GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ospedale di Parma

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 20 lug 2008, 11:07

Chi ha Notizie? informazioni?
sia sul reparto ostetrico che sulla neonatologia...


grazie
:bacio :bacio :bacio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Paciu2005 » 20 lug 2008, 12:19

Ciao,
io sono di Fidenza - provincia di Parma - , e ti posso dire quello che sento dire: reparto ostetrico: buon reparto ma molto freddo ( chi ha partorito lì dice : sei un numero ); neonatologia: quando ho partorito io ( giugno 2005 ) veniva considerato fra i migliori in Italia!
Insomma: diverse ragazze che conosco sono andate a partorire lì nonostante a Fidenza ci sia il reparto perchè per così erano certe di non avere problemi con il pupo. In bocca al lupo.
clau

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da jessica78 » 20 lug 2008, 14:39

Quoto Paciu!

Io ho sentito dire le stesse identiche cose, medicalmente è un ottimo ospedale, ma umanamente è un po' freddo, per questo nonostante mi fosse più comodo Il Maggiore ho optato x il Santa Maria di Borgotaro, che però non ha la neonatologia, quindi va bene solo per gravidanze arrivate almeno alla 36° settimana e in cui non si prevedono particolari problemi durante il parto.

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 20 lug 2008, 17:46

grazie ragazze

si anche a me sono giunte voci simili
io cerco un buon reparto di neonatologia perchè al mio pupo, molto probabilmente, manca un rene...
per il reparto ostetricia pazienza....

esperienze?


grazie :bacio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da jessica78 » 20 lug 2008, 22:27

Io in neonatologia ci sono stata ambulatorialmente nei primi mesi per fare delle eco transfontanellari ed altri controlli ad Alessio, per cui la mia esperienza è molto parziale, i medici con cui ho avuto a che fare mi sono sembrati competenti e sul piano umano abbastanza comprensivi (mi spiegavano quello che stavano facendo e cercavano anche di rassicurarmi sui timori e perplessità che potevo avere)

La cosa che però mi è rimasta impressa la prima volta è che la neonatologia è in un edificio diverso rispetto alla maternità (nella maternità c'è solo la nursery), non so se per via dei tanti lavori di ristrutturazione che stanno facendo recentemente è dislocata in un ala delle geriatria, in un palazzo vicino.

Hai già letto questo?
http://www.ao.pr.it/cura/schede/Neonatologia.htm

In bocca al lupo :incrocini

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 22 lug 2008, 8:57

jessica78 ha scritto:Io in neonatologia ci sono stata ambulatorialmente nei primi mesi per fare delle eco transfontanellari ed altri controlli ad Alessio, per cui la mia esperienza è molto parziale, i medici con cui ho avuto a che fare mi sono sembrati competenti e sul piano umano abbastanza comprensivi (mi spiegavano quello che stavano facendo e cercavano anche di rassicurarmi sui timori e perplessità che potevo avere)

La cosa che però mi è rimasta impressa la prima volta è che la neonatologia è in un edificio diverso rispetto alla maternità (nella maternità c'è solo la nursery), non so se per via dei tanti lavori di ristrutturazione che stanno facendo recentemente è dislocata in un ala delle geriatria, in un palazzo vicino.

Hai già letto questo?
http://www.ao.pr.it/cura/schede/Neonatologia.htm

In bocca al lupo :incrocini

grazie si credo che sia l'ospedale giusto per noi..ora chiamo per un appuntamento :ok
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da floddi » 22 lug 2008, 9:22

Si.
la neonatologia è accanto al reparto maternità. Tuttora.
Come ti hanno già detto è un ospedale all'avanguardia, sia per problemi di prematurità (recentemente è stato dimesso un bimbo stupendissimo nato a 25 settimane :emozionee ) sia per problemi neonatali generici (come probabilmente il tuo).
per il parto in sè mi astengo, io non mi sono trovata male con l'ostetrica che avevo, ma poi ho fatto il cesareo quindi non ti so dire.....sono invece bravissime ad aiutarti nell'allattamento.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da stefi78 » 22 lug 2008, 10:20

Eccomi all'appello! Esperienza diretta!!
Ho partorito Angelica a Parma, e anche Andrea nascerà lì.
L'ho scelto soprattutto per il reparto di neonatologia, non perchè ci fossero problemi particolari, ma perchè, nel caso ne avessimo avuto bisogno, non avrei sopportato di vedermi portare via Angelica in un altro ospedale.
Andiamo per gradi:
Sala parto: ottima, mi sono trovata benissimo, un'ostetrica spettacolare che mi ha seguito in tutto, però c'è anche da dire che sono entrata alle 2.30 e alle 4.25 Angelica è nata, quindi è filato tutto liscio.
Reparto: freddino, ma come hai detto tu, chissenefrega! Mi sono trovata bene con le dottoresse che ogni giorno venivano a fare il controllo, un po' meno bene con il gelo delle infermiere, ma tanto io no c'ero mai perchè, alla fine Angelica è stata ricoverata in neonatologia per l'ittero neonatale e io ero sempre là, tanto che mi tenevano in caldo i pasti!

Neonatologia:
Quando mi sono venuti a dire che Angelica sarebbe stata trasferita, è stato un trauma perchè la dottoressa si è comportata molto male: è venuta in orario di visita, senza fare uscire i parenti, ha detto tutto quello che aveva Angelica in termini medici, quindi io ci ho capito praticamente niente.
Alla faccia della privacy e della chiarezza... e delicatezza! :aargh
Subito dopo è venuto l'addetto per portarla in neonatologia, è successo tutto così velocemente che io non ero neanche riuscita a elaborare la cosa.
Mentre andavano in reparto la dottoressa ha detto a mio marito che dovevano intervenire subito altrimenti rischiava seri danni cerebrali.... Ma dico io, ok parlare chiaramente e mettere al corrente dei rischi che corre il bambino, ma c'è modo e modo di dirlo! Questo te lo specifico perchè magari con te saranno diretti e spietati, ma non preoccuparti, è semplicemente il loro modo di fare, seppur, secondo me, sbagliato.
In neonatologia ci puoi andare 3 volte al giorno per allattare, quando non vai lì puoi andare nella nursery per tirare il latte. Se quando ti dimetteranno il tuo bimbo sarà ancora ricoverato, puoi continuare a tirarti il latte noleggiando un tiralatte elettrico che costa pochissimo, così gli puoi dare il tuo nel biberon anche quando non ci sei. Per me è stato molto molto utile. I papà non sempre possono entrare perchè ci sono dei periodi di pienone in cui fanno entrare solo le mamme.
I medici sono bravissimi, le infermiere molto umane, i medici un po' meno: tutti i giorni mi dicevano che il giorno dopo avrebbero dimesso Angelica, previo prelievo x controllare l'ittero, che ovviamente andava male e rimandavano. Tanto che io ho detto ai medici: Ditemelo quando ne siete certi, così non mi illudo.

Scusa per l'immensa lungaggine del messaggio, ma così ti sei fatta chiaramente un'idea di com'è il tutto.
Ah, dimenticavo, adesso neonatologia non è più nella vecchia sede perchè stanno ristrutturando, ma è veramente poco lontano, solo pochi passi.

Tanti :incrocini
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 22 lug 2008, 16:37

micettapr ha scritto:Eccomi all'appello! Esperienza diretta!!
Ho partorito Angelica a Parma, e anche Andrea nascerà lì.
L'ho scelto soprattutto per il reparto di neonatologia, non perchè ci fossero problemi particolari, ma perchè, nel caso ne avessimo avuto bisogno, non avrei sopportato di vedermi portare via Angelica in un altro ospedale.
Andiamo per gradi:
Sala parto: ottima, mi sono trovata benissimo, un'ostetrica spettacolare che mi ha seguito in tutto, però c'è anche da dire che sono entrata alle 2.30 e alle 4.25 Angelica è nata, quindi è filato tutto liscio.
Reparto: freddino, ma come hai detto tu, chissenefrega! Mi sono trovata bene con le dottoresse che ogni giorno venivano a fare il controllo, un po' meno bene con il gelo delle infermiere, ma tanto io no c'ero mai perchè, alla fine Angelica è stata ricoverata in neonatologia per l'ittero neonatale e io ero sempre là, tanto che mi tenevano in caldo i pasti!

Neonatologia:
Quando mi sono venuti a dire che Angelica sarebbe stata trasferita, è stato un trauma perchè la dottoressa si è comportata molto male: è venuta in orario di visita, senza fare uscire i parenti, ha detto tutto quello che aveva Angelica in termini medici, quindi io ci ho capito praticamente niente.
Alla faccia della privacy e della chiarezza... e delicatezza! :aargh
Subito dopo è venuto l'addetto per portarla in neonatologia, è successo tutto così velocemente che io non ero neanche riuscita a elaborare la cosa.
Mentre andavano in reparto la dottoressa ha detto a mio marito che dovevano intervenire subito altrimenti rischiava seri danni cerebrali.... Ma dico io, ok parlare chiaramente e mettere al corrente dei rischi che corre il bambino, ma c'è modo e modo di dirlo! Questo te lo specifico perchè magari con te saranno diretti e spietati, ma non preoccuparti, è semplicemente il loro modo di fare, seppur, secondo me, sbagliato.
In neonatologia ci puoi andare 3 volte al giorno per allattare, quando non vai lì puoi andare nella nursery per tirare il latte. Se quando ti dimetteranno il tuo bimbo sarà ancora ricoverato, puoi continuare a tirarti il latte noleggiando un tiralatte elettrico che costa pochissimo, così gli puoi dare il tuo nel biberon anche quando non ci sei. Per me è stato molto molto utile. I papà non sempre possono entrare perchè ci sono dei periodi di pienone in cui fanno entrare solo le mamme.
I medici sono bravissimi, le infermiere molto umane, i medici un po' meno: tutti i giorni mi dicevano che il giorno dopo avrebbero dimesso Angelica, previo prelievo x controllare l'ittero, che ovviamente andava male e rimandavano. Tanto che io ho detto ai medici: Ditemelo quando ne siete certi, così non mi illudo.

Scusa per l'immensa lungaggine del messaggio, ma così ti sei fatta chiaramente un'idea di com'è il tutto.
Ah, dimenticavo, adesso neonatologia non è più nella vecchia sede perchè stanno ristrutturando, ma è veramente poco lontano, solo pochi passi.

Tanti :incrocini
ecco noi vorremmo tenere i parenti all'oscuro di tutto almeno fino a quando il piccolo (raggiunta la maggior età o giù di li) verrà messo al corrente da noi stessi della particolarità del suo apparato urinario...
perciò dovremo avvertire i dottori di parlare solo con noi senza la presenza di parentame vario...
io chiederò di avere poche visite...noi siamo di reggio emilia quindi siamo lontanucci e per le visite potrebbe essere un limite (spero)... :incrocini
mi dispiace un pò rinunciare al rooming...non è detto che viene ricoverato in neonatologia...certo che dovrà fare qualche controllo specifico che magari non fanno a tutti i neonati...

ancora grazie tanti grazie :bacio :bacio :bacio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da stefi78 » 22 lug 2008, 17:23

Secondo me, visto che sapete questo difetto, alla nascita porterete ovviamente tutta la documentazione, quindi i neonatologi saranno già informati e non verranno senz'altro a fare "piazzate" come hanno fatto a noi. Anche perchè, diciamolo pure, questo non è proprio un comportamento corretto e potrebbero avere delle denunce x violazione della privacy. Spero si siano dati una regolata.

Detto questo, ti posso solo dire che al figlio della mia collega, hanno fatto qualche eco molto approfondita alla nascita, ma non ha fatto neanche un giorno di ricovero in neonatologia. Te lo auguro con tutto il cuore :incrocini

OT: io invece sono un po' contraria al rooming in.... io mi ricordo che ho goduto come non mai quelle due notti in ospedale a dormire, sapendo perfettamente che sarebbero state le ultime...... :hi hi hi hi
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Serena&Luca » 22 lug 2008, 18:46

Ciao.
Io ho partorito all'Ospedale maggiore di Parma e se avrò altri figli non partorirò mai più là.
Ho subito un TC e in sala operatoria sono stati bravissimi, molto attenti, ottimo staff e via dicendo.
Ma in reparto mi sono trovata malissimo.
Ti basti pensare che il mio compagno mi portava da casa la tachipirina come antidolorifico per la ferita perchè lì nessuno si degnava di ascoltare le mie preghiere e darmi qualcosa che mi togliesse almeno un pò il dolore.
Il personale era di un'ignoranza strasferica, mi hanno fatto comprare di corsa la pancera per il post cesareo: entrava in camera un'infermiera e mi diceva che se volevo alzarmi dal letto la dovevo indossare subitro e non dovevo toglierla per tutto il giorno, ne entrava un'altra e mi diceva che quella pancera era controproducente e che se l'avessi messa non si sarebbero chiusi i punti.

Oltre lo squallore e l'inefficienza del reparto ti dirò anche che a mia figlia è stato dato più volte il LA senza che io lo sapessi, nessuno mi ha aiutata ad attaccarla al seno e alle dimissioni mi hanno detto che per non crearle problemi gravi ai reni , appena tornate a casa avrei dovuto darle il LA senza nemmeno provare ad allattarla. ( Allatto esclusivamente al seno da 9 mesi, non ho mai dato LA a Giulia perchè ho sempre avuto molto latte dal primo momento che sono tornata a casa :che_dici ).

Ed ancora... Giulia aveva un leggero ittero alla nascita ed è rimasta tutta la notte nella culletta a fare la fototerapia. Fin qui non ci sarebbe nulla di male , anzi. Il punto è che dovevano dirlo a noi genitori prima di decidere ( al corso preparto tenuto proprio presso l'ospedale c'avevano rassicurato su tutta questa prassi) invece a noi non è stato detto nulla, l'abbiamo saputo il giorno delle dimissioni.

Ed ancora.. una sola volta sono stata chiamata ad allattare di notte la mia bambina, l'infermiera di turno mi ha fatto stare seduta in poltrona si e no 10 minuti poi mi ha detto "ok così basta " ed ho saputo invece 24 ore dopo che a distanza nemmeno di 1/2 ora avevano dato il LA a Giulia perchè aveva fame ( ma che cavolo m'avevano detto a fare ok così basta -.-)

Sinceramente avevo scelto l'ospedale maggiore per il timore di qualche complicazione anche se la mia gine mi aveva raccomandato di partorire a Fidenza ( e ho anche visitato quell'ospedale e parlato con le ostetriche ed è meraviglioso sia il posto sia il personale) perchè mi aveva avvertirto che all'ospedale sarei stata trattata freddamente e avrei avuto dei problemi.

Se avrò un altro figlio partorirò di sicuro o all'ospedale di Fidenza o a quello di Montecchio ( me ne hanno parlato stra-bene)o a quello di Borgotaro (che ho visitato) ma la mia faccia l'H di Parma non la vedrà mai più.

Questa è la Mia esperienza ovviamente, spero che tu scelga il meglio per voi, un bacione :incrocini :bacio
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da stefi78 » 22 lug 2008, 18:57

Secondo me, come ho scritto nel mio intervento, a livello umano siamo veramente lontani, ma proprio come hai fatto tu, anche io ho scelto Parma perchè se ci fosse stato bisogno della neonatologia sarebbe stata comunque vicina a me.
Senz'altro Montecchio, Fidenza e Borgotaro (che però non ho mai visto) sono moooolto più "a misura di mamma" ma se malauguratamente ci dovesse essere qualche complicazione, il pupo verrebbe portato,a seconda di dove c'è posto, a Reggio Emilia, Mantova o Parma. Quindi non lo si potrebbe vedere per tutto il tempo in cui noi mamme siamo ricoverate. Il bello di Parma è che se si lì in maternità lo puoi andare a coccolare e allattare 3 volte al giorno.
Visto come sta messo il reparto di Parma, penso che questo sia uno dei pochi motivi per cui molte di noi decidano di partorire lì.
Peccato, perchè ho conosciuto vari ginecologi, e sono davvero molto carini, e anche le ostetriche, disponibili e estremamente preparate e umane. Peccato che col reparto la cosa frani miseramente.....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 23 lug 2008, 8:43

grazie serena e micetta

alice l'ho partorita a Montecchio e confermo che è magnifico...rooming in 24 h su 24 h, il bibe di LA solo se su richiesta della mamma perchè particolarmente stravolta (mi è capitato...)
dalla nascita alle dimissioni insieme a tuo figlio, non lo perdi MAI di vista, dopo il parto gli fanno il bagnetto davanti ai tuoi occhi...
ho partorito alle 22 e mio marito è rimasto fino alle 2.30.....
in camera solo 2 letti...
parto naturale con mio marito e una ostetrica...
mi dispiace rinunciarvi...ma se il piccolo dovesse avere dei problemi non me lo perdonerei mai...un trasporto in ambulanza...anche se la gine dice che non ce ne bisogno... :domanda
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Chica74it » 23 lug 2008, 8:46

Serena&Luca ha scritto:Ciao.
Io ho partorito all'Ospedale maggiore di Parma e se avrò altri figli non partorirò mai più là.
Ho subito un TC e in sala operatoria sono stati bravissimi, molto attenti, ottimo staff e via dicendo.
Ma in reparto mi sono trovata malissimo.
Ti basti pensare che il mio compagno mi portava da casa la tachipirina come antidolorifico per la ferita perchè lì nessuno si degnava di ascoltare le mie preghiere e darmi qualcosa che mi togliesse almeno un pò il dolore.
Il personale era di un'ignoranza strasferica, mi hanno fatto comprare di corsa la pancera per il post cesareo: entrava in camera un'infermiera e mi diceva che se volevo alzarmi dal letto la dovevo indossare subitro e non dovevo toglierla per tutto il giorno, ne entrava un'altra e mi diceva che quella pancera era controproducente e che se l'avessi messa non si sarebbero chiusi i punti.

Oltre lo squallore e l'inefficienza del reparto ti dirò anche che a mia figlia è stato dato più volte il LA senza che io lo sapessi, nessuno mi ha aiutata ad attaccarla al seno e alle dimissioni mi hanno detto che per non crearle problemi gravi ai reni , appena tornate a casa avrei dovuto darle il LA senza nemmeno provare ad allattarla. ( Allatto esclusivamente al seno da 9 mesi, non ho mai dato LA a Giulia perchè ho sempre avuto molto latte dal primo momento che sono tornata a casa :che_dici ).

Ed ancora... Giulia aveva un leggero ittero alla nascita ed è rimasta tutta la notte nella culletta a fare la fototerapia. Fin qui non ci sarebbe nulla di male , anzi. Il punto è che dovevano dirlo a noi genitori prima di decidere ( al corso preparto tenuto proprio presso l'ospedale c'avevano rassicurato su tutta questa prassi) invece a noi non è stato detto nulla, l'abbiamo saputo il giorno delle dimissioni.

Ed ancora.. una sola volta sono stata chiamata ad allattare di notte la mia bambina, l'infermiera di turno mi ha fatto stare seduta in poltrona si e no 10 minuti poi mi ha detto "ok così basta " ed ho saputo invece 24 ore dopo che a distanza nemmeno di 1/2 ora avevano dato il LA a Giulia perchè aveva fame ( ma che cavolo m'avevano detto a fare ok così basta -.-)

Sinceramente avevo scelto l'ospedale maggiore per il timore di qualche complicazione anche se la mia gine mi aveva raccomandato di partorire a Fidenza ( e ho anche visitato quell'ospedale e parlato con le ostetriche ed è meraviglioso sia il posto sia il personale) perchè mi aveva avvertirto che all'ospedale sarei stata trattata freddamente e avrei avuto dei problemi.

Se avrò un altro figlio partorirò di sicuro o all'ospedale di Fidenza o a quello di Montecchio ( me ne hanno parlato stra-bene)o a quello di Borgotaro (che ho visitato) ma la mia faccia l'H di Parma non la vedrà mai più.

Questa è la Mia esperienza ovviamente, spero che tu scelga il meglio per voi, un bacione :incrocini :bacio

il LA a insaputa della mamma è una cattiveria...ma di notte i bimbi strillano dalla fame e per tenerli buoni fanno così è capibile quando ne hai tanti e soprattutto non sono figli tuoi...altrimenti ne uscirebbero pazze...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Stefy74 » 23 lug 2008, 11:21

:urka Oh mamma!!! E io che volevo partorire al Maggiore :fischia
Beh, direi che essendo terzo cesareo pretenderò degli antidolorifici e l'idea di farmi portare una banale tachipirina da casa non mi pare allettante.
Speriamo che il bimbo/a non abbia problemi, così posso scegliere un'altra struttura :incrocini

Mi hanno parlato molto bene della Città di Parma. So che è convenzionata col SSN. Non è ch eavete esperienze in merito?

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Pluga » 23 lug 2008, 14:06

Buongiorno.
Anche io ho partorito al Maggiore l'anno scorso, ho fatto tutto il travaglio senza analgesia (per scelta) e poi alla fine alle spinte cesareo d'urgenza per perdita del battito e sofferenza fetale.
Quoto in toto micetta: mi son trovata benissimo in sala parto e con le ostetriche, anche in reparto, ma con il personale infermieristico :pistole ... fredde si, ma anche proprio antipatiche!
E anche il fatto di non avere il rooming in è stato per me favorevole! Dopo travaglio e cesareo ero a pezzi, ci ho messo due settimane a riprendermi (anche psicologicamente, non ero pronta al cesareo - stupida io) e il fatto che alle 21.00 portassero la bimb in nursery e me la riportassero alle 06.00 ha aiutato il mio riposo e la mia ripresa.
Quasi sicuramente anche questo secondo parto (quasi sicuramente un altro cesareo, ma mi sto informando sul vbac) lo farò al Maggiore, col secondo figlio sarò molto meno spaventata e decisamente più cazzuta, mi farò sentire!
L'altra alternativa per me è la Città di Parma, dove diverse mie amiche si sono trovate molto bene, anche con il cesareo. Anzi col cesareo praticano anche la terapia del dolore post operazione e danno gli analgesici di defaul. Io al maggiore il secondo giorno, con 38 di febbre e un bel dolorino, mi son sentita dire: "signora, ma se aveva bisogno di un analgesico lo poteva anche chiedere". Grazie. Lo terrò presente per il prossimo figlio :che_dici
Per la neonatologia quoto in tutto pure li, non per esperienza diretta ma per due mie amiche che ne hanno usufruito da Piacenza, e sono rimaste molto contente delle cure ricevute e della professionalità del personale medico e sanitario.
La mia gine è all'ospedale di Montecchio, ma io ho scelto di non andarci per il motivo che tutte avete citato: la rianimazione (per me) e la neonatologia (per mia figlia) nello stesso ospedale, servizio che solo il Maggiore offre.

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Pluga » 23 lug 2008, 14:11

Chica scusa se te lo puoi permettere puoi prenotare una stanza privata al Maggiore, dove c'è solo il tuo letto e sicuramente meno caos in orario di visita. Mi sembra che costi sui 100-120 €/giorno. Se non c'è sofraffollamento dovrebbero garantirtela.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da floddi » 23 lug 2008, 15:01

serena, pensa che invece la mia esperienza al Maggiore è molto positiva per l'allattamento!
E' proprio vero che ogni esperienza è a sè.
Mi hanno aiutato tantissimo, insegnato come attaccarlo e sconsigliato bibe e ciucci.
la pancerina per me è stata una manna dal cielo, senza di quella non riuscivo a fare un passo.

Il prox parto però sarà alla Città di parma perchè il mio gine lavora lì e farò un TC programmato.
le strutture di Fdenza e Montecchio, non hanno la neonatologia. io non me la sentirei mai di partorire senza qurel reparto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da floddi » 23 lug 2008, 15:03

Questione antidolorifici: a me hanno dato qualcosa in vena per tutto il giorno dopo e poi delle pastiglie......non che facessero un granchè...però non ho dovuto chiedere nulla. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Phoebe72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1512
Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11

Re: Ospedale di Parma

Messaggio da Phoebe72 » 23 lug 2008, 15:25

Chica so che chiedevi di Parma, ma dato che sei a metà strada a me avevano stra-consigliato l'ospedale di Modena per la neonatologia (anche il mio gine mi aveva consigliato Modena)....
ne avevo sentito parlar bene anche a livello di "umanità"..
perchè non provi a chiedere alle modenesi ?
un bacione e tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”