GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nido o baby sitter?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 22 nov 2007, 21:27

Ciao a tutte! :bacio
Ho bisogno di un vostro consiglio!
Premetto che io e mio marito viviamo entrambi lontani dalle nostre famiglie, io sono un'impiegata nel settore pubblico e abbiamo già deciso che a settembre, quando Sofia avrà un anno, andrà al nido.
Il problema riguarda i primi due mesi in cui io avevo pensato di rientrare al lavoro, ovvero maggio e giugno. La mia intenzione sarebbe tenermi un pò di facoltativa per stare poi a casa ancora luglio e agosto, ma non sappiamo cosa fare per questi due mesi, in cui io al lavoro, con l'allattamento, farei solo 6 ore!
Io propenderei per una tata, ma mio marito dice che ci costerebbe molto di più...secondo voi è così? io non ho proprio idea dei prezzi in città...e poi mi viene da pensare che cmq, dovendo probabilmente mandarla a un nido privato (per le liste comunali bisogna essere residenti e noi purtroppo non li siamo ancora, per vari problemi...ma non vorrei dilungarmi troppo), il costo non sia molto diverso...con il rischio di dover magari pagare anche i periodi in cui non andrà! Sbaglio? Qualcuna mi sa dire come funziona nei nidi privati e quali sono i prezzi all'incirca? :domanda
Spero di non essere stata troppo confusionaria...e di aver azzeccato la sezione giusta per chiedere questa cosa! :prrrr

Un bacio a tutte! :bacio
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da laura.d22 » 23 nov 2007, 9:21

Ciao,
io ho baby sitter (8 ore alla settimana) per 7 euro all'ora...ma ce ne sono anche da 5 all'ora ehh! :x: , poi lo porto al nido privato la mattina per 3 ore e mezza. Pago 5 euro all'ora. La retta fissa per ora non ce l'ho, perchè il mio fa orari variabili. Comunque ho girato diversi nidi privati e sono tutti più o meno simili nella retta. Alcuni ti fanno pagare il pasto a parte. Alcuni si differenziano perchè magari non conteggiano il fatto che il piccolo sta a casa ammalato e ti fanno pagare lo stesso!! :pistole (il mio ad esempio no.. :ok ). Comunque in quello pubblico, le rette sono uguali a quelli privati, solo che non hai la flessibilità (almeno in quello che ho visto io eh), che hai in quelli privati e non puoi andare a prenderlo quando vuoi, ma hai orari fissi di entrata e di uscita. :che_dici spero di essermi spiegata,c iaoo!! :sorrisoo
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

Avatar utente
mita
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 348
Iscritto il: 4 giu 2006, 21:03

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da mita » 23 nov 2007, 9:28

marby, a quanto pare non ci accomuna solo il nome ma anche le problematiche .... Anch'io sono in crisi .... anche perchè dicono che se li mandi al nido sono malati ogni 2x1 ... Comunque io pagherò al nido 180 di iscrizione e 400 di mensile ... Non c'è una quota oraria come per laura.d22... e se il bimbo si ammala sono cavolacci miei nel senso che non ti abbuonano nulla ... Inoltre se ad es. sai che a Pasqua starai a casa 2 settimane, a loro non importa nulla e devi pagare il mese .... Però ad agosto probabilmente sono aperti ... Puoi portarli dalle 7.30 e riprenderli alle 19.30 .... Io in realtà non so a che ora la porterò ma sicuramente la ritirerò prima possibile (alalttamento permettendo) ....

Credo che la baby sitter convenga se riesci a trovare qualche signora che ha voglia di guadagnare qualcosa e magari non ti chiede la tariffa piena altrimenti mi sa che il costo si equivale ... Io non mi sono informata con nessuna baby sitter perchè, non conoscendo nessuno, ho paura di affidarla un domani a qualche "sciagurata e/o sprovveduta" e di pentirmene amaramente ... Devi capire che le mie capacità di giudicare chi mi sta davanti sono pessime .... Tendo a fidarmi troppo ....

Comunque ci sto pensando anch'io perchè mi sembra meno d'impatto affidarla ad una singola persona piuttosto che ritrovarsi con tanti bimbi urlanti e tante istruttrici che ti seguono e non ti seguono .... Mio marito sostiene che comunque sia più educativo il nido
Il 16/9/2007 è nata Anna Sofia, 3,25 kg per 48 cm di amore

Avatar utente
MaLu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 260
Iscritto il: 24 ago 2006, 20:01

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da MaLu » 23 nov 2007, 13:19

Marby, visto che avete già deciso di mandarla al nido a settembre, perchè non anticipare l'inserimento per i due mesi maggio-giugno?
Molti nidi privati prevedono inserimenti durante tutto l'anno scolastico e in periodi diversi da settembre/ottobre riescono a dedicare molta più attenzione e tempo ai bimbi nuovi perchè sono in numero minore rispetto all'inizio dell'anno.
Prova ad informarti presso il nido che avete scelto (o che sceglierete :sorrisoo ), magari anche per un orario ridotto visto che a maggio-giugno potrai andare a prenderla prima per via dell'allattamento.
Per evitare di cambiare la routine di tua figlia due volte, io ti consiglierei di partire subito con il nido.
Auguri!
Carlo è nato il 01/12/2006 (41+0) ** peso 4,330 Kg ** lunghezza 52.5 cm **
L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI (Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupery)

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da daniela_m » 23 nov 2007, 13:47

Sicuramente se il nido è buono (meglio un comunale) la qualità delle esperienze che un bimbo può fare è nettamente migliore, le maetre sono preparate, fanno corsi di aggiornamento e le stimolazioni sono quelle giuste per bimbi della loro età...
Le tate tranne in rari casi (ci sono delle esperienza diverse ed interessanti) non sono preparate... indipendentemente dall'esperienza che possono avere.
bisogna indagare un pò

:bacio :incrocini :incrocini :incrocini
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Ally76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 6 set 2006, 8:55

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da Ally76 » 23 nov 2007, 13:59

Io mi sono informata e i prezzi dei nidi variano dai 300 ai 500 euro al mese.
Con la baby sitter hai però il vantaggio di non dovergli far fare levatacce al mattino...
Mamma di Guido, nato il 20 Febbraio 2007, kg 2,9, cm 50
Marzolina 2007
Guido il 19/02/08 è kg.10,8 cm 84

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 14:59

grazie a tutte!
Laura, in effetti strutturato come dici tu, cioè pagando a ore e non pagando le assenze, la cosa sarebbe molto comoda...ma non so se esistono nidi privati organizzati così a Brescia...dovrò informarmi! Per la tata pensavo che magari, avendone bisogno per almeno 30 ore settimanali, il prezzo potesse essere più basso (cioè non orario ma mensile, ad esempio).

Mita, ciao tesorina...ma tu quando pensi di rientrare al lavoro? Anche il tuo è un nido privato? Bè, 400 euro in effetti è il prezzo che pensavo..ma è compreso anche il pasto o quello è a parte? Cmq, a parte il discorso malattie, che in effetti scoccia anche a me, per il resto propendo decisamente per il nido anch'io! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 15:04

MaLu ha scritto:Marby, visto che avete già deciso di mandarla al nido a settembre, perchè non anticipare l'inserimento per i due mesi maggio-giugno?
Molti nidi privati prevedono inserimenti durante tutto l'anno scolastico e in periodi diversi da settembre/ottobre riescono a dedicare molta più attenzione e tempo ai bimbi nuovi perchè sono in numero minore rispetto all'inizio dell'anno.
Prova ad informarti presso il nido che avete scelto (o che sceglierete :sorrisoo ), magari anche per un orario ridotto visto che a maggio-giugno potrai andare a prenderla prima per via dell'allattamento.
Per evitare di cambiare la routine di tua figlia due volte, io ti consiglierei di partire subito con il nido.
Auguri!
Grazie MaLu! hai ragione! L'unica cosa che mi dispiacerebbe è dover pagare anche i mesi di luglio e agosto quando Sofia non frequenterà perchè io sarò a casa (spero :sorrisoo ). Ad esempio il nido che è convenzionato con l'ente per cui lavoro ha il vantaggio di essere aperto sempre, ma di fatto devi anche pagare sempre...in pratica è una convenzione che non ha nessuna convenienza...non è nemmeno vicino al mio ufficio, figurati! :che_dici
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 15:05

Ally76 ha scritto:Io mi sono informata e i prezzi dei nidi variano dai 300 ai 500 euro al mese.
Con la baby sitter hai però il vantaggio di non dovergli far fare levatacce al mattino...
Sì, ho pensato anche a questo! :buuu Considerando che la mattina dormiamo entrambe fino a mezzogiorno, il rientro sarà traumatico per tutte e due! :ahaha
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 15:06

daniela_m ha scritto:Sicuramente se il nido è buono (meglio un comunale) la qualità delle esperienze che un bimbo può fare è nettamente migliore, le maetre sono preparate, fanno corsi di aggiornamento e le stimolazioni sono quelle giuste per bimbi della loro età...
Le tate tranne in rari casi (ci sono delle esperienza diverse ed interessanti) non sono preparate... indipendentemente dall'esperienza che possono avere.
Grazie! ma per l'asilo comunale quando conviene mettersi in lista? Subito? Io, appunto, per ora ho questo problema della residenza ma spero di risolverlo presto! :incrocini
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
topo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 381
Iscritto il: 10 dic 2005, 17:57

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da topo » 23 nov 2007, 15:31

Hai provato a vedere i nidi famiglia?

Io ho la tata ,ma come costi siamo alla pari di un'asilo privato dalle 8 alle 18..con la differenza che vive con noi, che mi pulisce casa e cucina e che vigginado per lavoro sono tranquilla.. :ok :ok
Se hai deciso per il nido a settembre secondo me ti conviene anticipare con l'inserimento a Maggio......

ciao
topo
Immagine

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da Savina » 23 nov 2007, 15:48

Ciao... marby... compagna settembrina...
beata te che puoi posticipare il rientro a maggio... io ho deciso per il nido (non sono molto propensa a lasciare Angelo al nonno :fischia ). comunque per il momento rientro con 6 ore pomeridiane consecutive dalle 13 alle 19 e quindi lo porterò al nido dalle 12.30 (riesco a dargli la pappa :emozionee ) fino alle 18.30 e mi costerà 225 euro al mese compresi i pannolini (molti nido te li fanno portare da casa...) ma la nota dolente è che io tornerò a lavorare l'11 febbraio, quando il mio cucciolo avrà 5 mesi spaccati:buuu ... sarà dura,lo so(soprattutto per me!!!!!), ma ho scelto la struttura non in base al prezzo, ma in base all'affidamento che mi ha ispirato, è situato in un appartamento e sono 10 bambini circa con 3/4 maestre tutte diplomate, e poi mi han sempre detto che prima fai l'inserimento al nido (MOOOOOOOOOOOLTO GRADUALMENTE) meno traumatico è per il piccolo...
Questi son tutti per te che la tua scelta sia la più giusta (ma puoi saperlo solo tu!!!!) :incrocini :incrocini :incrocini
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 17:02

topo ha scritto:Hai provato a vedere i nidi famiglia?

Io ho la tata ,ma come costi siamo alla pari di un'asilo privato dalle 8 alle 18..con la differenza che vive con noi, che mi pulisce casa e cucina e che vigginado per lavoro sono tranquilla.. :ok :ok
Se hai deciso per il nido a settembre secondo me ti conviene anticipare con l'inserimento a Maggio......

ciao
topo
Grazie...ci avevo pensato ma pensavo che una tata a tempo pieno costasse molto di più! Poi, certo, farebbe comodo ma forse per me sarebbe troppo, visto che ho un orario di lavoro abbastanza comodo, visto che al più tardi alle 17 sono a casa!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 17:05

Savina ha scritto:Ciao... marby... compagna settembrina...
beata te che puoi posticipare il rientro a maggio... io ho deciso per il nido (non sono molto propensa a lasciare Angelo al nonno :fischia ). comunque per il momento rientro con 6 ore pomeridiane consecutive dalle 13 alle 19 e quindi lo porterò al nido dalle 12.30 (riesco a dargli la pappa :emozionee ) fino alle 18.30 e mi costerà 225 euro al mese compresi i pannolini (molti nido te li fanno portare da casa...) ma la nota dolente è che io tornerò a lavorare l'11 febbraio, quando il mio cucciolo avrà 5 mesi spaccati:buuu ... sarà dura,lo so(soprattutto per me!!!!!), ma ho scelto la struttura non in base al prezzo, ma in base all'affidamento che mi ha ispirato, è situato in un appartamento e sono 10 bambini circa con 3/4 maestre tutte diplomate, e poi mi han sempre detto che prima fai l'inserimento al nido (MOOOOOOOOOOOLTO GRADUALMENTE) meno traumatico è per il piccolo...
Questi son tutti per te che la tua scelta sia la più giusta (ma puoi saperlo solo tu!!!!) :incrocini :incrocini :incrocini
grazie Savi! :bacio
Sì, anch'io penso che sia meno traumatico per lei! Anche se mi dispiace lo stesso, perchè io sono cresciuta a casa con la nonna e al pomeriggio anche mia madre e mio padre (anche alla scuola materna ci sono andata pochissimo) e quindi mi pesa pensarla al nido tutte quelle ore :buuu
Vabbè, cmq credo sia così per tutte! Pazienza, bisogna farsi coraggio. :coccola
225 al mese non è molto...è il nido comunale?
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
topo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 381
Iscritto il: 10 dic 2005, 17:57

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da topo » 23 nov 2007, 17:07

Marby io spendo 850 piu' contributi ...considerando che lavora fino al sabato alle 13.00....... quindi non e' poco,ma nenache tantissimo,ma solo perche' vive con noi...

Considera che a Milano per tutto il giorno spederesti dai 900 a 1200 euro......


ciao
Immagine

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da marby » 23 nov 2007, 17:25

topo ha scritto:Marby io spendo 850 piu' contributi ...considerando che lavora fino al sabato alle 13.00....... quindi non e' poco,ma nenache tantissimo,ma solo perche' vive con noi...

Considera che a Milano per tutto il giorno spederesti dai 900 a 1200 euro......


ciao
Sì, infatti sicuramente nel tuo caso è la soluzione migliore! Comunque devo dire che 850 euro non è male...pensavo di più!
In ogni caso grazie mille!
Vedo che aspetti un altro piccolino! Che bello! :yeee Tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

tarantina

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da tarantina » 23 nov 2007, 17:59

io faccio la baby sitter per sei ore al giorno, prendo all'incirca 5 euro l'ora, anche se per la precisione abbiamo fatto un forfait mensile, per non stare a guardare il capello e va bene così, visto che devo solo occuparmi del piccolino. Sicuramente con la baby sitter ha molte più attenzioni e più amore, d'altro canto al nido sarà abituato sicuramente prima a socializzare, bisogna guardare i pro e i contro oltre che in tasca ovviamente

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da Savina » 23 nov 2007, 18:53

marby ha scritto:
Savina ha scritto:Ciao... marby... compagna settembrina...
beata te che puoi posticipare il rientro a maggio... io ho deciso per il nido (non sono molto propensa a lasciare Angelo al nonno :fischia ). comunque per il momento rientro con 6 ore pomeridiane consecutive dalle 13 alle 19 e quindi lo porterò al nido dalle 12.30 (riesco a dargli la pappa :emozionee ) fino alle 18.30 e mi costerà 225 euro al mese compresi i pannolini (molti nido te li fanno portare da casa...) ma la nota dolente è che io tornerò a lavorare l'11 febbraio, quando il mio cucciolo avrà 5 mesi spaccati:buuu ... sarà dura,lo so(soprattutto per me!!!!!), ma ho scelto la struttura non in base al prezzo, ma in base all'affidamento che mi ha ispirato, è situato in un appartamento e sono 10 bambini circa con 3/4 maestre tutte diplomate, e poi mi han sempre detto che prima fai l'inserimento al nido (MOOOOOOOOOOOLTO GRADUALMENTE) meno traumatico è per il piccolo...
Questi son tutti per te che la tua scelta sia la più giusta (ma puoi saperlo solo tu!!!!) :incrocini :incrocini :incrocini
grazie Savi! :bacio
Sì, anch'io penso che sia meno traumatico per lei! Anche se mi dispiace lo stesso, perchè io sono cresciuta a casa con la nonna e al pomeriggio anche mia madre e mio padre (anche alla scuola materna ci sono andata pochissimo) e quindi mi pesa pensarla al nido tutte quelle ore :buuu
Vabbè, cmq credo sia così per tutte! Pazienza, bisogna farsi coraggio. :coccola
225 al mese non è molto...è il nido comunale?
No... ho trovato uno di quei nido privati che fanno negli appartamenti... mi ha ispirato molta fiducia... e poi è vicino a casa e per ogni eventualità ci sono i nonni che rispondno all'appello!!!!! :prrrr
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
luisa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 352
Iscritto il: 22 mag 2005, 22:45

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da luisa » 24 nov 2007, 9:54

marby il tuo dilemma è anchr il mio!!!!!!!
sicuramente dany andrà all'asilo a sett prox camminerà o srà prossimo e quindi + indipendente e poi spero vada dove sta andando ora la sorlla max che è comunale quindi anche 1 pò + economico....
il mio rientro a lav èprevisto x gennaio ma vorrei chiedere al capo le ferie arretrate così da stare 1 altro pò a casa e iniziare almeno conb 1 primo svezzamento(frutta a merenda)
cmq x ora vorrei lasciarlo ad 1 amica d i famiglia cheora in pensione fa la baby sitter ma ancora nn so quanto si prende....
nel caso in cui lei nn possa c'è 1 asilo a ore vicino a lav di mio marito a 2,50 euro l'ora....ma nn ci sono ancora andata a parlare nn so come sono...
il prezzo è buonissimo ma vorrei evitare solox evitare tante malattie...
ღ ღ.ஜ(¯`°♥•.¸(¯`GIADA è nata a Roma il 07/04/05´¯)¸.•♥°´¯)ஜ.ღ ღ
ღ ღ.ஜ`·.,¸¸,.·´¯ DANIELE è nato a Roma il 11/09/07¯`·.,¸¸,.·´ஜ.ღ ღ

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: Nido o baby sitter?

Messaggio da Savina » 24 nov 2007, 11:32

luisa ha scritto:marby il tuo dilemma è anchr il mio!!!!!!!
sicuramente dany andrà all'asilo a sett prox camminerà o srà prossimo e quindi + indipendente e poi spero vada dove sta andando ora la sorlla max che è comunale quindi anche 1 pò + economico....
il mio rientro a lav èprevisto x gennaio ma vorrei chiedere al capo le ferie arretrate così da stare 1 altro pò a casa e iniziare almeno conb 1 primo svezzamento(frutta a merenda)
cmq x ora vorrei lasciarlo ad 1 amica d i famiglia cheora in pensione fa la baby sitter ma ancora nn so quanto si prende....
nel caso in cui lei nn possa c'è 1 asilo a ore vicino a lav di mio marito a 2,50 euro l'ora....ma nn ci sono ancora andata a parlare nn so come sono...
il prezzo è buonissimo ma vorrei evitare solox evitare tante malattie...
esperienza fotocopia alla mia... rientro previsto a gennaio... utilizzo ferie fino all'11 febbraio e poi asilo... e i nostri cuccioli hanno un solo giorno di differenza :emozionee
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”