sai che forse tuo figlio nella sua sensibilità ed empatia sta esprimendo quello che è un tuo disagio?mary.g.c.79 ha scritto:ari, io non abito più nel paese dove sono nata e cresciuta, ma (soprattutto dopo la morte mio padre) torno ogni fine settimana, quindi glielo proporrò sabato mattina o pomeriggio. il problema è che dovrò affrontare anch'io questo passo, perchè da quando è morto, non ho ancora avuto il coraggio nè la forza per andare in cimitero.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Ciao Mary anche noi stiamo vivendo la stessa situazione con mia figlia (ho scritto il post nei bimbi e malattie) e ancora non so quale sia la causa. Mio marito ed io pensiamo che si sia ingozzata da sola o si sia fatta un pò male mangiando dei grissini. Comunque rispetto a due settimane fa dove beveva solo latte e succhi ora mangia qualcosa in più ma sempre i soliti cibi. Addirittura mangia cose croccanti come pane o schiacciatine e non mangia la frittata o la mozzarella. Tanti piatti che prima mangiava ora nemmeno li vuole assaggiare persino la pizza che era la sua preferita. Sto cercando in tutti i modi a convincerla che deve mangiare di tutto ma lei dice che non vuole mangiare (solo pasta, minestrina, formaggio, vasetti di omo frutta e biscotti) Ho anche provato a ignorarla ma la situazione non cambia. Non so più cosa fare. 

willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
tu dici che lo avverte??? io comunque non mi faccio problemi a parlare di lui, ma mi rendo conto di farlo più spesso quando torno a casa di mia madre. ne parlo tanto con lei e con i miei fratelli, mentre quando torno a casa mia, non so perchè, ma capita pochissimo. preferisco pensare a lui e ricordarlo tra me e me.Ari ha scritto:sai che forse tuo figlio nella sua sensibilità ed empatia sta esprimendo quello che è un tuo disagio?mary.g.c.79 ha scritto:ari, io non abito più nel paese dove sono nata e cresciuta, ma (soprattutto dopo la morte mio padre) torno ogni fine settimana, quindi glielo proporrò sabato mattina o pomeriggio. il problema è che dovrò affrontare anch'io questo passo, perchè da quando è morto, non ho ancora avuto il coraggio nè la forza per andare in cimitero.
comunque tornando al discorso del cimitero, stamattina mia madre ha chiesto a daniele se volesse andare con lei e mio fratello in cimitero, ma lui ha rifiutato dicendo di non averne voglia.

- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
si willy ho letto. anche mio figlio ormai mangia solo pasta e carboidrati in genere. frittata e mozzarella però le mangi perchè morbide, mentre quasi rifiuta la carne, mangiandone pochissima. devo tentare con hamburger e polpette. comunque sia, la cosa importante è che mangino... forse la cosa più giusta è far finta di nulla... prima o poi queste paure passerannowilly75 ha scritto:Ciao Mary anche noi stiamo vivendo la stessa situazione con mia figlia (ho scritto il post nei bimbi e malattie) e ancora non so quale sia la causa. Mio marito ed io pensiamo che si sia ingozzata da sola o si sia fatta un pò male mangiando dei grissini. Comunque rispetto a due settimane fa dove beveva solo latte e succhi ora mangia qualcosa in più ma sempre i soliti cibi. Addirittura mangia cose croccanti come pane o schiacciatine e non mangia la frittata o la mozzarella. Tanti piatti che prima mangiava ora nemmeno li vuole assaggiare persino la pizza che era la sua preferita. Sto cercando in tutti i modi a convincerla che deve mangiare di tutto ma lei dice che non vuole mangiare (solo pasta, minestrina, formaggio, vasetti di omo frutta e biscotti) Ho anche provato a ignorarla ma la situazione non cambia. Non so più cosa fare.


-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Questa sera ho provato con le "cattive"
le ho detto che se non mangiava l'avrei portata in ospedale, ho anche preparato una borsa con dei suoi vestiti. Così lei vedendo la borsa si è spaventata e ha mangiato metà pizza. Al momento mi sono sentita una schifezza
poi però lei ha iniziato a mangiarla con gusto e a ridere.
Non so se ho fatto la cosa giusta, non so se la prossima volta mangerà anche la pizza, non so più nulla. 




willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Secondo me è meglio portare questo bimbo da uno psicologo specializzato in bambini ovviamente, in quanto un'estrema sensibilità unita a un rifiuto di alimentarsi sono un cocktail pericoloso.
Il bambino ovviamente cerca il controllo per eliminare le sue ansie più gravi, per cui come da più piccino stava in casa a "tenere d'occhio la situazione", come se così facendo potesse evitare disgrazie, ora si autopunisce non mangiando per evitare di incorrere nella morte per soffocamento... che quindi, se avvenisse, sarebbe colpa sua, per il non essere stato abbastanza bravo ad evitarlo.
Secondo me il nocciolo sbagliatissimo è che lui abbia l'illusione di essere "responsabile" di potenziali incidenti e che da questo stia derivando l'ossessione del controllo, che è poi il nucleo finale di tutti i disturbi ossessivo-compulsivi e alimentari.
E non mi sembra nè una cosa sa sottovalutare, nè una cosa in cui improvvisarsi psicologi... ci vuole l'aiuto di un professionista per invertire la marcia ora che si è in tempo...
Il bambino ovviamente cerca il controllo per eliminare le sue ansie più gravi, per cui come da più piccino stava in casa a "tenere d'occhio la situazione", come se così facendo potesse evitare disgrazie, ora si autopunisce non mangiando per evitare di incorrere nella morte per soffocamento... che quindi, se avvenisse, sarebbe colpa sua, per il non essere stato abbastanza bravo ad evitarlo.
Secondo me il nocciolo sbagliatissimo è che lui abbia l'illusione di essere "responsabile" di potenziali incidenti e che da questo stia derivando l'ossessione del controllo, che è poi il nucleo finale di tutti i disturbi ossessivo-compulsivi e alimentari.
E non mi sembra nè una cosa sa sottovalutare, nè una cosa in cui improvvisarsi psicologi... ci vuole l'aiuto di un professionista per invertire la marcia ora che si è in tempo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Boh, non so, a me parrebbe esagerato portarlo da uno psicologo, perche' comunque il bambino mangia. Certo, ha paura di mangiare la carne, ma il resto lo mangia volentieri, anche se in modo piu' lento. Per me e' una situazione che e' stata risvegliata dall'episodio della morte di mio padre e magari passerà', proprio come e' passato il periodo in cui aveva paura che succedesse qualcosa di brutto a noi. Certo, se poi dovessi vedere che continua con questa paura, allora rivedro' le mie idee, ma per ora preferisco monitorare la situazione.
Willy, non so quanto possa essere utile minacciarli e mettergli paura. Anch'io a volte mi spazientisco e vorrei mettergli paura, ma poi conto fino a dieci e resisto.
Comunque se ha mangiato, magari si e' resa conto che alla fine non succede nulla.
Io invece l'ho dovuto imboccare per fargli mangiare una fettina di petto di pollo
mentre il pane lo ha mangiato tranquillamente 
Willy, non so quanto possa essere utile minacciarli e mettergli paura. Anch'io a volte mi spazientisco e vorrei mettergli paura, ma poi conto fino a dieci e resisto.
Comunque se ha mangiato, magari si e' resa conto che alla fine non succede nulla.
Io invece l'ho dovuto imboccare per fargli mangiare una fettina di petto di pollo



- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Secondo me il punto non è se mangia o no, con rispetto parlando entro certi limiti chissenefrega se mangia o no, il punto è che è convinto di poter evitare con un determinato comportamento la morte... e che attua quel comportamento controllandosi anche se ha fame... a me sta cosa preoccupa, poi se per te invece si può stare tranquilli sei tu che hai il bambino sotto gli occhi tutti i giorni, io mi baso solo sulle poche cose che leggo qui.
Ti suggerirei comunque di parlargli prima o poi per spiegargli che non tutto dipende da noi e dal nostro comportamento, che non tutto è "controllabile", ovviamente in modo adatto alla sua età...
Ti suggerirei comunque di parlargli prima o poi per spiegargli che non tutto dipende da noi e dal nostro comportamento, che non tutto è "controllabile", ovviamente in modo adatto alla sua età...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Sono giorni che leggo questo topic e sono indecisa se rispondere o meno. L'indecisione viene da non voler esagerare un comportamento di un bambino che può essere transitorio.
Laura s ha espresso il mio pensiero, lei l'ha analizzato da un punto di vista medico, io lo analizzo per diretta esperienza.
L'ho raccontato altre volte, anche nelle primissime fasi quando non capivamo cosa stesse succedendo, noi abbiamo avuto un episodio a 6 anni molto simile, senza l'aggravante del lutto in famiglia.
Un biscotto andato di traverso, uscito con la manovra di disostruzione, quindi uno spavento bello grosso (del bambino e mio), ha provocato in mio figlio un totale rifiuto dei cibi solidi.
Mio figlio però è entrato in una crisi più acuta, manifestando attacchi di panico, sciallorea e disfagia totale, tanto da dover essere ricoverato per alimentarlo con le flebo (non ingoiava nemmeno la sua saliva).
Tutto questo accadde a fine luglio 2010, finiremo la terapia neuropsichiatrica infantile iniziata a novembre 2010 il prossimo giugno, dopo quasi due anni, ma il problema è completamente risolto.
Tuo figlio comunque si alimenta, quindi il problema non è così impellente, però valuta i prossimi mesi, perché mio figlio nel giro di qualche mese cominciò ad avere tutte le analsi sballate dalla mancanza di proteine nell'alimentazione, il corpo in riserva iniziò a manifestare disturbi del sonno (pavor notturno).
Oggi mio figlio è un bambino felice, dorme sereno e mangia come un lupo a morsi grandi e senza timore
Ai tempi anch'io ero scettica su richiedere un aiuto esterno e competente, però la situazione precipitava di settimana in settimana e con il senno di poi abbiamo preso la decisione migliore ed abbiamo avuto la fortuna di essere seguiti da un centro competente e specializzato nei problemi di alimentazione infantile
La terapia non è MAI stata mirata a risolvere il problema alimentare, ma a rafforzare il carattere del bambino estremamente sensibile, oggi è un bambino più forte e sicuro.
Le stesse cose che gli dicevamo io e suo padre non producevano lo stesso risultato se a dirle era la dottoressa. Perché LEI ERA UN MEDICO ed era ESTRANEA, questo è stato un mix essenziale perché, se lo dice LA DOTTORESSA, ALLORA E' VERO!
Laura s ha espresso il mio pensiero, lei l'ha analizzato da un punto di vista medico, io lo analizzo per diretta esperienza.
L'ho raccontato altre volte, anche nelle primissime fasi quando non capivamo cosa stesse succedendo, noi abbiamo avuto un episodio a 6 anni molto simile, senza l'aggravante del lutto in famiglia.
Un biscotto andato di traverso, uscito con la manovra di disostruzione, quindi uno spavento bello grosso (del bambino e mio), ha provocato in mio figlio un totale rifiuto dei cibi solidi.
Mio figlio però è entrato in una crisi più acuta, manifestando attacchi di panico, sciallorea e disfagia totale, tanto da dover essere ricoverato per alimentarlo con le flebo (non ingoiava nemmeno la sua saliva).
Tutto questo accadde a fine luglio 2010, finiremo la terapia neuropsichiatrica infantile iniziata a novembre 2010 il prossimo giugno, dopo quasi due anni, ma il problema è completamente risolto.
Tuo figlio comunque si alimenta, quindi il problema non è così impellente, però valuta i prossimi mesi, perché mio figlio nel giro di qualche mese cominciò ad avere tutte le analsi sballate dalla mancanza di proteine nell'alimentazione, il corpo in riserva iniziò a manifestare disturbi del sonno (pavor notturno).
Oggi mio figlio è un bambino felice, dorme sereno e mangia come un lupo a morsi grandi e senza timore

Ai tempi anch'io ero scettica su richiedere un aiuto esterno e competente, però la situazione precipitava di settimana in settimana e con il senno di poi abbiamo preso la decisione migliore ed abbiamo avuto la fortuna di essere seguiti da un centro competente e specializzato nei problemi di alimentazione infantile

La terapia non è MAI stata mirata a risolvere il problema alimentare, ma a rafforzare il carattere del bambino estremamente sensibile, oggi è un bambino più forte e sicuro.
Le stesse cose che gli dicevamo io e suo padre non producevano lo stesso risultato se a dirle era la dottoressa. Perché LEI ERA UN MEDICO ed era ESTRANEA, questo è stato un mix essenziale perché, se lo dice LA DOTTORESSA, ALLORA E' VERO!

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
ho capito cosa intendi dire laura, ma questa sua paura al momento non sta minando la sua salute, nè a livello fisico, nè psicologico. io penso che un bambino debba essere portato da uno psicologo quando il disagio diventa talmente grande e importante, da impedire una crescita serena e nella norma. daniele nonostante questa sua paura, vive tranquillamente la sua quotidianità, è un bimbo allegro, sorridente, va volentieri a scuola e gli piace tanto (l'unico problema è stato quello della mensa perchè mangia poco e non mi sembrava sereno, ma a quanto pare è stato superato), ama lo sport e ha tanti amici. credo che questa sua paura momentanea sia fisiologica e per ora mi sento di "tenerla d'occhio" senza far intervenire alcun specialista. spero passi presto, altrimenti seguirò il tuo consiglio, che al momento ho solo accantonato 


- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
ciao tesla, sì, ricordo quando scrissi il topic sul problema di tuo figlio. io penso che il caso di daniele però non sia grave quanto quello di tuo figlio, tra l'altro suo coetaneo (anche daniele è nato nel 2004).
come ho scritto a laura nel post sopra infatti, la paura (spero momentanea) di daniele, non compromette la sua salute. mangia praticamente tutto anche se in quantità minori rispetto a prima, perchè mangia lentamente. mangia anche la carne a patto che io gliela tagli a pezzetti molto piccoli e che stia vicino a lui. vuole che gli tagli anche gli spaghetti, mentre mangia senza problemi cose dure come carote e cetrioli.
certo, poi posso dire che questa paura della morte in genere, lo ha colpito più volte a intervalli di tempo abbastanza regolari tra loro, ma anche questa stiamo cercando di esorcizzarla tra noi in famiglia, sperando che con la maturazione di daniele possa sparire senza lasciare strascichi.
come ho già detto più volte, se dovessi accorgermi di qualche comportamento che va al di là di una normale paura, agirò di conseguenza.
come ho scritto a laura nel post sopra infatti, la paura (spero momentanea) di daniele, non compromette la sua salute. mangia praticamente tutto anche se in quantità minori rispetto a prima, perchè mangia lentamente. mangia anche la carne a patto che io gliela tagli a pezzetti molto piccoli e che stia vicino a lui. vuole che gli tagli anche gli spaghetti, mentre mangia senza problemi cose dure come carote e cetrioli.
certo, poi posso dire che questa paura della morte in genere, lo ha colpito più volte a intervalli di tempo abbastanza regolari tra loro, ma anche questa stiamo cercando di esorcizzarla tra noi in famiglia, sperando che con la maturazione di daniele possa sparire senza lasciare strascichi.
come ho già detto più volte, se dovessi accorgermi di qualche comportamento che va al di là di una normale paura, agirò di conseguenza.

- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Tu devi solo assicurarti che il fisico non ne risenta, poi pian piano, maturando, la paura la dimenticherà...
Noi ci decidemmo a farci aiutare perché aveva perso 3kg, una febbre di 37,5 lo faceva andare subito in acetone con ricovero ospedaliero e le analisi del sangue mostravano delle carenze... insomma non è proprio il tuo caso!
Però ne siamo usciti perfettamente, più forti e sereni
Noi ci decidemmo a farci aiutare perché aveva perso 3kg, una febbre di 37,5 lo faceva andare subito in acetone con ricovero ospedaliero e le analisi del sangue mostravano delle carenze... insomma non è proprio il tuo caso!
Però ne siamo usciti perfettamente, più forti e sereni

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
mary.g.c.79, io ci andrei dallo psicoterapeuta, sono sicura che in poche settimane risolverebbe completamente il problema dell'alimentazione, magari per risolvere "la causa" ci vorrebbe un po' di più, ma temo che tagliare il cibo a pezzetti piccolissimi (e sono sicura che tra poco lo frullerai) non sia accettabile per un bambino di 8 anni e specialmente non porti ad alcun miglioramento del "suo" problema. non solo per una questione di quantità e qualità di nutrienti, ma di un sano e sereno rapporto col cibo che mi sembra proprio stia perdendo. specie se, come scrivi tu, è un problema (relativo alla morte) che si ripropone nel tempo. Io preferirei affrontarlo, di petto, una volta per tutte. Sappi che in tanti casi la terapia ai bambini si fa anche attraverso i genitori, per cui per lui non ci sarebbe alcuno stress se non un paio di chiacchierate (forse un pochino per i genitori, ma non vale forse la pena?)
in ogni caso in bocca al lupo
in ogni caso in bocca al lupo

- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
ADINOFAGIA! mi sono documentata su internet e ho scoperto che mia figlia si comporta proprio come qualcuno che ha paura ad ingurgitare qualcosa per non soffocare! Oggi mi sono ricordata che un giorno all'asilo si era ingozzata mangiando qualcosa e da quel giorno ha iniziato a non mangiare più la pera e la mela dicendomi che non riusciva a masticarla. Io non davo importanza a questa cosa visto che mangiava tutto il resto e quindi pensavo fosse solo una scusa per non mangiare quella frutta. Poi al mare si è ingozzata di nuovo, niente di problematico, con un pò d'acqua le è passato tutto ma in lei è rinata la paura e ha iniziato a eliminare parecchi cibi. Settimana scorsa aveva ricominciato a mangiare un pò di tutto ma con moooolta calma, ieri invece il baratro! Stava mangiando le uova, non si è ingozzata ma ha iniziato a sputare tutto e da quel momento ha bevuto solo latte e succhi. Non mangia più nemmeno la pasta che fino all'altro giorno era tra i suoi piatti preferiti. Le sto cucinando solo le cose che le piacciono ma niente di niente. Sono troppo preoccupata! Domani chiamerò di nuovo la pediatra chiedendole cosa devo fare (andare da una psicoterapeuta?) o come comportarmi (fare finta di nulla o fare l'arrabbiata?). L'unica cosa è che non vorrei spaventarla di più portandola da un medico, appena ne vede uno lei inizia ad agitarsi. Cosa faccio?
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
willy75, non forzarla, chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta, (che nn indossa il camice) vedrai che attraverso il gioco saprà sbloccarla



Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
ho sbagliato a scrivere ANGINOFOBIA! (e per fortuna mi sono documentata!)
L'unica cosa che mi domando è questa: se a 5 anni ricorro già allo psicoterapeuta cosa farò quando avrà 15 anni? Soffrirà di anoressia se già ha paura del cibo a questa età? Sono troppo preoccupata, ho paura, ...
L'unica cosa che mi domando è questa: se a 5 anni ricorro già allo psicoterapeuta cosa farò quando avrà 15 anni? Soffrirà di anoressia se già ha paura del cibo a questa età? Sono troppo preoccupata, ho paura, ...
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Ma nooo, dai, nn vedere tutto nero ora, tutti noi abbiamo dei periodi in cui ci appoggeremmo a qualcuno volentieri, il terapeuta aiuta a risovere piu velocemente. Io l'ho consultato per un problema di mio figlio, è stato rassicurante vedere come attraverso il gioco venivano fuori tanti aspetti del suo carattere che nn avevo capito, è stato bellissimo, magari potercelo avere sempre accanto a guidarci! Anche per noi genitori, ti da tanti suggerimenti utili... davvero nn avere remore in questo sensowilly75 ha scritto:ho sbagliato a scrivere ANGINOFOBIA! (e per fortuna mi sono documentata!)
L'unica cosa che mi domando è questa: se a 5 anni ricorro già allo psicoterapeuta cosa farò quando avrà 15 anni? Soffrirà di anoressia se già ha paura del cibo a questa età? Sono troppo preoccupata, ho paura, ...

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
Grazie Mariangelac per la risposta. Ma come faccio a sapere da quale psicoterapeuta è meglio portarla? CHiedo alla pediatra?
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: NON VUOLE PIU' MANGIARE PER PAURA DI SOFFOCARE...
chiedi alla pediatra, ma deve essere una psicologa che lavora anche con i bambini, hanno un approccio molto ludico, pensa che i miei filgi pur essendoci andati solo 5 volte in tutto, ogni tanto mi chiedono di lei (la psicologa) e vogliono tornarci, si sono divertiti tantissimo 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)