GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

neonata e soffocamento da troppo latte !

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da ema1 » 3 dic 2008, 19:18

Ragazze ho bisogno del vostro aiuto. La bimba di una mia amica, non ha ancora un mese, e nata a 6 novembre :emozionee , si soffoca ogni volta che cuccia il latte. Lei lo allatta al seno, pero ha tantissimo latte che ogni volta esce con una forte pressione e la bimba succhia abbastanza forte, ed ogni volta si soffoca a diventare blu e ovviamente la mia amica e totalmente terrorizzata , tanto che e' andata a casa di sua madre perche ha paura di restare sola con la bimba.

Le hanno suggerito di tirare il latte e darlo con il biberon.

Avete qualche consiglio, qualche posizione migliore, qualche altri metodi?

Grazie. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da ely66 » 3 dic 2008, 19:40

dille di provare a spremere un po' il seno prima di darlo alla bambina.
o di tirarlo si. lo può sempre conservare.

forse nel topic dell'allattamento al seno trovi qualcosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da Jadore » 3 dic 2008, 19:48

a me avevano detto di allattare da sdraiata con la bimba a pancia in giu sopra o su un fianco sembra che diminuisca il flusso del latte e aiuta anche a non ingerire aria, quindi ad evitare l'aria nel pancino :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da ishetta » 3 dic 2008, 20:02

Io ho avuto questo problema x tantissimo tempo.
Le soluzioni più semplici sono allattare da sdraiata oppure spremere a mano il latte prima dell'attacco x evitare lo zampillo iniziale.
Dille di tenere botta che poi passa. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da blu701 » 3 dic 2008, 22:23

impacchi di acqua fredda sul seno..così il altte esce più lentamente..
:incrocini
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
thor
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 965
Iscritto il: 12 nov 2007, 10:23

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da thor » 4 dic 2008, 0:25

spremitura manuale del seno e impacchi d'acqua fredda. Con me Funzionava :yeee
CHRISTIAN nato il 23/06/'08 kg. 3.100 per 51 cm. di pura essenza d'amore
GIULIA nata il 13/11/14 a 36 settimane kg. 2.560 cm. 48 amore allo stato puro

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: neonata e soffocamento da troppo latte !

Messaggio da ema1 » 4 dic 2008, 9:17

Grazie ragazze a tutto! Le riferisco subito tutto! :bacio '

Ely, hai ragione scusami. Dovevo metterlo direttamente nel topic dell'allattamento pero ho scritto di fretta ieri. :martello :martello

Leggo anche di la' magari trovo qualche consiglio utile anche se i vostri mi sembranno buonissimo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”