GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

NAUSEA DA LATTE

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
xmonica
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 193
Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56

NAUSEA DA LATTE

Messaggio da xmonica » 19 mar 2010, 0:05

Da qualche mese Giulia, dopo aver bevuto il latte della colazione o quello prima di dormire, si lamenta spesso di un forte senso di nausea e non ne capisco la ragione.
Beve relativamente poco latte (al massimo una tazza da the) e le piace; però dopo un paio di minuti che ha finito, una volta su due comincia a sudare freddo e dice che le viene da vomitare. Il senso di nausea dura una decina di minuti e poi passa senza che vomiti davvero, ma si vede che sta male.
Ho provato a metterle nel latte una specie di cioccolato in polvere tipo Nesquik sperando che attenuasse il senso di nausea, ma non funziona. La nausea, poi, le viene sia che lo beva a stomaco vuoto sia se prima ha mangiato del pane o dei biscotti, sia se beve velocemente sia se beve a piccoli sorsi.
Ho anche provato in tutti i modi a convincerla a bere il latte con conrflakes, biscotti o simili, ma non ne vuol sapere (prima mangia i biscotti, poi beve il latte).
Non so bene come gestire la cosa: da un lato non vorrei toglierle il latte (ma mi dispiace vederla con quel senso di forte disagio), dall'altro lato temo che se non risolviamo la cosa prima o poi smetterà del tutto di berlo.
Idee/suggerimenti???? :domanda :domanda
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da Biancaneve » 19 mar 2010, 7:38

Idem Jessica,
una mattina tutto dun tratto mentre lo beveva gli sono venuti i conati e non l'ha piu' voluto.
Dal giorno seguente ha deciso che la sua colazione è thè caldo con i biscotti, solo a volte nel fine settimana quando andiamo al bar chiede una tazza di latte con la schiumetta ma non lo beve , ma ci inzuppa la briosche alla crema.

Mi dispiace che non beva piu' il latte ma cmq compensa con yogurt e tantissimo formaggio, di tutti i tipi.

Io la mattina il latte non glielo piu' dato.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da bene » 19 mar 2010, 8:24

a me personalmente succedeva la stessa cosa, fin da piccola non ho mai sopportato il latte a colazione, soprattutto caldo.
fino ad ora ho sempre bevuto solo thè coi biscotti a colazione, da 35 anni.
e sono una dalla nausea facile.
prova se vuoi col latte freddo a merenda, io freddo lo tolleravo più che caldo.
sennò un trucchetto è il thè (infuso) alla vaniglia: fai il thè e poi lo allunghi col latte come fanno gli inglesi: diventa una bevanda che sa il gusto della caramella mou, non sembra latte. così almeno capisci se è il gusto che poi le fa nausea o se proprio non lo tollera a livello di stomaco.
e il frullato di frutta lo beve?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da kate74 » 19 mar 2010, 8:29

Una domanda: il latte -soprattutto quello della sera- lo chiede lei o glielo dai tu per abitudine?
Potrebbe trattarsi di una forma passeggera di rifiuto da parte sua...sospendilo un poco di giorni e poi vedi come va: la bimba è abbastanza grande da decidere di scegliere altro a colazione (the o spremuta).
Se, però la cosa non migliora con il latte, senti il pediatra (a loro l'ultima parola, sempre!). Magari è un'intolleranza leggera, anche temporanea...

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da sashimi » 19 mar 2010, 10:01

Probabilmente fatica a digerirlo: non forzarla o non lo berrà mai più (come è successo a me da piccola).
Come dicono le altre, puoi compensare con yogurt e formaggio. Magari prova per un po' al posto del latte di mucca quello di capra, che è più leggero, oppure il latte di riso, che trovi addizionato con calcio: la pediatra mi ha detto che nutrizionalmente può sostituire benissimo il latte normale.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da Kimik » 19 mar 2010, 10:07

Anche io mi chiederei se in questo momento gradisca davvero il latte; se per caso a colazione non glielo dai lei lo cerca?
Non credo sia qualcosa di preoccupante; potrebbe essere un momento di rifiuto del latte, oppure una difficoltà a digerirlo. In entrambi i casi fossi in te non glielo proporrei per un po', sostituendo o con lo yoghurt che è più digeribile, oppure aumentando la quantità di parmigiano/formaggio nella dieta.
Se invece dovessi notare che la stessa reazione si presenta assumendo qualsiasi tipo di latticino/derivato del latte, allora coinvolgerei il pediatra per valutare se è sopraggiunta qualche piccola intolleranza
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da topola » 19 mar 2010, 14:54

Forse potresti provare a darle il latte ad alta digeribilità (tipo zymil) :perplesso
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da Minnie » 19 mar 2010, 17:36

Ma non bisogna mica berlo per forza il latte! :sorrisoo Non preoccuparti.
Il calcio lo si prende da un sacco di altri cibi e pure dall'acqua, magari quella calcarea di rubinetto...dove è buona! :ahaha
Ti assicuro, non preoccuparti, dalle più formaggio. Ci sono persone che il latte non lo digeriscono bene, se sforzi magari è peggio.
Inoltre mica tutte le popolazioni del mondo bevono latte dopo lo svezzamento, anzi.
Il mio bimbo ha preso tanto il mio, poi è andato avanti col tè, tanto non lo beveva. A volte lo prendiamo un pò la sera, perchè il gusto ci piace, ma ogni tanto.
ciao

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da R2D2 » 19 mar 2010, 17:42

bene ha scritto:a me personalmente succedeva la stessa cosa, fin da piccola non ho mai sopportato il latte a colazione, soprattutto caldo.
fino ad ora ho sempre bevuto solo thè coi biscotti a colazione, da 35 anni.
e sono una dalla nausea facile.
prova se vuoi col latte freddo a merenda, io freddo lo tolleravo più che caldo.
sennò un trucchetto è il thè (infuso) alla vaniglia: fai il thè e poi lo allunghi col latte come fanno gli inglesi: diventa una bevanda che sa il gusto della caramella mou, non sembra latte. così almeno capisci se è il gusto che poi le fa nausea o se proprio non lo tollera a livello di stomaco.
e il frullato di frutta lo beve?
Freddo è molto meno nauseabondo, anch'io caldo non lo tollero.
Con il thè alla vaniglia è veramente buono, prova. Hai notato le le provoca aria nel pancino o feci molle? Forse non lo digerisce più, dopo i tre anni vien meno l'enzima che l fà digerire, e molti diventano adulti intolleranti al latte.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
xmonica
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 193
Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da xmonica » 20 mar 2010, 9:30

Il latte lo chiede lei, perché le piace, se non lo vuole non la forzo (anche perché sarebbe inutile :fischia ).
Ho qualche dubbio che sia un problema di digeribilità, perché la reazione è proprio istantanea e dura pochi minuti, poi lo digerisce senza problemi.
Proverò magari con il the, anche se ho qualche dubbio, visto che il the non le piace.
Per chi parlava della reazione al latte caldo, secondo voi c'è qualcos'altro che si può aggiungere per cambiare un po' il sapore ed eliminare quel senso di nausea?
Io non bevo latte da quando ero piccolissima e quidi non sono un'esperta...
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da R2D2 » 20 mar 2010, 10:06

Per cambiarne il sapore puoi mettere un pò di cannella in polvere oppure i vari orzoro o orzobimbo, o ancora ovomaltina; a base di cacao sono buoni nesquick o milka slurp. Io proverei con il latte freddo o a temperatura ambiente. Caldo nausea molto anche me e mi viene subito il mal di pancia, freddo invece no.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: NAUSEA DA LATTE

Messaggio da ghiga » 20 mar 2010, 11:07

Prova per un pò a prendere o Zimil o Accadì.....ci sono anche a mezzo litro......vedi se è proprio nel momento subito dopo.....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”