GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ospedali a Roma
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Ospedali a Roma
ops, non ho letto la data... vecchissima... scusa soleluna non ti so aiutare. spero che qualcun'altra pero potra farlo!!!
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: Ospedali a Roma
in base alla mia esperienza personale ti consiglio di stare alla larga dal Gemelli...l'epidurale me l'hanno fatta subito, ma mi hanno costretto a fare un parto naturale ad ogni costo....ti dico solo che il mese dopo partorito mi sedevo sulla ciambella salvegente...tanto i punti che avevo...e non aggiungo altro.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 lug 2010, 8:56
Re: Ospedali a Roma
ragazze grazie. ma io chiedevo info sul San Filippo Neri.. nessuna che sa aiutarmi? 

- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Ospedali a Roma
Mi dispiace del San Filippo Neri non ho nessuna informazione, neanche di conoscenti...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- Venere71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22
Re: Ospedali a Roma
Ho già risposto sopra sul San Filippo!
L'unica novità e che non hanno più la Terapia Intensiva Neonatale... però quella del Gemelli è a due passi...
L'unica novità e che non hanno più la Terapia Intensiva Neonatale... però quella del Gemelli è a due passi...
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010
Valerio è nato il 10 novembre 2010
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 lug 2010, 8:56
Re: Ospedali a Roma
arghVenere71 ha scritto: L'unica novità e che non hanno più la Terapia Intensiva Neonatale... ..
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Ospedali a Roma
io ho avuto una buona esperienza al San Camillo, ma credo che alla prossima andrò al Città di Roma. Non conosco una persona che sia una che si sia trovata male li', invece degli altri senti sempre cose positive e negative.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03
Re: Ospedali a Roma
io mi sono trovata splendidamente al san camillo. forse le stanze non sono da grand hotel e alcune infermiere hanno metodi spicci, ma ho trovato tantissima professionalita e soprattutto un ottimo reparto di Terapia Intensiva Neonatale (perchè non si sa mai, mia figlia aveva respirato liquido amniotico e si è fatta 10gg di TIN).
non posso che consigliarlo.
a me avevano parlato bene anche del FBF, ma mi avevano detto che è difficile trovare posto e poi non mi piaceva il rooming in come lo fanno loro (h24)..secondo me dopo il parto bisogna riposare.
in bocca al lupo!!
non posso che consigliarlo.
a me avevano parlato bene anche del FBF, ma mi avevano detto che è difficile trovare posto e poi non mi piaceva il rooming in come lo fanno loro (h24)..secondo me dopo il parto bisogna riposare.
in bocca al lupo!!
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- malti
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 13 lug 2010, 15:25
Re: Ospedali a Roma
Ma del S.Giovanni invece che mi dite? Nessuno ho partorito li? Io mi sono iscritta al corso pre parto per capirne un po' la filosofia, comincero' a gennaio. Mi date le vostre esperienze?

-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 17 nov 2005, 17:18
Re: Ospedali a Roma
Malti io ho partorito al S. Giovanni i miei cuccioli, una volta nel 2007 e l'altra nel 2009 e mi sono trovata sempre. Puoi scegliere se tenere il bimbo in camera oppure no, le puericultrici te li portano ad orario per farti allattare ogni 3 ore e la notte li tengono al nido dalle 24 alle 5 per farti riposare. Non danno nessuna aggiunta neanche acqua e zucchero e ti insegnano ad allattare. Nel momento delle visite dei parenti i neonati stanno rigorosamente al nido e possono essere visti attraverso il vetro. I papà possono entrare la sera per coccolare mamme e figli.
Puoi affrontare il parto come preferisci, in piedi, seduta, camminando, sotto la doccia e la sala travaglio che ti viene assegnata è la stessa dove partorirai, l'epidurale è garantita al 100% anche di notte.
Hanno un'ottimo reparto di neonatologia credo di III° divisione, fra i migliori in Europa.
Unico neo sono le camere, hanno 6 letti e bagni in comune, ma per 2 notti che devi dormire li vanno più che bene.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure
Puoi affrontare il parto come preferisci, in piedi, seduta, camminando, sotto la doccia e la sala travaglio che ti viene assegnata è la stessa dove partorirai, l'epidurale è garantita al 100% anche di notte.
Hanno un'ottimo reparto di neonatologia credo di III° divisione, fra i migliori in Europa.
Unico neo sono le camere, hanno 6 letti e bagni in comune, ma per 2 notti che devi dormire li vanno più che bene.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

KIRETTA * Psicomare * Romana * Lugliolina07 * Agostina09 * S's S * Cippalippa's *A.F. Fan club* L'APEperonata
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009
- malti
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 13 lug 2010, 15:25
Re: Ospedali a Roma
Grazie Kiretta, in effetti quello che mi interessava sapere era sul roomig-in e sulle aggiunte.
Certo 6 posti sono tanti per stanza pero' se ti tolgono i bambini si puo' riposare.
Il problema e' che io non sono seguita da un gine che lavora nell'ospedale, ne ho uno privato che non lavora da nessuna parte, chissa' se mi faranno problemi.
In piu' a me piacerebbe avere un'ostetrica in intra-moenia che mi segua per tutta la durata del parto, ti sembra necessario o ti seguono bene?
Grazie 1000
Certo 6 posti sono tanti per stanza pero' se ti tolgono i bambini si puo' riposare.
Il problema e' che io non sono seguita da un gine che lavora nell'ospedale, ne ho uno privato che non lavora da nessuna parte, chissa' se mi faranno problemi.
In piu' a me piacerebbe avere un'ostetrica in intra-moenia che mi segua per tutta la durata del parto, ti sembra necessario o ti seguono bene?
Grazie 1000

- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Ospedali a Roma
Io ho partorito entrambe le volte al santa famiglia, devo dire che semmai decidessi di avere un terzo figlio tornerei lì al volo. E' un ospedale amico dei bambini, riconosciuto dall'unicef. Rooming in 24h su 24. Buona assistenza alle partorienti, buona assistenza post parto, soprattutto non invadente se non la richiedi. Non c'è la terapia intensiva neonatale, ma se ci sono problemi di gravidanza nemmeno ti accettano, già ti mandano al FBF. Accettano solo gravidanze completamente fisiologiche o con cesarei programmati (come i miei dovuti a posizione podalica del primo bimbo).
Ho sentito parlare benissimo anche della Città di Roma.
Ho sentito parlare benissimo anche della Città di Roma.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- malti
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 13 lug 2010, 15:25
Re: Ospedali a Roma
io pero' abito ai castelli per cui tutti questi bellissimi ospedali se non sbaglio sono verso roma nord, io portei impiegare tranquillamente 2 ore ad andare, che e' francamente troppo tempo...comunque grazie dell'indicazione

- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Ospedali a Roma
Ciao Malti anche io abito ai Castelli, ma tu...dove? Da Colonna a Velletri, la distanza cambia molto.
Io, abito a Montecompatri, e nonostante abbia i miei genitori che stanno a 100 metri dall'ospedale di Marino (ormai uno dei pochi dei Castelli dove si può partorire) ho preferito far nascere entrambi i miei figli al Policlinico Casilino. Entrambe le volte sono riuscita a raggiungere l'ospedale in tempi accettabili. E mi sono trovata benissimo. Anche io non avevo un ginecologo interno, e non ho avuto una ostetrica "privata", anzi...del mio secondo mi ha seguito un giovane ostetricO che proprio quella sera festeggiava il suo compleanno. Carinissimo e bravissimo.
Ti fanno fare il rooming-in solo giornaliero, la notte i bimbi sono al nido; a che ne posso sapere io non somministrano aggiunte o altri liquidi ai bambini, quando sono stata lì anche le puericultrici erano molto presenti, passavano più volte al giorno a verificare che non ci fossero problemi con l'allattamento e tutto il personale è sempre stato molto disponibile.
In più c'è una buona T.I.N.
Ai Castelli di ospedali dove partorire non ne sono rimasti molti: Marino, Genzano, Velletri. Un po' più in là c'è Palestrina. Di tutti ne ho sentito parlare da chi bene da chi male. Fatto sta però, che mia madre, secoli fa, fece nascere me e mia sorella a Frascati (e aveva l'ospedale di Marino praticamente sotto casa), io sono andata al Policlinico Casilino, e mia sorella al Fatebenefratelli (poi però è stata dirottata al Santo Spirito, ma quella è un'altra storia).
Fammi sapere se ti può essere utile qualche altra informazione, contattami anche in MP. Mi farebbe piacere conoscere una GOLLINA "Castellana"

Io, abito a Montecompatri, e nonostante abbia i miei genitori che stanno a 100 metri dall'ospedale di Marino (ormai uno dei pochi dei Castelli dove si può partorire) ho preferito far nascere entrambi i miei figli al Policlinico Casilino. Entrambe le volte sono riuscita a raggiungere l'ospedale in tempi accettabili. E mi sono trovata benissimo. Anche io non avevo un ginecologo interno, e non ho avuto una ostetrica "privata", anzi...del mio secondo mi ha seguito un giovane ostetricO che proprio quella sera festeggiava il suo compleanno. Carinissimo e bravissimo.
Ti fanno fare il rooming-in solo giornaliero, la notte i bimbi sono al nido; a che ne posso sapere io non somministrano aggiunte o altri liquidi ai bambini, quando sono stata lì anche le puericultrici erano molto presenti, passavano più volte al giorno a verificare che non ci fossero problemi con l'allattamento e tutto il personale è sempre stato molto disponibile.
In più c'è una buona T.I.N.
Ai Castelli di ospedali dove partorire non ne sono rimasti molti: Marino, Genzano, Velletri. Un po' più in là c'è Palestrina. Di tutti ne ho sentito parlare da chi bene da chi male. Fatto sta però, che mia madre, secoli fa, fece nascere me e mia sorella a Frascati (e aveva l'ospedale di Marino praticamente sotto casa), io sono andata al Policlinico Casilino, e mia sorella al Fatebenefratelli (poi però è stata dirottata al Santo Spirito, ma quella è un'altra storia).
Fammi sapere se ti può essere utile qualche altra informazione, contattami anche in MP. Mi farebbe piacere conoscere una GOLLINA "Castellana"

Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- malti
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 13 lug 2010, 15:25
Re: Ospedali a Roma
Ciao Cicci,
io abito a Genzano, ma l'ospedale di Genzano proprio non mi piace e Velletri e Marino sono "migliori" pero' non fanno l'epidurale, che per me e' importante
quindi li escludo...
quindi facendo l'appia il S. Giovanni mi sembra la scelta piu' comoda, comunque daro' un'occhiata al Casilino perche' onestamente non so dove rimane.
Anche a me farebbe piacere conoscerti, se capiti da queste parti fammi sapere, oppure potremmo vederci a meta' strada...
io abito a Genzano, ma l'ospedale di Genzano proprio non mi piace e Velletri e Marino sono "migliori" pero' non fanno l'epidurale, che per me e' importante

quindi facendo l'appia il S. Giovanni mi sembra la scelta piu' comoda, comunque daro' un'occhiata al Casilino perche' onestamente non so dove rimane.
Anche a me farebbe piacere conoscerti, se capiti da queste parti fammi sapere, oppure potremmo vederci a meta' strada...

- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: Ospedali a Roma
anche io, come Pulce, ho partorito al S.Camillo e mi sono trovata benissimo.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- chloe74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 2 set 2009, 17:10
Re: Ospedali a Roma
Ciao, io ho partorito l'anno scorso al Città di Roma e mi son trovata bene. Non sono di Roma quindi non so se ti viene vicino o meno.
In realtà è una struttura privata convenzionata, per cui hai moltissime cose gratuite ma altre a pagamento, ad esempio la stanza (stanze per due con bagno in camera), i monitoraggi prima della 40a settimana, la visita anestesiologica, il corso preparto, ma i costi sono accessibili.
l'epidurale è garantita 24h su 24h, c'è sempre un anestesista presente.
il personale che mi ha seguita durante il parto è stato eccezionale e questo è stato molto importante visto che è stato un parto problematico (forcipe alla fine). la sala parto è la stessa della sala parto e tuo marito o chi vuoi tu (una persona sola) può stare con te dall'inizio alla fine.
c'è la possibilità di fare il rooming in oppure di tenere i bimbi al nido e te li portano loro per farli mangiare. io avevo scelto la prima opzione ma dato che l'hanno tenuto in TIN non è stato possibile, cmq me lo portavano regolarmente, giorno e notte. la mia compagna di stanza invece aveva la bimba sempre con sé.
se non ricordo male la TIN è di secondo livello.
siamo rimasti 5 giorni invece dei 2 previsti poi dimissioni controllate e cmq tutto ok.
l'unico piccolo appunto è che avrei voluto essere seguita meglio i primi momenti dell'allattamento, dal corso sapevo teoricamente cosa fare ma poi all'atto pratico, soprattutto se sei ridotta a una cacchetta spiaccicata che non può nemmeno stare seduta, è tutta un'altra cosa...
insomma, la cosa è partita male, per fortuna che mi hanno seguita di più dopo e anche se con grande fatica e dolore (ragadi) mi hanno spronata a insistere, consigliandomi gocce per il seno e di usare i paracapezzoli per un po' e la cosa col tempo si è sistemata. loro gli davano un'aggiunta di LA e io ho continuato a dargliela per il primo mese, poi solo tetta.
tirando le somme io tornerei lì.
In realtà è una struttura privata convenzionata, per cui hai moltissime cose gratuite ma altre a pagamento, ad esempio la stanza (stanze per due con bagno in camera), i monitoraggi prima della 40a settimana, la visita anestesiologica, il corso preparto, ma i costi sono accessibili.
l'epidurale è garantita 24h su 24h, c'è sempre un anestesista presente.
il personale che mi ha seguita durante il parto è stato eccezionale e questo è stato molto importante visto che è stato un parto problematico (forcipe alla fine). la sala parto è la stessa della sala parto e tuo marito o chi vuoi tu (una persona sola) può stare con te dall'inizio alla fine.
c'è la possibilità di fare il rooming in oppure di tenere i bimbi al nido e te li portano loro per farli mangiare. io avevo scelto la prima opzione ma dato che l'hanno tenuto in TIN non è stato possibile, cmq me lo portavano regolarmente, giorno e notte. la mia compagna di stanza invece aveva la bimba sempre con sé.
se non ricordo male la TIN è di secondo livello.
siamo rimasti 5 giorni invece dei 2 previsti poi dimissioni controllate e cmq tutto ok.
l'unico piccolo appunto è che avrei voluto essere seguita meglio i primi momenti dell'allattamento, dal corso sapevo teoricamente cosa fare ma poi all'atto pratico, soprattutto se sei ridotta a una cacchetta spiaccicata che non può nemmeno stare seduta, è tutta un'altra cosa...
insomma, la cosa è partita male, per fortuna che mi hanno seguita di più dopo e anche se con grande fatica e dolore (ragadi) mi hanno spronata a insistere, consigliandomi gocce per il seno e di usare i paracapezzoli per un po' e la cosa col tempo si è sistemata. loro gli davano un'aggiunta di LA e io ho continuato a dargliela per il primo mese, poi solo tetta.
tirando le somme io tornerei lì.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: Ospedali a Roma
scusate una domanda per chi ha partorito al san camillo...l'epidurale è gratis???? ed è garantita h24??? grazie
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: Ospedali a Roma
sì freud, gratuita e garantit 365 giorni l'anno, 24 ore su 24.
Per usufruirne devi però fare la visita anestesiologica tramite cup.
Per usufruirne devi però fare la visita anestesiologica tramite cup.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Ospedali a Roma
io so che una mia amica 4 anni fa lo ha pagato 500 eurofreud ha scritto:scusate una domanda per chi ha partorito al san camillo...l'epidurale è gratis???? ed è garantita h24??? grazie

Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010