GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da aika » 24 dic 2010, 17:34

Ciao care, dopo il controllo di crescita di ieri sono un po frastornata... Alice negli ultimi tre mesi non e' cresciuta per niente. Pesa 7,5 kg ed ha 10 mesi. E' passata dal 50 perc della nascita al terzo. La cosa non mi sorprende, perché mangia davvero poco e poco volentieri. Va così da quando abbiamo iniziato lo svezzamento. Io continuo ad allatarla, tutta la notte! Si sveglia ogni ora, ora e mezzo e vuole ciucciare. Pensavo che almeno così mangiasse qualcosa... La pediatra invece, che e' sempre stata una grande sostenitrice dell'allattamento al seno, mi ha detto che e' il caso di interrompere perché con queste continue poppatine notturne le si appesantisce la digestione e non ha mai veramente fame. Inoltre dimenticandosi del seno dovrebbe gradire un po' di più la pappa.
Cosa ne pensate? Io non so davvero che fare... Poi non saprei nemmeno come, perché Alice e' tanto legata alla tetta! E chi glielo dice che non si può più??
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Angioletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5363
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da Angioletta » 24 dic 2010, 18:05

Non ti crucciare, io penso che la tua peddy abbia ragione. Anche la mia terza figlia faceva così come Alice. Mangiava ogni ora di notte e alla fine non prendeva niente. Ogni poppata era di max 5 minuti... alchè anch'io ho deciso di togliere la tetta. All'inizio non è stato facile che si abituasse al bibe, ma poi si è abituata e ancora adesso è una gran mangiona di latte! Infatti ho il problema contrario, rifiuta quasi sempre le pappe perchè vuole solo il latte.
Cmq da quando ha cominciato col bibe ha cominciato pure a tirare tutta la notte senza quei continui e sfinenti risvegli notturni!!!
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da marisetta » 24 dic 2010, 18:09

Io penso che forse non ha tutti i torti la pediatra, nel senso che può darsi che si riempa un pò lo stomaco (ma non tanto per farla crescere abbastanza) e poi non ha fame. Io mia figlia sara fino a 5 mesi, per amore di falra mangiare, le davo il latte (artificiale) ogni 3 ore come una neonata, poi insomma sono passata alle pappe anche perchè erano più nutrienti e la saziavano di più piuttosto che 50-70 grammi di latte ogni 3 ore. Per il fatto di smettere le altre ragazze sapranno darti dei consigli più utili :bacio
Marisetta

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da ishetta » 24 dic 2010, 18:11

IO penso sia una cretinata. Innanzitutto non è detto che le curve siano da rispettare per tutta la vita. Io ho una bambina che è stata al 97° percentile fino al nono mese, poi stop. Ora è si e no al 20°.

Immagino che tu stia facendo uno svezzamento tradizionale. Hai pensato che magari alla tua bambina non è il genere di cibo che interessa? Magari con un autosvezzamento le cose andrebbero meglio. Fai un giro nella sezione delle pappe.

Poi il latte materno non appesantisce... si digerisce mediamente in 90 minuti... dire che è quello che la appesantisce direi proprio che è una castroneria.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da ishetta » 24 dic 2010, 18:13

marisetta ha scritto:Io penso che forse non ha tutti i torti la pediatra, nel senso che può darsi che si riempa un pò lo stomaco (ma non tanto per farla crescere abbastanza) e poi non ha fame. Io mia figlia sara fino a 5 mesi, per amore di falra mangiare, le davo il latte (artificiale) ogni 3 ore come una neonata, poi insomma sono passata alle pappe anche perchè erano più nutrienti e la saziavano di più piuttosto che 50-70 grammi di latte ogni 3 ore. Per il fatto di smettere le altre ragazze sapranno darti dei consigli più utili :bacio
Io non ho capito cosa c'è di strano :perplesso
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da ishetta » 24 dic 2010, 18:21

Ah ecco un'altra cosa. Prova a leggere il libro di Gonzales IL MIO BAMBINO NON MI MANGIA
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da aika » 24 dic 2010, 18:52

Grazie. Certo che l'idea di dormire un po di più di notte non mi fa schifo... Pero' mi dispiace anche interrompere una cosa così bella. Ishetta, il libro di gonzales l'ho praticamente imparato a memoria!! E per questo il momento della pappa non e' un incubo. Spesso pero' salta il pasto completamente ed ora che sono al lavoro non posso nemmeno sopperire con la tetta. Ho letto varie cose anche sull'autosvezzamento ma non ingrana, assaggia due cose e si stufa. A me sembra che non abbia proprio fame.
Dobbiamo anche fare gli esami del sangue, spero non sia anemica...
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da Roblin » 24 dic 2010, 20:15

ishetta ha scritto:Ah ecco un'altra cosa. Prova a leggere il libro di Gonzales IL MIO BAMBINO NON MI MANGIA

... e anche IO MI SVEZZO DA SOLO di Lucio Piermarini. Vedrai che sarà di grande aiuto!!!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da mamamatchi » 24 dic 2010, 21:26

I percentili servono come linee guida,ma che scendano o salgano a seconda dell'età e delle fasi del bambino è più che normale.
Anche Vittorio in concomitanza con l'inizio dello svezzamento rimase stabile di peso per dei mesi,anzi a volte calava pure,però cresceva molto in altezza.
Ma nessuno mi ha mai detto di smettere di allattare perchè cos' avrebbe mangiato di più,e trovo ancora più assurda l'idea della digestione pesante,visto che il latte materno è perfettamente digeribile,è fatto apposta.
I risvegli notturni possono dipendere da molti fattori a dieci mesi,che siano sfiancanti non c'è dubbio,dovresti vedere se la bimba accetta coccole alternative che non siano la tetta.
Per gli esami del sangue c'è una precisazione,a me fecero venire un colpo perchè per controllare che Vittorio l'anno scorso non avesse la Suina fecero gli esami del sangue e mi dissero che era un pò anemico.
Io impanicata,il bambino mangiava regolarmente le sue pappine..non capivo cosa ci fosse che non andava.
Ecco,mi hanno spiegato dopo che a quell'età, (aveva nove mesi),una leggera anemia è fisiologica nel lattante.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da la.piccola.mamma » 24 dic 2010, 23:17

Mia zia ha tirato, con la mia cuginetta, pappe e tetta per tantissimo tempo e la bimba non cresceva perchè faceva un assaggino di pappa, non la voleva, pianto disperato, tetta per calmarla e si addormentava dopo una ciucciatina. Ha iniziato a mangiare quando le ha levato il seno, non definitivamente, ma come sostituto del pasto. Ma non è il tuo caso quindi credo che toglierle le poppate notturne non serva a nulla... non c'entra proprio niente con il fatto che non mangi di giorno. Quoto Ishetta, prova a proporle cose diverse.. e mille :incrocini
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da topinaf » 26 dic 2010, 22:13

elisa non ha mai voluto alcuna pappa.
ho iniziato il classico svezzamento a 6 mesi ma, dopo giorni di suoi pianti ogni volta che vedeva il piatto, ho smesso. Non le ho più preparato alcuna pappa; stava a tavola con noi, se voleva assaggiava qualcosa dal nostro piatto e stop...ha mangiato solo latte fino ad 11 mesi, poi è passata direttamente alla pastasciutta!
è sempre stata una bimba mangiona, al nido mi chiedono dove mette quello che mangia perchè a quasi 27 mesi pesa 10 kg (da agosto...)
il latte di notte ha smesso di prenderlo qualche tempo dopo la nascita della sorella...e ha iniziato a dormire tutta la notte 3 sett fa circa...
io non capisco perchè toglierle il seno...se lo vuoi tu ok, ma altrimenti non è detto che togliendolo mangerà di più e dormirà di più :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da laura s » 26 dic 2010, 22:54

Secondo me se un bambino all'inzio dello svezzamento passa dal 50mo al 3o percentile, per prima cosa va la celiachia, dato che immagino che abbiate inserito il glutine.
Fatto questo, se è tutto a posto, non credo che levare le poppate di notte cambierebbe la situazione...
ma di giorno, dopo aver sbocconcellato la poca pappa, un bibe di latte non lo prenderebbe??? Hai provato???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da laura s » 26 dic 2010, 22:55

vabbè, volevo dire va esclusa la celiachia, ovviamente... :che_dici
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da nicoleb5 » 27 dic 2010, 8:38

ishetta ha scritto:IO penso sia una cretinata. Innanzitutto non è detto che le curve siano da rispettare per tutta la vita. Io ho una bambina che è stata al 97° percentile fino al nono mese, poi stop. Ora è si e no al 20°.

Immagino che tu stia facendo uno svezzamento tradizionale. Hai pensato che magari alla tua bambina non è il genere di cibo che interessa? Magari con un autosvezzamento le cose andrebbero meglio. Fai un giro nella sezione delle pappe.

Poi il latte materno non appesantisce... si digerisce mediamente in 90 minuti... dire che è quello che la appesantisce direi proprio che è una castroneria.

Quoto
Il latte materno si digerisce molto velocemente,per questo motivo i bambini allattati al seno mangiano con poppate meno distanziate
E' anche normale che la crescita rallenti...non può ocntinuare a crescere un kg al mese.
Ti copio e incollo un pezzo tratto dal libro di Gonzales sull'alimentazione perchè penso tu possa trovare degli spunti adatti al tuo caso. Calcolca che la crisi dei tuoi mesi può arrivare anche dopo...dipende dal bambino ,hanno ritmi individuali

Ho una bambina di 4 mesi. Il mio problema è che non so se mangia a sufficienza, dato che sta attaccata solo da 3 o 4 minuti a ciascun seno e temo che non riceva latte a sufficienza. Quando aveva 2 mesi mangiava circa 10 minuti da un seno e circa 5 dall'altro e prendeva peso rapidamente: adesso invece sembra che sia rimasta un pò piccola nella sua curva di crescita.
Ora noto che i miei seni non sono tanto pieni come prima, quando addirittura sgocciolavano.
Ciò che mi preoccupa è che durante i primi minuti ciuccia molto rapidamente e dopo inizia a prendere e lasciare il seno, non sta quieta: devo alternare i seni e preovare differenti posizioni per riuscire a farla stare attaccata circa 10 minuti a entrambi i seni. Mi chiedo se lo fa perchè ne vuole ancora o no.
Inoltre mi sembra che adesso resista meno ora fra una poppata e l'altra, specialemente di notte: prima infatti dormiva 5 o 6 ore consecutive e adesso 4 o massimo 4.
Il suo pediatra mi ha detto che posso iniziare a darle il latte artificiale con il biberon, ma ho provato e non lo accetta, anche se glielo dà un'altra persona
Questa madre ci spiega alla perfezione tutti gli aspetti della "crisi dei tre mesi":
1)Il bebè che prima succhiava in 10 minuti o più, ora finisce in 5 o meno
2)Il seno che prima era gonfio, ora è morbido
3)Il latte che gocciolava, ora non gocciola più
4)L'aumento di peso è sempre più lento

tutto questo è assolutamente normale. Il gonfiore del seno nelle prime settimane ha poco a che vedere con la quantità di latte ed è, più che altro,un'infiammazione passeggera dovuta al fatto che i seni "si mettono in marcia". Il gonfiore e il gocciolamento sono "problemi di rodaggio" e scompaiono quando l'allattamento si stabilizza.
E naturalemnte l'aumento di peso è sempre più lento. I neonati prendono sempre meno peso ogni mese che passa. Per questo le curve di crescita sono curve, altrimenti sarebbero rette. Tra il primo e il secondo mese le bambine allattate al seno solitamente prendono una quantità di peso che si aggira tra poco più di 400gr e 1,3Kg con una media di poco più di 860gr( non prendiamo in cponsiderazione il primo mese perchè essendoci una perdita e poi un recupero di peso, le cifre sono troppo variabili).Se continuassero a prendere peso con lo stesso ritmo, in un anno peserebbero tra i 5 e i 15 kg abbondanti ,con una media di 10kg e più. In realtà nel primo anno le bambine aumentano tra 4,5 kg e 6,5 kg con una media di 5,5kg. UQesto vuol dire che,anche una bambina che prende nel primo mese 500gr( che a moltio sembrerebbe pochissimo, ma che in realtà è normale) raggiungerà un momento in cui aumenterà ancora meno. Tutti i valori che avete appena letto, insistiamo, sono arrotondati e approssimativi. Nei maschi , solitamente,sono un pò più elevati.
Certo che la figlia di Paola non voleva il biberon:non aveva fame. Disgraziatamente non tutti i bebè mostrano questo puntiglio e , a volte, soprattutto se si insiste , accettano un biberon sebbene non abbiano fame. Non fare la prova per vedere come si comporta il tuo bambino!
Se qualcuno avesse spiegato a Paola quello che le sarebbe successo, non si sarebbe minimamente preoccupata. Ma il cambiamento l'ha colta di sorpresa.
Nonostante la sorpresa e tutto il resto, se Paola fosse stata sicura e avesse avuto fiducia nelle sue capacità di allattare, non si sarebbe preoccupata tanto.
Perchè l'interpretazione più logica e ragionevole di questi cambiamenti sarebbe stata:"Ho tanto latte che mia figlia in soli 3 minuti ne ha abbastanza". Ma il timore del fallimento dell'allattamento è così grande nella nostra società che, accada quel che accada, la madre penserà sempre (o le diranno) che non ha latte.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da pao pao » 27 dic 2010, 8:55

Io non toglierei la tetta. Fino al 12° mese l'elemento nutritivo indispensabile è il latte, per cui rivedrei il discorso pappa. Magari il pappone non le piace, anche il mio non l'ha mia gradito e dopo circa un mese dallo svezzamento (iniziato quasi a otto mesi) gli ho dato la pasta e da lì non si è più fermato a mangiare!L'ho allattato fino ai 20 mesi e per tutto questo periodo la notte si è sempre svegliato mille volte per ciucciare, vuoi per coccola, ma sta di fatto che è andata così.
La cosa della digestione poi mi pare una cavolata: ha digerito per 10 mesi e ora, con stomaco & co più maturi, non digerisce più? :domanda
Fai gli esami del sangue per tranquillità tua così se sarà tutto in regola (lo credo e spero) potrai affrontare la situazione con più serenità :incrocini
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da mamamatchi » 27 dic 2010, 22:00

Penso che la parte di riportata da Nicole riassuma tutto alla perfezione!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Pierangela
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 872
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da Pierangela » 27 dic 2010, 23:09

Ciao aika...Io ho un bimbo di 8 mesi quasi che praticamente mangia pochissimo oltre il mio latte ciucciando molto da me anche tutta la notte avvolte praticamente è quasi sempre sazio a quanto pare....però sinceramente consultando più pediatri non mi hanno mai detto di togliergli il seno...anzi mi hanno detto di continuare...Questo mese ad esempio è cresciuto solo 100 grammi...perchè non ha voluto tocare cibo solo il mio latte...però lui è molto sopra la media di crescita e quindi non si crea il problema...
Io cmq ho provato ad allontanargli il seno ma non voleva mangiare nemmeno nulla...cosi cmq gle l'ho ridato cosi almeno mangia qualcosa...Pèer lui diciamo che dipende più dai Gusti...molte cose non gli piacciono cosi ho capito le cose che gli piacciono e gle le preparo senza insistere con le altre come mi ha consigliato la pediatra per il momento...
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da aika » 27 dic 2010, 23:32

Eccomi, scusatemi per il lungo silenzio ma da giovedì ho la febbre a 39 , sono distrutta! Ora il problema e' come continuare ad allattare! Non e' proprio il momento di smettere perché anche Alice ha la febbre alta e sarebbe il caso che ciucciasse un po'. Io invece sono prosciugata e lei all'improvviso ha smesso di cercare il seno...
Ho letto tutti i vostri consigli, vi ringrazio. Sicuramente un problema con le pappe e c'è o almeno con il cucchiaino. Quindi secondo voi non e' possibile che le continue ciucciatine notturne la seziino tanto da non farle mangiare quasi nulla? E al tempo stesso non le diano un apporto calorico sufficiente?
Questo peso così basso e' davvero un problema: non appena si ammala come ora si debilita tantissimo... Adesso sembra un ranocchino.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da val978 » 27 dic 2010, 23:38

Direi che una curva di crescita piatta per 3 mesi non va molto bene...
direi che dopo 10 mesi di onorato servizio... manderei in ferie la tetta...
sarà dura toglierla, ma è molto probabile che dopo vada meglio e provi più interesse per le pappe.
Mia cugina aveva lo stesso problema e dopo 2 settimane di drammi per togliere la tetta ha ricominciato a vivere (lei, la bimba di 11 mesi, il marito, le famiglie....!)
:incrocini :ok

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Non cresce: la pediatra consiglia di smettere di allattare

Messaggio da kerubi » 28 dic 2010, 10:23

La curva di crescita piatta a 10 mesi non è più un problema invece.
I bambini devono crescere in modo esponenziale fino a 6/7 mesi e poi è importante che non perdano peso ma se non ne prendono o ne prendono poco non è così grave.
sono bambini mica vitelli da ingrasso.
se dovessi dire se Dario mangia tanto o poco non lo sò proprio.
io non preparo pappe speciali per lui, quello che mangiamo noi gli va più che bene.
tieni conto che adesso sono già molto attivi e quindi è facile che smaltiscano molto in fretta!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”