GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

operazione tonsille adenoidi da piccolo

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da monica74 » 20 mar 2010, 21:55

Ciao, all'ennesima otite, bronchite di paolo con febbroni, la pediatra ci ha rimandati dall'otorino. paolo è in cura da un ottimo otorino che è da sempre contrario all'operazione perchè non ha mai visto in adenoidi e tonsille la causa dei suoi problemi ma per evitare di fare ingrossare anche quelle lo ha sempre curato in modo forte (antibiotici, cortisone..) anche per via dell'otite cronica che non si debella.
La pediatra ci ha detto di chiedere un secondo parere e ci ha inviati a un otorino pediatrico tra l'altro primario in un grande ospedale qui in zona. lui non ha fatto visite approfondite (di solito l'altro usa la fibra ottica e test dell'udito), questo nulla (per 150 euro poteva almeno misurare l'udito visto che da mesi paolo ha un ribasso...).
ha solo guardato gola e orecchie e ha sentenziato che tanto se si riammala va tolto tutto anche se piccolo.
probabilmente finiremo così ma a me è sembrato un po' sbrigativo, senza nemmeno un controllo accurato....
io sapevo che di solito si aspetta a operare (se necessario) che il bimbo sia più grande..ora però non so cosa è peggio se antibiotici o operazione, inoltre se è vero che la causa è altrove temo che l'operazione non sarà la soluzione.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da kikki74 » 20 mar 2010, 22:01

Ciao, secondo una personalissima opinione il cucciolo è troppo piccolo per un intervento che non è poi cosi' banale come lo descrivono (tieni pero' conto che io ho la fobia di ospedali e sale operatorie), e poi anche secondo me non sarebbe risolutiva... spero che con la primavera finiscano le disavventure, ho letto quasi tutto di voi! :incrocini
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da monica74 » 21 mar 2010, 21:50

ciao, grazie speriamo che con la primavera stavolta vada meglio, finora è stato un macello estate inverno primavera e autunno...
sono però un dieci giorni che sta meglio...magari fosse la volta buona.abbiamo anche un controllo dall'immunologo perchè ha superato di troppo gli episodi annui di febbri e bronchiti ma siamo abbastanza tranquilli, è solo una precauzione.
se poi passasse il reflusso magari anche gola e naso ne avrebbero giovamento.
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da annetta84 » 21 mar 2010, 22:36

CIAO,guarda,io ho fatto quell'operazione xo a 11-12 anni...
certo è un operazione...ma la cosa piu "piu" è l'anestesia...
io ricordo che poi non ho sofferto un chissà che,xo 5 giorni di gelato ho dovuto fare...
vabbè...kmq
alla fine,se deve soffrire tantissimo e star male IO opererei,però aspetterei ancora un pochetto(io la prima operazione in anestesia totale l'ho fatta a 3 anni!) :ok
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da MOMO75 » 22 mar 2010, 14:46

IO TI POSSO DIRE CHE VALERIO HA TOLTO TONSILLE ED ADENOIDI A SETTEMBRE 2009 E AVEVA 4 ANNI APPENA COMPIUTI, PERO' C'ERANO BIMBI ANCHE PIU' PICCOLI
...DIPENDE DALLA SITUAZIONE.
PER L'OPERAZIONE, DEVO DIRE CHE VALERIO HA AFFRONTATO IL TUTTO DA VERO OMETTO E NON HA AVUTO GROSSI PROBLEMI...MA ANCHE LI' DIPENDE DA BIMBO.
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da ceci73 » 24 mar 2010, 10:02

mia figlia ha tolto solo le adenoidi a quasi 4 anni.Condivido che l'operazione è da poco,il più è l'anestesia totale,ma lei non ha avuto problemi e adesso respira bene finalmente!

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: operazione tonsille adenoidi da piccolo

Messaggio da Dream78 » 31 mar 2010, 12:55

Ciao monica, non ci conosciamo e non conosco le diverse disavventure a cui fai riferimento per le otiti di paolo ma conosco il problema.

Luisa compirà tra poco un anno e stiamo combattendo da metà febbraio con le otiti. Siamo alla 6°, tutte allo stesso orecchio, tutte con perforazione del timpano. Alla fine siamo già stati due volte da un otorino pediatrico che sembra essere il migliore della toscana e collabora con l'Ospedale Meyer di Firenze. La mia l'ha messa sotto antibiotico a dosi pesanti ma non le ha mai dato cortisone (cosa che invece aveva fatto un altro otorno ma non pediatrico) e ci ha raccomandato tanto la pulizia del naso con degli spray ipertonici.

lui ci spiegava che le operazioni di adenoidi sono da prendere in considerazione solo da 5-6 anni, non prima.
Probabilmente già lo sai ma io ti riporto quello che ci ha spiegato lui.
Tutti abbiamo 5 tonsille, due delle quali sono le adenoidi. Quando ci entrano i batteri dalle vie respiratorie vanno ad intaccare queste tonsille che se riescono a combattere da sole l'infezione bene altrimenti lasciano passare i batteri che possono finire in gola, nel naso o nelle orecchie sfociando in laringotracheiti, sinusiti o otiti.
Tutto ciò nei bambini piccoli è spesso provocato dalle difese immunitarie basse del bambino (spesso a causa del nido o di fratelli maggiori che portano a casa germi e batteri) o dal reflusso, mentre nei bambini più grandi dipende dalla scarsa capacità di difesa delle adenoidi (ed è qui che è il caso di intervenire chirurgicamente).

Ora dal canto mio ti posso dire che io ho sofferto di numerose otiti da piccola verso i 5 anni, ho tolto le adenoidi a 6 ma ciò non ha permesso comunque una definitiva chiusura del timpano per cui ho dovuto subire una timpano plastica a 19 anni.

Questo otorino comunque sostiene che ora come ora le cose da fare sono solo 3: togliere i bimbi dal nido, dargli antibiotici a dosi elevati nella fase critica della malattia e poi fare delle cure antibiotiche a basso dosaggio ma lunga durata per debellare ogni batterio possibile ma permettere alle difese immunitarie di ricostituirsi e portarli al mare.

Spero di esserti stata di aiuto, in caso se ti può essere utile per un ulteriore parere ti posso fornire i nominativi e i contatti di due otorini pediatrici bravissimi, uno a Firenze e uno a Varese.
in bocca al lupo!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”