GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Volevo cheiervi se ci sono in classe bambini con (gravi) problemi comportamentali e/o di apprendimento, che sono anche di disturbo alla classe e se sì come viene gestito il problema, dagli insegnati, dai genitori e dagli alunni...
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Nella classe di Alessia c'è un insegnante di sostegno quindo deduco che ci sia un bambino con problemi.
Sinceramente non l'ho individuato e Alessia non me ne ha mai parlato.
Sinceramente non l'ho individuato e Alessia non me ne ha mai parlato.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
questi bambni in teoria dovrebbero avere un insegnante di sostegno, che problemi ci sono Iswara?
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
ce l'ho io il bambino problematico. quando ha iniziato era un vero casino.
grazie all'insegnante di sostegno(che teoricamente serve proprio a non distrarre gli altri bambini
), alle maestre e alla collaborazione degli altri, ha fatto una miriade di progressi.
senza nessun rallentamento del programma dei bambini"normali"
grazie all'insegnante di sostegno(che teoricamente serve proprio a non distrarre gli altri bambini

senza nessun rallentamento del programma dei bambini"normali"

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ma sai che è da oggi che leggo questa domanda e più la leggo più mi innervosisce?!?!? 

Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
- letizia75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
SI ANCHE A ME...nico79 ha scritto:Ma sai che è da oggi che leggo questa domanda e più la leggo più mi innervosisce?!?!?
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI - NATURELLA - MARZOLINA 09
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
a guardate io l'ho letta una volta e già sto nervosa...vado a letto va....
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Allora...perchè vi farebbe tanto innervosire la domanda
..rileggendo forse il termine che ho usato ( di disturbo ) alla classe? PErò comunque la vostra reazione mi sembra un pò istinitva...ausky..ti assicuro che la funzione dell'insegnate di sostegno non è quella " di non far distrarre la classe"...ma di estrinsecare ben altre competenze e obiettivi; non so se chi ha risposto tra voi ha incontrato il problema cui mi riferico ( forso non con sufficiente dovizia partuicolari) nel mio post....ma vi assicuro che moolto spesso il problema dell'inserimento in un gruppo classe di bambini "problematici" esiste eccome, ne portavo un esempio nell'altro post sulla severità delgi insegnanti. Cercherò di spiegrami melgio. allora prima di tutto a me non spaventa affatto il bambino "particolare" o con qualsivolgia difficoltò di apprendimento, ( anche se quanso ero insegnate, come la amggior parte dei colleghi tenevamo di non saper afrontare adeguatamente le minorazioni sensoriali) mi preoccupa molto di più invece il bambino sociopatico o con problemi di tipo comportamentale e discplinare, faccio anche umilemt presente che io sono una ( ex) insegnatedi sostegno e i miei" bambini li ho sempre difesi con le unghie con i denti da colleghi a volte poco partecipi alle loro problematiche ma vi assicuro che quando in classe c'è "il piccolo bullo"
che tira calci e sputi o sottrae il materiale didattico ai compagni, la situazione non è delel più rosee e ci sono bambini che maturano anche un rifiuto verso la s cuola
per paura delle angherie degli altri..a voi tutto questo sembra normale forse ,secondo voi i genitori e i bambinbi che si lamentano di queste situazioni sono da biasimare, redarguire.. devono far subuire i loro filgi ed essere pure contenti magari
non si dovrebbe pittoso insieme cercare una soluzione per 1) aiutare si il bamino in evidente stato di disagio e di disadattamento 2) "proteggere" la classe e tutto il percorso formativo e didattico da eventuiali danni che può provacera una simile situazione





-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
insegnante di sostegno?!?!?
E secondo voi li assegnano a tutti quelli che davvero en hanno bisogno??!?!?! se così fosse già staremmo un pezzo avanti..ma questa è utopia la realtà è ben altra che questi bambin devono essere gestiti solo dalgi insegnati curriculari inseime ovviiamnte a tutta la clsse senza che nessuna parte en risenta in alcun modo
..cose che avolte nemmeno madrake riuscirebbe a fare



- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
io credo tu debba parlare della tua situazione attuale e non tirare in ballo altre storie. o dire ad altre che non sanno di che parlano, io starei attenta..
e se hai scelto una privata, chiedi a loro. nel pubblico puoi pretendere un insegnante di sostegno. nelle private credo che sia compito dell'istituto.
non vedo perchè sghignazzare addosso a chi ti ha risposto.
e se hai scelto una privata, chiedi a loro. nel pubblico puoi pretendere un insegnante di sostegno. nelle private credo che sia compito dell'istituto.
non vedo perchè sghignazzare addosso a chi ti ha risposto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Io ho risposto a questa tua affermazione
comunque, come ha detto l'admin, non c'è bisogno di tirar su una polemica. hai forse posto la domanda in modo sbagliato, quindi se ci delucidi, saremo più che contente.
se permetti, mia madre è un'ex insegnante di lettere,l'ha fatto trent'anni, quindi qualcosina dell'insegnamento me l'ha spiegata.bambini con (gravi) problemi comportamentali e/o di apprendimento, che sono anche di disturbo alla classe
comunque, come ha detto l'admin, non c'è bisogno di tirar su una polemica. hai forse posto la domanda in modo sbagliato, quindi se ci delucidi, saremo più che contente.

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Veramente sono coloro che hanno risposto ad essere stati subisto maldisposti e precocemente critici verso il mio tentativo di discussione...
Per quanto riguarda la mia situazione, la nostra è una classe abbastanza tranquilla..ma all'inzio anche noi abbiamo incontrato qualche difficoltà..c'era infatti un bambino in particolare..che durante i momenti di gioco sputava ed era un un pò manesco ( infatti un compagnetto di classe, tra la'altro di 5 anni mezzo non voleva più andare a scuola...) per un pò la amdre lo ha dovuto andare a prendere farlo pranzare a casa a riportarlo al doposcuola
quando erano rientrati in classe perchè due volte è tornato sporco a causa degli sputi e un pò spaventato. (la mestra lo metteva in punizione vicino lei senza farlo scorrazzare in girdino e ha scritto un nota sul diario per i genitori..)..ora a me questa situazione è dispiaciuta moltissimo 8 perchp anche se succedeva aquasi solo connun bambino secondo me è un problem di cui devono farsi carcio anche gli altri genitori..) ne abbiamo parlato con la suora ( la quale un pò minimizzava) però a detta di tutti la situazione adesso è migliorata..il bamibno all'inizio non parlava italiano, forse ora riesce a comuncare un pò melgio..poi crediamo che la familgi sia seguita dai servizi sociali..insomma ora i bibmi non si lamentano più tanto di lui e avolte riescono anche a giocarci quasi normlamente,,ma ripeto tutto sommato siamo fortunai..però in un altra classe c'è quel bimbo che molesta anche le compagnette..e mio filgio, come altri, ne è letterlament "terrorizzato"...le suore ai genitori hanno più volte raccomandato l'intervento di un terapeuta..ma la familgia se en frega a quanto pare..io dico ma vi sembra giusto che chi segue i figli, chi è più educato, chi si imegna arispettare la comunità e lgi altri ci debba riemttere.. ame no..e alla statale ala situazione è ancora peggio s che in una classe sola ci sono 3 bambini letterlaemnte ingestibili e solo uno ha il sostgno..ora dico a noi adulti si può chiedere tutto perchè abbiamo el spalle forti per farlo ma non si può pretendere che situazioni simili ricadano sulla classe..anche lgi altri bambini in quanto tali ahnno le loro fragilità, i loro diritti ad essere rispettatie curati, a crescere sereni, non possono essere piegati al ruolo di piccoli assistenti sociali. ma mi rendo conto che sono situazioni difficili da affrontare ci volgiono iastituzioni e insegnati molto qualificati...se da voi non esistono tali problemi non può che farmi piacere
Per quanto riguarda la mia situazione, la nostra è una classe abbastanza tranquilla..ma all'inzio anche noi abbiamo incontrato qualche difficoltà..c'era infatti un bambino in particolare..che durante i momenti di gioco sputava ed era un un pò manesco ( infatti un compagnetto di classe, tra la'altro di 5 anni mezzo non voleva più andare a scuola...) per un pò la amdre lo ha dovuto andare a prendere farlo pranzare a casa a riportarlo al doposcuola


- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
infatti qui siamo fortunati.
nella scuola di mio figlio ci sono molti bambini con sostegno e tutti hanno avuto l'assegnazione 1:1 suddivisa tra sostegno e educatore scolastico.
quando sono andata a parlare con la maestra di classe, mi ha detto che mio figlio è un bambino con problemi ma che ci sono molti altri bambini secondo lei che richiederebbero il sostegno molto più di lui.e su questo hai ragione anche tu. conosco certi indemoniati maleducati che fanno veramente il diavolo a 4 e non hanno il sostegno
...che al confronto mio figlio ai tempi neri era un angelo
però vorrei fare un appunto alle suore:mio figlio l'hanno preso all'asilo privato,quando era piccolo,con riserva,ossia siccome non avevano la possibilità di dargli un sostegno se i problemi comportamentali fossero stati ingestibili avremmo dovuto metterlo alla statale.perchè non avevano i fondi e non potevano garantirgli un sostegno.
le suore dovrebbero fornire un sostegno per il bambino con problemi. su quello che facciano o no, non so, io ho avuto una gran fortuna, la maestra di sostegno dell'asilo qui ad ancona gli ha insegnato ad andare sul vasino,gli ha insegnato il Lovaas seppure partisse da zero e quando è andata via ho pianto, e quella di adesso è un generale tutto d'un pezzo che non tollera i comportamenti ineducati.punto. e lo fa rigare dritto,il ragazzo


nella scuola di mio figlio ci sono molti bambini con sostegno e tutti hanno avuto l'assegnazione 1:1 suddivisa tra sostegno e educatore scolastico.
quando sono andata a parlare con la maestra di classe, mi ha detto che mio figlio è un bambino con problemi ma che ci sono molti altri bambini secondo lei che richiederebbero il sostegno molto più di lui.e su questo hai ragione anche tu. conosco certi indemoniati maleducati che fanno veramente il diavolo a 4 e non hanno il sostegno


però vorrei fare un appunto alle suore:mio figlio l'hanno preso all'asilo privato,quando era piccolo,con riserva,ossia siccome non avevano la possibilità di dargli un sostegno se i problemi comportamentali fossero stati ingestibili avremmo dovuto metterlo alla statale.perchè non avevano i fondi e non potevano garantirgli un sostegno.
le suore dovrebbero fornire un sostegno per il bambino con problemi. su quello che facciano o no, non so, io ho avuto una gran fortuna, la maestra di sostegno dell'asilo qui ad ancona gli ha insegnato ad andare sul vasino,gli ha insegnato il Lovaas seppure partisse da zero e quando è andata via ho pianto, e quella di adesso è un generale tutto d'un pezzo che non tollera i comportamenti ineducati.punto. e lo fa rigare dritto,il ragazzo


Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ausky..si ammetto che forse è stato un pò "rozzo" il mio modo di apreire uil post..ma senza ipocrisie , non c'è dubbio che situazionui "difficile" rendano difficiel la convivenza in classe o no? Sembrerà strano forse che un ex insegnate perdi più di sostegno aprli così ma è priìoprio perchè ho consciuto un pochino, non tanto, la realtà che si vivie a scuola...io personalmente ritengo che bambini con preblemi sisano spesso davvero ecedetemi lo dico percl profendo del cuore una ricchezza per la classe vi dico qunto io personalemte srtimi la persona portatrice di disabilità e i suoi familiari.. ( misso ti ho nel cuore...poi vorrei dirti alcune cos ein MP),i bmaibni spesso rimanevano affascinati in un certo senso dal compagnetto parcticolre ne erano migliorati,e enlla maggior parte dei casi si facevano parte attiva per essergli di supporto in ogni modo olre ad essere anche davvero, l'handicap in generale, una grande passaggio di Verità di crescita personale e collettiva....ma ripeto qundo il disagio porta ade ssere dannosi per la serenità e l'incolumità altrui..io credo che qulche domanda ce la dobbimao fare o bisogno solo "sopportare"?
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Ma che senso ha questa frase evidenziata sopra alla luce del discorso di collaborazione e di farsi carico di un bimbo problematico da parte di tutti? non mi pare che sia utile parlare di cosa è giusto per chi sta bene.Iswara ha scritto:Veramente sono coloro che hanno risposto ad essere stati subisto maldisposti e precocemente critici verso il mio tentativo di discussione...
Per quanto riguarda la mia situazione, la nostra è una classe abbastanza tranquilla..ma all'inzio anche noi abbiamo incontrato qualche difficoltà..c'era infatti un bambino in particolare..che durante i momenti di gioco sputava ed era un un pò manesco ( infatti un compagnetto di classe, tra la'altro di 5 anni mezzo non voleva più andare a scuola...) per un pò la amdre lo ha dovuto andare a prendere farlo pranzare a casa a riportarlo al doposcuola![]()
quando erano rientrati in classe perchè due volte è tornato sporco a causa degli sputi e un pò spaventato. (la mestra lo metteva in punizione vicino lei senza farlo scorrazzare in girdino e ha scritto un nota sul diario per i genitori..)..ora a me questa situazione è dispiaciuta moltissimo 8 perchp anche se succedeva aquasi solo connun bambino secondo me è un problem di cui devono farsi carcio anche gli altri genitori..) ne abbiamo parlato con la suora ( la quale un pò minimizzava) però a detta di tutti la situazione adesso è migliorata..il bamibno all'inizio non parlava italiano, forse ora riesce a comuncare un pò melgio..poi crediamo che la familgi sia seguita dai servizi sociali..insomma ora i bibmi non si lamentano più tanto di lui e avolte riescono anche a giocarci quasi normlamente,,ma ripeto tutto sommato siamo fortunai..però in un altra classe c'è quel bimbo che molesta anche le compagnette..e mio filgio, come altri, ne è letterlament "terrorizzato"...le suore ai genitori hanno più volte raccomandato l'intervento di un terapeuta..ma la familgia se en frega a quanto pare..io dico ma vi sembra giusto che chi segue i figli, chi è più educato, chi si imegna arispettare la comunità e lgi altri ci debba riemttere.. ame no..e alla statale ala situazione è ancora peggio s che in una classe sola ci sono 3 bambini letterlaemnte ingestibili e solo uno ha il sostgno..ora dico a noi adulti si può chiedere tutto perchè abbiamo el spalle forti per farlo ma non si può pretendere che situazioni simili ricadano sulla classe..anche lgi altri bambini in quanto tali ahnno le loro fragilità, i loro diritti ad essere rispettatie curati, a crescere sereni, non possono essere piegati al ruolo di piccoli assistenti sociali. ma mi rendo conto che sono situazioni difficili da affrontare ci volgiono iastituzioni e insegnati molto qualificati...se da voi non esistono tali problemi non può che farmi piacere
I bimbi poi non sono assistenti sociali, imparano solmente come si può convivere con la diversità. se tu li chiami assistenti, ben venga allora che imparino ad esserlo. io la chiamo convivenza civile, solidarietà rispetto e comprensione per certi limiti che la malattia o il diverso comortamento impone. Con l'aiuto dei grandi vedo che non è gravoso. Ma se i grandi si perdono a discutere dell'ingiustizia che è toccata ai loro figlidi condividere laclasseon unbimbo roblematico non è giusto subire certo i bambini cresceranno e vivranno peggio, malati, disabili e non..
Streghettasaetta
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
iswara (a parte che fai tanti di quegli errori di battitura che non riesco a capire bene quello che scrivi), in due parole che cosa ci stai chiedendo? qual è il rpoblema ( se c'è ) che ti fa così impensierire?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Clizia, ma una situazione come quelle da me descritte non apre sencondo e la encessità di riflessioni collettive da perte dei genitori e della scuale? Esenmmpio io e la mamma del bibmo vittima degli sputi ci domandavamo: che dobbiamo fare, dire ai nostri di starlgi alla larga ( come ripeto sempre aa mio figlgio rigurdoa l bimbo disturbato della terza classe..perchè sinceramente non vedo alternative) e di1) avvertire la maestra di questi comportaemnti da bulletto, 2) cercare di giocarci insieme spiegando acha loro piacerebbe trovare un interesse comune durante le pause-gioco a patto che lui non sputi? no dico credo che stare in classe ( anche da perte dei genitori) significhi anche questo condividerei problemi, trovare delle soluzioni comuni..per es... alcune ( a dire il vero solo una
) ha cercato di coinvolgere la mamma del bimo "difficile" perchè anche lei essendo da poco in Itlaia non cosnosce la lingua e magarideve farsi delgi amici..insomma le strategie possono essere tante..MA NON SI PUO' a priori dire "sopportate" a me ed esempio è dispiaciuto moltissimo che ad alcuni non fegasse nulla che il piccolino di turno fosse vittima di sputi e la madre dovesse andarlo aprender prima di pranzo che perchè il filgio non voleva più stare in giardino "braccato" dal bulletto di turno..secondo è un fatto gravissimo..perchè ci deve rimettere lui ( devo dire che infatti la maestra credo abbia convocato i genitori e spiegata la situazione...con forza)..no dico è orribile dire però tanto se la prende solo con uno..che ci frega..bisogna capire che infrqnge le regole e come si può rispristinare un comportamtne improntato al rispetto reciproco non accettare che ci sia il capro espiatorio E se qulcuno sbaglia va affermato senza timidezze, non si pussono tolelrare comportamenti vessatori a scuola! 


- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
infatti da quello che hai scritto tu le maestre hanno convocato i genitori e il problema adesso è risoto. Probabilmente il bambino in questione essendo appena arrivato in Italia aveva qualche difficoltà nell'adattarsi. Sono situazioni spiacevoli sono daccordo. ma non ho ancora capito se tu vorresti entrare a scuola e risolvere i problemi come genitore o cosase qulcuno sbaglia va affermato senza timidezze, non si pussono tolelrare comportamenti vessatori a scuola
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
Fiona, volevo confrontarmi con voi su come sono composti i vostri gruppi-classe e ove qualora ci fossero problemi come quelli che ponevo come vengono affrontati da voi e dalla scuola.
.ti sembra tanto strano? Sai come succede tra genitori è come una famiglia differita e così i bambini come fratelli differiti almeno io così concepisco una classe si è tutti profondamente legati..forse per sempre...secondo è importantissimo comunicare, stare insime capire e riflettere su cosa possa fare per far felici i nostri filgi...infatti forse questa mamma di classe si confidava e confida tutto'ora molto con me,
perchè sa che mi sta a cuore quello che dice che cerco di ascoltarla..come lei me..quindi se mi dice che suo figlio subisce queste piccole violenze prima di tutto mi dispìace secondo credo che bisogna parlarne e venire a capo del problema.., ( e anche mio filgio e altri confermavano queste dinamiche di dispetti ecc durante le pause
)



- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?
iswara adesso è un pò più chiaro, prima pensavo che volessi allontanare i bambini "problematici" dalle classi . Per il resto posso solo dirti che l'argomento è molto complesso, è difficilissimo da generalizzare, bisogna sempre vedere caso per caso. Essendo tu ex insegnante non serve che ti dica che anche un bambini del tutto paicifico può diventare "problematico" per un certo periodo, le dinamiche in classe sono complesse e vanno affrontate in modo professionale. Nelle scuole il dialogo genitori-insegnanti c'è, specialmente alle primarie e alla scuola dell'infanzia, per cui dubito fortemente che qualche insegnante abbia detto al genitore del piccolo preso di mira di sopportare e tacere.
Per il resto come genitore fai come megli credi , la comunicazione è sempre importante certo questa frase
Per il resto come genitore fai come megli credi , la comunicazione è sempre importante certo questa frase
mi sembra un tantino utopica e fuori dal mondo, ma magari nel tuo caso è proprio così.Sai come succede tra genitori è come una famiglia differita e così i bambini come fratelli differiti almeno io così concepisco una classe si è tutti profondamente legati..forse per sempre
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011