GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ortopanoramica a 5 anni?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da phoeka » 30 gen 2012, 10:20

Buongiorno,
vorrei chiedervi un parere su una cosa che mi lascia perplessa, ovvero come da titolo mi chiedo se sia il caso o meno di eseguire un'ortopanoramica a Clarissa. Premetto che ha parecchi denti cariati (molari) e 2 incisvi consumati a causa di 2 cadute questi ultimi sono morti, le carie in parte è genetica in parte errori nostri.
Fatto è che il dentista (accreditato come pediatrico) visitandola ci ha consigliato di ricostruire i molari, in modo da mantenere lo spazio in bocca per i denti definitivi, ovvero se non lo si facesse ci sarebbe il rischio che i definitivi non abbiano spazio per crescere. Ora, non discuto il preventivo che è peggio di quello di un adulto, ma il fatto che ci abbia richiesto prima di iniziare il lavoro un'ortopanoramica per vedere i denti sotto. Il dubbio mi viene perchè rivolgendoci ad un amico radiologo si è rifiutato, dicendo che cè il rischio di colpire la tiroide con la radiografia e di certo ne verrebbe interessato il cervelletto.
Quindi, per quanto sia logico che in caso di frattura ad esempio anche a 5 anni una lastra si rende necessaria, in questo caso lo è davvero? O a rigor di logica dovrei evitare a mia figlia l'esposizione alle radiazioni e si potrebbe fare in altro modo?
Grazie a chi mi darà un parere
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da elfa » 30 gen 2012, 11:15

Il nostro dentista ha apparecchiature certificate per i bimbi, ma non so dirti se farebbe un'ortopanoramica ad una bimba di 5 anni....tra l'altro è vicino a voi (negozio) fammi sapere se vuoi che ti mando l'indirizzo...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da lalat » 30 gen 2012, 18:22

Ma a cosa servirebbe? per vedere la posizione dei germi sotto? Non capisco. Per vedere se ci sono ascessi o granulomi?
Io non ho mai fatto una panoramica in vita e perfino per la cura di un granuloma il dentista si è limitato a farla là dove era necessario prendendo 2 o 3 radici ... sinceramente non capisco. Però gli chiederei le motivazioni di questa panoramica, magari c'è una spiegazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da ely66 » 30 gen 2012, 19:06

io ti consiglierei un ortodontista. lui ha le capacità per vedere la posizione delle gemme e quando cresceranno, però credo che ti chiederà una panoramica.
a mia figlia l'hanno fatta nel 2008. ma non era una lastra, mi sono scordata come si chiama :nonegiusto cmq è a colori. dentista pediatrico l'avevano consigliato pure a noi, ho strappato Gaia dalla poltrona dopo due sedute :pistole :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da Vajana » 30 gen 2012, 20:03

ciao, l' ortopantomografia viene richiesta praticamente sempre prima di inziare un trattamento ortodontico, è necessaria anche per vedere la struttura ossea, infatti viene richiesta anche la telecranio laterale.

nel tuo caso, se il problema sono i dentini cariati, ci sono tantissime nuove strumentazioni indolore per verificare la profondità e la gravità della carie senza dover ricorrere a radiografia.

per quanto riguarda il mantenimento dello spazio, si può mettere una banda con un gancio che ha proprio la funzione di non fare chiudere gli spazi, la ricostruzione dei premolari(i molari crescono verso i 6anni) io la eviterei.non ha senso! costa tanto ed è sprecata su un dente deciduo.

pe le radiazioni ti dico che le rx endorali, cioè quelle piccole e dirette hanno meno radiazioni di quelle che prendiamo dai raggi solari, ma se necessita di farne più di una allora è meglio fare la panoramica che è vero che ha radiazioni ionizzate ma sono comunque inferiori a quelle delle rx localizzate, ma il problema non è questo anche perchè sarebbe schermata e per una panoramica non rischia problemi di tiroide, l'unico problema è che deve stare immobile per 20 secondi e in genere questo è difficile per un bimbo cosi piccolo.

spero di essere stata d'aiuto.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da phoeka » 31 gen 2012, 9:52

Vajana, utilissima grazie!
A questo punto proverò innanzitutto a sentire un secondo parere, perchè ho l'impressione che tra il dentista ed il centro per le radiografie da lui suggerito vi possa essere un "accordo". E in ogni caso se esiste un metodo più sensato della ricostruzione mi sorge anche il dubbio che il non proporlo sia una furbata...o una carenza di professionalità? Comunque se è vero che farla restare ferma 20 secondi è difficilie, farla star ferma per la durata delle ricostruzioni mi sa che lo è anche di più.
Mi tranquillizzi però sul fatto delle radiazioni :sorrisoo
Preciso per lalat che me lo chiedeva: l'ortopanoramica servirebbe per vedere dove sono i denti sotto, e se hanno o meno già problemi di spazio.
Ele se hai il contatto del dentista vicino a noi ti ringrazio se me lo mandi :sorrisoo
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Ortopanoramica a 5 anni?

Messaggio da Vajana » 31 gen 2012, 11:47

figurati :sorrisoo
ti ho scritto quelle cose perchè ci lavoro e so come funzionano certe dimaniche.

comunque, ribadisco che è presto per pensare ad una terapia ortodontica, ma se invece vogliono scartare l'impotesi di agenesia allora è giusto richiderla, ma come ho già scritto, sarà difficile tenerla ferma per 20 secondi . per la ricostruzione invece, ci sono tecniche molto avanzate...

per esempio ci sono studi strutturati appositamente per i bambini, per esempio, mentre sono sdraiati posso guardare un dvd con le cuffie e indossare sul naso una piccola mascherina dalla quale respireranno... si chiama sedazione cosciente, non fa male , una volta tolta la mascherina sparisce l'effetto...è praticamente immediato.

senti un'altro parere, male non fa!!
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”