Ciao a tutte, mi chiedevo se c'è qualcuna che ha partorito all'ospedale di Stradella e come si è trovata.
La mia prima figlia è nata al S. Matteo a Pavia ma non mi sono trovata bene e vorrei cambiare ospedale per questo secondo cucciolo.
Il mese prossimo andrò a Stradella per la morfologica e chiederò informazioni, ma mi piacerebbe sentire i commenti di chi c'è stata.
grazie !
ciao ciao
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ospedale di Stradella - Pavia
- GAYE79
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 14 feb 2011, 12:55
Ospedale di Stradella - Pavia
Greta 19/01/2004, 3350 gr x 50 cm di tenerezza
Filippo 26/07/2011, 3620 gr x 50,5 cm di dolcezza
Filippo 26/07/2011, 3620 gr x 50,5 cm di dolcezza
- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: Ospedale di Stradella - Pavia
Ciao!!
Partoriente di Stradella: Presente!
Personalmente mi sono trovata molto bene nel reparto maternità di Stradella, il personale è molto umano e gentile (quasi tutti, poi ovviamente l'eccezione che conferma la regola c'è sempre) e se dovessi partorire una seconda volta non avrei dubbi!
La mia ginecologa non era presente perchè era in ferie (miss simpatia mi aveva assicurato che ci sarebbe stata, ma va beh...) ma sono stata seguitissima comunque. Io ho avuto un problema dato che ho problemi di coaugulazione (mi si era formato un ematoma dovuto all'episiotomia) e mi venivano a controllare 5 o 6 volte al giorno: ogni volta che cambiava il turno i vari medici venivano a metter dentro un occhio e a chiedermi come andava e poi per sicurezza è venuto a visitarmi anche il primario (un po' freddo, ma intanto è venuto...).
Del S. Matteo ho sentito parlare piuttosto male (solo dell'ostetricia, intendiamoci!). Una volta un medico disse a una mia amica (di Piacenza) che aveva problemi di possibile parto già alla 24ma settimana e che quindi doveva essere ricoverata: "stia tranquilla signora, vada al S. Matteo: se la mamma sopravvive all'ostetricia poi per il bambino si è nel posto più sicuro in cui si può stare!"
Partoriente di Stradella: Presente!
Personalmente mi sono trovata molto bene nel reparto maternità di Stradella, il personale è molto umano e gentile (quasi tutti, poi ovviamente l'eccezione che conferma la regola c'è sempre) e se dovessi partorire una seconda volta non avrei dubbi!

La mia ginecologa non era presente perchè era in ferie (miss simpatia mi aveva assicurato che ci sarebbe stata, ma va beh...) ma sono stata seguitissima comunque. Io ho avuto un problema dato che ho problemi di coaugulazione (mi si era formato un ematoma dovuto all'episiotomia) e mi venivano a controllare 5 o 6 volte al giorno: ogni volta che cambiava il turno i vari medici venivano a metter dentro un occhio e a chiedermi come andava e poi per sicurezza è venuto a visitarmi anche il primario (un po' freddo, ma intanto è venuto...).
Del S. Matteo ho sentito parlare piuttosto male (solo dell'ostetricia, intendiamoci!). Una volta un medico disse a una mia amica (di Piacenza) che aveva problemi di possibile parto già alla 24ma settimana e che quindi doveva essere ricoverata: "stia tranquilla signora, vada al S. Matteo: se la mamma sopravvive all'ostetricia poi per il bambino si è nel posto più sicuro in cui si può stare!"

Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Ospedale di Stradella - Pavia
Io sono di Pavia e ho partorito entrambe le figlie al San Matteo
Io mi sono sempre trovata abbastanza bene : al San MAtteo c'è un 'ottima TIN in caso in cui il bambino nasca prematuro o ci siano dei problemi. Puntano molto sul parto naturale ma all'occorenza fanno il cesareo
L'unico neo è che il sostegno per l'allattamento al seno è davvero il minimo indispensabile
Io mi sono sempre trovata abbastanza bene : al San MAtteo c'è un 'ottima TIN in caso in cui il bambino nasca prematuro o ci siano dei problemi. Puntano molto sul parto naturale ma all'occorenza fanno il cesareo
L'unico neo è che il sostegno per l'allattamento al seno è davvero il minimo indispensabile
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- GAYE79
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 14 feb 2011, 12:55
Re: Ospedale di Stradella - Pavia
Grazie Guciola
in effetti volevo cercare un ospedale un pochino più umano del S.Matteo, che è un ottimo ospedale nel caso in cui ci siano problemi, ma se la gravidanza è fisiologica e tutto procede bene, per la mamma quel reparto è una tortura.
Assistenza praticamente zero, almeno questa è la mia esperienza.
Non mi volevano neanche ricoverare perchè secondo loro era troppo presto, mi hanno presa solo perchè abitavo lontano ... dopo 5 ore è nata Greta ...
Ho chiesto aiuto per l'allattamento e nessuno mi ha aiutata, e ci hanno pure mandato a casa un giorno prima per liberare il letto, per farci tornare la mattina dopo perchè si erano dimenticati di fare un prelievo alla bimba
esperienza pessima ... se posso lo evito !

Assistenza praticamente zero, almeno questa è la mia esperienza.
Non mi volevano neanche ricoverare perchè secondo loro era troppo presto, mi hanno presa solo perchè abitavo lontano ... dopo 5 ore è nata Greta ...
Ho chiesto aiuto per l'allattamento e nessuno mi ha aiutata, e ci hanno pure mandato a casa un giorno prima per liberare il letto, per farci tornare la mattina dopo perchè si erano dimenticati di fare un prelievo alla bimba

esperienza pessima ... se posso lo evito !
Greta 19/01/2004, 3350 gr x 50 cm di tenerezza
Filippo 26/07/2011, 3620 gr x 50,5 cm di dolcezza
Filippo 26/07/2011, 3620 gr x 50,5 cm di dolcezza
- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: Ospedale di Stradella - Pavia

Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12