GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ospedali Roma
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27 feb 2007, 12:31
Ospedali Roma
Buongiorno,per le ragazze romane, avrei bisogno di consigli e informazioni in merito
alle struttutr ospedaliere romane.Qualcuna di voi si è fatta seguire presso ospedali
S.Camillo Fatebenefratelli, Città di Roma?
Come funziona, ci si affida ad un ginecologo che ti seguirà sempre privatamente oppure
al ginecolo di turno? Quali sono i costi da sostenere negli ospedali? Analisi, ecografie, degenza. Le ecografie le avete effettuate fuori da privati o all'interno dell'ospedale?
Grazie!
alle struttutr ospedaliere romane.Qualcuna di voi si è fatta seguire presso ospedali
S.Camillo Fatebenefratelli, Città di Roma?
Come funziona, ci si affida ad un ginecologo che ti seguirà sempre privatamente oppure
al ginecolo di turno? Quali sono i costi da sostenere negli ospedali? Analisi, ecografie, degenza. Le ecografie le avete effettuate fuori da privati o all'interno dell'ospedale?
Grazie!
Emanuele..il mio angelo in cielo 06-06-2014..
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: Ospedali Roma
Ciao!
Allora io ho partorito a Città di Roma, il gine che mi seguiva privatamente lavorava lì. Comunque che io sappia non è obbligatorio farsi seguire da un gine della struttura. Quando è il momento tu vai lì e se è il momento giusto ti ricoverano.
Io mi sono trovata molto bene, l'ambiente è carino, la sala parto è molto confortevole, è garantita l'epidurale 24 ore su 24
Si può scegleire di prendere una camera a due letti che è in convenzione e si paga solo 25 euro algiorno, hai il bagno in camera e anche la tv. Altrimenti all'8 piano ci sono le camere private, più grandi e belle, con anche il posto letto per un accompagnatore e lì il prezzo è di 200 euro a notte.

Allora io ho partorito a Città di Roma, il gine che mi seguiva privatamente lavorava lì. Comunque che io sappia non è obbligatorio farsi seguire da un gine della struttura. Quando è il momento tu vai lì e se è il momento giusto ti ricoverano.
Io mi sono trovata molto bene, l'ambiente è carino, la sala parto è molto confortevole, è garantita l'epidurale 24 ore su 24

Si può scegleire di prendere una camera a due letti che è in convenzione e si paga solo 25 euro algiorno, hai il bagno in camera e anche la tv. Altrimenti all'8 piano ci sono le camere private, più grandi e belle, con anche il posto letto per un accompagnatore e lì il prezzo è di 200 euro a notte.



Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27 feb 2007, 12:31
Re: Ospedali Roma
Ciao Silly. Ah è in convenzione la stanza? In pratica posso decidere se andare li affidandomi
ad un ginecologo loro ,(privato e pagare o pubblico e chi c'è di turno mi visita)
Potresti dirmi qualcosa di più sulle eco da fare. Posso farle li, con esenzione , o come?
GRAZIE!
ad un ginecologo loro ,(privato e pagare o pubblico e chi c'è di turno mi visita)
Potresti dirmi qualcosa di più sulle eco da fare. Posso farle li, con esenzione , o come?
GRAZIE!
Emanuele..il mio angelo in cielo 06-06-2014..
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Ospedali Roma
Io ho partorito al Fatebenefratelli il primo e al G.B.Grassi la seconda.
Il FBF non lo consiglierei, non hai tempo di recuperare e non sei gran che seguito a livello di puericultura....troppa gente, troppo indaffarati! Poi, al primo parto, lo sconsiglierei proprio, forse al secondo....con un briciolo in più di esperienza e sicurezza.
Al G.B.Grassi, invece, mi sono trovata strabenissimo!!!
Miky
Il FBF non lo consiglierei, non hai tempo di recuperare e non sei gran che seguito a livello di puericultura....troppa gente, troppo indaffarati! Poi, al primo parto, lo sconsiglierei proprio, forse al secondo....con un briciolo in più di esperienza e sicurezza.
Al G.B.Grassi, invece, mi sono trovata strabenissimo!!!

Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- Gerbera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55
Re: Ospedali Roma
Io ho la gine privata che lavora al San Camillo ma al di la di questo sarei andata comunque al San Camillo, non serve avere la gine che lavora dentro la struttura che si è scelta. Si può anche farsi seguire al consultorio.
Per quanto riguarda l'ospedale l'ho scelto per quello che ne ho sentito dire da conoscenze dirette (oltre a mia sorella), perchè ha la terapia intensiva neonatale di fronte alla sala parto quindi pronta per ogni evenienza all'istante e per il personale notoriamente fantastico (cosa poi riscontrata personalmente
). La struttura non è bella, la sala parto si, è nuova nuova, ma il reparto è brutto e vecchio. A me però non me ne è fregato nulla, ero tranquilla e questo era l'importante. 
Per quanto riguarda l'ospedale l'ho scelto per quello che ne ho sentito dire da conoscenze dirette (oltre a mia sorella), perchè ha la terapia intensiva neonatale di fronte alla sala parto quindi pronta per ogni evenienza all'istante e per il personale notoriamente fantastico (cosa poi riscontrata personalmente


Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 10 ott 2007, 20:11
Re: Ospedali Roma
ciao, io abito vicino Roma e andrò a partorire all'Aurelia Hospital. il reparto è stato ristrutturato nel 2004. ci sono stanze singole (mi sembra 200 euro al giorno), stanze con servizio (cioè tv e telefono per 15 euro al giorno) e stanze senza servizi che non si paga niente. ogni camera ha il bagno. le stanze sono tutte con tre letti. il personale è tutto stupendo ( sono molto di parte, ci ho lavorato e ci ho lasciato il cuore). qualcuno dei ginecologi e dei pediatri li trovi anche a Città di Roma.
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Ospedali Roma
Io andrò al S. Camillo..a parte il gine che lavora lì ma se dovessi partorire fuori dal suo orario ( probabile visto che c'è solo la mattina ) sarò tranquilla lo stesso perchè ne parlano bene..epidurale 24/24..personale qualificato e reparto di neonatologia.


ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Ospedali Roma
Io gho partorito al San camillo e aveo il gine che lavorava li', pero' ti posso assicurare che anche se non ce l'hai è la stessa cosa; a me lui è servito per fare monitoraggi di straforo e per famri ricoverare per l'induzione quando c'era lui, pero' non sarebbe cambiato nulla.
COSTO ZERO!!! l'epidurale non si paga, le stanze neanche, quindi sono entrata e uscita senza pagare nulla.
le stanze sono di 2 tipi: se fai il rooming in le stanze sono a 4 letti senza bagno (bagnop copmune in corridoio, ma se gfai lepisotomia te lo sconsiglio visto che io la prima notte ho fatto la pipi' 10 volte e facevo una fatica a camminare...); se non lo fai la stanza è a due letti con il bagno in comune con la stanza a fianco. Le camere non sono terribile anche se il reparto è vecchio.
Per le eco se riesci a farle li' ti stringo la mano! io non ci ho provato e le ho fatte privatamente (se vuoi il mio ecografista era in zona colombo e costa poco).
Per qulunque info contattami in privato!
io mi sono trovata benissimo, soprattutto fino al parto; dopo il personale è un po' meno affabile, ma ti aiutano in quello che serve. Ad ogni poppata passa l'ostetrica per vedere come va. Per ora mi sembra tutto.
L'orario di visita fa pena, pero' tutto sommato durante il giorno tra poppate, visite di gine e ostetriche, pasti e visite di parenti, non hai un attimo, quindi meno male che c'era solo un'ora di visita!
è solo un po' brutto per i papa' che possono stare solo dalle 19.30 alle 21 li' con te mentre allatti.
COSTO ZERO!!! l'epidurale non si paga, le stanze neanche, quindi sono entrata e uscita senza pagare nulla.
le stanze sono di 2 tipi: se fai il rooming in le stanze sono a 4 letti senza bagno (bagnop copmune in corridoio, ma se gfai lepisotomia te lo sconsiglio visto che io la prima notte ho fatto la pipi' 10 volte e facevo una fatica a camminare...); se non lo fai la stanza è a due letti con il bagno in comune con la stanza a fianco. Le camere non sono terribile anche se il reparto è vecchio.
Per le eco se riesci a farle li' ti stringo la mano! io non ci ho provato e le ho fatte privatamente (se vuoi il mio ecografista era in zona colombo e costa poco).
Per qulunque info contattami in privato!
io mi sono trovata benissimo, soprattutto fino al parto; dopo il personale è un po' meno affabile, ma ti aiutano in quello che serve. Ad ogni poppata passa l'ostetrica per vedere come va. Per ora mi sembra tutto.
L'orario di visita fa pena, pero' tutto sommato durante il giorno tra poppate, visite di gine e ostetriche, pasti e visite di parenti, non hai un attimo, quindi meno male che c'era solo un'ora di visita!
è solo un po' brutto per i papa' che possono stare solo dalle 19.30 alle 21 li' con te mentre allatti.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: Ospedali Roma
Per quanto riguarda Città di Roma
Puoi decidere se affidarti sia ad un gine loro privato sia no.
Ci sono gine in convenzione e puoi prenotare direttamente lì in clinica, su questo però non so bene come funziona perchè io lo avevo privato.
Le eco se dicidi di farle lì non sono in convenzione.

Puoi decidere se affidarti sia ad un gine loro privato sia no.
Ci sono gine in convenzione e puoi prenotare direttamente lì in clinica, su questo però non so bene come funziona perchè io lo avevo privato.
Le eco se dicidi di farle lì non sono in convenzione.



Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Ospedali Roma
io sono stata al fatebenefrattelli di villa s pietro (cassia)
avendo un'assicurazione ho preso una stanza privata
ma cmq le stanze lì sono da 2-3-max 4 posti con bagno in camera e tv (se non sbaglio anche aria condizionata)
i ginecologi che lavorano lì preferiscono che almeno verso la fine della gravidanza ci si faccia seguire lì
io sono stata da un gine privatamente e poi lui mi ha seguito per il parto in intramoenia (tanto pagava l'assicurazione)
l'epidurale è garantita 24h su 24
hanno un reparto di terapia intensiva neonatale (a me faceva stare tranquilla sapere che c'era)
c'è un rooming in parziale, i bimbi stanno al nido la notte e nell'orario di visita dei parenti
vengono portati alle mamme la mattina (puoi concordare l'orario)
forse non sono il massimo come aiuto per l'allattamento (sono un po' pro latte artificiale)
però nel complesso mi sono trovata molto bene
avendo un'assicurazione ho preso una stanza privata
ma cmq le stanze lì sono da 2-3-max 4 posti con bagno in camera e tv (se non sbaglio anche aria condizionata)
i ginecologi che lavorano lì preferiscono che almeno verso la fine della gravidanza ci si faccia seguire lì
io sono stata da un gine privatamente e poi lui mi ha seguito per il parto in intramoenia (tanto pagava l'assicurazione)
l'epidurale è garantita 24h su 24
hanno un reparto di terapia intensiva neonatale (a me faceva stare tranquilla sapere che c'era)
c'è un rooming in parziale, i bimbi stanno al nido la notte e nell'orario di visita dei parenti
vengono portati alle mamme la mattina (puoi concordare l'orario)
forse non sono il massimo come aiuto per l'allattamento (sono un po' pro latte artificiale)
però nel complesso mi sono trovata molto bene
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27 feb 2007, 12:31
Re: Ospedali Roma
Grazie ragazze.Sono proiettata verso la Città di Roma con gine privato,le eco le farò fuori da privati .Per le stanze invece come ci si organizza? quando si arriva alla data presunta parto, si può decidere di andare in convenzione e prenotare o come occorre fare? Sono in convenzione alcune stanze vero? E se non ci dovesse essere posto? Grazie!
Emanuele..il mio angelo in cielo 06-06-2014..
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
La vita è eterna..un giorno saremo di nuovo insieme....
- silly76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1299
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:07
Re: Ospedali Roma
Per le stanze ci si organizza così: quando vai al pronto soccorso perchè credi che sia arrivato il momento giusto, se decidono di ricovererti tu puoi chiedere di avere la stanza privata, se non chiedi nulla è sottinteso che prendi quella in convenzione. Di solito a Città di Roma non ci sono molti problemi di posto, poi se decidi di prendere la stanza privata un posto te lo trovano di sicurosamba ha scritto:Grazie ragazze.Sono proiettata verso la Città di Roma con gine privato,le eco le farò fuori da privati .Per le stanze invece come ci si organizza? quando si arriva alla data presunta parto, si può decidere di andare in convenzione e prenotare o come occorre fare? Sono in convenzione alcune stanze vero? E se non ci dovesse essere posto? Grazie!

Comunque se hai il gine privato che lavora a Città di Roma parlane con lui e ti saprà dare tutte le info.



Silly: due stelline in cielo e poi... 30/06/07 Federico Kg 2,830 x cm 49
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
16/12/2009 Rachele Kg 2,570 x cm 46 ...il mio sogno è diventato realtà...
- Chicca83
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35151
- Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23
Re: Ospedali Roma
ciao, io ho partorito al grassi ad ostia e mi sono trovata benissimo in tutto e per tutto..mi sono sentita molto ben seguita sia da ostetriche che da gine.. le stanze però sono da 4 e non hanno nulla.. magari la bellezza del reparto lascia un po a desiderare, ma l'importante credo sia lo staff medico! 

Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11
- chicca74
- New~GolGirl®
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 7 nov 2007, 17:58
Re: Ospedali Roma
scusate ragazze qualcuna di voi mi sa dare qualche parere sull' ospedale le figlie di san camillo?? se qualcuna di voi avese partorito lì mi facesse sapere...io ho la mia ginecologa che lavora lì e già questo mi tranquillizza, ma vorrei avere un parere personale...e magari qualche consiglio utile!!!
baci a tutte...
cmq. io sono alla 29ma sett. aspetto un bel maschietto...che si muove sempre tanto!!!

baci a tutte...
cmq. io sono alla 29ma sett. aspetto un bel maschietto...che si muove sempre tanto!!!


- spongina
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 28 mag 2007, 10:34
Re: Ospedali Roma
salve!!! io devo ancora partorire ma sono stata ricoverata dal 28 dicembre al 2 gennaio al s. giovanni addolorata e ho visto la vita del reparto in anteprima e devo dire che mi è piaciuto tantissimo a partire dalle 6 sale parto di circa 25 metri quadrati l'una (se non più grandi). ogni sala parto è solo per te e ci inizi il travaglio e ci finisci col partorire e il lettino si trasforma da letto normale in letto per parto e poi in ogni box c'è tutta l'attrezzatura necessaria sia per le emergenze che per la nascita tranquilla. c'è il rooming in dove tieni il bimbo vicino a te per tutta la giornata tranne che dalle 24 alle 5 di mattina oppure puoi farti portare il bimbo in orari stabiliti e ogni volta che te lo portano te lo lasciano per circa 2 ore ogni volta e la poppata delle 17 dura fino alle 21. le infermiere e le puericultrici sono sempre gentili e pazienti. speriamo solo di trovare il posto al momento di andare a partorire visto che ci va tantissima gente!!
Ylenia 25/07/1977
mamma di Sarah 02/10/1995
Gaia è arrivata 11 gennaio 2008 alle 13:56 3,260 kg 50 cm di puro amore
mamma di Sarah 02/10/1995
Gaia è arrivata 11 gennaio 2008 alle 13:56 3,260 kg 50 cm di puro amore
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 17 nov 2005, 17:18
Re: Ospedali Roma
Io ho partorito al San Giovanni Addolorata, lo consiglio vivamente. Garantiscono epidurale 24 ore su 24, hai il bimbo in camera quasi tutto il giorno, tranne la notte per farti riposare, e se non te la senti più di tenere il bimbo in camera puoi richiedere di rimetterlo nel nido, hai l'assistenza delle infermiere che ti insegnano ad attaccare bene il bimbo al seno e le puoi chiamare in qualsiasi momento, puoi fare il travaglio in piedi, seduta, camminando, insomma come vuoi tu. Hanno le stanze da 6 e qualcuna da 2, la caposala è meravigliosa, le infermiere, le ostetriche e i ginecologi sono veramente bravi ti seguono tantissimo. E da non sottovalutare hanno un ottimo reparto di neonatologia (pare sia uno deo migliori in Europa) Io ho il gine che lavora li al momento del parto non era di turno ma ha telefonato diverse volte per sapere come andava! Se dovessi ripartorire sceglierei di nuovo il San Giovanni 

KIRETTA * Psicomare * Romana * Lugliolina07 * Agostina09 * S's S * Cippalippa's *A.F. Fan club* L'APEperonata
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
- monyola
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 6 dic 2007, 18:31
Re: Ospedali Roma
Qualcuno mi sa dire qualcosa del policlinico umberto I????
...ne sento parlare solo male
...ne sento parlare solo male

Daniele, nato il 16 marzo 2008, 3,190kg per 50cm di pacioccosità!! Amore di mammaaaaa!!!
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: Ospedali Roma
Mamymary ha partorito al policlinico Umberto I, prova a chiedere a lei o magari leggi il racconto del suo part 

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- Mamymary
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1868
- Iscritto il: 19 giu 2006, 0:12
Re: Ospedali Roma
Ciao Mony, come ha detto Illy ho partorito all'Umberto I e lo rifarei altre 10 volte ma mi rendo conto che l'esperienza è sempre soggettiva. Cmq sappi che non c'è il rooming-in (menomale!!!), che ovviamente non è un albergo a 5 stelle ma riconsolati perchè il personale della sala parto/operatoria è splendido!!! Questo è il mio racconto forum/viewtopic.php?f=8&t=8534monyola ha scritto:Qualcuno mi sa dire qualcosa del policlinico umberto I????
...ne sento parlare solo male
Ciao ciao.
ICSI-Simone, 06.12.2006...Bello MASCHIACCIO De Mamma!!! Ti amo troppo...ma non è mai abbastanza.*M+G=S*-S'sS -Ansiosa d.o.c.
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Ospedali Roma
Io ho partorito entrambe le volte all'Umberto I, e mi sono trovata benissimo.
Il personale è molto qualificato e disponibile. Il reparto è nuovissimo, stanze a 2 letti con bagno in camera. Altissimo livello di sicurezza x mamma e bambino.
Però:
1: non c'è rooming in (anche secondo me è meglio, ma questo è un altro discorso) Però purtroppo il reparto neonatale è al piano di sotto rispetto al reparto maternità. Ogni macinavo km di corridoi per andare ad allattare...
2: non fanno l'epidurale QUASI mai
3: pochi posti, spesso l'immediato postparto te lo fai in barella finchè non si libera una stanza
4: devi essere disposta a farti "visitare" da tutti quelli che passano
Essendo una struttura universitaria praticamente avrai sempre qualcuno che ti "controlla": ginecologo, ostetriche, studentesse, tirocinanti vari... Di sicuro hai sempre qualcuno intorno a cui chiedere aiuto però!
Ho sentito tantissima gente parlarne male, ma altrettanti parlarne bene. In ogni caso io sono stata benissimo, e tornerei li ad occhi chiusi.
L'unico lato davvero negativo che c'è per me, è che il papà non può avere contatto con il piccolo. La sala dell'allattamento è off-limits e neanche i papà possono entrare, a meno che il bimbo non sia in terapia intensiva. Quindi fino alla dimissione il papà non può tenere in braccio il neonato. Questa è una cosa davvero triste.
Il personale è molto qualificato e disponibile. Il reparto è nuovissimo, stanze a 2 letti con bagno in camera. Altissimo livello di sicurezza x mamma e bambino.
Però:
1: non c'è rooming in (anche secondo me è meglio, ma questo è un altro discorso) Però purtroppo il reparto neonatale è al piano di sotto rispetto al reparto maternità. Ogni macinavo km di corridoi per andare ad allattare...

2: non fanno l'epidurale QUASI mai
3: pochi posti, spesso l'immediato postparto te lo fai in barella finchè non si libera una stanza
4: devi essere disposta a farti "visitare" da tutti quelli che passano

Ho sentito tantissima gente parlarne male, ma altrettanti parlarne bene. In ogni caso io sono stata benissimo, e tornerei li ad occhi chiusi.
L'unico lato davvero negativo che c'è per me, è che il papà non può avere contatto con il piccolo. La sala dell'allattamento è off-limits e neanche i papà possono entrare, a meno che il bimbo non sia in terapia intensiva. Quindi fino alla dimissione il papà non può tenere in braccio il neonato. Questa è una cosa davvero triste.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07