

Messaggio da mariangelac » 27 mag 2012, 22:14
Messaggio da willy75 » 27 mag 2012, 22:22
Messaggio da mariangelac » 27 mag 2012, 22:27
Ma nooo, dai, nn vedere tutto nero ora, tutti noi abbiamo dei periodi in cui ci appoggeremmo a qualcuno volentieri, il terapeuta aiuta a risovere piu velocemente. Io l'ho consultato per un problema di mio figlio, è stato rassicurante vedere come attraverso il gioco venivano fuori tanti aspetti del suo carattere che nn avevo capito, è stato bellissimo, magari potercelo avere sempre accanto a guidarci! Anche per noi genitori, ti da tanti suggerimenti utili... davvero nn avere remore in questo sensowilly75 ha scritto:ho sbagliato a scrivere ANGINOFOBIA! (e per fortuna mi sono documentata!)
L'unica cosa che mi domando è questa: se a 5 anni ricorro già allo psicoterapeuta cosa farò quando avrà 15 anni? Soffrirà di anoressia se già ha paura del cibo a questa età? Sono troppo preoccupata, ho paura, ...
Messaggio da willy75 » 27 mag 2012, 22:37
Messaggio da mariangelac » 27 mag 2012, 22:47
Messaggio da willy75 » 28 mag 2012, 12:01
Messaggio da mariangelac » 28 mag 2012, 12:55
Messaggio da willy75 » 28 mag 2012, 13:26
Messaggio da willy75 » 28 mag 2012, 22:55
Messaggio da mariangelac » 29 mag 2012, 6:51
Messaggio da Tesla » 29 mag 2012, 7:13
Messaggio da Tesla » 29 mag 2012, 7:31
Messaggio da ottyx » 29 mag 2012, 12:18
Messaggio da mariangelac » 29 mag 2012, 12:23
Messaggio da willy75 » 29 mag 2012, 13:28
Messaggio da Tesla » 29 mag 2012, 13:46
Messaggio da mariangelac » 29 mag 2012, 14:33
Messaggio da willy75 » 29 mag 2012, 22:16
Messaggio da mariangelac » 30 mag 2012, 6:47
Messaggio da willy75 » 30 mag 2012, 21:49
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”