GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ospedale di desio

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 11 ott 2007, 11:00

ciao a tutte! ho scoperto di essere incinta a fine settembre, e sn di 5 settimane più 1 giorno! volevo sapere se qlc di voi conosce l'ospedale di desio, e dirmi com'è il reparto maternità? grazie!!!
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 11 ott 2007, 11:28

nessuno sa dirmi qlc? :buuu
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
DM
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1193
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:14

Re: ospedale di desio

Messaggio da DM » 11 ott 2007, 12:04

Ciao Girasole, all'ospedale di Desio ha partorito una mia collega e si è trovata benissimo.
Io andrò a Carate perchè per me è più comodo, comunque credo faccia parte della stessa organizzazione :ok

In bocca al lupo e complimenti per la gravidanza!
03.01.08 h.11.25 nasce il mio amore Riccardo... 4.400kg per 55 cm... il mio "piccolo" samurai!

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: ospedale di desio

Messaggio da f.sca » 11 ott 2007, 17:04

ciao Girasole!
io come te sono alla prima esperienza! e partorirò a Desio a febbraio. Mi sono informata tempo fa su questo forum e con alcune amiche e posso dirti che mi hanno dato tutte impressioni positive sul reparto! Le stanze sono tutte a 2 lettini e poi c'è il rooming in, cioè se lo vuoi puoi tenere il bimbo con te tutto il tempo che vuoi ad eccezione dell'orario di visita! in più il marito può stare dalla mattina fino a tarda sera :yeee . L'unica cosa che non faccio a desio sono le eco perchè la mia gine mi ha detto che sono un pò troppo veloci ma per tutto il resto mi ha detto che come struttura va bene! Farò il corso preparto così almeno conoscerò meglio l'ambiente e le ostetriche che sono le persone più importanti al momento del parto!

Auguri e buona gravidanza!!! :bacio
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Avatar utente
dadaya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 nov 2006, 10:58

Re: ospedale di desio

Messaggio da dadaya » 11 ott 2007, 22:28

Ciao! Io ho partorito a Desio ma 5 anni fa :urka ..un po tanti per darti un giudizio adesso..
all'epoca comunque non mi ero trovata benissimo (ed infatti per il secondo ho preferito Sesto San Giovanni anche più vicino a me) però probabilmente sono stata io un po' sf****a! :buuu

Comunque confermo il rooming in che a mio parere è la cosa più bella! :cuore Il bambino anche nell'orario di visita è in una stanzetta a vetrate con altri due o tre bimbi così chi viene a trovare lo individua meglio e tu puoi entrare appena ce n'è bisogno. Invece negli h dove sono lasciati tutti insieme spesso le infermiere li lasciano piangere al'infinito... :aargh
Altra nota positiva (come diceve f.sca) è che il papà può rimanere tanto tempo.
Vai comunque a farti un giro per avere una sensazione tua.
:bacio
dany mamma di Maya nata il 30/12/2002 -
e di Nadia nata il 4/06/07
"Ci sono molti modi per lasciare il mondo ma solo uno per arrivarci..."

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 12 ott 2007, 10:23

grazie per le risposte! ho fatto un po di ricerche e in effetti ho trovato solo pareri positivi!! :sorrisoo
vi ho scritto un mp!!
p.s sapete se la notte fanno rimanere qlc? tipo la mamma?
giù da noi ad es. la notte fanno rimanere...
dada e francesca di dove siete? io abito a cesano maderno..
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: ospedale di desio

Messaggio da f.sca » 12 ott 2007, 12:33

ti ho risposto in mp
:bacio
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ospedale di desio

Messaggio da vale77 » 12 ott 2007, 14:22

io sono di monza e x ora sono soltanto in cerca.
so che anche molte di monza vanno a desio perchè mi dicono essere + accogliente e meglio organizzato.
quando sarà il momento chiederò a voi allora! anche x il ginecologo perchè io adesso ne ho una che però usa solo omeopatia e bionutrizione e non lavora in ospedale, quindi potrei fare solo le visite da lei ma poi eco e parto con altri..
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 12 ott 2007, 15:26

grazie vale!! di quante settimane sei incinta?
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: ospedale di desio

Messaggio da vale77 » 12 ott 2007, 15:30

girasole143 ha scritto:grazie vale!! di quante settimane sei incinta?

come dicevo
x ora sono soltanto in cerca
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 12 ott 2007, 15:44

ops scusa! nn avevo letto bene :sorrisoo allora tanti :incrocini per la caccia alla cika!
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
dadaya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 52
Iscritto il: 17 nov 2006, 10:58

Re: ospedale di desio

Messaggio da dadaya » 12 ott 2007, 22:36

Io sono di Cinisello Balsamo..
ti ho risposto con un Mp
:bacio
dany mamma di Maya nata il 30/12/2002 -
e di Nadia nata il 4/06/07
"Ci sono molti modi per lasciare il mondo ma solo uno per arrivarci..."

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: ospedale di desio

Messaggio da rada » 13 ott 2007, 18:38

ciao io ho partorito a desio a luglio 06, mi sono trovata benissimo,
in più io lavoro lì in rianimazione come infermiera, se hai bisogno qualcosa dimmi pure, cmq per la notte non fanno rimanere nessuno dopo che hai partorito
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: ospedale di desio

Messaggio da rada » 13 ott 2007, 18:38

io sono di bovisio
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

crissy1972

Re: ospedale di desio

Messaggio da crissy1972 » 16 ott 2007, 11:33

ciao,vai tranquilla,il reparto di maternità a Desio è ok,ci ha lavorato mia zia x anni fino a giugno di quest'anno,ora è in pensione,e lì hanno partorito tante mie cugine e amiche e tutte si sono trovate benissimo!Io purtroppo abitando ora nel veneto (sono nata a Desio,quindi in quello stesso ospedale),ho partorito qui,ma mi è dispiaciuto molto non poterlo fare lì.Augurissimi x la tua gravidanza,poi fammi sapere come ti sei trovata! :bacio :bacio :bacio :bacio

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ospedale di desio

Messaggio da girasole143 » 20 ott 2007, 9:31

grazie a tutte per le vostre risposte! adesso mi sento più rassicurata! :sorrisoo
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Opopomoz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:08

Re: ospedale di desio

Messaggio da Opopomoz » 27 ott 2007, 22:13

Ciao GIRASOLE,
l'occasione di risponderti mi è gradita perchè aspettavo proprio questo post per potermi sfogare (...scherzo ....ma poi neanche tanto....) perchè io sono la rappresentante di quelle in controtendenza.
Per prima cosa premetto che io ho partorito a giugno con TC urgente (anche se era stato programmato x la settimana dopo) e che sono di Varedo.
Ho scelto questo H per 2 motivi: per la vicinanza appunto e per il fatto che le ultime amiche che ci avevano partorito (risalienti a 5-6 anni fa) mi avevano riportato tutte esperienze positive. Credo che quest'ultimo fatto fosse in realtà dovuto alla restrutturazione del reparto e per l'avvento del roomin in.
All'H di Desio ho fatto anche il corso preparto, direi 50 euro ben spesi perchè l'ostetrica e il gruppo che si è creato ha saputo trasmettermi tanta serenità....peccato che la stessa ostetrica nella fase postpartum non si sia dimostrata altrettanto rassicurante.
Ma passiamo ai voti: 10 al personale strettamente medico (mi sono imbattuta in pediatri e ginecologi eccellenti), 10 alla struttura (x via del roomin-in e per il fatto che puoi avere il compagno accanto senza vincoli di orario), 2 alle ostetriche, forse la componente + importante in quel delicatissimo momento della propria vita.
Arrivando al sodo, quello che ti posso dire è che di tutte le ragazze con cui ho tenuto i contatti + altre 2 che hanno partorito nei mesi precedenti, + 2 compagne di camera (ragazze mai conosciute prima) non ce n'è una che si è trovata bene sotto quel punto di vista.
Quello che tutte lamentano è il fatto che ognuna dice la sua sulle regole oggettive ospedaliere (e qui ho già detto molto) e sul delicatissimo argomento "allattamento", per non parlare delle volte in cui le informazioni vengono del tutto omesse.
Spesso mi sono trovata infatti a chiedermi: ma questo personale avrà seguito un corso professionale o cosa?
Se ti stai chiedendo quante erano le ostetriche inquisite, beh, ti posso dire: un buon 60%...... non male eh?
Per avere delle informazioni esaustive spesso mi toccava aspettare il turno di una di quelle poche ostetriche che facevano bene il loro lavoro (e qui intendo con passione!), però è una cosa che puoi permetterti di fare solo se stai dentro tanti gg come me.
Nel caso partorirai con TC mi sento in dovere di darti un consiglio: prenditi tutto il tempo per riprenderti perchè altrimenti se ne approfitteranno (il rooming-in in questo caso è un'arma a doppio taglio).
Io ho commesso l'errore di farmi vedere troppo attiva (è stato il mio primo parto e quindi vedimi come una mamma poco furba) e così il secondo giorno (nonostante flebo e catetere, già assistevo al bagnetto, mentre la notte tra il terzo e il quarto (prima notte senza antidolorifici) mi appioppavano la bimba nonostante il suo problema di rigurgito dovuto alla prematurità. Il latte le usciva dal naso, io dormivo con la pancera (ok per le ostetriche ma cazziata dalle infermiere, tra le quali non c'è molta collaborazione), con la culletta inclinata (tecnica suggerita da alcune ostetriche, bandita da altre) e con un occhio aperto e un occhio chiuso perchè ero stremata dalle fatiche diurne.
Sai, su 6gg che sono stata lì, Emma è rimasta al nido solo le prime 2 notti al nido: quando mi sono presentata alla loro porta la terza mi sono sentita dire: "ma come signora, non la vuole?????" . Ricordo di non averle nemmeno risposto, ho girato le ciabatte e ho raccolto tutte le forze per affrontare la cosa da sola perchè di certo Emma sarebbe stata meglio con una mamma affaticata che con un branco di fannullone.
Ricordo anche l'ultima notte, un'ostetrica comprensiva, vedendomi stremata, mi aveva caldamente consigliato di lasciarla al nido; bene, ci ho riprovato, mi sono strizzata le tette tutto il santo gg per cavarne 30 miseri grammi di colostro per la poppata notturna, con il solo risultato che a mezzanotte l'ho lasciata con i rimorsi, ho pianto in bagno fino alle 2, poi sono crollata a letto e alle 3 me la riportavano perchè piangeva. (!!!!!!!)
E pensare che mia figlia non ha pianto quand'è nata, non si è mai sentita in H e anche ora fa dei pianti che non sono nemmeno troppo convincenti.
Insomma, non voglio arrecarti ansia, però voglio prepararti perchè potrebbe andare come a una di noi.
Ci tenevo a dirtelo (e qui mi scuso con le moderatrici per la lunghezza della mia risposta, ma volevo spiegare le mie ragioni e fare una "pubblica denuncia") perchè io non sono una persona fragile, apprensiva, ansiosa, anzi tutto il contrario.Non sono incline alla depressione eppure grazie a quanto ti ho appena riportato, ho passato i primi gg della mia nuova vita a piangere: la mia bambina era nata prematura e sottopeso, era la più piccola del reparto eppure nessuno mi sapeva dare delle informazioni rassicuranti ma soprattutto coerenti; di tutte quelle che hanno partito in quei gg io sono stata quella che meno ha usufruito del nido notturno, nessun occhio di riguardo x noi quindi, sebbene ci fossero continuamente mamme che avevano partorito naturalmente senza dolori e che invece usufruivano appieno del servizio.
Se ti stai chiedendo il perchè è successo,o perchè ho lasciato che accadesse, non te lo so dire, non sono una persona antipatica, anzi forse perchè sono un pezzo di pane mi sono fatta trattare un pò a pesci in faccia.
Ma la verità è che ci tenevo troppo al benessere di mia figlia, quindi ho indossato la corazza e ho sopportato tutto, anche troppo per il suo bene.Tu non l'avresti fatto?
In tutta confidenza credo di aver pianto più in quei 6gg che in tutta la mia vita: piangevo ogni volta che Emma calava perchè significava la non-dimissione da quelle arpie.Dall'alto della mia inesperienza, ero straconvinta che a casa sarei stata sicuramente + tranquilla, forte e sicura che non lì dentro.
Per concludere ti posso cmq dire che il prossimo figlio, lo partorirò comunque a Desio (per via della vicinanza) però almeno sarò preparata e ti assicuro che le cose non andranno allo stesso modo.
Ora ero una mamma inesperta da confondere, prendere in giro e trattare male, la prox volta non sarò così stupida, questo è poco ma sicuro.

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: ospedale di desio

Messaggio da f.sca » 29 ott 2007, 14:46

Ciao Pampurino,
ho letto con attenzione la tua esperienza e mi è dispiaciuto molto! io partorirò a desio a Febbraio e spero di trovarmi bene...... anche se credo che ogni esperienza è soggettiva. L'importante che tu e la bimba stiate bene e vedrai che la prossima volta sarai sicuramente più forte e preparata!!!!

Ah proposito ho letto che hai fatto il cesareo..... che tipo di anestesia fanno ? (locale o totale) io ho una fifa incredibile :buuu purtroppo devo prepararmi anche a questo perchè avendo la placenta un pò bassa se non dovesse sistemarsi anch'io devo ricorrere al TC, spero tanto di no e di poter fare il Parto naturale :fischia

e poi i pannolini per i bimbi li forniscono loro? e per la mamma?

grazie e un :bacio alla tua cucciola
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Opopomoz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:08

Re: ospedale di desio

Messaggio da Opopomoz » 29 ott 2007, 21:18

f.sca ha scritto:Ciao Pampurino,
ho letto con attenzione la tua esperienza e mi è dispiaciuto molto! io partorirò a desio a Febbraio e spero di trovarmi bene...... anche se credo che ogni esperienza è soggettiva.
NIENTE DI + VERO, SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO! POI CMQ MI PIACEREBBE AVERE ANCHE LA TUA OPINIONE....

Ah proposito ho letto che hai fatto il cesareo..... che tipo di anestesia fanno ? (locale o totale) io ho una fifa incredibile :buuu purtroppo devo prepararmi anche a questo perchè avendo la placenta un pò bassa se non dovesse sistemarsi anch'io devo ricorrere al TC, spero tanto di no e di poter fare il Parto naturale :fischia
SE TC SARA', TI FARANNO LA SPINALE, MA NON TEMERE NON è NIENTE DI PREOCCUPANTE O DOLOROSO.
AH PROPOSITO DI PLACENTA: LA CRESCITA DELLA MIA AD UN CERTO PUNTO SI è BLOCCATA (SOLO 500GR), NON SI SA PER QUALE MOTIVO, E QUESTO è PROPRIO IL MOTIVO X CUI EMMA è NATA SOTTOPESO

e poi i pannolini per i bimbi li forniscono loro? e per la mamma?
PANNOLINI E ASSORBENTI VENGONO FORNITI IN TOTO DALL'H....
SE HAI ALTRE DOMANDE SAI DOVE TROVARMI!
CIAO E TANTE BELLE COSE ANCHE A TE!


grazie e un :bacio alla tua cucciola

Avatar utente
f.sca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 15 nov 2005, 21:05

Re: ospedale di desio

Messaggio da f.sca » 30 ott 2007, 11:40

Grazie Pampurino!
sei stata gentilissima :bacio
Mamma di Manuel nato il 10 febbraio 2008

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”