Qualcuno invece di recente mi ha detto che la naftalina è cancerogena, quindi meglio evitarla...

Avete notizie in merito...?
Grazie
Messaggio da laurino71 » 27 dic 2009, 10:23
Messaggio da lalat » 30 dic 2009, 11:51
Messaggio da laurino71 » 30 dic 2009, 22:10
Messaggio da Gio2004 » 1 gen 2010, 19:45
Messaggio da lalat » 4 gen 2010, 12:17
Si però le palline lasciate nel sacco durante l'utilizzo fanno un effetto aerosol alla naftalina che non è proprio il massimo. Le nuove aspirapolveri dovrebbero avere il filtro apposta per gli acari ... oppure ci sono quelle col filtro ad acqua ... e per finire si sicuramente la naftalina uccide germi e acari presenti in grandi quantità nel sacco ... ma se è cancerogena non ne vale proprio la pena ...Gio2004 ha scritto:...azz....mia madre l'ha sempre usata e proprio qualche giorno fa consigliava anche a me di provarla. però la cosa che mi rassicura di quello che ha scritto lalat e che l'esposizione eccessitva provoca danni......non sono così fissata nel passare l'aspirapolvere!![]()
Messaggio da kik » 4 gen 2010, 12:37
Messaggio da ishetta » 4 gen 2010, 15:51
ecco stavo per scrivere la stessa cosa.kik ha scritto:ma soffrite di particolari problemi di allergia agli acari ??
se sì ci sono altre soluzioni altrimenti perché igienizzare anche il sacchetto dell'aspirapolvere?
siamo arrivati al putno di voler rendere asettico, "sterile", disinfettato tutto ciò che ci circonda e questo non è un bene. Indebolisce le difese e alla fine questo è decisamente controproducente per la salute
Messaggio da laurino71 » 4 gen 2010, 18:48
Messaggio da kik » 4 gen 2010, 20:06
ah oklaurino71 ha scritto:Kik, Ishetta voi avete perfettamente ragione... io purtroppo soffro d'asma allergico da anni e quindi qualsiasi rimedio lo provo... certo senza esagerare e senza voler rendere asettico l'ambiente in cui vivo perchè lo trovo assolutamente assurdo...
fortunatamente il mio livello di asma non è paragonabile a quello del marito di ishetta... il lavaggio settimanale delle tende non so se potrei reggerlo...
Messaggio da ishetta » 4 gen 2010, 20:18
Messaggio da laurino71 » 5 gen 2010, 9:34
Messaggio da ishetta » 5 gen 2010, 15:39
Messaggio da laurino71 » 5 gen 2010, 17:52
Messaggio da blackina » 6 gen 2010, 10:11
kik ha scritto:ah oklaurino71 ha scritto:Kik, Ishetta voi avete perfettamente ragione... io purtroppo soffro d'asma allergico da anni e quindi qualsiasi rimedio lo provo... certo senza esagerare e senza voler rendere asettico l'ambiente in cui vivo perchè lo trovo assolutamente assurdo...
fortunatamente il mio livello di asma non è paragonabile a quello del marito di ishetta... il lavaggio settimanale delle tende non so se potrei reggerlo...
però forse dovresti trovare soluzioni alternative all'uso dell'aspirapolvere classico, evitando quelli a sacchetto
Non so se per te sarebbe meglio usare quelli che scaricano la polvere nell'acqua... non ricordo però quanto efficaci siano
Messaggio da ishetta » 6 gen 2010, 23:40
io il roomba ce l'ho. Lo adoro non lo mollerai mai... ma non ha la potenza di un aspirapolvere serio eh.laurino71 ha scritto:Ishetta grazie del link!![]()
questi dyson li avevo già addocchiati... la mia hoover però è quasi nuova, pagata sui 200 €, aspetto di ammortizzarla un attimino e poi farò un bel pensierino su questi aspirapolvere dyson... così come vorrei tanto comprarmi anche il roomba...