GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OMEOPATIA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 14 gen 2013, 15:41

Pao, io faccio fatica a risponderti perchè la mia omeopata unicista difficilmente fa prendere una dose unica intera.

La mia ragiona così:
una volta individuato che "persona" e problemi hai ti dà un rimedio, per esempio ignatia, da prendere + o meno in queste modalità.
prima sera: 1 tappino (dose unica) ignatia 30ch
15esima sera 2 tappini ignatia 30ch
30esima sera 1 tappino ignatia 200K
50esima sera 2 tappini ignatia 200k

poi dopo 3/4 mesi (a seconda della gravità della cosa, per esempio le bimbe in inverno le porto ogni 3 mesi in estate passano anche 5/6 mesi) altra visita con analisi dell'evoluzione se sei ancora da ignatia si continua con dosi LK, MK, XMK.. se non sei + ignatia si passa ad un altro rimedio...
Se durante la cura hai degli acuti, se sono aggravamenti omeopatici ti dà lo stesso rimedio con concentrazioni diverse, tipo mia figlia ha avuto la cistite ed è stata curata con lo stesso rimedio che prendeva ma in concentrazione minore. diversamente se hai altri problemi devi compilare un foglio in cui ti chiede una 20ina di domande e ti dà un solo rimedio specifico per il problema che hai tenendo ovviamente conto dei rimedi che hai preso o stai prendendo come "cura cronica".
non so se tutti gli unicisti hanno questo metodo. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 15:48

paopao ha scritto:chiedo un parere per me, alle pazienti di unicisti.
Visto che il rimedio mio sarebbe l'ignatia pensavo di prendere la dose unica: va presa in dosi elevate vero? tipo 200ch..
e dopo tot giorni và ripresa: 20 giorni?
ma lo sai che è una cosa che mi sto chiedendo in questi giorni?
lo vorrei sapere anche io... in una guida omeopatica mi sono fatta il test per individuare l'omeotipo (o anche detto profilo omeopatico)... sono uscita fuori sepia officinalis :che_dici brutto omeotipo... ma purtroppo calza perfettamente su di me... mi ci rispecchio alla grande... :nonegiusto
e mi stavo appunto chiedendo: individuato il rimedio di fondo sulla base del profilo omeopatico... poi a che diluizione va preso?
ho letto diluizione alta... tipo 30ch... non tubodose... quindi 3granuli x 3 volte al giorno
però pensavo anche io al tubodose... :perplesso
in genere il tubodose alla 200ch si dà ogni 10 giorni (i miei figli i tubidose li prendono ogni 10 giorni se la diluzione è alla 200 ch)
premetto che la nostra omeopata non è unicista magari lo fosse... risparmierei un botto di soldi.. infatti stavo seriamente pensando se rivolgermi ad un unicista oppure no
certo è che lei è sempre disponibile al telefono a qualsiasi ora in qualsiasi giorno (elemento da non sottovalutare)...
attendiamo le risposte di pazienti di unicisti :sorrisoo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 16:06

ecco appunto boomie ci ha risposto...
ho appena chiesto informazioni alla mia amica che è seguita da un omeopata unicista...
secondo me ad essere seguiti da un'unicista si risparmia sui rimedi...
io con tutti i rimedi che devono prendere i miei figli siamo sull'ordine dei 60 euro ogni 10 giorni :x:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 14 gen 2013, 16:22

gloria ha scritto: secondo me ad essere seguiti da un'unicista si risparmia sui rimedi...
io con tutti i rimedi che devono prendere i miei figli siamo sull'ordine dei 60 euro ogni 10 giorni :x:
sui rimedi si risparmia alla grande.
un tubodose costa 8 euro e noi non lo finiamo mai.
i rimedi che girano sono sempre quelli e tra le mie figlie mio marito e mia madre alla fine ce li passiamo.
oggi ho portato la grande alla visita di controllo, 100 euro di visita e 0 di rimedi perchè li ho già.
la riporto a metà maggio, alla fine in un anno spendo sui 300 euro di visite e di rimedi max 50 euro , ma proprio massimo comprese le gocce di ribes e rosa che prendono quotidianamente.

parlavo con una mia amica che va da un noto omeopata (non unicista) della zona, tra visite e rimedi spende 200 euro al mese :urka :urka :urka follia.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 16:50

infatti ci credo che spenda così tanto... anche noi con i rimedi siamo su quelle cifre...
noi non possiamo continuare a permettercelo... se vogliamo farci la casa nuova
quindi stavo sentendo pareri su omeopata unicista... anche se devo essere sincera... con la mia attuale omeopata mi ci trovo bene... è sempre disponibile... insomma sono combattuta... molto
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 16:53

se pensi che i miei figli prendono dai 3 ai 5 rimedi diversi al giorno
considerando che ogni tubo di granuli costa 5 euro circa e al suo interno ci sono 80 granuli
fai i tuoi conti...
stasera "vado a fare la spesa" e so già che spenderò circa 60 euro... se va bene...
e 60 li ho spesi la settimana scorsa...
dovrei stare bene fino a fine mese ma 120 euro li ho già spesi.... :che_dici
insomma non si può continuare così
sto facendo da ottobre il bilancio familiare cioè mi sto segnando tutte le spese che sostengo quotidianamente e la voce "spese mediche" è quella che più incide mensilmente dopo le rette dei bimbi :aargh
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 14 gen 2013, 16:58

gloria ha scritto:se pensi che i miei figli prendono dai 3 ai 5 rimedi diversi al giorno
tutta la mia stima.
io dopo 3 giorni avrei già mandato al diaviolo tutto.
infatti con la mia pediatra omeopatica era un delirio, millemila goccine e palline, non ho MAI finito una cura. quanti soldi buttati :buuu
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 17:35

Boomie75 ha scritto:
gloria ha scritto:se pensi che i miei figli prendono dai 3 ai 5 rimedi diversi al giorno
tutta la mia stima.
io dopo 3 giorni avrei già mandato al diaviolo tutto.
infatti con la mia pediatra omeopatica era un delirio, millemila goccine e palline, non ho MAI finito una cura. quanti soldi buttati :buuu
io per adesso ho messo tutta la mia costanza e con loro sono scientifica con me un po' meno :fischia
però è un vero delirio lo ammetto e faccio impazzire anche mia madre quando mando i bimbi da lei...
man mano che passano i minuti sono sempre più propensa al metodo unicista...
però devo trovarne uno bravo nella mia zona...
e che sia disponibile per le mie ennemila telefonate...
forse ne ho trovata una nella mia città (dietro casa mia)... dice essere molto brava e appunto... UNICISTA
sto raccogliendo ulteriori informazioni entro la settimana decido...
ah e dopo chiederò anche al mio farmacista... che con quanti soldi gli dò al mese un nome valido me lo deve dare altrimenti lo minaccio che non sarò più sua cliente... non credo che gli convenga perdermi come cliente :spiteful:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 18:13

boomie mi stavo chiedendo da un bel po' di tempo? ma le cure omeopatiche hanno una fine? cioè ad un certo punto la cura ha un termine???
è una domanda che mi rimbalza in testa da un bel po' di tempo...
e ancor più da quando mi sto documentando sul metodo unicista...
cioè quando si può dire che il paziente è guarito e quindi può smettere di prendere qualsiasi rimedio unico o complesso che sia? oppure non ha mai fine e si protrarrà nel tempo fino a che uno non si stufa e manda al diavolo tutto....
te lo sei mai chiesto? e soprattutto sai la risposta?
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 14 gen 2013, 18:31

è la stessa discussione che ho sempre con mio marito.
in teoria no non hanno un termine, le mie figlie stanno benone ma sono sempre "in cura di mantenimento", diciamo che con il metodo unicista punti a raggiungere un equilibrio e a mantenerlo per far in modo che il tuo corpo sia in grado di prevenire malattie o patologie croniche, i rimedi variano con l'evoluzione del tuo corpo, io per ora continuo, quando le mie figlie avranno l'età della ragione decideranno se proseguire su questa strada o passare alla medicina tradizionale.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 15 gen 2013, 12:33

alla fine siamo giunti a questa decisione
andrà in avanscoperta il socio con la nuova omeopata unicista della mia città
e vediamo come è...
se ci convince ci uniamo anche io e i bimbi ma verso la primavera/inizio estate così che interrompendo l'attuale cura omeopatica "complessa" non corrono il rischio di ammalarsi visto che d'estate circolano meno virus, è caldo e si va al mare... :ok
speriamo di fare la scelta giusta :incrocini
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Memina » 17 gen 2013, 8:12

Ragazze ho bisogno d'aiuto, più che altro di confronto.
Il ns. pediatra privato si rifiuta di dare qualsiasi cosa a Vittoria per raffreddore, giustamente, e per la tosse. Dice che è una difesa, che se la deve tenere, e bla bla. E sono anche d'accordo.
Ma mi piange il cuore la notte :buuu Non ce la faccio più a sentirla con questa tosse secca/grassa, si lamenta tanto, ho paura che a furia di tossire poi le faccia male il petto.
Da oggi a casa dal nido perché voglio che un po' si riprenda, ma vorrei fare qualcosa di più che aerosol con fisiologica che non fa una mazza :che_dici perlomeno a lei.
Conoscete lo sciroppo Grintuss? Questi sono gli ingredienti:

Zucchero di Canna*; Miele di Acacia*; Acqua; Estratto idroalcolico di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Grindelia sommità*; Estratto liofilizzato di Elicriso sommità*; Oli essenziali aromi naturali di: Limone, Arancio dolce, Mirto; Aroma naturale di Limone (* da agr. bio).

Sul sito dell'Aboca c'è scritto di somministrare un cucchiaino per i bambini da 1 a 6 anni, da due a quattro volte al giorno.
Vittoria ha 11 mesi. Che faccio? :domanda :pensieroso
Qualcuna lo usa? E' efficace?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 17 gen 2013, 8:48

Il grintuss non l'ho mai usato ma ne ho sentito parlare benissimo. Mi han detto che è una bomba e funziona alla grande. Rispetta però le dosi del bugiardino.
11 mesi, o un anno per me non fa troppa differenza.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:39

e comunque è un sedativo e non un curativo come lo Stodal del resto
se fa l'aerosol bene aggiungi mezza fialetta di Mucosa Compositum fa bene sia per la tosse che per il raffreddore e cura non seda e basta
per il catarro consiglio vivamente sperimentato sia su Elia che la teresa e funziona benisssssssimo Complesso Q della New Era sono granulini che si sciolgono velocissimamente in bocca
poi per la tosse (e ti capisco... oh come ti capisco)... ci sono tanti rimedi omeopatici per la tosse a seconda di come è la tosse... io ultimamente per la Teresa che aveva una tosse secca/stizzosa, ma anche un po' grassa a causa del muco retronasale che appena si metteva giù le scendeva in gola... ho prima provato Antimonium Tartaricum... ma non funzionò granchè anche perchè è più per la bronchite per tosse bassa mentre lei aveva una tosse alta, di gola...
alla fine la ped (ultima spiaggia prima dell'antibiotico) mi ha detto di darle: Hepar Sulfur + Bryonia + Drosera alla 5ch 3 granuli x 3 volte al giorno di ognuno dei 3 rimedi
La tosse andò via...
resto a disposizione
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:40

ah io il complesso q lo dò a teresa anche quando non ha raffreddore... sempre... come preventivo... per tutto l'inverno
stessa cosa feci per elia quando era piccolo...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:42

per la tosse va bene anche R9
consiglio le capsule ma forse lei è troppo piccola e queste ci vuole un po' prima che si sciolgano...
le gocce (per i bimbi 5 non di più) sono molto alcoliche e vanno un po' mischiate con acqua calda che fa evaporare l'acool
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 17 gen 2013, 11:11

io invece il grintuss (che non è omeopatico ma erboristico, deduco leggendo)
non lo darei prima dei 12 mesi.
ASpetterei di aver completato lo svezzamento.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 17 gen 2013, 11:14

di omeopatico pe rla tosse in farmacia ci sono lo stodal, l'omeotox, il tussistin, R9..a seconda della marca varia qualcosa ma i principi si equivalgono.
Solo che spesso si prende per tosse quello che tosse non è; per questo gli sciroppi, anche omeo, non risolvono.
Se la tosse è da muco nasale che scende in gola ci vuole altro

La mucosa compositum è fenomenale, confermo anche io.
Presa per bocca pero'. Fu fantastica per la tosse bruttissima post suina che prese mio filgio nel 2010
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 17 gen 2013, 11:36

paopao ha scritto:io invece il grintuss (che non è omeopatico ma erboristico, deduco leggendo)
non lo darei prima dei 12 mesi.
ASpetterei di aver completato lo svezzamento.
sì è un fitoterapico, io non me ne intendo, ma 12 e 11 mesi pensavo non facessero la differenza. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OMEOPATIA

Messaggio da val978 » 17 gen 2013, 12:51

Memina ha scritto:Ragazze ho bisogno d'aiuto, più che altro di confronto.
Il ns. pediatra privato si rifiuta di dare qualsiasi cosa a Vittoria per raffreddore, giustamente, e per la tosse. Dice che è una difesa, che se la deve tenere, e bla bla. E sono anche d'accordo.
Ma mi piange il cuore la notte :buuu Non ce la faccio più a sentirla con questa tosse secca/grassa, si lamenta tanto, ho paura che a furia di tossire poi le faccia male il petto.
Da oggi a casa dal nido perché voglio che un po' si riprenda, ma vorrei fare qualcosa di più che aerosol con fisiologica che non fa una mazza :che_dici perlomeno a lei.
Conoscete lo sciroppo Grintuss? Questi sono gli ingredienti:

Zucchero di Canna*; Miele di Acacia*; Acqua; Estratto idroalcolico di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Grindelia sommità*; Estratto liofilizzato di Elicriso sommità*; Oli essenziali aromi naturali di: Limone, Arancio dolce, Mirto; Aroma naturale di Limone (* da agr. bio).

Sul sito dell'Aboca c'è scritto di somministrare un cucchiaino per i bambini da 1 a 6 anni, da due a quattro volte al giorno.
Vittoria ha 11 mesi. Che faccio? :domanda :pensieroso
Qualcuna lo usa? E' efficace?
io mi sono attenuta alle regole (e secondo me è buonsenso) e non ho dato nessuno sciroppo a valerio fino a 2 anni compiuti)
Peraltro mi pare assurdo dare la stessa dose a un bambino di 1 anno e a uno di 6 anni :pensieroso

invece di goccine omeopatiche ne ho sempre date, di vario tipo e vari tentativi nel tempo. con esito piuttosto scarso, ma dovuto alla mia ignoranza in tema di omeopatia (no cucchiaino metallico, no ai pasti ecc) e alla mia non costanza.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”