GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

NUREFLEX

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Elastygirl
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6676
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16

Re: NUREFLEX

Messaggio da Elastygirl » 21 mag 2009, 14:09

geka ha scritto:A me la pediatra ha consigliato di usare piuttosto la tachipirina. Il Nureflex (che Jacopo ADORAAAAA) ha più effetti collaterali mi ha detto! Quello che io ho notato su Jacopo è che il Nureflex ha un effetto più veloce rispetto la Tachipirina.. ma magari è solo un impressione!
Bè, in effetti la tua pediatra ha ragione, infatti per Davide lo uso solo da un paio d'anni, quindi ha cominciato a prenderlo verso i sei anni. Prima il pediatra mi consigliava solo tachi :ok
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: NUREFLEX

Messaggio da Tesla » 21 mag 2009, 14:45

il nureflex si può dare a partire dai tre mesi di età, ma è logico che prima di dare un farmaco pesante (perchè è decisamente più pesante del paracetamolo) si vada di tachipirina o similare.
Va sempre assunto a stomaco pieno... la pediatra si raccomandava anche un pezzetto di pane o un biscottino, però se proprio ha il febbrone da cavallo (tipo mio figlio che arriva a 40.3 come nulla fosse) una somministrazione a stomaco vuoto si può anche dare ( ma deve essere un caso eccezionale).
Si può alternare ogni 4-5 ore con la tachipirina e non è vero che lo devi somministrare solo con la febbre alta... se lo usi come semplice antipiretico lo limiti ai febbroni, ma se il bambino ha un dolore importante come un otite apiretica oppure come è capitato a mio figlio un dolore muscolare alle gambe si somministra con funzione analgesica e disinfiammatoria. Se la temperatura è 36.5 non è che va in ipotermia, gli resta sempre 36.5 per intenderci :sorrisoo

Comunque non è un farmaco da banco, io mi sono sempre limitata ad usarlo sotto prescrizione medica... prima di essere visitati dal medico sono sempre andata solo di paracetamolo. Visto anche l'effetto diciamo 'energizzante' (per usare un eufemismo) che provoca su mio figlio :urka
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: NUREFLEX

Messaggio da maskat » 21 mag 2009, 17:27

scarlet ha scritto:
Sofia74 ha scritto:
maskat ha scritto:
A chi lo ha usato... Ma sovraeccita?
Cavoli :urka

A Sofia fa passare il sonno e salta come un grillo per tutta la casa anche fino a mezzanotte!!!!!! :x:
Però è l'unico che le sfiamma la gola come si deve :ok
alla bimba di un'amica fa lo stesso per cui le hanno dato niflam in supposte
Anch'io sempre usato il niflam e sempre trovata benissimo... Superata la lotta x infilargliela :prr
E secondo me, almeno x qnt riguarda Jacopo, è + efficace :che_dici
La prox volta... Spero tra moooooolto tempo, tornerò alla mia cara supposta :spiteful:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: NUREFLEX

Messaggio da meimi75 » 21 mag 2009, 18:11

ci sono certi casi in cui la tachipirina è acqua fresca... io non so quante volte l'ho usato quest'anno..purtroppo è l'unico che disinfiamma ,toglie il dolore e fa scendere la febbre tutto insieme e con ottimi risultati...
noi quest'anno abbiamo fatto otiti a gogo e tonsilliti a manetta..e l'ibuprofene è una manna :ok

negli effetti collaterali non esiste l'ipereccitabilità :sorrisoo
il fatto è che nei bambini che prima stavano male e che poi si sentono finalmente rimessi in sesto (sfebbrati e senza dolore) dà questo effetto tipo doping :-D ..ma non eccita direttamente!


l'Antalfebal (che è la stessa cosa del Nureflex ma sapore fragola) può essere assunto anche a stomaco vuoto
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Aletta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1002
Iscritto il: 24 set 2006, 17:40

Re: NUREFLEX

Messaggio da Aletta » 21 mag 2009, 19:08

meimi75 ha scritto:ci sono certi casi in cui la tachipirina è acqua fresca... io non so quante volte l'ho usato quest'anno..purtroppo è l'unico che disinfiamma ,toglie il dolore e fa scendere la febbre tutto insieme e con ottimi risultati...
noi quest'anno abbiamo fatto otiti a gogo e tonsilliti a manetta..e l'ibuprofene è una manna :ok

negli effetti collaterali non esiste l'ipereccitabilità :sorrisoo
il fatto è che nei bambini che prima stavano male e che poi si sentono finalmente rimessi in sesto (sfebbrati e senza dolore) dà questo effetto tipo doping :-D ..ma non eccita direttamente!


l'Antalfebal (che è la stessa cosa del Nureflex ma sapore fragola) può essere assunto anche a stomaco vuoto
Meimi... come ti capisco... Io dopo l'ennesima febbre a 40.5 che con la tachi arrivava minimo a 39.5 ho dovuto per forza di cose prenderlo. In ospedale (b. gesù) usano solo quello come antipiretico. Però a leo non da questi effetti gasanti! e menomale visto che da 7 giorni lo prendiamo non più all'occorrenza ma come terapia ogni 6 ore. :che_dici
Leonardo è nato il 15 Aprile 2007
Giorgio è nato il 3 Aprile 2010
APRILINE POWER!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: NUREFLEX

Messaggio da Timandra » 22 mag 2009, 8:22

Noi siamo stati soci finanziatori del Nureflex dai 2 anni a un mese fa . . . era l'unica cosa che la calmava e l'aiutava a superare le otiti. (non parliamo della tachipirina che finalmente si è decisa a dare i dosaggi in base al peso e non all'età :che_dici )
Poichè in base al peso ormai doveva bersi quasi mezzo boccetto,sommato all'inconveniente che l'ipobrufene non può essere dato assolutamente a stomaco vuoto, abbiamo chiesto all'ospedale un sostituto e ci hanno prescritto il tachidoll. . .è ottimo e se posso dire l'effetto è anche più prolungato rispetto al N.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
lisotta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 697
Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10

Re: NUREFLEX

Messaggio da lisotta » 22 mag 2009, 9:14

sono 2 gg che matilde ha fisse 38 di febbre.... :buuu
noi abbiamo sempre usato la tachipirina ..ma...ora nn funziona piu...acqua fresca...possibile ???? :domanda , la febbre nemmeno si abbbassa... ieri sera siamo stati dalla ped... polmoni liberi, gola un po arrossata, orecchie un po rosse...niente di piu... MA ALLORA STA CAVOLO DI FEBBRE DA DOVE VIENE ??? ho chiesto alla mia ped nel N. ( avendo letto questo post ) ma lei mi ha detto che va bene solo la tachi da dare solo se si superano i 38!!! alrrimenti niente... :che_dici mmm
io il N lo preso lo stesso e stamattina glielo ho dato...visto che ha fatto tutta notte cn 38 e stamattina ancora 38!!! il N gliel ho dato 20 min fa....vediamo se funziona... ma mi sa che le dovro dare anche l antibiotico....


:aargh
DIETOLINA

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: NUREFLEX

Messaggio da oniria » 22 mag 2009, 9:24

Timandra ha scritto:Noi siamo stati soci finanziatori del Nureflex dai 2 anni a un mese fa . . . era l'unica cosa che la calmava e l'aiutava a superare le otiti. (non parliamo della tachipirina che finalmente si è decisa a dare i dosaggi in base al peso e non all'età :che_dici )
Poichè in base al peso ormai doveva bersi quasi mezzo boccetto,sommato all'inconveniente che l'ipobrufene non può essere dato assolutamente a stomaco vuoto, abbiamo chiesto all'ospedale un sostituto e ci hanno prescritto il tachidoll. . .è ottimo e se posso dire l'effetto è anche più prolungato rispetto al N.
io le gocce di tachipirina le ho date solo da neonato dopo si passa direttamente alle supposte da 125 e poi da 500 quando superano i 19/20 kg. di peso, la mia pediatra non le prescrive proprio ai bimbi dopo i primi mesi.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: NUREFLEX

Messaggio da Timandra » 22 mag 2009, 9:42

No, non le gocce di tachipirina, ma lo sciroppo e su quello fino ad un anno fa c'era scritto (chiedo scusa,ma non ricordo i dosaggi giusti ) dai 3 ai 5 anni fino a un max di @@ ,mentre in base al peso Iris avrebbe dovuto prenderne esattamente il doppio. . .di conseguenza era acqua fresca.

Comunque,visto che scrivo come un cane :hi hi hi hi ,la frase che hai sottolineato era riferita al nureflex di cui fino all'altro mese prendeva esattamente 10ml.In pratica un flaccone da 150 ml durava al massimo un'otite e mezza. :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: NUREFLEX

Messaggio da oniria » 22 mag 2009, 9:45

Timandra, ok scusa non avevo capito bene :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: NUREFLEX

Messaggio da Tesla » 22 mag 2009, 9:56

lisotta ha scritto:sono 2 gg che matilde ha fisse 38 di febbre.... :buuu
noi abbiamo sempre usato la tachipirina ..ma...ora nn funziona piu...acqua fresca...possibile ???? :domanda , la febbre nemmeno si abbbassa... ieri sera siamo stati dalla ped... polmoni liberi, gola un po arrossata, orecchie un po rosse...niente di piu... MA ALLORA STA CAVOLO DI FEBBRE DA DOVE VIENE ??? ho chiesto alla mia ped nel N. ( avendo letto questo post ) ma lei mi ha detto che va bene solo la tachi da dare solo se si superano i 38!!! alrrimenti niente... :che_dici mmm
io il N lo preso lo stesso e stamattina glielo ho dato...visto che ha fatto tutta notte cn 38 e stamattina ancora 38!!! il N gliel ho dato 20 min fa....vediamo se funziona... ma mi sa che le dovro dare anche l antibiotico....


:aargh
Beh! Orecchie rosse e gola rossa non è che la febbre proprio non si sa da dove venga!!!

La pediatra magari pensa sia qualcosa di virale e vuole aspettare almeno tre giorni prima di decidere di darti un antifiammatorio (nureflex o similare) oppure antibiotico se la situazione degenera.
38 non è una temperatura elevata, indica che la bambina ha una disturbo che sta combattendo, personalmente se non arriva a 38,5 io non somministro antipiretici, perchè la febbre è un modo dell'organismo per combattere attacchi esterni e quindi se non è altissima è meglio lasciarle fare il proprio decorso.
Il discorso invece cambia se quel 38 di febbre rende la bambina molto stanca affaticata, non si nutre bene, allora magari le fà male la gola o le orecchie e qualcosa doveva effettivamente dartela... che sintomi ha oltre la febbre???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
lisotta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 697
Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10

Re: NUREFLEX

Messaggio da lisotta » 22 mag 2009, 10:24

ma...sintomi...ha raffreddore con catarro...bianco dal naso..giallo dalla gola....per il resto mangia normalmente, gioca, è vispa...
ho chiamato la ped ora e mi ha detto di iniziare il cluvalin...

ma io volevo fare una domanda...un po stupida magari..
ma quanto ci mette il nureflex a fare effetto???...cioè...lo date e subito la febbre scende??? e non ritorna??? e se ritorna continuate a darlo??? lo chiedo perche leggendo questo post ripongo molte prospettive in questo portento di farmaco!!! :ok
DIETOLINA

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: NUREFLEX

Messaggio da scarlet » 22 mag 2009, 10:53

l'effetto per noi è quasi immediato, al max 15 minuti, ma non elimina la febbre, l'abbassa, e deve essere così perché la febbre è una difesa dell'organismo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: NUREFLEX

Messaggio da Tesla » 22 mag 2009, 11:05

a noi impiega una mezzoretta a fare effetto mentre la tachi (quando funziona) dopo un'ora e mezza si vedono effetti.
Tiene la febbre bassa più a lungo ma non la elimina... diciamo che quando hanno avuto grosse infezioni il nureflex le 6 ore le teneva abbastanza bene, la tachipirina a volte sembrava che non l'avessero nemmeno assunta.

Muco giallo e catarro... sarà batterica allora ci vuole l'antibiotico davvero!!!

vedrai che dopo due dosi non avrà più febbre!!! :incrocini :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: NUREFLEX

Messaggio da Tesla » 22 mag 2009, 11:06

il nureflex non và somministrato a intervalli minori di 8 ore tra una dose e l'altra.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
lisotta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 697
Iscritto il: 2 feb 2007, 14:10

Re: NUREFLEX

Messaggio da lisotta » 22 mag 2009, 11:58

grazie infatti oggi la nostra terapia è nurolex ogni 8 e cluvalin antibiotico ogni 12!!!
:incrocini
DIETOLINA

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: NUREFLEX

Messaggio da sun » 22 mag 2009, 12:04

oniria ha scritto:io non l'ho mai potuto usare....mio figlio grande lo ha vomitato ogni volta che ho provato a darglielo :che_dici

anche la mia... :che_dici

noi rigorosamente solo supposte di tachi...con drammi ogni volta :aargh
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: NUREFLEX

Messaggio da meimi75 » 22 mag 2009, 12:40

Tesla ha scritto:il nureflex non và somministrato a intervalli minori di 8 ore tra una dose e l'altra.
l'Antalfebal invece se la febbre è molto alta si può dare ogni 4 ore..ma senza mai superare i dosaggi consigliati..nel senso che l'intervallo di 4 ore lo si può tenere solo 1 vv o 2 ...infatti sarebbe meglio aspettare le 6 ore :sorrisoo
e ripeto si può somministrare a stomaco vuoto..nel caso però ci sia una patologia gastroenterica ,quindi mal di stomaco e nausea ,è meglio a stomaco pieno..
buttato giù a stomaco vuoto potrebbe irritare e far vomitare infatti :sorrisoo

cmq anche l'Antalfebal è ibuprofene e funziona benissimo ...magari per chi non tollera il Nureflex potrebbe essere una valida alternativa

alla Cice cmq ci ha messo 1 ora a farle scendere sta febbrona che ha avuto...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: NUREFLEX

Messaggio da Tesla » 22 mag 2009, 13:09

ottima info meimi75 :thank_you:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: NUREFLEX

Messaggio da maskat » 22 mag 2009, 16:44

meimi75 ha scritto:
cmq anche l'Antalfebal è ibuprofene e funziona benissimo ...magari per chi non tollera il Nureflex potrebbe essere una valida alternativa
Anche la mia pediatra mi ha chiesto se Jacopo tollera il nureflex??? e se lo prende volentieri... :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”