GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Otite e mare

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Otite e mare

Messaggio da lalat » 1 lug 2012, 22:46

Davide ha un'otite cronica da molti mesi. Ha fatto diversi cicli di antibiotico ma non ne siamo mai usciti completamente e certe volte si è riacutizzata causandogli fastidio ulteriore. Abbiamo fatto la tac e la risonanza magnetica ma non emergono da queste analisi condizioni tali che portino i dottori alla decisione di operarlo. Mi dicono però di non portarlo al mare ... Il 18 luglio farà un controllo e secondo loro io dovrei tenerlo a casa senza spiaggia fino al 18 luglio e chissà cosa mi diranno e quanto rimanderanno questa operazione. Non posso nemmeno fargli frequentare i centri estivi perché li portano al mare e in piscina ... ma è sensata questa cosa oppure visto che è cronica la cosa tanto vale che viva normalmente finché non si deciderà qualcosa in merito?????
Voi che fareste? Io sono tentata di mandarlo :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Otite e mare

Messaggio da olfersia » 1 lug 2012, 22:58

Io sapevo che il problema lo da l'acqua che entra nell'orecchio, di mare o dolce che sia... mi suona strano che ti abbiano sconsigliato la spiaggia tout court, senza darti spiegazioni.
Che sia un consiglio da eccesso di prudenza per evitare l'insorgere di un episodio acuto?
Quanto a dirti cosa farei io... non so... io non ho più portato riki in piscina dopo la prima volta perchè gli è venuta l'otite... Non faccio testo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Otite e mare

Messaggio da cristiana » 1 lug 2012, 23:11

Ma portarlo e fargli anche fare il bagno avendo l'accortezza di non bagnargli la testa in acqua? In modo che l'orecchio resti asciutto? O è la sabbia a poter essere pericolosa? E in questo caso usare i tappi?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Otite e mare

Messaggio da lalat » 2 lug 2012, 9:36

Stamattina ho comprato dei tappi in farmacia che dovrebbero chiudere l'orecchio ermeticamente ... faccio una prova a casa e poi, se funziona la prossima settimana lo mando ... non ne può più di stare in casa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Otite e mare

Messaggio da ValeBXL » 2 lug 2012, 12:06

Lalat, le mie figlie (come ho scritto in un altro thread) hanno avuto problemi di "otite sereuse" (che qui in Belgio hanno gran parte dei bambini). In pratica, liquido fermo oltre il timpano. A noi l'otorino qui in Belgio ha raccomandato il mare come ultima spiaggia prima dell'intervento :domanda . Poi noi abbiamo comunque dovuto fare l'operazione di drenaggio timpanico (a luglio l'anno scorso). Per non fare entrare l'acqua dentro l'orecchio (da evitare finchè ci sono i drenaggi) noi abbiamo usato dei tappi di gomma a forma di vite, e sopra ci mettevano le cuffiette strette (tipo quelle della Decathlon).

Valentina

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Otite e mare

Messaggio da lalat » 2 lug 2012, 12:44

ValeBXL ha scritto:Lalat, le mie figlie (come ho scritto in un altro thread) hanno avuto problemi di "otite sereuse" (che qui in Belgio hanno gran parte dei bambini). In pratica, liquido fermo oltre il timpano. A noi l'otorino qui in Belgio ha raccomandato il mare come ultima spiaggia prima dell'intervento :domanda . Poi noi abbiamo comunque dovuto fare l'operazione di drenaggio timpanico (a luglio l'anno scorso). Per non fare entrare l'acqua dentro l'orecchio (da evitare finchè ci sono i drenaggi) noi abbiamo usato dei tappi di gomma a forma di vite, e sopra ci mettevano le cuffiette strette (tipo quelle della Decathlon).

Valentina
Proprio quello che pare abbia Davide stando al controllo di giovedì scorso :perplesso Grazie. Comunque ho preso proprio dei tappi a vite ... dovrebbero funzionare allora :ok
Grazie!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Otite e mare

Messaggio da ValeBXL » 2 lug 2012, 13:37

Se Davide ha questo tipo di problema, io ti consiglio di informarti per l'intervento di drenaggio timpanico. Questo è un esempio di operazione che in Belgio fanno di routine e in Italia molto raramente, ma, anestesia a parte, è veramente semplice e, soprattutto per bambini più grandi, risolve il problema. Le mie non avevano dolori o otiti frequenti, ma capacità uditiva molto ridotta, e , per bambini che sviluppano il linguaggio o in età scolare, è un fattore da non sottovalutare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Otite e mare

Messaggio da lalat » 2 lug 2012, 14:39

Si gli hanno trovato del liquido dietro al timpano ma ha anche una microfessurazione del timpano che gli causa questa otite cronica :impiccata: ... era indeciso guardando tac e risonanza se questo quadro era dovuto al liquido o all'infezione ... Per ora gli hanno prescritto gocce di ciprofloxacina per 10 gg, dice l'otorino che eventualmente lo opererebbe che vuole cercare di asciugarlo così poi; potendolo guardare meglio deciderà qualcosa in merito.
Mi ha rincuorato il fatto che il suo orecchio non è male tutto sommato, quindi non c'è niente di urgente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”