GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Osteopatia del cranio

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Osteopatia del cranio

Messaggio da Franci.uk » 5 apr 2008, 8:38

Ne avete sentito parlare? Io mi ci sono avvicinata con scetticismo, ma si sa, quando il proprio bimbo non dorme, e si e' a corto di sonno, si e' disposti a provarle tutte.

Si pensa che alla nascita il cranio del bambino sia sottoposto a notevole stress, dovendo modificare la sua forma per facilitare l'espulsione. Molti bambini, di fatto, nascono con la testa un po' deformata e, via via, con il passare dei giorni, si assesta. Per alcuni bambini, soprattutto quelli nati a seguito di un parto difficile, questo processo non e' privo di fastidi. Se le placche del cranio e le membrane sottostanti perdono flessibilita' e non hanno modo di rilassarsi, si accumulano zone di tensione che possono creare irritabilita': dalle coliche ad un sonno disturbato.

Valerio e' nato dopo 15 ore di travaglio con TC e aveva una forma del cranio piuttosto allungata. I primi 4 mesi sono stati piuttosto nella norma e niente coliche. Dai 2 mesi a 4 mesi riusciva ad addormentarsi da solo e fare anche le prime 6-7 ore di sonno di filato.
Tutto e' cambiato durante le vacanze di Natale quando siamo venuti in Italia. Da li' non ha piu' dormito. Era diventato un incubo metterlo a letto, quando prima si addormentava da solo, e si svegliava anche 10 volte a notte. Al ritorno a casa la cosa e' migliorata per un po' per peggiorare ulteriormente. Fino al mese scorso si svegliava gia' dopo un'ora di sonno piangendo disperatamente e cosi' ad ogni risveglio, piu' o meno ogni ora. Mi toccava tenerlo in braccio e anche cosi' ci metteva 10 minuti buoni a calmarsi e non riuscivo a metterlo giu' che riprendeva a piangere. Inoltre passava le ore sveglio di notte.

L'osteopata mi ha detto che forse e' stata la pressione causata dal viaggio aereo a recargli tutti fastidi. Si', ci sono tanti bambini che viaggiano, possibile che il mio sia particolarmente sensibile.
Quello che so e' che da quando vediamo l'osteopata:
*i riposini sono diventati molto piu' lunghi. Anche se prima stavo molto attenta a farglieli fare negli orari giusti e osservavo tutti i segnali di stanchezza che dava, non riusciva a dormire a lungo. Adesso sono in genere di un'ora e mezza, due
*la sera si addormenta velocemente, al seno perche' non me ne faccio un problema, ma senza strepiti o pianti. Lui vuole andare a letto presto e lo assecondo. Da quando abbiamo iniziato il trattamento riesce a dormire anche le prime 3 ore di filato quando ultimamente gia' dopo 40-50 minuti era sveglio.
* non si fa piu' le ore sveglio di notte
*quando si sveglia basta allattarlo brevemente che ritorna a dormire beato, senza piu' pianti e isterie.

Non cercavo un miracolo, ma adesso non si sveglia piu' piangendo disperatamente e non passa piu' le ore sveglio nel cuore della notte. Mi cerca meno spesso e lo allatto e lui continua a dormire. Si sveglia molto presto ahime', ma questo e' sempre stato cosi'.

L'osteopatia del cranio consiste solo in un leggero massaggio e manipolazione a livello del cranio, del collo e ossa sacrali. Per ora abbiamo fatto 4 trattamenti settimanali di mezz'ora l'uno, adesso inizieremo a diradare gli appuntamenti.
Noi abbiamo iniziato ad 8 mesi, naturalmente se il bambino e' piu' piccolo l'intervento e' piu' efficace. Molte mie amiche ne hanno fatto ricorso perche' i bambini soffrivano di coliche.

Volevo solo segnalare la mia esperienza sperando possa tornare utlie a qualcuno :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da scarlet » 5 apr 2008, 8:42

io l'ho cominciata ieri per pietro che ha una testa particolare in seguito alla nascita e poi al dormire supino...le manipolazioni sono semplici e indolori e secondo me già con una seduta il suo cranio è modificato di poco....anche io ero scettica, ma i miei suoceri ci vanno da tanto e quindi almeno conto sulla serietà di questo dottore...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da cleo » 5 apr 2008, 10:58

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da Franci.uk » 5 apr 2008, 11:05

Grazie Cleo, un'altra esperienza positiva. Mi fa piacere che anche per te abbia funzionato :sorrisoo

Non avevo controllato di la' :sorrisoo , anche perche' per me puo' essere un'informazione utile per chi ha bambini piu' piccoli, che non hanno necessariamente un disturbo o una malattia ma che hanno semplicemente piu' difficolta' a dormire o a tranquillizzarsi.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
stellina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:53

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da stellina77 » 6 apr 2008, 13:43

Franci.uk ha scritto:Grazie Cleo, un'altra esperienza positiva. Mi fa piacere che anche per te abbia funzionato :sorrisoo

Non avevo controllato di la' :sorrisoo , anche perche' per me puo' essere un'informazione utile per chi ha bambini piu' piccoli, che non hanno necessariamente un disturbo o una malattia ma che hanno semplicemente piu' difficolta' a dormire o a tranquillizzarsi.
hai ragione... anche io l'ho fatta con devin e devo dire che sin dalla prima seduta ho notato i risultati. lui ora ha quasi 8 mesi ed è un bimbo tranquillissimo e sopratutto dorme benone. ho fatto 3 sedute quando aveva pochi giorni e altre 4 quando aveva ca. 4 mesi.... ora, visto che fa i dentini, ne farò ancora qualcuna, dicono che aiuti anche per questo...
ciao da jenny con aris nato il 16.12.2004 e devin nato il 11.08.2007, gli amori della mia vita

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da ishetta » 7 apr 2008, 12:13

ma come vi siete accorte che i vostri bimbi avevano un problema? Io non riesco a capire se il non sonno di Emma è fisiologico o se è derivante da un problema... chiaramente ha solo 4 mesi e mezzo e non si può pretendere che dorma tutta la notte ma almeno una :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da Franci.uk » 7 apr 2008, 14:51

ishetta ha scritto:ma come vi siete accorte che i vostri bimbi avevano un problema? Io non riesco a capire se il non sonno di Emma è fisiologico o se è derivante da un problema... chiaramente ha solo 4 mesi e mezzo e non si può pretendere che dorma tutta la notte ma almeno una :che_dici
Ishetta, per me, per un neonato non si puo' parlare di problemi di sonno fisiologici, non si puo' predendere che dormano come noi...E lo ribadisco, sono ben lontana dal farmi una notte di sonno. Si sveglia ancora 4-5 volte :fischia ma e' meglio di prima.

L'unico modo e' trovare un'osteopata serio, che abbia esperienza con i bambini, alla prima visita puo' stabilire se ci sono delle aree di stress e se puo' fare qualcosa.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da miky74 » 8 apr 2008, 9:37

Scarlet, quindi cosa fai ? Racconta, non sapevo...
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da scarlet » 8 apr 2008, 9:59

ishetta ha scritto:ma come vi siete accorte che i vostri bimbi avevano un problema? Io non riesco a capire se il non sonno di Emma è fisiologico o se è derivante da un problema... chiaramente ha solo 4 mesi e mezzo e non si può pretendere che dorma tutta la notte ma almeno una :che_dici
io credo che i risvegli siano sempre fisiologici, ma se ti accorgi che il bimbo è agitato o dorme male potresti fare un controllino di questo tipo...

miki con una seduta di 40 minuti la testina è più morbida dive aveva i due bozzetti da parto...lui chiede sempre a pietro se sente male, ma il pupo sembra stare a una seduta di massaggi :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Osteopatia del cranio

Messaggio da scarlet » 8 apr 2008, 11:32

poi gli controlla la caviglia, perché ha trovato una leggera distorsione e così via...vediamo se con qualche seduta risolve solo quella che definisce una questione estetica...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”