GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da zuzzu » 20 feb 2009, 9:50

Ciao ragazze,
il mio Gabri di 5 anni ha l'otite;
l'otorino ha detto che oltre a prendere l'antibiotico deve fare dei lavaggi auricolari con soluzione borica: io la soluzione l'ho comprata, ma qualcuna sa COME SI FANNO STI LAVAGGI? :aargh :martello io speravo di trovare spiegazioni sulla confezione ma :pistole
capperi, è tutto difficile! :prrrr forse per me che sono imbranata...
vi ringrazio anticipatamente,

Francesca.
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da zuzzu » 20 feb 2009, 14:56

ho capito,
nessuna di voi ha mai fatto una soluzione borica nell'orecchio di un bimbo...pazienza
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da ely66 » 20 feb 2009, 15:31

con la soluzione fai da "me" non ho fatto lavaggi, la pediatra mi ha detto che son delicati e si rischia la perforazione del timpano se non si sta attenti e il bambino magari si muove.
in farmacia avevo comperato uno spray, cerusolina o qualcosa di simile, si appoggiava, spruzzo e poi dopo 10 minuti mettendo la bambina con l'orecchio trattato rivolto verso il basso, la sciacquavo con acqua tiepida.

di più ninzo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da Tesla » 20 feb 2009, 16:04

a noi per l'otite non hanno mai dato lavaggi specifici da fare!!!
Un prodotto simile a quello consigliato da ely66, ma in gocce, ce l'ha consigliato al pediatra per il cerume, ma non in fase infiammatoria dell'orecchio!.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da meg04 » 23 feb 2009, 15:08

A noi l'otorino (e il nostro bimbo a breve farà l'adenoidectomia) ha detto di non toccare mai le orecchie quando c'è in corso l'otite. Ci ha dato delle goccine, ma da mettere nel naso.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da lalat » 24 feb 2009, 12:44

HO FATTO IL LAVAGGIO DELL'ORECCHI PER SCIOGLIERE UN TAPPO DI CERUME, CON UNA SIRINGA, riempiendo l'orecchio un po' poi rifacendolo, piano piano, lo mettevo di fianco e poi lo facevo alzare per far colare la soluzione borica. Il ped mi ha detto di fare così oppure di comprare uno spray in farmacia ... però per sciogliere il tappo è stato più utile il lavaggio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da mafalda2005 » 24 feb 2009, 13:47

Dunque, premetto che li faccio IO e non i bimbi.
In genere si fanno quando l'otite è cosiddetta esterna e non media o interna. Io li ho sempre fatti però solo dopo aver fatto il bagno o immersioni in acqua di mare o se per errore mi entrava dell'acqua.

Prendo una comune peretta (quelle arancioni in farmacia) metti l'acqua borica (la mia è al 2% mi pare se vuoi guardo meglio) ci si mette orizzontali verso destra se si fa l'orecchio destro e si schiaccia la peretta (non forte). In questo modo l'acqua esce subito.

Durante l'otite (ESTERNA) però uso altri medicinali (da mettere nell'orecchio) e l'antibiotico sono in casi estremi.

Che tipo di otite è te l'ha detto?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da zuzzu » 24 feb 2009, 14:09

mah..era otite media acuta
ora è passata, ma lei mi ha detto di farla a otite in corso (cosa che non ho fatto) e anche dopo soprattutto quando Gabri avrebbe ripreso ad andare in piscina
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da zuzzu » 24 feb 2009, 14:10

domani riprenderà, e lei mi ha detto di fare questi lavaggi dopo la piscina... :domanda
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da mafalda2005 » 24 feb 2009, 14:15

Sì zuzzu concordo pienamente o meglio concorederebbe pienamente il mio otorino.
La mia è esterna ma penso che nulla vieti ai batteri che a me si fermano a un certo punto di andare più a fondo.
Comunque quando lo facvo l'otite non mi veniva, purtroppo ogni tanto mi sono distratta (a me viene anche con il vento forte, ma sono in vacanza...)
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: OTITE E LAVAGGI CON SOLUZIONE BORICA

Messaggio da zuzzu » 26 feb 2009, 16:17

grazie a tutte quelle che hanno risposto!
siete state davvero gentili e dettagliate.

un bacio! :bacio
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”