GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da diavoletta » 5 gen 2009, 16:14

a me hanno sempre insegnato lo spirito di squadra..di classe unita.. :sorrisoo
unita nel bene e nel male..
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:16

diavoletta ha scritto: a parte gli scherzi..le mie maestre prof ecc...non erano mai dove dovevano essere.
kmq...patty..l unica è di chiedere la chiusura delle aule..
altre soluzioni non ce ne sono..davvero :bacio
Idem con patate, se ne stanno in gruppetto a fare commarò, e i bambini fanno come gli pare.
E siamo alle elementari...alle medie è peggio...almeno queste qua :x:
Se chiudono le classi poi ci sarà sempre quel genitore pir*@ che andrà a lamentarsi perchè il figliolo non è potuto andare a prendersi i fazzoletti.....o la caramellina per il mal di gola.......

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:21

Lady ha scritto:Credo che possa benissimo essere uno della classe....come no, sia chiaro, ma non escludo che sia un bimbo della classe che sa' che puo' agire indisturbato , magari entrando in classe con la scusa della merendina dimenticata nello zaino o del fazzoletto di carta!
Un bimbo di altra classe darebbe nell'occhio alle maestre che sicuramente saranno fuori a controllare gli alunni....almeno spero! :incrocini
Di solito sono sempre i soliti 4-5 soggetti, e delle classi grandi, ai loro genitori frega meno di zero e le maestre non vedono l'ora che vadano alle medie per non averli più tra i piedi... :che_dici
E le maestre hanno solo 2 occhi, come tutti noi...

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Lady » 5 gen 2009, 16:22

pattyz ha scritto:Quel che penso, al di fuori dei soldi, è che certi "vizi" andrebbero eliminati sul nascere già dalle elementari. Se puniamo tutti, sia con il dover pagare, sia con la punizione collettiva, il vero colpevole se ne strafregherà alla grande, perchè tanto nessuno andrà mai ad indagare a fondo.
E i non colpevoli pagheranno sempre. Questo non è giusto. Secondo me è un principio sbagliato, così i bimbi capiscono che se provi a fregare qualcosa tanto non ti beccano e pagano anche gli altri per te.
Una sorta di mal comune mezzo gaudio, non so se mi spiego.
Invece per me sarebbe più utile trovare chi è stato ogni volta che accade un fatto simile, e chi ha sbagliato paga. Ma solo chi ha sbagliato.
Ti quoto in toto! :ok
diavoletta ha scritto:
Lady ha scritto:Credo che possa benissimo essere uno della classe....come no, sia chiaro, ma non escludo che sia un bimbo della classe che sa' che puo' agire indisturbato , magari entrando in classe con la scusa della merendina dimenticata nello zaino o del fazzoletto di carta!
Un bimbo di altra classe darebbe nell'occhio alle maestre che sicuramente saranno fuori a controllare gli alunni....almeno spero! :incrocini
meno male che hai scritto:ALMENO SPERO :ahah
a parte gli scherzi..le mie maestre prof ecc...non erano mai dove dovevano essere.
kmq...patty..l unica è di chiedere la chiusura delle aule..
altre soluzioni non ce ne sono..davvero :bacio
Chissa' c0me mai, dubito anche io fortemente che lemaestre non siano al loro posto... :fischia se fossero davanti alle classi, sicuramente ci sarebbero meno furti...

Anche secondo me l'unica soluzione e' la chiusura della classe durante l'intervallo....altrimenti.............CHE PAGHINO LE MAESTRE!....se non osservano questa regola! :ahah E' compito loro accertarsi che la classe sia chiusa! :hi hi hi hi
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da caracalla » 5 gen 2009, 16:27

ma nn ho capito: la penna la bimba l'ha persa percè è distratta?
gliel'hanno rubata da sotto al anaso?
dall zaino?
l'aveva lasciata in bella mostra sul tavolo?


io veramente avrei fatto venire tutti i bimbi a scuola con le BIC... :hi hi hi hi
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da ely66 » 5 gen 2009, 16:52

diavoletta ha scritto:e invece penso che qualcosa ai bimbi serva..
perchè se tizio ruba una penna..e l amico fa finta di nulla..è un gioco che continua all infinito.
se invece dopo la 10 volta che tutti pagano...vedrai che qualcuno parla..
caccia 160.000 euro, ora e subito :hi hi hi hi
diavoletta ha scritto:perchè...di mezzo c è l educazione dei genitori.
magari se "stressavi"anche tu la direttrice avresti risolto :sorrisoo ..
diavoletta ha scritto:a me hanno sempre insegnato lo spirito di squadra..di classe unita.. :sorrisoo
unita nel bene e nel male..
e dopo queste perle, capisco la storia dell'altro topic.


cmq, se interessa, qualche giorno fa a forum (eh si.. mi guardo programmoni io :hi hi hi hi ) un'intera classe è stata punita perchè qualcuno ha scritto una cosa sulla lavagna. e una madre s'è lamentata.
il giudice le ha dato ragione. chi ha sbagliato paga. non la comunità.
detto questo, che nervoso quando spariscono le cose dagli zaini. mi capitava, ma alle medie riuscivo sempre a riottenere indietro le mie cose. alle elementari era più difficile. ma quante botte! :urka :grrr
ah si, secondo me sbagliano le maestre, il loro compito è sorvegliarli anche durante la ricreazione, non hanno scusanti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 16:53

La penna l'ha "persa" a ricreazione. E la bimba se ne è accorta subito una volta rientrata in classe. Quindi, con altre 2 ore di lezione davanti c'era tutto il tempo per svuotare tasche e zaini...la maestra era sempre la stessa dell'ora precedente la ricreazione.
io veramente avrei fatto venire tutti i bimbi a scuola con le BIC...
Cala le bic sono obsolete.....almeno qua :che_dici le vogliono (le maestre intendo) colorate e pure cancellabili, almeno fino in 3°. E le matite solo hb2, e gli evidenziatori solo quelli sottili, e il righello da 20 e quello da 50, e il temperino SOLO col contenitore così non si alzano ogni 3x2 per andare a temperare....

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da diavoletta » 5 gen 2009, 17:25

ely66 ha scritto:
diavoletta ha scritto:e invece penso che qualcosa ai bimbi serva..
perchè se tizio ruba una penna..e l amico fa finta di nulla..è un gioco che continua all infinito.
se invece dopo la 10 volta che tutti pagano...vedrai che qualcuno parla..
caccia 160.000 euro, ora e subito :hi hi hi hi
diavoletta ha scritto:perchè...di mezzo c è l educazione dei genitori.
magari se "stressavi"anche tu la direttrice avresti risolto :sorrisoo ..
diavoletta ha scritto:a me hanno sempre insegnato lo spirito di squadra..di classe unita.. :sorrisoo
unita nel bene e nel male..
e dopo queste perle, capisco la storia dell'altro topic.


cmq, se interessa, qualche giorno fa a forum (eh si.. mi guardo programmoni io :hi hi hi hi ) un'intera classe è stata punita perchè qualcuno ha scritto una cosa sulla lavagna. e una madre s'è lamentata.
il giudice le ha dato ragione. chi ha sbagliato paga. non la comunità.
detto questo, che nervoso quando spariscono le cose dagli zaini. mi capitava, ma alle medie riuscivo sempre a riottenere indietro le mie cose. alle elementari era più difficile. ma quante botte! :urka :grrr
ah si, secondo me sbagliano le maestre, il loro compito è sorvegliarli anche durante la ricreazione, non hanno scusanti.
che storia scusa??
io mica vado a rubare le penne o altro..
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Zù71 » 5 gen 2009, 17:25

ely66 ha scritto: ah si, secondo me sbagliano le maestre, il loro compito è sorvegliarli anche durante la ricreazione, non hanno scusanti.
appunto, sorvegliare i bambini non i loro oggetti personali...
si oggetti ce ne saranno almeno 10 per banco fra penne, quaderni, gommine, adesivi etc. e mentre i ragazzini si ammazzano durate l'intervallo (perchè l'intervallo è un girone dantesco di 10 minuti che sembrano 100 anni...) una deve memorizzare almeno 170-180 oggetti con un occhio mentre con l'altro guarda 27-28 bambini e vedere che siano tutti al loro posto? a me pare abbastanza assurdo...
la cosa più giusta è che a scuola non si portino oggetti di valore, qualcuna diceva l'ipod...a che cavolo servono A SCUOLA ipod e telefonino se non che a fare altro durante le lezioni?
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da XXX » 5 gen 2009, 18:50

Dubbiosa ha scritto:scusate..ma come le punizioni ben vengano?

UN BAMBINO è entrato in classe durante l'intervallo e ha rubato una penna
perchè è giusto che vengano punti TUTTI i bambini?


e xxx..come funziona anche per noi adulti? Se il sindaco della mia città venissi a dirmi "quest'anno con i furti nelle case sono stati rubati 10mila euro, quindi ogni cittadino ne versi 10 per rispondere al danno" mi incazzerei non poco
Non era riferito al pagamento, ma al fatto che spesso per colpa di uno ci rimettono tutti. Un esempio stupido: nei negozi ci sono cartelli con NON SI FA CREDITO. Non è che tutti non saldassero, ma che per colpa di qualcuno non lo si fa più a nessuno.
E' sbagliato ma funziona cosi!
Però come dicevo se lo si fa la regola è per tutti!
quindi sia per la penna winx che per la colla dei bimbi di patty etc...
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da ishetta » 5 gen 2009, 20:25

Secondo me è una cosa da folli che TUTTI I GENITORI (perchè sono i genitori che pagano, mica tutti hanno la paghetta) debbano pagare per il furto di uno:
1. si crea un precedente. A questo punto ogni volta che si perde/ruba (perchè la bimba in questione puo' anche averla persa) una matita / penna / temperino si mette la nota e si fa la colletta? Al quarto temperino, come mamma, inizierebbero a girarmi.
2. se IO rubo IO pago. Se rubano in casa del mio vicino e non si trova il colpevole mica paga tutto il condominio.
3. se in classe ci sono problemi di furtarelli/smarrimenti non ci mando mia figlia a scuola con una penna da 5 euro. Si prende la replay che non costa 5 euro ed è colorata e cancellabile. Sinceramente l'ipod in terza elementare a scuola poi... mi sembra un tantinello eccessivo oltre che inutile.
4. come faccio a sapere che la bimba ha subito un furto? Devo far fare l'inventario all'inizio di ogni lezione?

Bene la soluzione qual è? A campione quando viene denunciato il furto si controllano gli zaini e prima o poi il colpevole salterà fuori. Intanto i genitori usino il cervello e mandino i figli con l'indispensabile e non con la penna da 5 euro (e meno male che non aveva usato la penna d'oro regalata per la prima comunione).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da ely66 » 5 gen 2009, 21:19

sorvegliare i bambini non i loro oggetti personali...
Ovvio architetta/maestra ( :prrrr ) . però se anche le maestre hanno il diritto di riposarsi durante la ricreazione, presumo che ci sia altro personale che ha il dovere di seguire i bambini no?
e se li seguono sanno chi rientra in aula.
noi durante la ricreazione, ok ok, parlo del giurassico lo so, non potevamo rientrare in aula.
cortile o se pioveva, corridoio. ma fuori dalle aule. e guarda caso non spariva niente durante quei 20 minuti di relax.. ma avevamo dei bidelli tremendi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da lemming » 5 gen 2009, 21:31

Ma è assurdo. Queste maestre mi sembrano molto 'pesce in barile', vanno un po' dove le porta il vento, per far stare buona questa mamma non hanno saputo pensare a niente di meglio... ma è meglio che si spiccino a pensarlo, perchè davvero così non va.
No, io non pagherei, spiegando il perchè ai miei figli. La nota? Ma figuriamoci, con quella in mano andrei a dire due paroline alla direttrice, così magari attinge alla busta paga di queste maestre per risarcire anche me :hi hi hi hi
Punire chi non c'entra per una cosa grave come un furto è davvero scandaloso, a mio avviso. Mi infurierei non poco se mio figlio dovesse subire questo sopruso (e anch'io, visto che non sono la ciollona di turno, che paga per gli altri dopo averci rimesso decine di euro nel corso degli anni).
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da marghe » 5 gen 2009, 22:26

ely66 ha scritto:...chi ha sbagliato paga. non la comunità.
Concordo appieno. Da noi l'intervallo si fa in classe, prima di fare merenda invito i bambini a riordinare i banchi e mettere via le loro cose. io passo ovviamente la ricreazione in classe con i bambini, abbiamo 1 bidello solo al piano, con più di 10 classi da seguire, è già tanto se riesco ad andare al bagno. Ciò nonostante alle volte sono sparite delle cose, anche oggetti appartenenti a ME. Ho chiesto a tutti se PER ERRORE avessero preso qualcosa che non gli apparteneva, e alcune cose sono tornate. Ho organizzato più di una caccia al tesoro sotto i banchi ed altre cose sono ricomparse. Ho fatto vuotare zaini, astucci e quan'altro ed ho recuperato altro ancora. Di più non si può fare, di più non faccio.
Ma mai mi verrebbe in mante di imporre una gabella per la sparizione di una penna, piuttosto organizzo una riunione con i genitori e vengo a capo della questione facendo un po' la dura (che nonostante il viso angelico mi viene bene!!!!!)
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da ema1 » 5 gen 2009, 22:30

Anche per me e assurdo che devono pagare tutte le mamme perche un alunno ha rubato, e davvero brutto questo rubare alle elementari. Ai miei tempi ( :ahaha parlo come mia nonna pero le cose sono veramente cambiate) avevamo tutti i quaderni uguali, le matite uguali, le penne uguali, compassi uguali e non c'era nessuna tentazione di rubare.

Pero in liceo le cose sparivano eccome.. a me hanno rubato persino rossetti e fondotinte... :che_dici

L'ultima e stata proprio un anno fa all'universita'. E stato rubato in aula un cellulare e un cd proprio sotto il naso. La prof. ha detto che nessuno sarebbe uscito dalla classe se non usciva il cell e il cd. Beh, ci siamo alzati tutti e siamo usciti, ma ti pare che io dovevo stare tutto il giorno li perche un demente aveva rubato un cell...!!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 23:25

Scusate se rispondo solo ora ma è dalle 17 che sto con la tata attaccata in poppata continua...poi cena, un minimo di conversazione con marito e figli, tata a nanna alle 23...e finalmente una mezz'oretta per me :sorrisoo
marghe ha scritto:
ely66 ha scritto:...chi ha sbagliato paga. non la comunità.
Concordo appieno. Da noi l'intervallo si fa in classe, prima di fare merenda invito i bambini a riordinare i banchi e mettere via le loro cose. io passo ovviamente la ricreazione in classe con i bambini, abbiamo 1 bidello solo al piano, con più di 10 classi da seguire, è già tanto se riesco ad andare al bagno. Ciò nonostante alle volte sono sparite delle cose, anche oggetti appartenenti a ME. Ho chiesto a tutti se PER ERRORE avessero preso qualcosa che non gli apparteneva, e alcune cose sono tornate. Ho organizzato più di una caccia al tesoro sotto i banchi ed altre cose sono ricomparse. Ho fatto vuotare zaini, astucci e quan'altro ed ho recuperato altro ancora. Di più non si può fare, di più non faccio.
Ma mai mi verrebbe in mante di imporre una gabella per la sparizione di una penna, piuttosto organizzo una riunione con i genitori e vengo a capo della questione facendo un po' la dura (che nonostante il viso angelico mi viene bene!!!!!)
Ecco, magari provare a dialogare in una bella riunione sarebbe opportuno, ma a quanto pare non è fattibile, visto che nessun genitore è stato contattato. Le maestre hanno deciso e basta.
Io sono andata a chiedere, ad esempio quando sono sparite le forbici che le maestre controllassero zaini e astucci, ma nulla. Capisco che il tempo a loro disposizione è poco, ma i soldini persi erano i miei...Però me la sono messa via e pace.

Vi racconto questa: Diego aveva la tosse, e siccome non gli potevo dare lo sciroppo da prendere a scuola da solo, perchè è vietato, gli ho dato una scatolina di liquirizie. Una di quelle scatoline metalliche, bella piena, così quando gli veniva la tosse con la liquirizia la calmava un po'.
In 2 giorni gli hanno fregato 2 scatoline, il terzo sono andata a protestare, la maestra deve aver fatto la predica, e così gli hanno lasciato la scatolina ma.....vuota :che_dici
Diego, però ha visto chi gli aveva fregato le liquirizie, alla maestra non ha detto nulla ma ha riferito a me una volta a casa. Il giorno dopo gli ho riempito di nuovo la scatolina, di nuovo il contenuto è sparito, ma il simpaticone è stato beccato mentre si ciucciava le liquirizie.
E questo perchè all'entrata di scuola ho parlato alla maestra dicendole che tutta quella liquirizia contenuta nella scatolina, se ingerita in un sol colpo poteva causare al furbone sia cali di pressione che una bella diarrea.
La maestra lo ha rimproverato, di punizioni esemplari nemmeno l'ombra, ha parlato con la mamma che ha liquidato la cosa come "ragazzate", ma...nulla. Semplicemente ora frega da altre tasche, perchè mio figlio le caramelle se le cuce addosso...

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Annagi » 5 gen 2009, 23:38

tutti i bambini, anche quelli bravi, prima o poi rubano qualcosa ai compagni
una brava maestra sa sempre chi ruba
se da punizioni collettive è perchè vuole insegnare qualcosa senza umiliare nessuno
se è una cattiva maestra nn vede o fa finta di nn vedere
se è una tipa vecchio stampo, umilia con svuotamento di cartella davanti a tutti
così si faceva quando la scuola era maestra di sani principi
pattyz ... tu cosa pensi delle persone che educano tuo figlio?? se le reputi incapaci perchè nn cambi scuola??
se viene rubato qualcosa di prezioso è colpa dei genitori che lo lasciano potrare a scuola
io mi immagino le maestre tra genitori che si lamentano di quanto viene rubato ai loro figli ed altri, quelli dei colpevoli, che si lagnano per le punizioni o vanno a rompere dicendo "lo mandiamo dal neuropsichiatra o no??"
povere .... che lavoro ingrato :x:
è stato spiegato ai bambini perchè devono pagare questi 10 cent?? se si, sono soldi spesi bene
e poi chi oggi viene derubato domani potrebbe diventare ladro .... a 8 anni la vita è piena di sorprese :hi hi hi hi
...nn ne farei una questione di principio ....

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da pattyz » 5 gen 2009, 23:42

ema1 ha scritto:Anche per me e assurdo che devono pagare tutte le mamme perche un alunno ha rubato, e davvero brutto questo rubare alle elementari. Ai miei tempi ( :ahaha parlo come mia nonna pero le cose sono veramente cambiate) avevamo tutti i quaderni uguali, le matite uguali, le penne uguali, compassi uguali e non c'era nessuna tentazione di rubare.

Pero in liceo le cose sparivano eccome.. a me hanno rubato persino rossetti e fondotinte... :che_dici
Aggiungo che eravami in 26 con una e sottolineo UNA.....sola maestra. Che aveva il pugno di ferro per certe cose, giustamente.
E c'erano, a parer mio, ma non solo mio, anche di mia mamma con la quale ho discusso la faccenda, meno mamme che si lamentavano per le punizioni inflitte ai figli dalle maestre.
Se un bambino fa il monello in classe, ma deve combinarne proprio tante, le maestre danno una paginetta o due da ricopiare per il giorno seguente. Non vi dico che polemiche davanti a scuola "perchè non è giusto" "perchè mio figlio ha 3 ore di piscina" "perchè non mi comoda come punizione"........
Io comprendo anche che le maestre si facciano molti scrupoli per tante cose perchè a volte è veramente difficile fare la maestra.
Ma la soluzione proposta in questo caso non mi va giù. E io non sono una mamma che fa polemica per nulla, sono una di quelle che in caso di pargolo con punizione ascolta il figlio, indaga per sapere come stanno le cose e sente anche l'altra campana, cioè la maestra per sapere il perchè della punizione, ma solo se veramente ritengo la punizione ingiusta.
In questo caso mi ha dato fastidio la mancanza di dialogo, non hanno fatto nemmeno un fogliettino, un avviso sul libretto o sul quaderno, hanno deciso e stop.
Ma credo che non possano decidere come io devo spendere i miei soldi, anche se si tratta di 10 centesimi. C'erano altre tremila punizioni da dare...

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da kla » 5 gen 2009, 23:43

Annagi ha scritto:tutti i bambini, anche quelli bravi, prima o poi rubano qualcosa ai compagni
Io, e penso anche moltissime altre..., non ho mai rubato proprio nulla...


Io più che altro inviterei i genitori a non far portare a scuola cose di valore, visto che comunque accadono questi piccoli furti. Se decidono comunque di farlo è a loro rischio. La colletta mi pare un rimedio assurdo.

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: OGGETTI RUBATI A SCUOLA

Messaggio da Annagi » 5 gen 2009, 23:51

kla ha scritto:
Annagi ha scritto:tutti i bambini, anche quelli bravi, prima o poi rubano qualcosa ai compagni
Io, e penso anche moltissime altre..., non ho mai rubato proprio nulla...


Io più che altro inviterei i genitori a non far portare a scuola cose di valore, visto che comunque accadono questi piccoli furti. Se decidono comunque di farlo è a loro rischio. La colletta mi pare un rimedio assurdo.
bravissima
cmq il senso del mio msg è un altro :sorrisoo

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”