GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

omo frutta a 3 mesi

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

omo frutta a 3 mesi

Messaggio da val978 » 22 mar 2013, 18:52

il figlio del mio collega ha 3 mesi e qualche giorno.
la mamma non ha mai avuto la montata lattea (non siamo così in confidenza, non ho potuto aiutarla) e quindi è allattato artificialmente.
negli ultimi tempi è diventato un mangione (a detta del papà) e a stento fa un intervallo di 3 ore tra le poppate, tranne di notte che tira di più.

quindi oggi mi ha annunciato tutto contento che il pediatra gli ha dato il via allo svezzamento e oggi ha mangiato un intero vasetto di omogeneizzato alla pera! :congratulations:

io sono allibita.
a 3 mesi.
ma non è davvero troppo presto? non potevano dargli più latte a questo bambino, invece di una cosa inutile come la frutta?

è una cosa normale per i bambini allattati artificialmente?

koalamum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da koalamum » 22 mar 2013, 21:05

Anche se i pediatri cambiano spesso indicazioni sull'inizio dello svezzamento in seguito a nuove linee guida(negli anni 70-80 si svezzava molto presto) i miei figli che sono degli anni 90 sono stati svezzati a5 mesi,anche se cambiano 3 mesi mi sembrano veramente pochi anche per la frutta soprattutto omo che contiene ,di solito,molto zucchero.
Ultimamente se non sbaglio si comincia verso i 6 mesi,quando il bimbo sta seduto abbastanza bene e riesce a prendere bene il cucchiaino.
Io non faccio testo poichè i miei figli non sono mai stati mangioni ,anzi per me lo svezzamento è stata una faticaccia e il secondogenito ha preso solo una pappa fino agli 8 mesi,comunque 3 mesi per iniziare a dare qualcosa di diverso dal latte mi sembrano veramente pochi.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 22 mar 2013, 21:10

No, é una cosa normale x i bambini che hanno dei pediatri del 15/18
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ely66 » 22 mar 2013, 21:31

val, si lo fanno. cioè fanno svezzare a 3 mesi (ci sono anche su gol mamme "precoci")
il punto è che a 3 mesi hanno il "salto" di crescita, lo scatto o come lo vogliono chiamare. magari tra due settimane si sarebbe regolato come prima..

certo che il tuo collega
annunciato tutto contento
, mi ricorda quello della barza.
dottore "Signora questo bambino ha una colica! ma che gli ha dato da bere?"
lei "Eh dotto', vino bianco, che gli dovevo dare....?"
dottore "Signora, LATTE!!!!!"
lei "Eh che schifo dotto'..... il latte? co'e cozze??? "
sic!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ottyx » 24 mar 2013, 9:14

ely66 ha scritto:
dottore "Signora questo bambino ha una colica! ma che gli ha dato da bere?"
lei "Eh dotto', vino bianco, che gli dovevo dare....?"
dottore "Signora, LATTE!!!!!"
lei "Eh che schifo dotto'..... il latte? co'e cozze??? "
sic!
:ahaha :ahaha :ahaha
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da val978 » 24 mar 2013, 21:55

ely66, :caduta_sedia:

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ci610 » 25 mar 2013, 11:22

anche io l'ho fatto, frutta a 3 mesi uno e a 4 mesi l'altra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 25 mar 2013, 16:05

ci610 ha scritto:anche io l'ho fatto, frutta a 3 mesi uno e a 4 mesi l'altra
Anche a me il pediatra aveva consigliato la stessa cosa. A quattro mesi, dopo la poppata, un cucchiaino di omogeneizzato di frutta. Parlando con altre mamme, mi sono accorta che il nostro pediatra dava prescrizioni ad hoc per ogni bimbo, non a tutti dava gli stessi consigli o le stesse prescrizioni alimentari.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da frab » 25 mar 2013, 20:46

Non credo che l'OMS si inventi lo svezzamento a 6 mesi per sport, probabilmente un motivo c'é... che poi se questo ha fame, con la frutta si sfama poco purino. Ma dare più latte no? Ahhhh ok, troppo facile :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 25 mar 2013, 23:13

Neppure i pediatri che seguono linee diverse lo fanno per sport ma presumibilmente a ragion veduta.
A Torino al Sant'Anna sono in parecchi a non seguire la prescrizione di solo latte fino a 6 mesi, in compenso non fanno introdurre cibo solido prima del compimento del primo anno di vita. Poi diversificano molto a seconda della storia individuale del bambino (prematuro, nato a termine, ritmo di crescita). A me personalmente ispira più fiducia chi dà prescrizioni ad hoc rispetto a chi ha la stessa ricetta per tutti, conforme o no alle direttive oms.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 20:50

nottok ha scritto:Neppure i pediatri che seguono linee diverse lo fanno per sport ma presumibilmente a ragion veduta.co
A Torino al Sant'Anna sono in parecchi a non seguire la prescrizione di solo latte fino a 6 mesi, in compenso non fanno introdurre cibo solido prima del compimento del primo anno di vita. Poi diversificano molto a seconda della storia individuale del bambino (prematuro, nato a termine, ritmo di crescita). A me personalmente ispira più fiducia chi dà prescrizioni ad hoc rispetto a chi ha la stessa ricetta per tutti, conforme o no alle direttive oms.
3 mesi son comunque pochi.... e un omo di frutta non può essere nutriente o adatto al bambino come il LM (e inserendo presto l'omo puoi comprometterlo). In assenza di LM il cibo più indicato è sempre il LA, che comunque è formulato per i neonati.
Poi che da 6 mesi si passi a 5 se un bambino è già pronto è un conto, ma tre mesi son davvero pochi e contro ogni indicazione o direttiva di ogni genere (comunque ci son pediatri che danno indicazioni non a ragion veduta, ma a ragion di direttive di 30 anni fa senza mai aggiornarsi...)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 26 mar 2013, 22:14

Tutti i pediatri conoscono le direttive oms, anche qui su gol tutte le mamme le sanno a memoria.
Non è che il medico che non le segue lo fa perchè non sa cosa siano ma semplicemente perchè non le condivide in tutto o in parte.
Quando ero in attesa di Caterina ho fatto un viaggio negli USA e, parlando con alcuni neo genitori, ho scoperto che molte prescrizioni che qui vengono seguite come imprescindibili, là non lo sono più da almeno tre anni. Personalmente se avessi seguito le direttive del nido dell'ospedale anzichè scappare dal mio pediatra privato non avrei allattato le bimbe neppure un mese. Ognuno è un caso a sè da guardare con rispetto.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 22:23

In USA riguardo all'allattamento al seno infatti sono molto indietro.... pochissime donne allattano (anche perché non hanno grandi permessi di maternità, ma pure per cultura al riguardo).
Il rispetto è sacrosanto in ogni caso, ci mancherebbe, ma che un bambino a 3 mesi non abbia gli enzimi per digerire altre cose oltre al latte materno non è solo direttiva OMS.... e che un omo di frutta dia senso di sazietà senza nutrire pure.
E comunque basta guardare gli altri mammiferi, nessuno si sogna di far mangiare qualcosa ad un cucciolo prima che sia pronto.... poi è ovvio che ogni caso è a sè, ma è anche vero che ci sono pediatri che non si aggiornano, vuoi per disinteresse, vuoi per abitudine, vuoi nel peggiore dei casi per convenienza.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 26 mar 2013, 22:49

A me invece risultava che negli Usa allattassero moltissimo al seno ma che il periodo dello svezzamento e le modalità variassero da caso a caso.Se il pediatra di questo bimbo ha ritenuto di dover inserire la frutta avrà avuto un valido motivo. Non è così facile ottenere una specializzazione in pediatria, se tutto fosse così lineare qui su gol ci sarebbero centinaia di pediatre honoris causa.
Non mi pare che il paragone tra l'uomo e altri mammiferi, spesso sottoposti alle crudeli regole di natura, sia particolarmente calzante.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 22:55

Noi siamo mammiferi e le leggi di natura non sono crudeli. Son leggi di natura e l'aggettivo crudele ha una connotazione che poco c'entra.
Non è facile essere pediatri, ma l'alimentazione è entrata nella sfera del pediatra non si sa bene a che titolo dato che in pediatria non esiste la materia "alimentazione del neonato". Tanto che ogni pediatra dice la sua..... e magari han studiato negli stessi corsi gli stessi anni...
Ed il fatto di avere una laurea in pediatria non significa per forza saperne nè di allattamento nè di alimentazione. Alcuni pediatri si specializzano e si informano e si aggiornano, altri no.
E ci sono mamme che di allattamento ne sanno più della maggior parte dei pediatri, ed anche di alimentazione (a parte casi patologici in cui ci vuole per forza un medico).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ci610 » 27 mar 2013, 11:22

frab ha scritto:Non credo che l'OMS si inventi lo svezzamento a 6 mesi per sport, probabilmente un motivo c'é... che poi se questo ha fame, con la frutta si sfama poco purino. Ma dare più latte no? Ahhhh ok, troppo facile :che_dici

per dargli più latte avrei dovuto comprarmi una mucca
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da nottok » 27 mar 2013, 12:46

crucchina79 ha scritto:Noi siamo mammiferi e le leggi di natura non sono crudeli. Son leggi di natura e l'aggettivo crudele ha una connotazione che poco c'entra.
Non è facile essere pediatri, ma l'alimentazione è entrata nella sfera del pediatra non si sa bene a che titolo dato che in pediatria non esiste la materia "alimentazione del neonato". Tanto che ogni pediatra dice la sua..... e magari han studiato negli stessi corsi gli stessi anni...
Ed il fatto di avere una laurea in pediatria non significa per forza saperne nè di allattamento nè di alimentazione. Alcuni pediatri si specializzano e si informano e si aggiornano, altri no.
E ci sono mamme che di allattamento ne sanno più della maggior parte dei pediatri, ed anche di alimentazione (a parte casi patologici in cui ci vuole per forza un medico).
Siamo mammiferi e non animali forse è per questo che è più apprezzabile chi dà dei consigli mirati anzichè chi tratta tutti allo stesso modo. Quello che proprio mi sfugge è perchè, secondo te, chi segue l'oms è meno preparato di chi si discosta? Non può essere vero il contrario? Secondo la mia esperienza, qui a Torino, l'oms viene seguito alla lettera negli ospedali dove non c'è neonatologia di II livello e i bimbi vengono seguiti dalle puericultrici che ripetono le direttive a memoria come se fossero un mantra. Io mi sono fidata di più del pediatra che è riuscito a impostare correttamente allattamento materno e alimentazione con specifico riguardo alle esigenze di Caterina: mi ricordo i momenti di panico totale quando mia figlia dormiva tutto il giorno e non si attaccava al seno per nessun motivo e da 2,600 Kg era diventata 2,200, le puericultrici dicevano "che la bimba non era capace". Presa dall'esasperazione, ho telefonato al direttore della clinica universitaria del Sant'Anna di Torino il quale mi ha fatto qualche domanda e mi ha detto quello che dovevo fare ossia uscire e portagli la bimba immediatamente. Nel giro di una settimana tutto è andato a posto. Come vedi, la mia esperienza è completamente diversa dalla tua, io da mamme, puericultrici e assistenti ho trovato molta presunzione e pericolosa ignoranza.
Anche per questo che quando una mamma mi parla del suo pediatra, dei suoi metodi, di ciò che fa o non fa, ho imparato (nel limite del legale!!) a non pensar nulla: allatti a domanda, a orario, con LM con LA, con latte di soja, se tuo figlio sta bene probabilmente è la cosa giusta.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da val978 » 27 mar 2013, 13:05

nottok, ammetterai che il caso di una neonata prematura con un calo fisiologico del genere è ben altra cosa rispetto al caso che ho posto io.

Si tratta di un bambino di 3 mesi in ottima salute che ha solo fame e, secondo me, segue perfettamente le fasi della sua crescita anche cambiando orari e abitudini (è comunque un bambino che dorme 6-7 ore la notte). Per me è un bambino normale che cresce quindi non vedo il bisogno (e neanche l'OMS lo vedrebbe) di alcuna integrazione di frutta.
Tra l'altro lo stesso pediatra gli ha fatto bere litri e litri di tisana al finocchio (ditemi chi non sa che NON FA BENE) e lo stesso pediatra ha detto, in un momento che aveva l'influenza e mangiava meno latte, di metterci un pochino di miele (DITEMI CHI NON SA CHE IL MIELE SI DA DOPO L'ANNO)

Anche mio figlio a 4 giorni dalla nascita stava morendo di fame e ho superato la crisi col tiralatte e il latte artificiale nonostante avessi le tette piene di latte (nonostante le ostetriche in H continuassero a dirmi che dovevo controllare l'attacco, che dovevo provare e riprovare e riprovare e insistere....), ma superata la crisi si torna a seguire quelle che sono le indicazioni di un'istituzione che a me pare parecchio credibile.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ci610 » 27 mar 2013, 14:00

allora val, ti faccio l'esempio di mio figlio, pure lui a 3 mesi era in buona salute, pesava 10 chili ed era arrivato a prendere 8 bibe di latte da 310 ml al giorno
nonostante questi quantitativi era sempre affamato
su consiglio del pediatra ho introdotto l'omo di frutta e già solo così ha ridotto in maniera notevole la richiesta di latte, si è regolarizzato, visto che era stitico e ha smesso di gonfiarsi come l'omino michelin
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omo frutta a 3 mesi

Messaggio da ishetta » 27 mar 2013, 14:58

nottok ha scritto:A me invece risultava che negli Usa allattassero moltissimo al seno ma che il periodo dello svezzamento e le modalità variassero da caso a caso.Se il pediatra di questo bimbo ha ritenuto di dover inserire la frutta avrà avuto un valido motivo. Non è così facile ottenere una specializzazione in pediatria, se tutto fosse così lineare qui su gol ci sarebbero centinaia di pediatre honoris causa.
Non mi pare che il paragone tra l'uomo e altri mammiferi, spesso sottoposti alle crudeli regole di natura, sia particolarmente calzante.
Non entro nel merito del discorso allattamento sì o no perchè la mia posizione è già ben nota a tutta gol. Detto questo negli USA la percentuale di allattamento al seno esclusivo è bassissima, si attesta poco sopra il 10% tant'è che stanno partendo numerose campagne a favore dell'allattamento al seno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”