Da qualche mese soffre di orticaria cronica, le spuntano bolle soprattutto sulle guance e sulle manine (ma a volte anche su gambe, braccia, schiena...) e praticamente sempre dopo aver mangiato (qualsiasi cosa, a volte anche solo una mela!).
Avevamo una visita dall'allergologo per fine gennaio ma la piccola era influenzata e ora la visita è stata rimandata al 29 febbraio.
Un mese fa e domenica scorsa, poi, ha avuto dei capogiri. Ha iniziato a dire "gira tutto, la casa gira!" e quando le parlavo mi diceva "chi è che parla?". L'ho messa per terra con le gambette per aria e si è ripresa subito, ma mi sono presa un bello spavento. La prima volta aveva fatto colazione presto, niente merenda a metà mattina ed era mezzogiorno inoltrato, quindi ho pensato (sperato) fosse un calo di zuccheri e ho cercato di non allarmarmi.
Ma la cosa si è appunto ripetuta domenica scorsa, per giunta la bimba si era appena sdraiata sul letto per fare la nanna...
Ho una visita neurologica programmata per il 5 marzo, ma ovviamente se la cosa si ripete si vola al pronto soccorso.
Io ho una diagnosi incerta di celiachia (storia lunga che vi risparmio) e ho letto che tra i mille sintomi subdoli di questa malattia possono esserci anche l'orticaria e i capogiri (per malassorbimento ad esempio), ma il mio pediatra sostiene che le due cose non siano correlate.
L'attesa per le visite e gli eventuali esami è snervante (me la sto facendo addosso dalla paura per la storia dei capogiri) mi piacerebbe sapere se nel frattempo qualcuno di voi ha esperienza di orticaria / capogiri / celiachia nei bimbi e ha voglia di condividerla con me.
Grazie
