GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
NYNIA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 ago 2008, 16:45

OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da NYNIA » 6 ott 2009, 22:59

Ciao a tutte,
sono stata per tanto tempo sul forum 9 MESI DI PROGETTI&SOGNI ed ora eccomi qui con il mio meraviglioso Alessio alle prese con le prime pappe. Ho letto da altri forum vari consigli su come omogenizzare e congelare ma sono ancora molto confusa.
Il mio dilemma è comprarli o farli da me nel cuocipappa? :prosciutto:
Sono perplessa, ad esempio, circa alcuni tipi di carni (coniglio, agnello, ecc.): come si fa ad andare dal macellaio e farsi dare 100gr di coniglio? (da me qui a Napoli se ne deve comprare almeno metà)
Se volessi preparare gli omo e congelarli come mi devo organizzare per avere tutta la varietà di carni che ho ora con i lio?
Al momento nei vasetti dell'Avent sto congelando il brodo con il passato di verdure (metto metà passato e metà brodo).
Aiutatemi a capirci qualcosa...

:baby_m:
Alessio 16 Aprile 2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da Peperita » 7 ott 2009, 0:23

e se non li prendessi proprio e iniziassi col santo autosvezzamento?

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da kyky » 7 ott 2009, 8:53

Peperita ha scritto:e se non li prendessi proprio e iniziassi col santo autosvezzamento?
:ok
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
NYNIA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 ago 2008, 16:45

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da NYNIA » 7 ott 2009, 10:15

Perdonate la mia ignoranza ma che cos'è l'autosvezzamento? :domanda
Alessio 16 Aprile 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da kla » 7 ott 2009, 14:51

NYNIA ha scritto:Ciao a tutte,
sono stata per tanto tempo sul forum 9 MESI DI PROGETTI&SOGNI ed ora eccomi qui con il mio meraviglioso Alessio alle prese con le prime pappe. Ho letto da altri forum vari consigli su come omogenizzare e congelare ma sono ancora molto confusa.
Il mio dilemma è comprarli o farli da me nel cuocipappa? :prosciutto:
Sono perplessa, ad esempio, circa alcuni tipi di carni (coniglio, agnello, ecc.): come si fa ad andare dal macellaio e farsi dare 100gr di coniglio? (da me qui a Napoli se ne deve comprare almeno metà)
Se volessi preparare gli omo e congelarli come mi devo organizzare per avere tutta la varietà di carni che ho ora con i lio?
Al momento nei vasetti dell'Avent sto congelando il brodo con il passato di verdure (metto metà passato e metà brodo).
Aiutatemi a capirci qualcosa...

:baby_m:
Io con entrambe ho usato per le prime settimane omogeneizzati. Poi sono passata alla carne cotta al vapore e frullata con un po' di brodo di cottura e la verdura.
Quindi, cuocevo, frullavo, dividevo in porzioni di circa 50 grammi e poi congelavo. Per congelarli li mettevo nei vasetti degli omo comprati in precedenza :hi hi hi hi

Per la varietà: pure qui il coniglio lo vendono intero o a metà, quindi lo usavo solo quando lo mangiavamo anche noi. L'agnello invece non l'ho mai dato per principio. Il resto delle carni invece le trovi a "pezzi" e quindi non ci dovrebbero essere problemi :ok

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da Peperita » 7 ott 2009, 15:23

c'è un bel post sull'autosvezzamento....
http://www.uppa.it/dett_articolo.php?id ... =35&idb=80" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da Biancaneve » 7 ott 2009, 16:47

Io ho sempre usato gli omogeneizzati per tutto
anche per fare il brodo o il passato.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da MARITA » 8 ott 2009, 13:08

Biancaneve ha scritto:Io ho sempre usato gli omogeneizzati per tutto
anche per fare il brodo o il passato.
in che senso per fare il brodo?


io mi ero promessa di fare tutto da me invece ho usato tantissimo gli omogenizzati bio di carne e pesce..
il brodo lo prepararvo io, idem la frutta fresca.
Ora inizio a darle le cose a pezzetti ..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
NYNIA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 ago 2008, 16:45

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da NYNIA » 8 ott 2009, 14:05

Ho letto un pò in giro dei vari omogeneizzati in vendita e quello che mi lascia dubbiosa e perplessa sono il contenuto di sale e di olio (peraltro mai di oliva): non faranno male queste cose a loro piccolini?
Per quanto riguarda l'autosvezzamento non mi sembra una cattiva idea ma ora che ho introdotto già da più di un mese la prima pappa (il resto sono poppate di LA) che faccio non proseguo più nello svezzamento? Non sarà più dannoso a questo punto tornare indietro che non proseguire con il programma del pediatra?
Comunque se si tolgono le carni più difficili da comperare e se è possibile congelare i vasetti dopo preparati forse la soluzione è trovata.
Ho letto che conviene omogeneizzare insieme ad una patata. Voi come fate?
:yeee :yeee :yeee
Alessio 16 Aprile 2009

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da kyky » 8 ott 2009, 16:40

Per quanto riguarda l'autosvezzamento non mi sembra una cattiva idea ma ora che ho introdotto già da più di un mese la prima pappa (il resto sono poppate di LA) che faccio non proseguo più nello svezzamento? Non sarà più dannoso a questo punto tornare indietro che non proseguire con il programma del pediatra?
è una scelta, l'autosvezzamento deve essere visto come qualcosa di positivo e facile da adottare, soprattutto dalla mamma, in modo che il figlio lo accetti di buon grado. Oppure ci sono figli (tipo il mio) che hanno da sempre rifiutato ogni pappetta semiliquida e era interessato a quello che mangiavamo noi e prendeva il cibo dal ns piatto...in questo caso lo autosvezzi per forza :ahaha
se la cosa ti piace puoi parlare col tuo pediatra e decidere, anche senza troncare il tipo di svezzamento che fai ora di punto in bianco, ma inserendo pian piano altre modalità di cibi vedendo cosa piace piu che altro a tuo figlio e cosa la incuriosisce
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da Biancaneve » 8 ott 2009, 19:44

MARITA ha scritto:
Biancaneve ha scritto:Io ho sempre usato gli omogeneizzati per tutto
anche per fare il brodo o il passato.
in che senso per fare il brodo?


io mi ero promessa di fare tutto da me invece ho usato tantissimo gli omogenizzati bio di carne e pesce..
il brodo lo prepararvo io, idem la frutta fresca.
Ora inizio a darle le cose a pezzetti ..
Prendevo gli omogeneizzati di verdure,
quando facevo il brodo usato 1 vasetto di omo e aggiungevo 1 vasetto di acqua
per il passato invece usavo 2 vasetti di omo.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
250573
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 lug 2009, 0:22

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da 250573 » 10 ott 2009, 0:39

A Marco non ho mai dato omogeneizzati. Faccio cuocere la carne (variando pollo coniglio carne rossa) e la trito e tutte le sere minestrone passato. Il pesce lo faccio andare al vapore, lo schiaccio un pò e lo metto nella pastina. Poi vario con prosciutto e formaggino.Sono anche molto fortunata perchè Marco mangia proprio tutto :prosciutto: non ho mai avuto problemi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da ishetta » 11 ott 2009, 21:59

Io compravo la carne dal macellaio di fiducia, magari non 100g ma 2 o 3 etti, cucini, omogeinizzi e poi congeli. Gli omo li prendevo per il primo assaggio e qualche volta per quando dovevamo uscire.
Per il brodo verdure fresche, facevo il pentolone e congelavo il brodo nei bicchierini dell'avent e le verdure frullate nei contenitori del ghiaccio. Un pentolone durava 10 pasti. Scongelavo il tutto la mattina e via.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da Vampirya » 12 ott 2009, 12:52

Io li ho sempre fatti da me quelli di vitello, pollo, tacchino e simili. Invece cavallo agnello e coniglio ho sempre preso gli omo. pesce li ho sempre fatti da me. prendevo pezzi da 2-3 etti di ogni cosa e preparavo gli omo nei vasetti degli omo comperati. la frutta la frullavo al momento. Per il passato facevo il pentolone a pressione da 5 litri e via andare, congelavo nei vasetti avant e nei bormioli.
Ah anche il prosciutto cotto l'ho sempre frullato al momento.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: OMOGENEIZZATI: COMPRATI O FATTI IN CASA?

Messaggio da elyy » 15 ott 2009, 18:04

Gli omo li ho usati tanto in vacanza, mentre a casa se posso li preparo io.
mentre formaggi, prosciutto cotto li prendo freschi e li mangia bene a pezzettini :-D
anche la frutta mela pera grattuggiate, e la banana schiacciata con la forchetta
gli piace un sacco :yeee
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”