GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da demi » 15 ott 2009, 11:22

Premetto che voglio SOLO una vostra opinione e nn creare un vespaio...
allora...una persona a me moltooooo vicina lavora come precaria.
a dicembre scadrà il suo contratto, ed è incinta di due mesi.
Ha fatto un colloquio di lavoro per il comune, un lavoro a tempo determinato della durata di 2 anni , da iniziare a gennaio 2010.
Per l'amor di Dio , credo che sia giusto e lecito avere un lavoro , soprattutto se c'è anche una necessità economica ma devo dire che la cosa mi ha dato da pensare e mi ha lasciato alquanto basita.
Lei, pur sapendo di essere incinta nn ha detto niente , quando inizierà sarà di quasi 5 mesi , se tutto va bene lavorerà fino all'ottavo mese (dunque 4 mesi) , per poi andare in maternità...che sarà molto lunga visto che i genitori vivono in un altra città e per di più è praticamente single.
in poche parole , se tutto va bene , si fermerà a casa l'ultimo mese ed il primo anno. su due!
Percepirà l'assegno di maternità ed al suo posto dovrà essere assunta un altra persona, alla quale sarà dovuto un altro stipendio coi contributi....
Beh , a me personalmente nn sembra giusto , e vorrei dirgielo chiaramente , ma nn vorrei passare per cattiva .

Voi che ne pensate? glielo direste? o sono io a pensare male e lei ad aver fatto una cosa giusta?

A me da questa storia è venuto in mente tutte le volte che ho sentito le donne lamentarsi contro i datori di lavoro, che raramente assumono donne in età fertile ecc..

beh, forse è grazie a persone così....
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Ari » 15 ott 2009, 11:30

qualsiasi cosa pensassi, sia che ha ragione, sia che ha torto, comunque non glielo direi.
sono affari suoi e di chi l'assumerà.
il fatto di avere un'opinione in merito è più che lecito, ma andare a parlarne con la diretta interessata a mio parere è intromettersi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da frappina » 15 ott 2009, 11:35

ah ah ah!!!! :-D
non vuoi che scateni un vespaio!!?!?!??! illusa!!!!!

scherzo ovviamente... o no!?!?! :fischia

be' per quanto mi riguardan o nl otrovo giusto e glielo dovresti dire, se vuoi dirglielo ovviamente! se poi lei se la prende allora oltre ad essere scorretta è pure ignorante perchè di fronte ad un comportamento simile di certo non si può aspettare pure la comprensione da aprti degli altri...

però..... c'è un però che secondo me non nè indifferente
è incinta di 'SOLO' due mesi... si sa che entro i tre mesi tutto può accadere (per carità eh.. io le auguro che tutto fili liscio) e in effetti anche per quanto riguarda i lavoratori normali, prima dei tre mesi di solito non si dice nulla al datore di lavoro, quindi ecco... non saprei..
personalmente lo trovo scorretto, in questo caso nei confronti dello Stato e dei cittadini contribuenti..
però non so se magari a livello di legge è permesso..
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da demi » 15 ott 2009, 11:36

ah, per la precisione , quando le ho chiesto se aveva detto di essere incinta al colloquio ( ed in effetti gliel'ho chiesto un pò bruscamente) mi sono sentita rispondere : " è darsi la zappa sui piedi! queste cose si dicono DOPO aver firmato il contratto, poi nn voglio fregare nessuno , sennò mi metterei da subito in maternità a rischio :urka

per precisare , E' stata assunta x il Comune , ma il comune nn è un ente astratto che elargisce soldi , SIAMO NOI , LE NOSTRE TASSE , I NOSTRI SOLDI !!!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da annalisa » 15 ott 2009, 11:38

io la penso differentemente da te.
E' solo all'inizio della gravidanza e ha fatto bene a firmare il contratto. (conosco una ragazza che l'ha detto, non è stata assunta e poi ha perso il bimbo... oltre al danno la beffa!)
Poi tu non sai come si comporterà, magari, come me lavorerà fino all'8° mese e poi rientrerà subito dalla mat obbligatoria.
Alla fine ha diritto anche lei a firmare un contratto decente e a contribuire a mantenere la sua famiglia.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Memole1818 » 15 ott 2009, 11:39

Per me sta facendo un errore e ne pagherà le conseguenze se deciderà di portare a termine il suo intento. O forse no. Io in ogni caso spero sempre che a queste persone si chiudano improvvisamente un po' tutte le porte, sono molto vendicatica e molto occhi per occhio...
Il problema è che ne pagherà le conseguenze anche il resto della popolazione femminile, probabilmente è per tipe come lei se quando ho comunicato ai miei capi di essere incinta uno di loro si è sentito in dovere di dirmi "io in te ci credo, se ti comporti bene io mi comporto bene con te. Ho preso tante fregature e non mi va di essere preso in giro di nuovo".
Nel mondo del lavoro purtroppo molto spesso, come fai sbagli, ma essere in buona fede e sapere di non poter avere alcun dito puntato contro, aiuta a vivere meglio.
Detto questo anch'io penso non sia il caso di dirglielo, non servirebbe a molto, molto meglio che ci sbatta il suo bel nasino contro.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Sofia74 » 15 ott 2009, 11:39

guarda a me fa molta più rabbia chi assume un ragazzo giovane con contratto interinale di tre mesi e poi rinnova per altri tre mesi, andando avanti così fino a quando la legge glielo permette, piuttosto che il comportamento della tua amica.
In ditta da noi a dicembre lasceranno a casa 6 operai (4 dei quali con famiglia) a contratto a termine che sono qui da 2 anni e che hanno SEMPRE lavorato più che bene. 6 persone oneste.

La tua amica magari non è stata proprio onesta con il suo nuovo datore di lavoro, ma che deve fare?
E' incinta (che è un diritto di tutte le donne). Purtroppo le scade il contratto a dicembre. Ha un mutuo? Dovrà pur mangiare e pagarsi le spese. Quindi un lavoro le serve.
D'altra parte se dicesse che è incinta sicuramente, al 90%, non l'assumerebbero.
Dal loro punto di vista farebbero anche bene, ma dalla parte della tua amica fa bene anche lei!
E' lo stato che fa schifo, la tua vittima è solo una vittima che cerca di sopravvivere.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da frappina » 15 ott 2009, 11:40

demi ha scritto:ah, per la precisione , quando le ho chiesto se aveva detto di essere incinta al colloquio ( ed in effetti gliel'ho chiesto un pò bruscamente) mi sono sentita rispondere : " è darsi la zappa sui piedi! queste cose si dicono DOPO aver firmato il contratto, poi nn voglio fregare nessuno , sennò mi metterei da subito in maternità a rischio :urka

per precisare , E' stata assunta x il Comune , ma il comune nn è un ente astratto che elargisce soldi , SIAMO NOI , LE NOSTRE TASSE , I NOSTRI SOLDI !!!
no comment...
ecco.. e poi ci sentiamo offese se il ministro brunetta dice che alcuni lavoratori statali sono fannulloni.... eccone un esempio... :che_dici
per carità non tutti e mni auguro la maggioranza no nsiano così... però se è arrivato a dire una cosa del genere è grazie a questi personaggi....
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da demi » 15 ott 2009, 11:40

frappina ha scritto:però..... c'è un però che secondo me non nè indifferente
è incinta di 'SOLO' due mesi... si sa che entro i tre mesi tutto può accadere (per carità eh.. io le auguro che tutto fili liscio) e in effetti anche per quanto riguarda i lavoratori normali, prima dei tre mesi di solito non si dice nulla al datore di lavoro, quindi ecco... non saprei..
..

Si , ma magari lo si "omette" in un posto di lavoro dove si è da anni....

ARI questa xsona x me è come fosse mia sorella, e abbiamo un patto : dirci tutto in faccia, sempre e comunque!
sennò ovvio che nn le direi nulla
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da pem » 15 ott 2009, 11:41

più che altro mi sembra inutile. :che_dici

al primo giorno di lavoro vedono la pancia.
capiscono che li ha voluti raggirare e la lasciano a casa.
durante il periodo di prova possono farlo senza preavviso.

non faccio commenti sulla correttezza della tua amica.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Sofia74 » 15 ott 2009, 11:42

annalisa ha scritto:
Poi tu non sai come si comporterà, magari, come me lavorerà fino all'8° mese e poi rientrerà subito dalla mat obbligatoria.
Alla fine ha diritto anche lei a firmare un contratto decente e a contribuire a mantenere la sua famiglia.
stesso mio pensiero!
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Memole1818 » 15 ott 2009, 11:42

Non avevo letto che è solo al secondo mese...ohi, cambia effettivamente un pochino, almeno nel mio mondo, nel suo non saprei, probabilmente no visto quello che ti ha risposto non mi sembra una tipa che si faccia tanti scrupoli.
Oh, sai che ti dico, faccia lei!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Ari » 15 ott 2009, 11:44

demi ha scritto:per precisare , E' stata assunta x il Comune , ma il comune nn è un ente astratto che elargisce soldi , SIAMO NOI , LE NOSTRE TASSE , I NOSTRI SOLDI !!!
questa persona ha mai lavorato? è al primo figlio?
giusto per precisare... la maternità le verrà erogata dall'inps, non dal comune, che per la sua maternità non sborserà soldi extra.
e se lei sono anni e anni che lavora e versa contributi e non ha mai fatto particolari periodi di malattia o maternità, credo sia in credito nei confronti dello stato. o no?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da ishetta » 15 ott 2009, 11:46

pem ha scritto:più che altro mi sembra inutile. :che_dici

al primo giorno di lavoro vedono la pancia.
capiscono che li ha voluti raggirare e la lasciano a casa.
durante il periodo di prova possono farlo senza preavviso.

non faccio commenti sulla correttezza della tua amica.
:quoto:
Poi nella migliore delle ipotesi fa 4 mesi, il tempo di imparare il lavora e sta a casa...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da ci610 » 15 ott 2009, 11:48

in questo caso, per me ha ragione la tua amica
innanzitutto è incinta di due mesi ed è troppo presto per dirlo, e poi, sono anni di precariato questi, ti offrono un contratto di 6 mesi, poi di un anno, poi rimani senza lavoro per altri sei mesi, poi ti danno un cococo, poi un cocopro, poi un contratto a tempo determinato per due anni...
insomma, non è che uno possa aspettare di avere 40 anni per fare un figlio, ehhh
oche debba farlo senza nessuna tutela economica
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da Sofia74 » 15 ott 2009, 11:55

ci610 ha scritto:in questo caso, per me ha ragione la tua amica
innanzitutto è incinta di due mesi ed è troppo presto per dirlo, e poi, sono anni di precariato questi, ti offrono un contratto di 6 mesi, poi di un anno, poi rimani senza lavoro per altri sei mesi, poi ti danno un cococo, poi un cocopro, poi un contratto a tempo determinato per due anni...
insomma, non è che uno possa aspettare di avere 40 anni per fare un figlio, ehhh
oche debba farlo senza nessuna tutela economica
esatto! :ok
In qualche modo la tua amica ha il diritto ed il dovere (dato che aspetta un bambino) di tutelarsi.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da helzbeth » 15 ott 2009, 11:56

:x:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da helzbeth » 15 ott 2009, 11:58

ci610 ha scritto:in questo caso, per me ha ragione la tua amica
innanzitutto è incinta di due mesi ed è troppo presto per dirlo, e poi, sono anni di precariato questi, ti offrono un contratto di 6 mesi, poi di un anno, poi rimani senza lavoro per altri sei mesi, poi ti danno un cococo, poi un cocopro, poi un contratto a tempo determinato per due anni...
insomma, non è che uno possa aspettare di avere 40 anni per fare un figlio, ehhh
oche debba farlo senza nessuna tutela economica
mi pare che nessuno le vieti di avere un figlio come e quando le pare.

farlo ed essere fondamentalmente scorretta è un'altra faccenda.

...tra l'altro... per un contratto di 2 anni dove si sa già che farà 4 mesi (se va bene, altrimenti ancora meno) e poi dovranno prendere un sostituto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da giggia » 15 ott 2009, 12:08

pem ha scritto:più che altro mi sembra inutile. :che_dici

al primo giorno di lavoro vedono la pancia.
capiscono che li ha voluti raggirare e la lasciano a casa.
durante il periodo di prova possono farlo senza preavviso.

non faccio commenti sulla correttezza della tua amica.

Domanda: io so che una donna incinta non può essere licenziata fino al compimento di un anno di età del bambino. E NON SONO AFFATTO SICURA CHE IL ANCHE PERIODO DI PROVA NON DEBBA SOTTOSTARE A QUESTA LEGGE.
Quindi il datore di lavoro non avrebbe la possibilità di un periodo di prova.


Spero che qualche gollina più ferrata di me ci possa dare delucidazioni in merito.
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: omettere di essere incinta al contratto di lavoro

Messaggio da floddi » 15 ott 2009, 12:12

helzbeth ha scritto::x:
quoto.

poi, la prossima volta che questo comune farà uscire un bando e metterà nei vincoli: sesso solo maschile, tutte qua a scrivere di mobbing verso la maternità eh? mavalàààààààààààààààà
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”