GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

oculista per sospetto strabismo

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

oculista per sospetto strabismo

Messaggio da blu701 » 8 lug 2009, 21:24

la mia pediatra mi ha consigliato di portare giulia dopo che compirà 12 mesi da un'oculista..perchè ha notato che forse forse giulia butta male l'occhio..
premetto che nella famiglia di mio marito ci sono casi di questo genere :martello

avete avuto esperienze del genere? ci sonoe sercizi per vedere s edavvero ha questo problema.. a me non sembra..in questi giorni ci stò più attenta..speriamo di no :incrocini
se qualcuna mi potrebbe dare un nome in pvt di qualche oculista esperto zona ferrara..bologna..ravenna..rimini...cesena :ok
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da Kimik » 10 lug 2009, 11:12

Chiara sembrava avesse uno strabismo convergente (l'occhio sinistro tirava verso la congiuntiva); anche a me la pediatra aveva suggerito un controllo oculistico entro l'anno, tenendo presente che spesso non si tratta di vero e proprio strabismo, ma di un difetto transitorio dovuto alla larghezza della radice del naso non proporzionata (c'è un nome specifico per questa condizione ma non lo ricordo); il difetto va a diminuire mano mano che le dimensioni della testolina si proporzionano.
Chiara ha fatto sia la visita oculistica che ortottica (che è quella che valuta specificamente la presenza o meno dello strabismo) ed è andato tutto bene.
Ti consiglierei quindi la visita ortottica; quando ancora pensavo che Chiara fosse strabica, cercavo di stimolare i movimenti divergenti dell'occhio sinistro, posizionando tutti gli oggetti che catturavano l'interesse di Chiara in modo tale che fosse costretta a guardare verso sinistra.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da blu701 » 10 lug 2009, 13:57

grazie :ok
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da belissa » 14 lug 2009, 13:14

Kimik ha scritto:Chiara sembrava avesse uno strabismo convergente (l'occhio sinistro tirava verso la congiuntiva); anche a me la pediatra aveva suggerito un controllo oculistico entro l'anno, tenendo presente che spesso non si tratta di vero e proprio strabismo, ma di un difetto transitorio dovuto alla larghezza della radice del naso non proporzionata (c'è un nome specifico per questa condizione ma non lo ricordo); il difetto va a diminuire mano mano che le dimensioni della testolina si proporzionano.
Chiara ha fatto sia la visita oculistica che ortottica (che è quella che valuta specificamente la presenza o meno dello strabismo) ed è andato tutto bene.
Ti consiglierei quindi la visita ortottica; quando ancora pensavo che Chiara fosse strabica, cercavo di stimolare i movimenti divergenti dell'occhio sinistro, posizionando tutti gli oggetti che catturavano l'interesse di Chiara in modo tale che fosse costretta a guardare verso sinistra.
quoto in pieno, stesso identico problema di Ricky e alla visita, prima oculistica e poi ortottica al Bambin Gesù la risposta è stata la stessa infatti la diagnosi è stata: EPICANTO :fischia
stai tranquilla :incrocini
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
manux77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 899
Iscritto il: 1 dic 2006, 16:33

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da manux77 » 21 lug 2009, 12:26

Ciao,
molto probabilmente l'oculista di indirizzerà dall'ortottista (come ti hanno detto le altre) .

Anche Alessandro aveva lo stesso problema ma man mano che passava i mesi si notava sempre di meno. Adesso non ci faccio più caso (forse mi sono abituata) ma gli è rimasto un lievissimo strabismo: ma l'ortottista mi a ha detto che è tutto ok :ok

Anche nella famiglia di mio marito ci sono casi di strabismo e mio marito ha praticamente lo stesso difetto di Ale (si nota pochissimo) cmq :martello :martello :martello :sorrisoo

Ciao
Il mio dolce cucciolo Alessandro è nato il 20 Maggio 2007 alle 18.50: 3,5 Kg di bellezza per 52 cm!!!

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da angela68 » 3 ago 2009, 15:40

Invece ora riporto la nostra esperienza purtroppo negativa.
Verso il compimento dei 2 anni anch'io ho cominciato a notare che quando Matteo guardava per mettere a fuoco le immagini, via da vicino che da lontano, tendeva a "buttare" l'occhietto sinistro verso il naso. E mano a mano che i mesi passavano il difetto si accentuava. Abbiamo fatto visita oculistica e ortottica e da marzo porta gli occhiali per un forte difetto di ipermetropia (+6.25 in entrambi gli occhi). Il difetto è notevole per cui dovrà portare le lenti a vita. Più avanti potrà scegliere le lenti a contatto e forse solo un intervento chirurgico potrà (ma non garantiscono al 100%) correggere il problema.
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da Kimik » 3 ago 2009, 16:12

Mi dispiace molto angela ...
ma non ti hanno minimamente prospettato la possibilità che con la crescita l'ipermetropia si possa ridurre un po' da sè?
Quando ho fatto fare la prima visita oculistica a Michele, anche lui è stato trovato ipermetrope; l'oculista mi ha detto che in parte l'ipermetropia si corregge entro l'ottavo / decimo anno, in quanto nasce dalla sproporzione tra bulbo oculare e dimensioni del cranio del bambino (spero di aver capito bene, comunque per l'ipermetropia infantile varrebbe lo stesso concetto del finto strabismo / epicanto).
Per questo l'oculista non mi ha prescritto lenti (il grado di ipermetropia è più basso, siamo intorno a 2.50 per occhio), ma controlli annuali per verificare se con la crescita il difetto si vada a contenere. A ottobre avremo il controllo.
Spero che anche Matteo possa essere così :incrocini
un abbraccio :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da ilarietta80 » 4 ago 2009, 1:33

ciao!
io ho portato Giorgia a fare la visita ortottica a 7 mesi la prima volta per un presunto strabismo, ha già fatto ulteriori 3 controlli e dopo aver visto che il fondo oculare era ok, stessa diagnosi: epicanto
affidati ad un buon oculista e vedrai che si risolverà in un nulla di fatto :ok
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da angela68 » 4 ago 2009, 16:31

Kimik ha scritto:Mi dispiace molto angela ...
ma non ti hanno minimamente prospettato la possibilità che con la crescita l'ipermetropia si possa ridurre un po' da sè?
Quando ho fatto fare la prima visita oculistica a Michele, anche lui è stato trovato ipermetrope; l'oculista mi ha detto che in parte l'ipermetropia si corregge entro l'ottavo / decimo anno, in quanto nasce dalla sproporzione tra bulbo oculare e dimensioni del cranio del bambino (spero di aver capito bene, comunque per l'ipermetropia infantile varrebbe lo stesso concetto del finto strabismo / epicanto).
Per questo l'oculista non mi ha prescritto lenti (il grado di ipermetropia è più basso, siamo intorno a 2.50 per occhio), ma controlli annuali per verificare se con la crescita il difetto si vada a contenere. A ottobre avremo il controllo.
Spero che anche Matteo possa essere così :incrocini
un abbraccio :sorrisoo
Sì, mi hanno detto che sicuramente fino all'età dell'adolescenza potrebbe recuperare un pò il difetto, ma siccome questo è veramente notevole (+6.25 diottrie come dicevo) per il resto dovrà portare lgi occhiali. Ho dimenticato di scrivere una cosa importante e cioè che anche il papà è ipermetrope e porta gli occhiali dall'età di 6 anni. Noi abbiamo quindi questa aggravante e cioè la famigliarità.
P.S. Credo proprio che Michele recupererà tutto il difetto (fino a +2.50 ritengono sia una ipermetropia "fisiologica"). Fammi sapere :ok
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da SAMA » 26 ago 2009, 11:22

:incrocini
blu701 ha scritto:la mia pediatra mi ha consigliato di portare giulia dopo che compirà 12 mesi da un'oculista..perchè ha notato che forse forse giulia butta male l'occhio..
premetto che nella famiglia di mio marito ci sono casi di questo genere :martello

avete avuto esperienze del genere? ci sonoe sercizi per vedere s edavvero ha questo problema.. a me non sembra..in questi giorni ci stò più attenta..speriamo di no :incrocini
se qualcuna mi potrebbe dare un nome in pvt di qualche oculista esperto zona ferrara..bologna..ravenna..rimini...cesena :ok
Guarda io la sto vivendo in questi giorno lunedi' mi hanno diagnosticato un sospetto stabismo di Giulio, probabile eredita' di mio marito che da piccolo ha subito 8 interventi per sistemare la cosa, ma la mia pediatra non mi ha detto di aspettare, ho gia' prenotato lo vedono il 2 settembre (prima dell'oculista deve essere visto dall'ortottista perche' lui fara' diagnosi certa) e quindi vedremo. Si ci sono esercizi e se dovessero confermare la diagnosi, se presa in tempo basta una particolare ginnastica da far fare al bambino per sistemare la cosa purtroppo io non sono della tua zona e non so consigliarti, ma sono fortunata perche' a Pavia (40 chilometri da me) hanno creato un centro per lo strabismo infantile con personale preparato sulla cosa quindi sono in buone mani se dovesse essere
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: oculista per sospetto strabismo

Messaggio da SAMA » 26 ago 2009, 11:25

non avevo letto gli altri interventi ma mi consola quello che ho letto perche' vi diro' che mi mette un po' di ansia l'idea di dover fare operare il mio bimbo anche perche', nonostante avesse solo tre anni, mio marito ancora oggi ha dei brutti ricordi di quel periodo.
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”