GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

nido e insonnia

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 9 set 2009, 9:57

ciao!!!!
da quando ho iniziato l'inserimento al nido giada non dorme più :buuu
è agitatissima, si sveglia piagnucolando o si lamenta nel sonno :buuu
poi non si capisce cosa vuole, se non la prendo piange, se la prendo piange perchè vuole essere messa giù e vuole dormire, col risultato che alla fine si innervosisce e rimane sveglia per due ore come stanotte :urka
il ped mi ha consigliato la melatonina per 30 gg, e mi ha anticipato che la cosa potrebbe durare da qualche settimana a qualche mese, dipende dal bambino.
avete esperienze e/o consigli in merito????
:bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: nido e insonnia

Messaggio da akane » 9 set 2009, 10:03

io non credo sia per il nido, non solo almeno.... insomma durante il resto della giornata come è, tranquilla?
ha 14 mesi ed è il momento in cui anche flavio ha fatto le bizze ma per via dei dentini! premolari e canini!!!! mamma mia!
potrebbe essere anche quello
quando lo ha iniziato il nido?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 9 set 2009, 10:23

akane ha scritto:io non credo sia per il nido, non solo almeno.... insomma durante il resto della giornata come è, tranquilla?
ha 14 mesi ed è il momento in cui anche flavio ha fatto le bizze ma per via dei dentini! premolari e canini!!!! mamma mia!
potrebbe essere anche quello
quando lo ha iniziato il nido?
il nido lo ha iniziato mercoledì scorso, e di fatto i suoi disturbi del sonno sono iniziati dalla notte successiva.
il resto della giornata è "proporzionale" a come è stata al nido, nel senso che ieri è stato il primo giorno che, a parte la tragedia del saluto del papà, mi hanno detto che era stata tranquilla, ed effettivamente lo è stata anche nel pomeriggio.
poi anche al sabato e domenica è tranquilla e beata... poi però la notte si sveglia e piange...
ai denti ci ho pensato anch'io, ne ha solo due e quindi credo sia ora che escano anche gli altri...
forse è un insieme di cose... :domanda
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: nido e insonnia

Messaggio da Neyla79 » 9 set 2009, 10:28

Mh invece io sospetto nido ( a meno che sia anche in fase denti), se è il primo anno di nido potrebbe essere, anche Matilde ha fatto così l'anno scorso, al nido era tranquilla, poi a casa chiedeva mille attenzioni con capricci, pianti prima di dormire (disperata) a volte anche di notte, e pianti disperati perchè non voleva dormire il pomeriggio appena tornati dal nido, questo perchè voleva stare con me, metterla a nanna per lei significava essere ancor lasciata sola...

La fase sclero dura in base a come reagisce lei... Matilde si è calmata per la notte nel giro di un mese, ma durante l'anno ci ha sempre fatto "pagare" questo cambiamento (capricci e sfasi di ogni genere). Ora siamo al secondo anno, questa è la seconda settimana e Matilde sembra un altra bambina, è tranquilla, non è nervosa...sono quasi preoccupata di questa serenità... :incrocini :fischia
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 9 set 2009, 10:31

ma voi la dareste la melatonina?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: nido e insonnia

Messaggio da Neyla79 » 9 set 2009, 10:35

Ma io non so esattamente come agisce e se è forte, però io le davo dei rimedi omeopatici che sono serviti!
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 9 set 2009, 10:39

ho chiesto al ped che x rassicurarmi (sono piuttosto contraria alle medicine) mi ha detto si tratta di un prodotto da banco naturale, esiste anche in omeopatia in forma di gocce, ma lui preferisce le compresse.
tu cosa le davi?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: nido e insonnia

Messaggio da aleba » 9 set 2009, 11:05

lory71 ha scritto:ma voi la dareste la melatonina?
ciao, io prima della melatonina come prima soluzione proverei altre cose: camomilla, intensificherei il rito della nanna, proverei a farla dormire con noi per vedere se il cosleeping la calma: se si sveglia per l'ansia da abbandono che le può provocare il nido, sentire la vostra presenza dovrebbe rassicurarla.
io preferisco che mia figlia dorma nel suo letto perchè per noi vuol dire fare la notte in bianco con i suoi piedini o la sua testa che preme sulla schiena, pancia, ecc, ma ci sono stati periodi in cui si è rivelata una buona soluzione e poi è tornata a dormire tranquillamente in camera sua.
se sono i denti che la tengono sveglia proverei qualcosa di locale per attenuare l'infiammazione (basta andare in farmacia e ci sono un sacco di rimedi omeopatici per questo) o magari la collanina d'ambra (io non ne ho avuto bisogno ma alcuni miei conoscenti l'hanno trovata risolutiva).

:incrocini
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: nido e insonnia

Messaggio da cipollina77 » 9 set 2009, 11:11

no, non glielo darei io. Secondo me dorme cosi agitato perche la giornata è piena di stimoli. Prova a trascorrere serate supertranquille con tante coccole e vicinanza fisica con te. Mettila anche a letto un po prima del solito perche secondo me nel sonno deve digerire tutte le attività del giorno e dato la novità del nido fa fatica a smaltire tutto. Magari puoi anche dormire con lei (su un materasso in camera sua o lei nella vs camera o lettone) per qualche tempo. Giusto per aiutarla a metabolizzare questo grosso cambiamento nella sua vita.

Non mi piacciono i pediatri che per ogni cosa prescrivono medicine (che siano naturali o no). Sembra quasi che con un po di goccine di qua e di la si puo risolvere sempre tutto... :bomba
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: nido e insonnia

Messaggio da Topillo » 9 set 2009, 11:32

Mi associo.
Roberta fa uguale. Al nido pare tranquilla, ma poi la notte piange e si sveglia mille volte.
Io non le sto dando niente, perchè preferisco che capisca che la mamma non la abbandona al nido e torna sempre a riprenderla e quindi si calmi e dorma perchè è serena, piuttosto che addormentarla "artificialmente" senza risolvere il problema di fondo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Neyla79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 867
Iscritto il: 22 feb 2006, 18:51

Re: nido e insonnia

Messaggio da Neyla79 » 9 set 2009, 11:42

Io i+knel periodo di grande delirio invece con l'omeopatia e le nostre assidue coccole siamo riusciti a calmare la cosa. Le davo Naconitum Napellus, 5 globuli verso le 17,30 e altri 7 globuli prima dormire, ma sulle dosi meglio chiedere al farmacista cheè probabile che in base all'età cambia..e poi non sono sicura!

L'omeopatia aiuta anche l'emotività, non credo siano delle ricette magiche ma possono essere d'aiuto e cmq senza andare a intossicare l'organismo. Se la meltonina è naturale allora starei tranquilla.

Per il lettone insieme io eviterei, piuttosto la tengo i braccio per un pò, la coccolo un sacco prima di metterla a letto, ma meglio addormentarla nel suo lettino, perchè dopo quando ritorna a dormire nel suo letto potrebbe prenderla nuovamente male...ma in questo caso dipende dal bambino, io la mettevo nel letto con noi di notte fonda quando dopo un pò di tentativi di calmarla nel suo lettino, lei proprio non ne voleva sapere allora la mettevo con noi.

Cmq è una fase di passaggio che potrebbe durare poco come molto, il nido è un cambiamento grosso per loro che crea diverse ansie, io ho dovuto tenere duro per un lungo anno, il sonno si è tranquillizzato nel tempo, in modo particolare per lei era ansioso l'addormentamento ( a parte la nanna pomeridiana) ma cmq ha passato un anno a fare la cozza, a lamentarsi e a fare mooooolti capricci per atirare l'attenzione su di se, tenedo conto che lei al nido era sempre UN ANGELO, parole dette dalle educatrici!!!
MATILDE E' NATA IL 19/09/'07!!! 3.505 Kg 51CM DI TANTA DOLCEZZA!!!
L'album con Matilde se clicchi sull'iconcina del mondo! PSW maty1909

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 9 set 2009, 12:49

la bambina dal primo pomeriggio (cioè quando si sveglia dal pisolo) sta con me ed io sono praticamente tutta sua :emozionee
ci stiamo sacrificando un po' economicamente ma ho chiesto più aiuto alla mia domestica che ora a casa fa tutto lei, in modo che TUTTO il mio tempo quando ritorno dal lavoro sia della piccola.
la coccoliamo tantissimo (io ed il papà) e devo dire che la sera non ho grossi problemi x addormentarla, anzi.
x il resto sono contraria anch'io a tenerla nel lettone perchè lei x prima non ci è abituata e quando le viene sonno "scalcia" perchè vuole spazio.
poi però ci sono delle volte che ce la metto perchè sennò diventiamo matti... :impiccata: (come stanotte..)
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: nido e insonnia

Messaggio da aleba » 9 set 2009, 13:15

lory71 ha scritto:l
poi però ci sono delle volte che ce la metto perchè sennò diventiamo matti... :impiccata: (come stanotte..)
è per questo che l'ho suggerito, perchè se devi passare la maggiorparte della notte in camera sua per calmarla perderesti la serenità e la tranquillità che ti / vi serve in questo periodo :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: nido e insonnia

Messaggio da lory71 » 11 set 2009, 8:25

akane ha scritto:io non credo sia per il nido, non solo almeno.... insomma durante il resto della giornata come è, tranquilla?
ha 14 mesi ed è il momento in cui anche flavio ha fatto le bizze ma per via dei dentini! premolari e canini!!!! mamma mia!
potrebbe essere anche quello
quando lo ha iniziato il nido?
Akane Giada dorme da due notti.... :ok lo sai di cosa mi sono accorta ieri..??? :fischia
che le è spuntato l'incisivo superiore.... :che_dici
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”