
unita nel bene e nel male..
Messaggio da diavoletta » 5 gen 2009, 16:14
Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:16
Idem con patate, se ne stanno in gruppetto a fare commarò, e i bambini fanno come gli pare.diavoletta ha scritto: a parte gli scherzi..le mie maestre prof ecc...non erano mai dove dovevano essere.
kmq...patty..l unica è di chiedere la chiusura delle aule..
altre soluzioni non ce ne sono..davvero
Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:21
Di solito sono sempre i soliti 4-5 soggetti, e delle classi grandi, ai loro genitori frega meno di zero e le maestre non vedono l'ora che vadano alle medie per non averli più tra i piedi...Lady ha scritto:Credo che possa benissimo essere uno della classe....come no, sia chiaro, ma non escludo che sia un bimbo della classe che sa' che puo' agire indisturbato , magari entrando in classe con la scusa della merendina dimenticata nello zaino o del fazzoletto di carta!
Un bimbo di altra classe darebbe nell'occhio alle maestre che sicuramente saranno fuori a controllare gli alunni....almeno spero!
Messaggio da Lady » 5 gen 2009, 16:22
Ti quoto in toto!pattyz ha scritto:Quel che penso, al di fuori dei soldi, è che certi "vizi" andrebbero eliminati sul nascere già dalle elementari. Se puniamo tutti, sia con il dover pagare, sia con la punizione collettiva, il vero colpevole se ne strafregherà alla grande, perchè tanto nessuno andrà mai ad indagare a fondo.
E i non colpevoli pagheranno sempre. Questo non è giusto. Secondo me è un principio sbagliato, così i bimbi capiscono che se provi a fregare qualcosa tanto non ti beccano e pagano anche gli altri per te.
Una sorta di mal comune mezzo gaudio, non so se mi spiego.
Invece per me sarebbe più utile trovare chi è stato ogni volta che accade un fatto simile, e chi ha sbagliato paga. Ma solo chi ha sbagliato.
Chissa' c0me mai, dubito anche io fortemente che lemaestre non siano al loro posto...diavoletta ha scritto:meno male che hai scritto:ALMENO SPERO :ahahLady ha scritto:Credo che possa benissimo essere uno della classe....come no, sia chiaro, ma non escludo che sia un bimbo della classe che sa' che puo' agire indisturbato , magari entrando in classe con la scusa della merendina dimenticata nello zaino o del fazzoletto di carta!
Un bimbo di altra classe darebbe nell'occhio alle maestre che sicuramente saranno fuori a controllare gli alunni....almeno spero!
a parte gli scherzi..le mie maestre prof ecc...non erano mai dove dovevano essere.
kmq...patty..l unica è di chiedere la chiusura delle aule..
altre soluzioni non ce ne sono..davvero
Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 16:27
Messaggio da ely66 » 5 gen 2009, 16:52
caccia 160.000 euro, ora e subitodiavoletta ha scritto:e invece penso che qualcosa ai bimbi serva..
perchè se tizio ruba una penna..e l amico fa finta di nulla..è un gioco che continua all infinito.
se invece dopo la 10 volta che tutti pagano...vedrai che qualcuno parla..
diavoletta ha scritto:perchè...di mezzo c è l educazione dei genitori.
magari se "stressavi"anche tu la direttrice avresti risolto..
e dopo queste perle, capisco la storia dell'altro topic.diavoletta ha scritto:a me hanno sempre insegnato lo spirito di squadra..di classe unita..![]()
unita nel bene e nel male..
Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:53
Cala le bic sono obsolete.....almeno quaio veramente avrei fatto venire tutti i bimbi a scuola con le BIC...
Messaggio da diavoletta » 5 gen 2009, 17:25
che storia scusa??ely66 ha scritto:caccia 160.000 euro, ora e subitodiavoletta ha scritto:e invece penso che qualcosa ai bimbi serva..
perchè se tizio ruba una penna..e l amico fa finta di nulla..è un gioco che continua all infinito.
se invece dopo la 10 volta che tutti pagano...vedrai che qualcuno parla..![]()
diavoletta ha scritto:perchè...di mezzo c è l educazione dei genitori.
magari se "stressavi"anche tu la direttrice avresti risolto..
e dopo queste perle, capisco la storia dell'altro topic.diavoletta ha scritto:a me hanno sempre insegnato lo spirito di squadra..di classe unita..![]()
unita nel bene e nel male..
cmq, se interessa, qualche giorno fa a forum (eh si.. mi guardo programmoni io) un'intera classe è stata punita perchè qualcuno ha scritto una cosa sulla lavagna. e una madre s'è lamentata.
il giudice le ha dato ragione. chi ha sbagliato paga. non la comunità.
detto questo, che nervoso quando spariscono le cose dagli zaini. mi capitava, ma alle medie riuscivo sempre a riottenere indietro le mie cose. alle elementari era più difficile. ma quante botte!![]()
![]()
ah si, secondo me sbagliano le maestre, il loro compito è sorvegliarli anche durante la ricreazione, non hanno scusanti.
Messaggio da Zù71 » 5 gen 2009, 17:25
appunto, sorvegliare i bambini non i loro oggetti personali...ely66 ha scritto: ah si, secondo me sbagliano le maestre, il loro compito è sorvegliarli anche durante la ricreazione, non hanno scusanti.
Messaggio da XXX » 5 gen 2009, 18:50
Non era riferito al pagamento, ma al fatto che spesso per colpa di uno ci rimettono tutti. Un esempio stupido: nei negozi ci sono cartelli con NON SI FA CREDITO. Non è che tutti non saldassero, ma che per colpa di qualcuno non lo si fa più a nessuno.Dubbiosa ha scritto:scusate..ma come le punizioni ben vengano?
UN BAMBINO è entrato in classe durante l'intervallo e ha rubato una penna
perchè è giusto che vengano punti TUTTI i bambini?
e xxx..come funziona anche per noi adulti? Se il sindaco della mia città venissi a dirmi "quest'anno con i furti nelle case sono stati rubati 10mila euro, quindi ogni cittadino ne versi 10 per rispondere al danno" mi incazzerei non poco
Messaggio da ishetta » 5 gen 2009, 20:25
Messaggio da ely66 » 5 gen 2009, 21:19
Ovvio architetta/maestra ( :prrrr ) . però se anche le maestre hanno il diritto di riposarsi durante la ricreazione, presumo che ci sia altro personale che ha il dovere di seguire i bambini no?sorvegliare i bambini non i loro oggetti personali...
Messaggio da lemming » 5 gen 2009, 21:31
Messaggio da marghe » 5 gen 2009, 22:26
Concordo appieno. Da noi l'intervallo si fa in classe, prima di fare merenda invito i bambini a riordinare i banchi e mettere via le loro cose. io passo ovviamente la ricreazione in classe con i bambini, abbiamo 1 bidello solo al piano, con più di 10 classi da seguire, è già tanto se riesco ad andare al bagno. Ciò nonostante alle volte sono sparite delle cose, anche oggetti appartenenti a ME. Ho chiesto a tutti se PER ERRORE avessero preso qualcosa che non gli apparteneva, e alcune cose sono tornate. Ho organizzato più di una caccia al tesoro sotto i banchi ed altre cose sono ricomparse. Ho fatto vuotare zaini, astucci e quan'altro ed ho recuperato altro ancora. Di più non si può fare, di più non faccio.ely66 ha scritto:...chi ha sbagliato paga. non la comunità.
Messaggio da ema1 » 5 gen 2009, 22:30
Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 23:25
Ecco, magari provare a dialogare in una bella riunione sarebbe opportuno, ma a quanto pare non è fattibile, visto che nessun genitore è stato contattato. Le maestre hanno deciso e basta.marghe ha scritto:Concordo appieno. Da noi l'intervallo si fa in classe, prima di fare merenda invito i bambini a riordinare i banchi e mettere via le loro cose. io passo ovviamente la ricreazione in classe con i bambini, abbiamo 1 bidello solo al piano, con più di 10 classi da seguire, è già tanto se riesco ad andare al bagno. Ciò nonostante alle volte sono sparite delle cose, anche oggetti appartenenti a ME. Ho chiesto a tutti se PER ERRORE avessero preso qualcosa che non gli apparteneva, e alcune cose sono tornate. Ho organizzato più di una caccia al tesoro sotto i banchi ed altre cose sono ricomparse. Ho fatto vuotare zaini, astucci e quan'altro ed ho recuperato altro ancora. Di più non si può fare, di più non faccio.ely66 ha scritto:...chi ha sbagliato paga. non la comunità.
Ma mai mi verrebbe in mante di imporre una gabella per la sparizione di una penna, piuttosto organizzo una riunione con i genitori e vengo a capo della questione facendo un po' la dura (che nonostante il viso angelico mi viene bene!!!!!)
Messaggio da Annagi » 5 gen 2009, 23:38
Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 23:42
Aggiungo che eravami in 26 con una e sottolineo UNA.....sola maestra. Che aveva il pugno di ferro per certe cose, giustamente.ema1 ha scritto:Anche per me e assurdo che devono pagare tutte le mamme perche un alunno ha rubato, e davvero brutto questo rubare alle elementari. Ai miei tempi (parlo come mia nonna pero le cose sono veramente cambiate) avevamo tutti i quaderni uguali, le matite uguali, le penne uguali, compassi uguali e non c'era nessuna tentazione di rubare.
Pero in liceo le cose sparivano eccome.. a me hanno rubato persino rossetti e fondotinte...![]()
Messaggio da kla » 5 gen 2009, 23:43
Io, e penso anche moltissime altre..., non ho mai rubato proprio nulla...Annagi ha scritto:tutti i bambini, anche quelli bravi, prima o poi rubano qualcosa ai compagni
Messaggio da Annagi » 5 gen 2009, 23:51
bravissimakla ha scritto:Io, e penso anche moltissime altre..., non ho mai rubato proprio nulla...Annagi ha scritto:tutti i bambini, anche quelli bravi, prima o poi rubano qualcosa ai compagni
Io più che altro inviterei i genitori a non far portare a scuola cose di valore, visto che comunque accadono questi piccoli furti. Se decidono comunque di farlo è a loro rischio. La colletta mi pare un rimedio assurdo.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”