mia figlia ha 3 anni e da almeno uno e mezzo è inappetente (prima mangiava di tutto e di più).
Non è una bambina deperita, pesa circa 13.5/14 kg (ma considerate che ad un anno ne pesava 12) ed è alta 96-97 cm.
Come cresce? Beve latte (per fortuna), tanto latte, solo latte

Questa è la sua giornata alimentare-tipo:
- colazione: 250-300 ml di latte
- merenda (all'asilo): mezzo succo di frutta ogni tanto
- pranzo: quasi niente, chiede sempre il tenerone (hamburgher di prosciutto cotto) e ultimamente la cotoletta, quando mangia la metà di uno dei due per noi è una festa

Niente pasta, niente verdure, niente formaggio, niente frutta, niente di niente.
- merenda pomeridiana: latte (sempre 250-300 ml)
- cena: come il pranzo (quasi niente)
- prima di andare a letto: latte (come sopra)
Preciso che in questo anno e mezzo ho provato di tutto, cucinato di tutto, in tutti i modi e in tutte le salse.
Ho tentato di farla mangiare all'asilo (sperando nel famoso spirito di emulazione) ma non toccava nulla e stava cominciando a prendere male anche la scuola proprio per via della mensa, per cui, d'accordo con le maestre, non l'ho più lasciata.
Ne ho parlato innumerevoli volte con il pediatra ma lui minimizza, dice che la bambina sta bene e che non c'è bisogno di dare integratori o altro: prima o poi mangerà. L'unica cosa che mi ha dato è un pò di pappa reale che, ovviamente, non ha sortito effetto alcuno.
Ho provato anche ad "affamarla" (che è brutto, lo so), nel senso che beveva il latte la mattina, a pranzo magari non voleva niente, a merenda le proponevo qualcosa di diverso dal latte e lo rifiutava, a cena idem.
Alla fine la giornata passava con 300 ml di latte la mattina e 300 la sera (perchè, onestamente, di farla andare a letto digiuna non me la sono mai sentita).
Fatta questa luuunghissima premessa, passo al problema di questi giorni, e cioè il fatto che la bambina mi dice spesso di essere stanca.
E' capitato in diverse occasioni e spesso poteva sembrare una scusa (tipo la porto in un posto che non le piace e dice che è stanca), stamattina l'ho svegliata e già dal letto ha cominciato a dire che era stanca: una scusa per non andare a scuola? Forse, ma sinceramente, alla luce di quanto detto sopra, la cosa sta cominciando a impensierirmi. E cmq ultimamente è molto nervosa, più capricciosa del solito (

Oggi pomeriggio vorrei portarla dal pediatra, ma so già che finirà come sempre, con lui che minimizza e mi congeda con qualche vitamina di consolazione

E' un bravissimo medico ma su quest'argomento la pensiamo diversamente!
Per questo chiedo pareri anche a voi: qualcuna si è trovata in una situazione simile alla nostra? Come la pensano i vostri pediatri? Avete dato vitamine/integratori/stimolatori dell'appetito ai vostri bambini?
E, soprattutto, è vero che prima o poi mangiano???
Grazie e scusate il papiro!