Si pensa che alla nascita il cranio del bambino sia sottoposto a notevole stress, dovendo modificare la sua forma per facilitare l'espulsione. Molti bambini, di fatto, nascono con la testa un po' deformata e, via via, con il passare dei giorni, si assesta. Per alcuni bambini, soprattutto quelli nati a seguito di un parto difficile, questo processo non e' privo di fastidi. Se le placche del cranio e le membrane sottostanti perdono flessibilita' e non hanno modo di rilassarsi, si accumulano zone di tensione che possono creare irritabilita': dalle coliche ad un sonno disturbato.
Valerio e' nato dopo 15 ore di travaglio con TC e aveva una forma del cranio piuttosto allungata. I primi 4 mesi sono stati piuttosto nella norma e niente coliche. Dai 2 mesi a 4 mesi riusciva ad addormentarsi da solo e fare anche le prime 6-7 ore di sonno di filato.
Tutto e' cambiato durante le vacanze di Natale quando siamo venuti in Italia. Da li' non ha piu' dormito. Era diventato un incubo metterlo a letto, quando prima si addormentava da solo, e si svegliava anche 10 volte a notte. Al ritorno a casa la cosa e' migliorata per un po' per peggiorare ulteriormente. Fino al mese scorso si svegliava gia' dopo un'ora di sonno piangendo disperatamente e cosi' ad ogni risveglio, piu' o meno ogni ora. Mi toccava tenerlo in braccio e anche cosi' ci metteva 10 minuti buoni a calmarsi e non riuscivo a metterlo giu' che riprendeva a piangere. Inoltre passava le ore sveglio di notte.
L'osteopata mi ha detto che forse e' stata la pressione causata dal viaggio aereo a recargli tutti fastidi. Si', ci sono tanti bambini che viaggiano, possibile che il mio sia particolarmente sensibile.
Quello che so e' che da quando vediamo l'osteopata:
*i riposini sono diventati molto piu' lunghi. Anche se prima stavo molto attenta a farglieli fare negli orari giusti e osservavo tutti i segnali di stanchezza che dava, non riusciva a dormire a lungo. Adesso sono in genere di un'ora e mezza, due
*la sera si addormenta velocemente, al seno perche' non me ne faccio un problema, ma senza strepiti o pianti. Lui vuole andare a letto presto e lo assecondo. Da quando abbiamo iniziato il trattamento riesce a dormire anche le prime 3 ore di filato quando ultimamente gia' dopo 40-50 minuti era sveglio.
* non si fa piu' le ore sveglio di notte
*quando si sveglia basta allattarlo brevemente che ritorna a dormire beato, senza piu' pianti e isterie.
Non cercavo un miracolo, ma adesso non si sveglia piu' piangendo disperatamente e non passa piu' le ore sveglio nel cuore della notte. Mi cerca meno spesso e lo allatto e lui continua a dormire. Si sveglia molto presto ahime', ma questo e' sempre stato cosi'.
L'osteopatia del cranio consiste solo in un leggero massaggio e manipolazione a livello del cranio, del collo e ossa sacrali. Per ora abbiamo fatto 4 trattamenti settimanali di mezz'ora l'uno, adesso inizieremo a diradare gli appuntamenti.
Noi abbiamo iniziato ad 8 mesi, naturalmente se il bambino e' piu' piccolo l'intervento e' piu' efficace. Molte mie amiche ne hanno fatto ricorso perche' i bambini soffrivano di coliche.
Volevo solo segnalare la mia esperienza sperando possa tornare utlie a qualcuno
