GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

non andare alla materna

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: non andare alla materna

Messaggio da madainoncicredo » 13 set 2010, 13:49

Io davo ragione a Topillo quando dice
Topillo ha scritto:ma scusate, certe cose non le vogliono fare ma si DEVONO fare, leggi andare a scuola o fare la puntura, per esempio.

Ma la scuola materna non si DEVE fare.

E' facoltativa. E non solo per la mamma, lo deve essere anche per il bambino.

:incrocini :incrocini
Questo per dire che non criminalizzo chi non li manda per scelta.
Ma la scelta deve essere ponderata molto bene. E pensando non solo alle proprie esigenze e ai desideri del proprio figlio, ma a un insieme complesso di costi/benefici.
Per esempio non concordo se una dice "non li mando così non prendono malattie" (a meno che non ci siano gravi problemi di deficit immunitari, ovvio...).
Ma non concordo nemmeno con chi a priori dice "mio figlio non è pronto". Perché, come ha ben scritto qualcuna di voi qui, i nostri bimbi ci sanno sorprendere...

Poi siccome nel Comune dove vivo ci sono ogni anno 100-150 bimbi esclusi dalle materne, con genitori che non sanno come fare, e magari dei bimbi iscritti "poi vedo come va" che frequentano un giorno a settimana e a gennaio vengono ritirati (quando ormai non si possono più fare inserimenti...), ecco, meglio che qualcuno che può e vuole tenerli a casa lo faccia! Per dire, il mio che pure aveva punti in più per aver frequentato il nido, è stato ammesso alla materna il 10 settembre l'anno scorso... grazie a qualcuno che fortunatamente aveva ritirato il proprio figlio! Ma questo è un altro discorso e chiudo l'OT.
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non andare alla materna

Messaggio da mariangelac » 13 set 2010, 14:03

pensando non solo alle proprie esigenze e ai desideri del proprio figlio, ma a un insieme complesso di costi/benefici.
mi spieghi quali sarebbero i "costi" per te? :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non andare alla materna

Messaggio da Topillo » 13 set 2010, 14:05

mariangelac ha scritto:madainoncicredo, ma che c'entra il nido con la materna? l'eta è completamente diversa, al nido neppure io li ho mandati e sono convinta di aver fatto la cosa giusta (naturalmente ho potuto scegliere), alla materna cioè ORA a 3 anni compiuti c'è la fase della socializzazione che nn mi sembra un'aspetta da poco o da sottovalutare, per carità nn è obbligatorio come dite voi, ma è importante, ok non indispensabile, ma per favore voi fate le scelte che volete dettate dalle vostre certezze della vita, ma nn parliamo di cattiveria per chi invece fa una scelta diversa, perchè qui m'inalbero!
attenzione, la parola cattiveria l'ho usata io, ma non per dire: chi li manda alla materna è cattivo, ma per dire che, visto che non è obbligatoria, se un bambino proprio non è pronto, non ci vuole andare, non ne vuole sapere, obbligarlo (potendo non mandarcelo), sarebbe una cattiveria.

Il nido c'entra con la materna perchè non è obbligatorio nemmeno quello.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: non andare alla materna

Messaggio da Topillo » 13 set 2010, 14:08

mariangelac ha scritto:
pensando non solo alle proprie esigenze e ai desideri del proprio figlio, ma a un insieme complesso di costi/benefici.
mi spieghi quali sarebbero i "costi" per te? :sorrisoo
be', se una è a casa e non lavora, spendere anche 100 euro di materna al mese è un costo che, se non lo manda, non ha. Idem per il "corredo": grembiule, sacchetta, ecc.

Oppure si parla anche di "costi" in termini di "sacrificio" per il bambino.

Io parlo della mia esperienza. Quando hanno provato a mandarmi alla materna a 3 anni, io DAVVERO la vivevo malissimo: da non dormire, da non mangiare, da stare triste tutto il giorno.
Quello era un "costo" per me molto più alto che non il presunto beneficio di "avere una nuova esperienza".

Io l'ho interpretata così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: non andare alla materna

Messaggio da Oplà » 13 set 2010, 14:12

Se sei convinta, la risposta del bambino al distacco iniziale "non conta" per modificare il fatto che frequenterà o no. ("non conta" non nel senso che non ti importa nulla, ma che lo aiuti a superare questa difficoltà, sicura che sarà il meglio per lui, una volta superata).
Il fatto che lui non voglia andare può dipendere da molti motivi, per esempio la paura di quello che non conosce e la difficoltà nello staccarsi da situazioni note e sotto il suo controllo per situazioni non note (nostro caso!). Oppure particolare attaccamento a mamma/nonni/papà, sua insicurezza ("lontano da casa da solo non ce la posso fare"), o chissà che altro, e un pò di tutto insieme. Se tu pensi che valga la pena aiutarlo a superare questi problemi, il fatto che pianga tirando giù i muri secolari del palazzo della scuola (nostro caso, 4° giorno di inserimento, solo 1h al giorno con maestre!!!) "non conta" nel senso ci cui sopra. Ovvio che poi a casa lo aiuto nel capire e metabolizzare la cosa, che gli cerco di trasmettere la mia sicurezza, che gli dò fiducia, mi invento strategie ad hoc (come storie su misura, oggetti vari da portare, nonni a cui mostrare la scuola ecc) gli sono vicina e cerco in tutti i modi di camminare al suo fianco e aiutarlo a superare la difficoltà iniziale (iniziale = mesi, già lo so!). Io so che ne vale la pena. Ma se tu non ne sei convinta, non farlo. Ma non basarti sulla sua risposta.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non andare alla materna

Messaggio da mariangelac » 13 set 2010, 14:15

Topillo, ma nella tua esperienza hai giustamente fatto il punto ed hai capito che forse nn andava calcata la mano in quel modo.... ma lo sai a posteriori, perche per tante altre persone invece l'essere spronati è indispensabile, perche caratterialmente nn amano le novità e c'è una chiusura a prescindere. Siccome ognuno di noi è diverso dall'altro nn si puo affermare (a mio parere) che la cosa migliore è "quella" se davvero nn si prova a farla e nn lo si fa con decisione e consapevolezza, sapendo che se le cose funzionassero bene sarebbe la cosa migliore PER IL BAMBINO. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: non andare alla materna

Messaggio da madainoncicredo » 13 set 2010, 14:19

mariangelac ha scritto:
pensando non solo alle proprie esigenze e ai desideri del proprio figlio, ma a un insieme complesso di costi/benefici.
mi spieghi quali sarebbero i "costi" per te? :sorrisoo
C'è chi ha già fatto degli esempi.
Ne aggiungo uno che, per fortuna, non è il caso mio, ma è successo a un paio di mie amiche. Il caso del "bimbo difficile" che destabilizza la classe. E in un caso parlo di un bimbo psicotico, violento, e senza sostegno all'inizio (che poi è arrivato).
Se già sei poco convinta di mandare tuo figlio perché "non è pronto", l'impatto potrebbe essere devastante. Certo, a priori non puoi saperlo. E non possiamo proteggere i nostri figli dalla vita vera ecc.ecc.. Ma siccome ho seguito quello che ha passato questa mia amica, e con una bimba che non aveva nessun problema di socializzazione, ecco, credo che anch'io qualche dubbio l'avrei avuto...
E' un caso limite, eh. :incrocini

Per curiosità, siccome ho un'amica con tre gemelli di 3 anni che vanno ora alla materna, i tuoi li metti in una classe sola o in tre? Lei in tre classi, ma in una scuola privata.
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: non andare alla materna

Messaggio da sashimi » 13 set 2010, 14:27

Se sei convinta, la risposta del bambino al distacco iniziale "non conta" per modificare il fatto che frequenterà o no. ("non conta" non nel senso che non ti importa nulla, ma che lo aiuti a superare questa difficoltà, sicura che sarà il meglio per lui, una volta superata).
Il fatto che lui non voglia andare può dipendere da molti motivi, per esempio la paura di quello che non conosce e la difficoltà nello staccarsi da situazioni note e sotto il suo controllo per situazioni non note (nostro caso!). Oppure particolare attaccamento a mamma/nonni/papà, sua insicurezza ("lontano da casa da solo non ce la posso fare"), o chissà che altro, e un pò di tutto insieme. Se tu pensi che valga la pena aiutarlo a superare questi problemi, il fatto che pianga tirando giù i muri secolari del palazzo della scuola (nostro caso, 4° giorno di inserimento, solo 1h al giorno con maestre!!!) "non conta" nel senso ci cui sopra. Ovvio che poi a casa lo aiuto nel capire e metabolizzare la cosa, che gli cerco di trasmettere la mia sicurezza, che gli dò fiducia, mi invento strategie ad hoc (come storie su misura, oggetti vari da portare, nonni a cui mostrare la scuola ecc) gli sono vicina e cerco in tutti i modi di camminare al suo fianco e aiutarlo a superare la difficoltà iniziale (iniziale = mesi, già lo so!). Io so che ne vale la pena. Ma se tu non ne sei convinta, non farlo. Ma non basarti sulla sua risposta.

Oplà, hai spiegato in modo molto più chiaro esattamente quello che intendevo io. :ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: non andare alla materna

Messaggio da farfalla » 13 set 2010, 14:51

R2D2 ha scritto: Riporto qui il commento di Topillo che sintetizza al meglio ciò che sento:

Provare va bene, perchè magari la sua bimba la stupisce, ma insistere o mandarla contro la sua volontà per me è una cattiveria
purchè però un pochino la sproni, altrimenti sarai tu, col tuo atteggiamento, a portarla a voler stare con te
a volte con i bimbi bisogna insistere, anche contro la loro volontà, ma per il loro bene

io il primo anno di asilo ho pianto sempre
ma ho anche degli splendidi ricordi e sono contenta che mia madre mi abbia mandato (d'altrone lavorava 16 ore al giorno, non è che avesse modo di scegliere tanto... magari fosse riuscita a venirmi a prendere con un po' più di puntualità avrei pianto meno... mavabbè, è un altro discorso)
piangere al distacco non significa non stare bene dopo

madainoncicredo ha scritto:se potessi lo manderei solo la mattina e non tutto il giorno, perché il pomeriggio non fanno nessuna attività, solo nanna e merenda, e preferirei fargliela fare a casa...
ecco, giusto per sottolineare che non si può generalizzare: all'asilo del nano il pomeriggio fanno attività libere con le classi miste, cosa che reputo importantissima per lui, quindi sono ben contenta che faccia giornata piena
(vero anche che l'alternativa sarebbe stata mattina asilo e pomeriggio coi nonni, che il parttime non me lo posso permettere...)


R2D2 facci sapere come vanno gli altri giorni, se magari scende dalle tue gambe e si fa qualche amichetto/a :incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non andare alla materna

Messaggio da mariangelac » 13 set 2010, 14:53

madainoncicredo ha scritto:
mariangelac ha scritto:
pensando non solo alle proprie esigenze e ai desideri del proprio figlio, ma a un insieme complesso di costi/benefici.
mi spieghi quali sarebbero i "costi" per te? :sorrisoo
C'è chi ha già fatto degli esempi.
Ne aggiungo uno che, per fortuna, non è il caso mio, ma è successo a un paio di mie amiche. Il caso del "bimbo difficile" che destabilizza la classe. E in un caso parlo di un bimbo psicotico, violento, e senza sostegno all'inizio (che poi è arrivato).
Se già sei poco convinta di mandare tuo figlio perché "non è pronto", l'impatto potrebbe essere devastante. Certo, a priori non puoi saperlo. E non possiamo proteggere i nostri figli dalla vita vera ecc.ecc.. Ma siccome ho seguito quello che ha passato questa mia amica, e con una bimba che non aveva nessun problema di socializzazione, ecco, credo che anch'io qualche dubbio l'avrei avuto...
E' un caso limite, eh. :incrocini

Per curiosità, siccome ho un'amica con tre gemelli di 3 anni che vanno ora alla materna, i tuoi li metti in una classe sola o in tre? Lei in tre classi, ma in una scuola privata.
Io ho scelto una sola classe per tutti e 3 proprio perche nn sono mai andati al nido e possono "usufruire" della compagnia reciproca, ci sarà tempo per dividerli per far aumentare la loro autonomia, anche perche tra l'altro nn so se la tua amica ha bimbi dello stesso sesso, i miei fanno comunella piu che altro le bimbe, il maschietto è autonomo. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: non andare alla materna

Messaggio da cancerina72 » 13 set 2010, 16:18

R2D2 hai posto sicuramente una questione interessante.

Personalmente per le mie figlie ho scelto sia il nido che la materna, ma siccome sono facoltativi ritengo giusto che tu valuti anche "la predisposizione" di tua figlia. (a me per esempio l'asilo non e' mai piaciuto.. :x: )

In svizzera, dove lavoro ad esempio i bambini non vanno all'asilo a 3 ma a 4 anni...quindi e' evidente che non ci sono regole "ferree" su quando bisogna/si possa mandare un bambino alla scuola materna.

Al di la' delle esigenze lavorative mie e di mio marito (per cui il nido e la materna sono comunque degli aiuti non indifferenti e ci consentono di non "gravare" sui nonni), trovo che in generale gli asili siano delle "palestre di socializzazione" molto importanti.

oltre alle attivita', i bambini imparano a confrontarsi fra loro e a rispettare/introiettare le regole del vivere civile.

..pensaci durante quest'anno e valuta..
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: non andare alla materna

Messaggio da madainoncicredo » 13 set 2010, 18:34

mariangelac ha scritto:
madainoncicredo ha scritto: Per curiosità, siccome ho un'amica con tre gemelli di 3 anni che vanno ora alla materna, i tuoi li metti in una classe sola o in tre? Lei in tre classi, ma in una scuola privata.
Io ho scelto una sola classe per tutti e 3 proprio perche nn sono mai andati al nido e possono "usufruire" della compagnia reciproca, ci sarà tempo per dividerli per far aumentare la loro autonomia, anche perche tra l'altro nn so se la tua amica ha bimbi dello stesso sesso, i miei fanno comunella piu che altro le bimbe, il maschietto è autonomo. :sorrisoo
La mia amica ha due maschi e una femmina che finora sono sempre stati a casa, ma sa già che alle elementari li dovrà mettere in classe assieme perché nel suo comune, molto piccolo, non ci sono tre sezioni, quindi li hanno separati ora.
In bocca al lupo anche a voi :incrocini :incrocini :incrocini
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: non andare alla materna

Messaggio da mariangelac » 13 set 2010, 20:59

madainoncicredo, :thank_you: :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: non andare alla materna

Messaggio da skyblue » 14 set 2010, 12:11

Ciao.
Io ho fatto iniziare la materna a mio figlio solo quest'anno, prima non l'ho mandato perché lui non era pronto e ho visto che ho fatto bene ad aspettare.
Pensavo a chissa che difficoltà d'inserimento e invece nessun problema, ma questo perché non l'ho forzato ad andare a 3 o 4 anni. Fosse stato per me l'avrei tenuto ancora a casa fino alle elementari però nonni & co volevano mandarcelo e ho provato. Non so come andrà tutto l'anno ma :incrocini :incrocini

Se la tua bambina adesso è così non forzarla e non mandarla adesso alla materna aspetta. Tra 1 anno potrai valutare se è pronta, se non lo è non preoccuparti e mandala solo l'ultimo anno, giusto per fare almeno 1 anno prima delle scuole elementari.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: non andare alla materna

Messaggio da Ari » 14 set 2010, 12:51

skyblue ha scritto:Ciao.
Io ho fatto iniziare la materna a mio figlio solo quest'anno, prima non l'ho mandato perché lui non era pronto e ho visto che ho fatto bene ad aspettare.
Pensavo a chissa che difficoltà d'inserimento e invece nessun problema, ma questo perché non l'ho forzato ad andare a 3 o 4 anni. Fosse stato per me l'avrei tenuto ancora a casa fino alle elementari però nonni & co volevano mandarcelo e ho provato. Non so come andrà tutto l'anno ma :incrocini :incrocini
scusa sky, non per far polemica...
ma tu non avevi problemi con tuo figlio che rispetta poco le regole, che faceva del male ai coniglietti e dice le parolacce (perché le sente dal padre)?
non pensi che mandandolo alla materna avresti potuto avere aiuto dalle maestre per correggere certi comportamenti aggressivi di tuo figlio, soprattutto visto che tu e tuo marito siete separati e non hai il suo apporto nell'educazione del bambino?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: non andare alla materna

Messaggio da Cuckoo » 15 set 2010, 21:13

R2D2, come sta andando??
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: non andare alla materna

Messaggio da R2D2 » 15 set 2010, 22:54

Come sta andando? I primi due giorni direi bene, io sono rimasta sempre con lei e quando siamo uscite ha piagnucolato che voleva rimanere in classe.
Oggi invece ho provato a stare fuori dall'aula per una mezz'oretta, su suggerimento delle maestre. Risultato crisi di nervi con pianto e vomito :x:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: non andare alla materna

Messaggio da madainoncicredo » 16 set 2010, 11:03

R2D2 ha scritto:Come sta andando? I primi due giorni direi bene, io sono rimasta sempre con lei e quando siamo uscite ha piagnucolato che voleva rimanere in classe.
Oggi invece ho provato a stare fuori dall'aula per una mezz'oretta, su suggerimento delle maestre. Risultato crisi di nervi con pianto e vomito :x:
Accidentaccio...
Ma le altre mamme cosa fanno? Restano anche loro in questi primi giorni?
:incrocini :incrocini :incrocini
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: non andare alla materna

Messaggio da Ari » 16 set 2010, 11:33

R2D2 ha scritto:Come sta andando? I primi due giorni direi bene, io sono rimasta sempre con lei e quando siamo uscite ha piagnucolato che voleva rimanere in classe.
Oggi invece ho provato a stare fuori dall'aula per una mezz'oretta, su suggerimento delle maestre. Risultato crisi di nervi con pianto e vomito :x:
da noi non fanno mai fare l'inserimento con la presenza dei genitori. :domanda
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: non andare alla materna

Messaggio da meimi75 » 16 set 2010, 12:00

mah..io non credo ci sia il bianco o il nero ...
nel senso che la mamma sà com'è il proprio bimbo...Alice è sempre stata molto dolce ,riflessiva,responsabile ..non ha problemi ad interagire coi compagni ..ma li ha a staccarsi da mamma e papà ..anche adesso che va in prima elementare ..piagnucola al momento del distacco poi basta ..dice che le piace e che si abituerà (amore di mamma :cuore )
io di lasciarla alla materna tutto il giorno proprio non ne ho voluto nemmeno sentir parlare
fossi andata al lavoro era un'altra cosa..ma io sono a casa
magari mia mamma fosse stata a casa..e invece sono andata all'asilo e non mi piaceva per nulla ..non piangevo nemmeno perchè tenevo per me tutto il malessere che avevo dentro ...menomale che almeno mia figlia mi dice cosa la turba ...

anche io ti dico di provarci..ma sinceramente se non la vedi pronta io sospenderei e ci riproverei più avanti..non ti dico come cambiano i bambini anche in 2\3 mesi
:sorrisoo
una crisi di pianto con vomito per me non è tollerabile... penso non sia il modo per farle accettare questa novità e nemmeno eventuali compagni in modo sereno
mia figlia proprio per maestre incapaci di gestire i suoi distacchi ci ha messo mesi a non piangere e cmq ogni tanto scendeva la lacrima..
adesso invece ha una maestra molto dolce ma ferma e in attimo chiude le cateratte :sorrisoo
insomma sono sulla linea di pensiero di Ema e Topillo :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”