scrivo qui perchè sono in cerca di un confronto essendo io inesperta.
Mi rendo conto di essere molto fortunata perchè mio figlio, 4 anni (a parte un'infezione a due mesi e mezzo con conseguente operazione), non ha mai avuto niente di che: ha fatto in tutta la vita 2 cicli di antibiotico, mai un aerosol , un solo episodio di vomito e uno di dissenteria. Dai due anni, si fa un paio di influenze d'inverno che di solito basta curare con la tachipirina e lo sciroppo per la tosse. Il malanno peggiore a cui è soggetto è la congiuntivite.
Mia nipote, invece, 4 anni anche per lei, ogni 15 giorni ha l'influenza. Quest'anno è stato il primo anno di materna per lei, quindi qualche influenza era preventivata, ma davvero è stato un inverno infernale per lei.
Tra l'altro, appena ha la febbre, le schizza a 39/40, spesso ha la dissenteria, quindi la cosa è molto debilitante per lei. Per fortuna non è sottopeso e un po' di scorte le ha, ma tra lo stato generale e l'antibiotico che spesso è costretta a prendere, povera stellina per lei è davvero pesante, considerando poi le innumerevoli ricadute. Adesso è a casa con otite, febbre e dissenteria
