GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da mare143 » 13 feb 2012, 12:54

Ciao a tutte,
negli ultimi sei mesi ho avuto due aborti precoci, al secondo ho deciso di fare qualche analisi e la gine mi ha prescritto questi esami:
- Mutazione del fattore V di Leiden
- Mutazione della protrombina
- Omocisteina
- Lac
- Anticorpi anticardiolipina (Aca)
- Antibeta2glicoproteina (Antibeta2GP)

Al momento me ne hanno consegnato solo una parte ed è risultato che ho l'omocisteina a 18 (il massimo sotto i 60 anni dovrebbe essere 15, a quanto ho capito).
Ho chiamato la gine e, in attesa degli altri esami, mi ha dato questa terapia:
- levofolene 7.5 - 1 compressa mattina e sera
- cardioaspirina - 1 compressa dopo pranzo
- prometrium 200 mattina e sera

quando avremo il quadro completo vedrà se aggiungere la seleparina.

A qualcuna do voi è capitata una situazione del genere? E come si è evoluta?
In parole povere, la domanda da un milione di dollari che mi faccio è: facendo tutte le cure del caso la gravidanza può andare avanti tranquillamente o no?
Grazie a chiunque potrà darmi una mano :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
sam79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1200
Iscritto il: 23 ott 2011, 12:04

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da sam79 » 13 feb 2012, 13:18

Mare, mi sa che ti avevo giá scritto da qualche altra parte, riguardo a questo:

io ho la proteina S bassa, il che crea problemi alla coagulazione. Inoltre, ho una mutazione MTHFR. Vedo che non ti hanno fatto fare nessuna delle due...entrambe possono dare problemi in gravidanza e sono piuttosto comuni, ma senza analisi specifiche non le si scopre.

Te lo scrivo perché anche io devo tenere sotto controllo l´omocisteina, perché puó influenzare i valori della proteina S: per ora ho valori normali, ma se dovessero andare fuori parametro, dovró aumentare le dosi di eparina.
Le tue analisi mi sembrano tutte legate alle coagulazione (io le ho fatte tutte, quelle da te elencate), quindi i problemi che potresti avere in gravidanza sono simili ai miei, credo.

Con gli anticoagulanti (nel tuo caso la cardioaspirina dovrebbe avere lo stesso tipo di effetto dell´eparina che prenso io, se ricordo bene) e acido folico in piú, la gravidanza procede senza nessun problema.
Peró, quando vivevo in Italia, sia il gine che il medico di base mi avevano raccomandato di essere seguita anche da un ematologo.

Avendo avuto due aborti, ti posso dire che peró spesso la causa sono problemi cromosomici.
Addirittura, la gine qui in Svezia mi ha detto che raramente gli aborti precoci sono causati da problemi di coagulazione. Infatti, la cura con l´eparina me l´hanno fatta iniziare alla 12a settimana.
Tu non hai indagato la parte riguardante i cromosomi, vero?
Le analisi del cariotipo sono gratuite (almeno a Roma), in caso tu voglia fare tutti i controlli possibili :sorrisoo
Baby boy Raphaël e' nato il 12 aprile 2012. We love you, little one!

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da lucy75 » 13 feb 2012, 13:27

Anche io ho una mutazione e avevo l'omocisteina alta però io prendevo Prefolic, certo con le cure va avanti benissimo :incrocini
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da alelua » 13 feb 2012, 13:43

Mare io ho un'esperienza diversa ma cmq dopo due aborti prendo progefikk, aspirinetta e nella prima gravidanza oltre a questi due farmaci facevo le punture di gonasi e lo vedi dalla firma..Gaia ha 3 anni e mezzo! Ora ci risiamo e faccio la stessa cura senza punture!!! :incrocini
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da violetta75 » 13 feb 2012, 14:21

mare, ti posso rispondere per quello che mi è stato spiegato dal mio immunologo
l'omocisteina ha un effetto diretto di embriotossicità e crea problemi di coagulazione del sangue anche a livello delle arterie uterine, ecco perchè può causare aborti in fase precocissima
di solito se è alta in età giovanile, è la conseguenza di una mutazione genetica, spesso derivante dal gene MTHFR, che vedo che tu non hai controllato :perplesso
l'acido folico che si prescrive di solito è il Prefolic (ripeto, in caso di mutazione MTHFR) insieme ad anticoagulanti, come ti ha giustamente indicato la tua gine
però il tuo non è un valore altissimo (l' immunologo quando ha letto il mio stava per cadere dalla sedia, e non sto scherzando) e comunque è sensibilissima ai folati, per cui dopo già 7 giorni di assunzione ci sarà una discesa notevole
mi hanno detto che con le cure giuste non ci saranno problemi :ok
ho letto dillà del valore delle beta.....47, rimango incrociatissima per te :incrocini :cuore
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da mare143 » 13 feb 2012, 14:44

violetta75 ha scritto:è la conseguenza di una mutazione genetica, spesso derivante dal gene MTHFR, che vedo che tu non hai controllato :perplesso
Azz...io credevo facesse parte delle mutazioni della protrombina ma mi pare di capire che non è così! Sono ignorantissima in materia :che_dici
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
sam79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1200
Iscritto il: 23 ott 2011, 12:04

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da sam79 » 13 feb 2012, 14:46

violetta75 ha scritto: gene MTHFR, che vedo che tu non hai controllato :perplesso
anche io penserei che vada controllato, insieme anche alla proteina S...

il gene MTHFR non dá problemi particolari se eterozigote (come nel mio caso), ma so che se é omozigote il discorso cambia. anche la proteina S (che in gravidanza scende di valore giá di per sé), se é un problema unico non é grave, ma se associata ad omocisteina alta, allora - anche qui - il discorso cambia...
Baby boy Raphaël e' nato il 12 aprile 2012. We love you, little one!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da laura s » 13 feb 2012, 15:32

Credo che il gene MTHFR non lo facciano più, o meglio che non lo passi più la mutua. Comunque con quei valori non penso che sarai omozigote, non è molto alta. Fai una bella curetta di vitamina B12 e acido folico e vedrai che va a posto!!! :ok
la devi proseguire poi anche in gravidanza!
Comunque i problemi coagulativi, come detto da altre, non causano biochimiche ma aborti più avanti, a placentazione avvenuta!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
sam79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1200
Iscritto il: 23 ott 2011, 12:04

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da sam79 » 13 feb 2012, 16:06

laura s ha scritto: Comunque i problemi coagulativi, come detto da altre, non causano biochimiche ma aborti più avanti, a placentazione avvenuta!
esattamente quello che ha detto la mia gine
Baby boy Raphaël e' nato il 12 aprile 2012. We love you, little one!

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da mare143 » 13 feb 2012, 17:43

Grazie a tutte, la gine vuole vedermi quando avrò tutti i risultati delle analisi (spero max fra un paio di giorni :incrocini ) e vediamo cosa mi consiglierà di fare.
Intanto riporto i risultati attualmente in mio possesso (magari voi che siete un pò più esperte vi fate un quadro più chiaro, per me è aramaico!):
- omocisteina (come ho già detto): 18 [range 3-15]
- anti lac: 33.4 [range 31-44]
- anti beta2 glicoproteina: 1 [negativo]
- anti cardiolipina Igg: 3.5 [negativo 0-20]
- anticardiolipina Igm: 1 [negativo 0-20]


:pensieroso :pensieroso :pensieroso
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Omocisteina alta in gravidanza: quali rischi?

Messaggio da guciola » 16 feb 2012, 17:39

Io aggiungerei del betotal alla tua cura.
E chiedi di fare anche il controllo delle mutazioni del MTHFR.
A me con la doppia mutazione di questo gene ha dato Aterofolin che non è altro che Acido folico+vit B6 +vit. B12, quindi se alla tua cura aggiungi un semplice integratore di vitamine B sei a posto (a me aveva detto, se non trovavo l'Aterofolin, di prendere un qualsiasi acido folico+betotal)
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”