GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

No a tachipirina in gravidanza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 7 mar 2014, 11:28

Io penso che non è possibile davvero eseguire uno studio sulla sicurezza del paracetamolo in gravidanza dato che chi più chi meno tantissime donne lo hanno assunto... E poi bisognerebbe capire in quale epoca è potenzialmente dannoso.. Se nel primo nel secondo o nel terzo trimestre... E ancora se una donna l'ha assunto per febbre se non è stato il virus ad essere dannoso per il feto invece del paracetamolo... Insomma secondo me è un gran polverone inutile e basta... Serve solo a far sentire in colpa le mamme.... :che_dici
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: R: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 7 mar 2014, 11:52

Mah? Si parla di dosi massicce... On line avevo trovato qualcosa di anologo anche sul consumo di caffè in gravidanza, in quel caso gli effetti erani sul sistema nervoso del feto, mi pare. Secondo questo studio era bene non superare le 3-4 tazzine di caffè al giorno. Ora io non penso che siano molte.l

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Mast » 7 mar 2014, 11:54

Non è che si prendono donne a casaccio che ogni tanto hanno preso paracetamolo così, ma si fa uno studio controllato, randomizzato, possibilmente in cieco, si devono isolare le variabili interferenti, insomma non sto qua a spiegare tutte le tecniche per un buono studio sperimentale, ma è possibilissimo farlo e si fa.

Il paracetamolo è provato da tantissimi studi che a dosi controllate NON E' TERATOGENO ad esempio.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: R: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 7 mar 2014, 11:55

Scusate partito messaggio...
Dicevo: non penso che siano molte le persone che superano quella soglia nemmeno non in gravidanza...alla fine mi pare che ste ricerche scoprano l'uovo si.colombo. Non bisogna abusarne... Ma dai? E chi l'avrebbe mai sospettato?

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 7 mar 2014, 12:06

Si ma qual'è questa famosa dose da non superare?


E poi so bene come si fanno gli studi ma trovo che questo caso ha troppe variabili.... Almeno mi sembra al momento attuale per quello che scrivono troppo campato in aria... Bisognerebbe che invece di pubblicare la notizia punto e basta sti cavolo di giornalisti pubblicassero tutto lo studio... Così a mio parere si crea allarmismo e basta e di rischia che una donna si faccia venire le contrazioni e rischi il parto prematuro (per esempio) per non prendere la tachipirina su un 39 di febbre...

Questo a prescindere dal dato ovvio e certo che ogni cosa presa in eccesso può essere dannosa...

Ecco io vorrei sapere qual'è questa soglia che in questo caso definisce l'eccesso o massiccio come dicono loro...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da lalat » 7 mar 2014, 12:08

Allora a me il dott. mi ha detto che la caffeina è dannosa per tutti se supera determinate dosi (che non ricordo) ma nei bambini la dose massima è ovviamente più bassa di quella degli adulti. Per cui forse troppi caffè al giorno in gravidanza sarebbe meglio evitarli.
Io prendo il caffelatte solo al mattino perché ... tra le varie menate che ho ... c'è anche l'insonnia ... quindi almeno in quello non ho ecceduto. :che_dici
E comuneu la tachipirina all'emicrania ... fa abbastanza fresco ... ora che non sono in gravidanza la alterno al nimesulide ... ma oggettivamente non saprei come altro fare. Quando a fine anno raccolgo gli scontrini della farmacia ... mi preoccupa vedere quanto uso ho fatto di questi due farmaci ...
Ho fatto esami, visto neurologhi, modificato la dieta, ... passato periodi infernali alternati a periodi migliori ... ma convivo da sempre con l'emicrania ... non so nemmeno cosa possa voler significare avere una vita priva di mal di testa da quando avevo 14 anni. Nel periodo in cui ho preso la pillola, da giovane, l'emicrania è stata insopportabile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Mast » 7 mar 2014, 12:31

lalat ha scritto:nimesulide
Se devi prendere un antifiammatorio, io preferirei l'ibuprofene 400 (es.Brufen). Se non dovesse bastare c'è anche il Ketoprofene (es.Ketodol) che a volte fa a chi fa poco l'ibu. Gli antiinfiammatori sempre da prendere con un protettore gastrico.

Per l'emicrania ci sono farmaci ad hoc, tipo il famoso Difmetre in supposte, ma anche altri. Concordo che la tachipirina abbia poco effetto sull'emicrania, ma in gravidanza o quella o niente, meglio quella...
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da elegiulia » 7 mar 2014, 12:32

Sono d'accordo con Alexxandra, nell'articolo andava specificato cosa intendono per dose massiccia, onde appunto evitare all'allarmismo inutili. Anche perché il paracetsmolo come dice MAST ad alte dosi è epatotissico, quindi danneggierebbe la madre non solo il feto. Comunque in Italia è un farmaco usatissimo in ospedale, non solo per la febbre, lo usiamo anche endovena per la gestione del dolore post operatorio.
lo sapevate che pure la propoli è sconsigliata il primo trimestre di gravidanza? A meno che non si è certi che le apette abbiano banchettato in zone lontano da Ogmlalat, provato con l'agopuntura?
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da boxerina » 7 mar 2014, 12:34

Tante volte basterebbe chiedere a un medico, anziché autoprescriversi alcunché, per prendere ciò che è realmente necessario.
E quando serve, incinte o meno, somministrano di tutto, se è necessario.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da lalat » 7 mar 2014, 12:40

Mast ha scritto:
lalat ha scritto:nimesulide
Se devi prendere un antifiammatorio, io preferirei l'ibuprofene 400 (es.Brufen). Se non dovesse bastare c'è anche il Ketoprofene (es.Ketodol) che a volte fa a chi fa poco l'ibu.
Non funzionano ... e se devo rovinarmi lo stomaco ... almeno lo faccio per un farmaco che mi toglie il mal di testa. Col nimesulide passa ... con gli altri ... passa 1 volta su 2 ... cosa faccio a quel punto? Prendo il nimesulide dopo aver preso il brufen? Oppure il paracetamolo? O la novalgina?
Di solito finisco per prendere la novalgina dopo il fallimento del brufen (o analogo antiinfiammatorio blando) ... e siccome questo mix non mi piace molto ... il nimesulide è il male minore.
Il paracetmolo lo compro sempre perché se sono fuori casa posso prenderlo a stomaco vuoto ... è comunque una alternativa valida per quel motivo; basta prenderne due da 500 e non è proprio inutile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 7 mar 2014, 12:41

Premettendo che è assurdo pensare che qualche donna prenda più del dosaggio massimo prescrivibile del paracetamolo ovvero 1 gr ogni 8 ore è fondamentale capire cosa intendano per dosi massicce ... Quanti grammi di paracetamolo sono ammessi in tutta la gravidanza?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da lalat » 7 mar 2014, 12:44

boxerina ha scritto:Tante volte basterebbe chiedere a un medico, anziché autoprescriversi alcunché, per prendere ciò che è realmente necessario.
E quando serve, incinte o meno, somministrano di tutto, se è necessario.
E' vero. Io mi faccio prescrivere tutto ... tra l'altro il nimesulide non lo danno senza ricetta. Ma il mio medico è uno che ne da molte di medicine ... quando per dire ho la classica influenza con bronchite associata ... mi prescrive antibiotici, antiinfiammatori, aerosol ... se mi curo da sola non prendo niente e magari mi trascino la tosse per 3 mesi ... ultimamente non so nemmeno io cosa sia meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da lalat » 7 mar 2014, 12:50

Alexxandra ha scritto:Premettendo che è assurdo pensare che qualche donna prenda più del dosaggio massimo prescrivibile del paracetamolo ovvero 1 gr ogni 8 ore
Non è così difficile superarlo ... 1 gr ogni 8 ore significa pastiglia da 1000 al mattino e alla sera ... per cui se alle 2 del pomeriggio ti ritrovi con la febbre altissima ... può darsi che tu ne prenda un'altra di tachipirina senza che siano passate le 8 ore ... perché si sa che l'effetto della tachipirina a volte dura poco ...
Questo problema io l'ho sempre avuto coi bimbi piccoli ... non ti è mai capitato di usare ghiaccio o altro per abbassare la febbre perché non potevi dargli di nuovo la tachipirina? Oppure di alternarla al nureflex (su consiglio del pediatra?) .. tra parentesi ... il nureflex non mi è mai piaciuto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da floddi » 7 mar 2014, 12:54

stefi78 ha scritto:a me il gine ha sempre detto che era praticamente l'unico medicinale che si può assumere in gravidanza!
:ahah :ahah
e io rido perchè poichè anche il mio gine e il mio medico hanno sempre sostenuto questo ma non solo, nel post cesareo qui da noi te ne danno dosi massicce per il dolore, sostenendo appunto che è l'unico farmaco che non fa male, e dopo l'ultimo cesareo io dissi all'infermiera che mi portava la mia tachipirina 1000...."pensa te se tra qualche anno scriveranno che la tachipirina fa male"
detto, fatto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da floddi » 7 mar 2014, 12:56

lalat ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Premettendo che è assurdo pensare che qualche donna prenda più del dosaggio massimo prescrivibile del paracetamolo ovvero 1 gr ogni 8 ore
Non è così difficile superarlo ... 1 gr ogni 8 ore significa pastiglia da 1000 al mattino e alla sera ... per cui se alle 2 del pomeriggio ti ritrovi con la febbre altissima ... può darsi che tu ne prenda un'altra di tachipirina senza che siano passate le 8 ore ... perché si sa che l'effetto della tachipirina a volte dura poco ...
Questo problema io l'ho sempre avuto coi bimbi piccoli ... non ti è mai capitato di usare ghiaccio o altro per abbassare la febbre perché non potevi dargli di nuovo la tachipirina? Oppure di alternarla al nureflex (su consiglio del pediatra?) .. tra parentesi ... il nureflex non mi è mai piaciuto.
la classica pastiglia però non è da 1000 ma da 500.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 7 mar 2014, 15:42

Le pasticche esistono da 500 e da 1000 io trovo estremamente efficace quella effervescente da 1000. Ogni 8 ore vuol dire che puoi prenderne 3 nell'arco della giornata e come potere analgesico e antipiretico per l'adulto è buono....
Io sono comunque sempre stata del parere che nemmeno l'acqua è innocua se presa in eccesso (vedi la potomania)
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da lupikky » 7 mar 2014, 15:49

Alexxandra ha scritto:
Io sono comunque sempre stata del parere che nemmeno l'acqua è innocua se presa in eccesso (vedi la potomania)


Concordo al 100%!!!!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: R: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da primomaggio » 7 mar 2014, 15:58

lalat ha scritto:Allora a me il dott. mi ha detto che la caffeina è dannosa per tutti se supera determinate dosi (che non ricordo) ma nei bambini la dose massima è ovviamente più bassa di quella degli adulti. Per cui forse troppi caffè al giorno in gravidanza sarebbe meglio evitarli.
Ma infatti, è quel che intendevo, se sei in gravidanza non ti scoli litri di caffè, ma a dire il vero io nemmeno normalmente lo faccio . Ci vuol buon senso, ma sempre, a mio parere, non solo nei 9 mesi... Certo, nei 9 mesi si devono adottare maggiori accortezze. Ma se devo svenire dal dolore o avere contrazioni perché la febbre non cala, forse meglio un po' di paracetamolo... I medici di solito valutano rischi e benefici di una terapia prima di somministrarla, quindi nel dubbio si.consulta il medico e bon.

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da Mast » 7 mar 2014, 16:08

floddi ha scritto:la classica pastiglia però non è da 1000 ma da 500.
Il paracetamolo in pastiglie c'è anche da 1000. Forse intendevi la tachipirina che da 1000 c'è solo in supposte.

Comunque queste dosi massime di 1gr ogni 8ore (fino a 3gr nelle 24) ore sono per adulti e ragazzi sopra i 15 anni. Per i bambini sono ben altre a riprova che la tolleranza del farmaco dipende anche dall'età, infatti ci sono i formati pediatrici da 125mg o lo sciroppo. Per es. un bimbo di 1 anno di 8/9kg può assumere 125mg alla volta non di più, fino a un massimo di 500mg nelle 24 ore.
Siccome il paraceta attraversa la placenta, si consiglia di assumerlo solo se necessario e senza strafare, tutto qua. Se poi lo so prende per un'influenza, un mal di denti, un mal di testa, ecc. è un farmaco sicuro, ma se pensate che non ci sia gente che lo prende come prendere le tic tac vi sbagliate.

Non credo che l'articolo sia fatto per creare allarmismo, o meglio tutte le cose che leggiamo le possiamo interpretare come vogliamo: in questo caso magari ha solo stimolato la discussione e magari qualche mamma in attesa la prossima volta consulterà il medico prima di prendere qualcosa.
elegiulia ha scritto:lo sapevate che pure la propoli è sconsigliata il primo trimestre di gravidanza?
Bravissima... perché tante persone pensano naturale=innocuo, invece ci sono cose naturalissime che vanno comunque evitate in gravidanza
boxerina ha scritto:Tante volte basterebbe chiedere a un medico, anziché autoprescriversi alcunché, per prendere ciò che è realmente necessario.
Sarebbe l'ideale, o almeno chiedere al farmacista, se competente
boxerina ha scritto:E quando serve, incinte o meno, somministrano di tutto, se è necessario.
Beh certo, ma è un medico che deve valutare i rischi/benefici. E poi qua non è che stiamo parlando di un farmaco salvavita, ma di qualcosa venduto come automedicazione, senza obbligo di ricetta e quindi accessibile a tutti e per questo motivo spesso a volte usato con leggerezza.
lalat ha scritto:Non funzionano
Se non funzionano come non detto, ci ho provato, magari non li avevi provati! :sorrisoo
Alexxandra ha scritto:Quanti grammi di paracetamolo sono ammessi in tutta la gravidanza?
Non esiste un dato del genere
Alexxandra ha scritto:Premettendo che è assurdo pensare che qualche donna prenda più del dosaggio massimo
Non è detto. Spesso succede quello che dice lalat. Poi magari non capita niente, non è che superando la dose una volta tac, finisci all'ospedale intossicata, però sale il pericolo di avere dei problemi.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: No a tachipirina in gravidanza

Messaggio da MariPi82 » 7 mar 2014, 17:48

Mast, la tachipirina 1000 in pastiglie esiste!: è in una confezione verde anzichè rossa.......o mi son presa la supposta via aerea?????? :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
http://www.pharmamedix.com/paracetamolo ... rativo.php
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”