GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
neonati e gatti
- Lunarossa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:42
neonati e gatti
salve a tutte, sono in attesa di due bebè e a casa ho un gatto di 6 anni che è il nostro primo figlio peloso. vorrei qualche consiglio o esperienza in merito alla convivenza fra gatto e neonato....sono molto preoccupata che il micio possa essere geloso e fare del male ai bambini. non mi proponete di sbarazzarmene perchè non lo farò mai....help

- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: neonati e gatti
Io aspetto un bebè solo ma di gatti ne ho 4 (oltre al cane!!), e oltretutto perdono un sacco di peli!
Non temo la gelosia, o meglio, non temo che possano fare del male al bambino, ho invece la CERTEZZA che cercheranno in tutti i modi di infilarsi nel lettino, nella carrozzina, sulla sua copertina/cuscino/tappeto, ecc.
Per contenere almeno in parte il problema ho deciso di impedire alle bestie l'accesso alla cameretta del bimbo, tagliando la parte superiore della porta (da metà altezza piu' o meno) e sostituendola con una rete di plastica. In questo modo mentre il bimbo dorme in camera io potrò buttare un occhio e controllarlo (oltre che sentirlo meglio se piange) senza bisogno di tenere aperta la porta (o di doverla aprirla tremila volte respingendo gli assalti dei gatti vogliosi di entrare) ed evitando così che i pelosi si intrufolino.
Non temo la gelosia, o meglio, non temo che possano fare del male al bambino, ho invece la CERTEZZA che cercheranno in tutti i modi di infilarsi nel lettino, nella carrozzina, sulla sua copertina/cuscino/tappeto, ecc.
Per contenere almeno in parte il problema ho deciso di impedire alle bestie l'accesso alla cameretta del bimbo, tagliando la parte superiore della porta (da metà altezza piu' o meno) e sostituendola con una rete di plastica. In questo modo mentre il bimbo dorme in camera io potrò buttare un occhio e controllarlo (oltre che sentirlo meglio se piange) senza bisogno di tenere aperta la porta (o di doverla aprirla tremila volte respingendo gli assalti dei gatti vogliosi di entrare) ed evitando così che i pelosi si intrufolino.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: neonati e gatti
Credo che dipenda anche dal carattere del gatto, il nostro è curiosone ma siccome ama stare per lo più per conto suo, ha sempre e solo dato un 'occhiata ai pupi quando sono arrivati a casa (tenendolo glieli abbiamo fatti annusare), poi li ha sempre snobbati. Al limite, li guarda con compatimento dalla poltrona mentre solo sono dentro al box...
Una sola volta, con la seconda, le ha fatto involontariamente male, perché correva come un pazzo per casa e si è trovato di fronte la sdraietta con la piccola dentro (facevo le pulizie e l'avevo spostata un attimo) dove prima non c'era niente e per saltarla deve aver preso male le misure e le ha graffiato zigomo e fronte. Solo un incidente.
Il problema è semmai contenere l'interesse dei pupi nei confronti del gatto, per loro quando sono molto piccoli deve essere una specie di gioccatolo peloso e non si rendono conto che potrebbero fargli male. E bisogna allora abituarli al rispetto per il quattrozampe.

Una sola volta, con la seconda, le ha fatto involontariamente male, perché correva come un pazzo per casa e si è trovato di fronte la sdraietta con la piccola dentro (facevo le pulizie e l'avevo spostata un attimo) dove prima non c'era niente e per saltarla deve aver preso male le misure e le ha graffiato zigomo e fronte. Solo un incidente.
Il problema è semmai contenere l'interesse dei pupi nei confronti del gatto, per loro quando sono molto piccoli deve essere una specie di gioccatolo peloso e non si rendono conto che potrebbero fargli male. E bisogna allora abituarli al rispetto per il quattrozampe.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: neonati e gatti
Noi chiamiamo la nostra micia MAMMA MICIA proprio perchè ha un'indole estremamente materna ed è impossibile tenerla lontano dai bambini.
Quando ero incinta di Angelica ha iniziato a stare sdraiata sulla mia pancia fin da subito facendo le fusa, e non si è più staccata fino alla nascita, per trasferirsi di fianco alla sua culla prima, di fianco o addirittura ai piedi del suo letto poi.
Quando ero incinta di Andrea è stata la stessa identica cosa.
I miei bimbi sono i suoi "cuccioli" e per questo sopporta di ogni.... io cerco di limitare i danni, soprattutto quelli di Andrea che ha imparato subito a sue spese che la micia va trattata bene. Dopo due graffiate sulla manina, Andrea si è dato una regolata e vanno d'amore e d'accordo.
Quando i bimbi sono stati al mare, tutto il mese di giugno, la micia era sclerata, li cercava in tutte le stanze e piangeva...
E' tornata la micia di sempre quando loro sono tornati a casa.
Quando ero incinta di Angelica ha iniziato a stare sdraiata sulla mia pancia fin da subito facendo le fusa, e non si è più staccata fino alla nascita, per trasferirsi di fianco alla sua culla prima, di fianco o addirittura ai piedi del suo letto poi.
Quando ero incinta di Andrea è stata la stessa identica cosa.
I miei bimbi sono i suoi "cuccioli" e per questo sopporta di ogni.... io cerco di limitare i danni, soprattutto quelli di Andrea che ha imparato subito a sue spese che la micia va trattata bene. Dopo due graffiate sulla manina, Andrea si è dato una regolata e vanno d'amore e d'accordo.
Quando i bimbi sono stati al mare, tutto il mese di giugno, la micia era sclerata, li cercava in tutte le stanze e piangeva...
E' tornata la micia di sempre quando loro sono tornati a casa.

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- Lunarossa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:42
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: neonati e gatti
sì dipende molto anche dal carattere del gatto come dice Woland.
Quando è nata Viola uno dei miei gatti non la calcolava proprio (il maschio), la femmina invece stava seduta con noi sul divano mentre allattavo ma contemporeaneamente aveva una forma di stress e si leccava la pancia talmente forte che se la pelò tutta. Poi guarita.
Il maschio ora non c'è più, ho due femmine (la piccolina di 4 mesi). E si fanno fare tutto da Viola (che per fortuna è delicata come bimba, raramente la devo sgridare perché magari le coccola un po' troppo).
Ogni tanto le trovo a dormire nel lettino con lei ma le tolgo....
... no no non per la bimba, ho paura per le gatte
Quando è nata Viola uno dei miei gatti non la calcolava proprio (il maschio), la femmina invece stava seduta con noi sul divano mentre allattavo ma contemporeaneamente aveva una forma di stress e si leccava la pancia talmente forte che se la pelò tutta. Poi guarita.
Il maschio ora non c'è più, ho due femmine (la piccolina di 4 mesi). E si fanno fare tutto da Viola (che per fortuna è delicata come bimba, raramente la devo sgridare perché magari le coccola un po' troppo).
Ogni tanto le trovo a dormire nel lettino con lei ma le tolgo....
... no no non per la bimba, ho paura per le gatte

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- gin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42
Re: neonati e gatti
Noi abbiamo due principesse e un bimbo di 9 mesi. All'inizio erano un po' perplesse, controllavano la situazione da lontano; ora sono rassegnate e continuano a stare lontano
La mia paura? che thomas faccia loro del male: se riesce a toccarle si ritrova con una manciata di peli in mano, è riuscito a tirare i peli in mezzo alle dita delle zampe e le vibrisse, ma nessuna delle due gli ha mai fatto alcunchè.
Non sono mai andate nel lettino o nel box.....piuttosto che fare una simile fine preferirebbero una morte rapida e indolore
Lui le adora e gli fa dei sorrisi incredibili.
In bocca al lupo!!!!!

La mia paura? che thomas faccia loro del male: se riesce a toccarle si ritrova con una manciata di peli in mano, è riuscito a tirare i peli in mezzo alle dita delle zampe e le vibrisse, ma nessuna delle due gli ha mai fatto alcunchè.
Non sono mai andate nel lettino o nel box.....piuttosto che fare una simile fine preferirebbero una morte rapida e indolore

Lui le adora e gli fa dei sorrisi incredibili.
In bocca al lupo!!!!!

Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: neonati e gatti
Quando ho portato a casa Manuel,per prima cosa l'ho presentato ai 3 gatti (2 femmine e 1 maschio) e al cane (rottweiller femmina) .
Ho lasciato che lo annusassero mentre li accarezzavo. Così soddisfatta la curiosità iniziale si sono abituati tranquillamente a lui
ogni tanto vengono ad annusarci quando lo allatto, e quando piange, hanno tutti reazioni diverse.
Il gatto maschio scappa,le femmine vengono a "chiamarmi" con forti miagolii,mentre la cagnona (che purtroppo è morta il mese scorso
) si piazzava vicino alla carrozzina a fare la guardia finchè non prendevo sù il bimbo...
L'importante credo sia non sgridare il gatto quando si avvicinerà ai tuoi bimbi,dopodichè si abituerà...
In bocca al lupo
Ho lasciato che lo annusassero mentre li accarezzavo. Così soddisfatta la curiosità iniziale si sono abituati tranquillamente a lui

Il gatto maschio scappa,le femmine vengono a "chiamarmi" con forti miagolii,mentre la cagnona (che purtroppo è morta il mese scorso


L'importante credo sia non sgridare il gatto quando si avvicinerà ai tuoi bimbi,dopodichè si abituerà...
In bocca al lupo

Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- ALTAMAREA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05
Re: neonati e gatti
Ciao, ecco un'altra animalista, io ho una gatta siamese e un cane incrocio con labrador e pastore belga, anche io avevo i tuoi dubbi, soprattutto per la gatta che è la mia ombra, ma devo dire che, sarà perchè femmina, è molto molto materna, in effetti io debbo stare attenta a Leonardo che invece per accarezzarla le tira il pelo, una sola volta blanca ha reagito dandogli una zampata, ma rigorosamente senza unghie, c'è da dire che i miei animali non possono accedere a tutto, nelle camere da letto non possono entrare, così come in cucina e in ogni caso agli incontri sono sempre presente, così come già suggerito anche noi quando Leo aveva pochi giorni, glielo abbiamo fatto odorare e tutte e tre le bestioline si sono riconosciute 

Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: neonati e gatti
Noi abbiamo tre gatti: uno che ha paura anche della sua ombra e non si è mai avvicinato meno di 5 metri a mio figlio; un altro che si crede umano, durante la gravidanza mi dormiva sulla pancia, deve partecipare al menage famigliare, solo che ha il viziaccio di tirare fuori le unghie quando gioca, quindi devo stare attenta. Pare che mio figlio l'abbia capito ed è molto cauto con lui. Ieri sera dorvano insieme nel lettone
L'ultima, Milù, con mio figlio è dolcissima, si fa fare di tutto...mio figlio ha capito pure questo e, la volta che ha esagerato, lei lo ha avvertito, dandogli una zampata senza unghie. Lui ci è rimasto male, ma ha capito. Vederlo che la sbaciucchia è fantastico!

L'ultima, Milù, con mio figlio è dolcissima, si fa fare di tutto...mio figlio ha capito pure questo e, la volta che ha esagerato, lei lo ha avvertito, dandogli una zampata senza unghie. Lui ci è rimasto male, ma ha capito. Vederlo che la sbaciucchia è fantastico!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- barby74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3515
- Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11
Re: neonati e gatti
Noi avevamo un gatto di circa 1 anno che quando è nato Davide lo controllava, ma da lontano e non appena il lettino o la carrozzina erano vuoti ci andava a dormire
...era il suo modo di avvicinare il nuovo arrivato, senza "pericoli". Purtroppo poi si è ammalato e se n'è andato quando Davide aveva 4 mesi
Io e mio marito siamo accaniti sostenitori del vivere con un animale, e così dopo qualche mese abbiamo preso Artù che sta crescendo con Davide (davide oggi fa 22 mesi, Artù, sempre oggi, ne fa 19!!!) . Sono inseparabili e si cercano sempre, cerchiamo di evitare che Davide strapazzi troppo il nostro pelosone, ma ogni tanto succede e devo dire che Artù sopporta moooooltooooooo... a volte perde la pazienza e qualche graffio lo dà...
Però non ha mai aggredito Davide senza motivo..
Insomma se non si fosse capito... evviva i bimbi che crescono con gli animali




Io e mio marito siamo accaniti sostenitori del vivere con un animale, e così dopo qualche mese abbiamo preso Artù che sta crescendo con Davide (davide oggi fa 22 mesi, Artù, sempre oggi, ne fa 19!!!) . Sono inseparabili e si cercano sempre, cerchiamo di evitare che Davide strapazzi troppo il nostro pelosone, ma ogni tanto succede e devo dire che Artù sopporta moooooltooooooo... a volte perde la pazienza e qualche graffio lo dà...

Insomma se non si fosse capito... evviva i bimbi che crescono con gli animali



Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: neonati e gatti
io avevo preso un gattino proprio durante la gravidanza..perchè sono convinta sostenitrice del fatto che i bambini abbaimo bisogno di rapportarsi sin da subito con degli animali (e cmq io sono gattara dalla nascita!!).
Il gattino aveva passato tanto tanto tempo con me, era estate, ioe ro in maternitèà..lui era il mio figlioletto..quando tornai dall'H dopo il parto mi evitata, offesissimo perchè l'avevo lasciato per tre giorni..guardava incuriosito quel fagottino, sin dalla prima sera prese a dormire nel vano portaoggetti della carrozzina..così io passavo la notte con bimbo nella carrozzina e gatto sotto, nel vano portaoggetti. Si svegliava il bimbo per il latte e si svegliava il gatto per lo spuntino..in sincronia.. Il gatto lo avvicinò delicatamente, dapprima con sospetto..poi dopo 2 giorni già non ci faceva piu' caso...mai, mai è capitato che gli abbia fatto un dispetto o gli abbia soffiato..Il bambino si è abituato così a vedere il gatto sempre accanto e i due son cresciuti tra giochi e risa..vedeste Federico a 5-6 mesi che risate faceva nel vedere il gatto che scorrazzava per casa dietro alla pallina..e ha preso a gattonare per star dietro al micio..il primo gioco di mio figlio è stato prendere il pupazzetto del gatto e provare a lanciarglielo..
In giardino avevamo anche il cane, anche lì nessun nessun problema..il nostro cane ha percepito sin da subito che il bimbo è un cucciolo..si è sempre lasciata far di tutto, anche tentativi di cavalcamento.. d'estate il mio bimbo è tutto il giorno in giardino a giocare con il cane..lui lancia la palla, lei la prende e scappa..e il bimbo dietro..ne farò un corridore
Un gatto piu' anziano tuttavia puo' mostrare una certa gelosia..in fondo anche iol mio di atnto in tanto manifestava gelosia..se vedeva che lo ignoravo diventava geloso..ma MAI ha fatto qlcosa al bimbo, piuttosto per richiamare la mia attenzione mi saltava tra le gambe e mi mordeva..e mi sfidava con lo sguardo (del tipo "me la vuoi dare la pappa o no??")
A mio avviso il modo migliore per eviatre gelosie o per ridurle è mostragli subito il bambino, senza paure..lasciarglielo anche annusare 8il gatto nei primi tempi soffrirà gli strilli del neonato) e soprattutto mai fare gesti del tipo "SCio', via" se lo si vede avvicinare allla culla o al bambino..questo gesto, di allontanamento, nei suoi confronti lo offenderebbe moltissimo!!
Il gattino aveva passato tanto tanto tempo con me, era estate, ioe ro in maternitèà..lui era il mio figlioletto..quando tornai dall'H dopo il parto mi evitata, offesissimo perchè l'avevo lasciato per tre giorni..guardava incuriosito quel fagottino, sin dalla prima sera prese a dormire nel vano portaoggetti della carrozzina..così io passavo la notte con bimbo nella carrozzina e gatto sotto, nel vano portaoggetti. Si svegliava il bimbo per il latte e si svegliava il gatto per lo spuntino..in sincronia.. Il gatto lo avvicinò delicatamente, dapprima con sospetto..poi dopo 2 giorni già non ci faceva piu' caso...mai, mai è capitato che gli abbia fatto un dispetto o gli abbia soffiato..Il bambino si è abituato così a vedere il gatto sempre accanto e i due son cresciuti tra giochi e risa..vedeste Federico a 5-6 mesi che risate faceva nel vedere il gatto che scorrazzava per casa dietro alla pallina..e ha preso a gattonare per star dietro al micio..il primo gioco di mio figlio è stato prendere il pupazzetto del gatto e provare a lanciarglielo..
In giardino avevamo anche il cane, anche lì nessun nessun problema..il nostro cane ha percepito sin da subito che il bimbo è un cucciolo..si è sempre lasciata far di tutto, anche tentativi di cavalcamento.. d'estate il mio bimbo è tutto il giorno in giardino a giocare con il cane..lui lancia la palla, lei la prende e scappa..e il bimbo dietro..ne farò un corridore

Un gatto piu' anziano tuttavia puo' mostrare una certa gelosia..in fondo anche iol mio di atnto in tanto manifestava gelosia..se vedeva che lo ignoravo diventava geloso..ma MAI ha fatto qlcosa al bimbo, piuttosto per richiamare la mia attenzione mi saltava tra le gambe e mi mordeva..e mi sfidava con lo sguardo (del tipo "me la vuoi dare la pappa o no??")
A mio avviso il modo migliore per eviatre gelosie o per ridurle è mostragli subito il bambino, senza paure..lasciarglielo anche annusare 8il gatto nei primi tempi soffrirà gli strilli del neonato) e soprattutto mai fare gesti del tipo "SCio', via" se lo si vede avvicinare allla culla o al bambino..questo gesto, di allontanamento, nei suoi confronti lo offenderebbe moltissimo!!
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: neonati e gatti
Io ho due mostri pelosi che hanno accolto il piccolo in modo molto diverso: quella rossa lo ha annusato un po' i primi giorni e poi gli gira alla larga, non si fa prendere e lo evita. Quello nero è più affettuoso, si lascia fare tutto.
Problemi nessuno, tranne che devi sempre tenere pulito (il mio nano adesso gattona) e stare attenta alle ciotole dei mici e alle cassette, se le hai in casa.
per quanto mi riguarda, tutto ok.
in bocca al lupo!!!

Problemi nessuno, tranne che devi sempre tenere pulito (il mio nano adesso gattona) e stare attenta alle ciotole dei mici e alle cassette, se le hai in casa.
per quanto mi riguarda, tutto ok.
in bocca al lupo!!!



Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Lunarossa
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:42
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: neonati e gatti
Io ho 2 gatti e nella stanza dei bimbi hanno l'accesso vietato. Per il resto quando vedono il grande scappano perchè è tremendo!
Passo l'aspirapolvere tutti i gg e lavo spesso per terra per evitare troppi peli in circolazione. Lettiera e ciotole sono sul terrazzo.
cmq per la gravidanza e tanti
!



ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Vale79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 27 set 2005, 16:18
Re: neonati e gatti
Io ho tre gatti. Quando è nata Daisy ne avevo due ma non ho mai avuto problemi. L'unica cosa era che nei primi mesi di vita della bambina, durante la notte, controllavo spesso che i micioni non andassero a dormire nella culla della bambina.
Stai tranquilla, vedrai che accettteranno il piccolo senza problemi.
Stai tranquilla, vedrai che accettteranno il piccolo senza problemi.

.·´¯`·-> Daisy - 17 OTTOBRE '06 ore 16.49 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->