GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 21 lug 2010, 22:48

Oggi leggevo su una rivista che in alcuni Paesi sono stati vietati x legge i mucolitici e i sedativi della tosse per i bambini sotto i due anni perchè danno più danni che benefici.
Nell'articolo si diceva che il catarro dei bambini, salvo casi con malformazione dell'apparato respiratorio, è già sufficientemente morbido e fluido e che la tosse è un processo naturale che serve per espellere virus e batteri. Dando un mucolitico si rischierebbe quindi di far fluidificare troppo il catarro e mandarlo giu nei bronchi, mentre sedando la tosse si interromperebbe il processo naturale di espulsione.
Sui mucolitici la mia pediatra è dello stesso avviso e in effetti mi sembra che me l'abbia prescritto una sola volta, mentre sul sedativo non mi è capitato mai di parlarne perchè Emma non è una bimba che si ammala facilmente. E ora me la sono gufata.

Voi che ne pensate?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Spes » 22 lug 2010, 8:07

la mia ped è dello stesso avviso, ritiene che i mucolitici creano + disagi ai bimbi che altro, stimolano ancor di + la tosse... una volta ho provato ugualmente e posso dire che nel ns caso aveva + che ragione :ok
diverso è per i sedativi, purtroppo di tossi e bronchiti ne abbiamo avute molte, e a volte è stato utile un pochino di sedativo per farlo riposare un pò, ovviamente prescritto dalla ped che non mi ha detto nulla in proposito.
in ogni caso il sedativo l'abbiamo usato in situazioni importanti, non la semplice tossetta.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da zanchese » 22 lug 2010, 12:49

La mia pediatra praticamente per tutti i malanni dell'inverno prescrive l'aerosol con il fluibron, 2 anni fa mio figlio non ne voleva sapere e lo sostituivo con lo sciroppo di lumaca e a noi non è mai capitato che la tosse si trasformasse poi in qualcosa di più grave, quindi per il momento continuiamo così.
Sedativi per la tosse non ne abbiamo mai presi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da lory71 » 22 lug 2010, 14:26

nel nostro caso i mucolitici hanno peggiorato la situazione, facendo addirittura venire anche l'otite perchè il catarro risaliva su fino alle orecchie.
i sedativi il ped non me li ha mai prescritti, ho provato a chiedere qualcosa in farmacia ma mi hanno spiegato che per i bimbi sotto i due anni non si deve darli, perchè possono nascondere cose più gravi tipo bronchiti o bronchioliti, cui i più piccoli sono soggetti.
:bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da olfersia » 22 lug 2010, 14:56

Anche la mia pediatra è contraria ai mucolitici... almeno per riki, che è sempre a rischio broncospasmo...
Una solo volta ho fatto di testa mia e gliel'ho dato... si è riempito completamente i bronchi di muco... per riuscire a farlo fuori ci siamo fatti quasi due settimane di breva per areosol (broncodilatatore NON cortisonico) :buuu :buuu :buuu
Sedativi della tosse non saprei, noi non abbiamo avuto episodi tali da dover ricorrere a sedativi...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da lalat » 23 lug 2010, 15:48

Sono d'accordo con l'articolo ed è anche quello che mi è stato detto dal mio pediatra e dai vari pediatri dell'ospedale. E come esperienza personale i mucolitici nei figli hanno portato solo guai.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Muumimamma » 24 lug 2010, 7:59

Qui i mucolitici non li prescrivono nemmeno per gli adulti.
E nemmeno i sedativi vengono somministrati ai bambini. Al limite ti suggeriscono di avvolgerli bene in una coperta calda e portarli sul balcone per 5 minuti o fino a quando la tosse non si calma se hanno delle crisi eccessive.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da aleba » 24 lug 2010, 9:35

niente mucolitici, solo una volta levotuss sedativo della tosse per farla riposare un pò
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da kik » 24 lug 2010, 14:04

la tosse non è una malattia e ha la sua funzione
La "sopprimo" solo quando le prendono attacchi convulsivi la notte che tolgano il sonno, che come dice il mio medico, è la prima medicina
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Moretta » 24 lug 2010, 22:52

Niente mucolitici!
Noi ci troviamo bene con le areosol di acqua di Sirmione e Sedocalcio (antinfiammatorio blandissimo).
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da MammaMAtteo » 26 lug 2010, 17:41

Mia figlia soffe di laringiti con rari laringospasmi.... allora i mucolitici anche secondo me non vanno bene e il catarro va sempre nelle orecchie.. per i sedativi... con le laringiti sono assolutamente necessari perchè la notte è il momento peggiore e la bimba starebbe malissimo.. quindi assolutamente si.. ma ovviamente SOLO la notte!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da pem » 27 lug 2010, 8:53

prima di tutto penso che tu te la sia gufata :prr

seriamente: io come mucolitico uso lo sciroppo di lumaca..e mi trovo molto bene.mucolitici "più seri" li ho usati poco, sempre per tossi serie e su indicazioni del pediatra.

x sedativi idem. solo in casi gravi (in un caso sono dovuta ricorrere persino al bentelan...ma ero sul punto di portarla a vedere al ps).
Al limite ti suggeriscono di avvolgerli bene in una coperta calda e portarli sul balcone per 5 minuti o fino a quando la tosse non si calma se hanno delle crisi eccessive.

questo mi interessa molto. spiega meglio. perchè? :perplesso
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da lory71 » 27 lug 2010, 10:37

questo mi interessa molto. spiega meglio. perchè?

a me questo lo ha detto il ped quando Giada ha avuto un episodio di laringospasmo.
serve perchè con l'umidità che c'è all'esterno la tosse si calma, viceversa gli ambienti chiusi (e, soprattutto, riscaldati d'inverno) hanno l'aria molto più secca che stimola ancora di più la tosse.
mi ha detto anche che si può andare in bagno ed aprire al massimo i rubinetti dell'acqua calda, per generare vapore.
:bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da MammaMAtteo » 27 lug 2010, 11:18

mi ha detto anche che si può andare in bagno ed aprire al massimo i rubinetti dell'acqua calda, per generare vapore
:ok Esatto questo lo gfaccio anche io!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Muumimamma » 27 lug 2010, 13:37

Pem è come dice Lory, una questione di umiditá.
Se conti che qui siamo copletamente isolati dall'esterno con tripli vetri, il problema è ancora piú sentito.

L'andare in bagno (io mi siedo nella doccia e lo tengo in braccio) o nella sauna (che immagino non tutti abbiano in casa in italia) lo si fa quando sono raffreddati, per far sciogliere il muco e liberare il naso. Soprattutto se si allatta, lo si fa durante i pasti per permettergli di mangiare meglio.
Qui non si usano i lavaggi nasali, e noi non ne abbiamo mai fatto uno.

Con noi entrambi i metodi sono estremamente efficaci. Ammetto che ero molto scettica, ma visto che non danno medicine non avevo altra scelta che provare.

Con il laringospasmo però, visto che non sapevamo cosa fosse e ci ha colti impreparati, siamo andati in ospedale e gli hanno fatto respirare dell'adrenalina. POI ci hanno consigliati il balcone.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da pem » 27 lug 2010, 13:42

quindi, ricapitolando. se ho capito bene:
tosse grassa: bagno
tosse secca: blacone

o va bene anche tosse grassa balcone? :perplesso

la sauna mi manca in effetti :ahaha
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da lory71 » 27 lug 2010, 13:57

pem ha scritto:quindi, ricapitolando. se ho capito bene:
tosse grassa: bagno
tosse secca: blacone

o va bene anche tosse grassa balcone? :perplesso

la sauna mi manca in effetti :ahaha
io direi tosse: ambiente con maggiore umidità :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 27 lug 2010, 13:59

pem ha scritto:prima di tutto penso che tu te la sia gufata :prr
:fischia amica mia... :fuck:
pem ha scritto:
Al limite ti suggeriscono di avvolgerli bene in una coperta calda e portarli sul balcone per 5 minuti o fino a quando la tosse non si calma se hanno delle crisi eccessive.

questo mi interessa molto. spiega meglio. perchè? :perplesso
Io abito al pianterreno. Posso metterla sui binari del tram a respirare un po' di smog e le dò il colpo di grazia :ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Muumimamma » 27 lug 2010, 14:10

pem ha scritto:quindi, ricapitolando. se ho capito bene:
tosse grassa: bagno
tosse secca: blacone

o va bene anche tosse grassa balcone? :perplesso

la sauna mi manca in effetti :ahaha
Io per la tosse non l'ho mai messo in bagno. Sempre e solo sul balcone.
Ma immagino che se il bagno fa respirare meglio durante un raffreddore, funziona anche per la tosse :perplesso

Per la sauna, puoi sempre costruirtela. :prr
Quando lo farai ti mando le pietre. È costato meno mandare 8 chili di pietre a mio padre tramite posta, che comprarle in Italia. :x:
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Mucolitici e sedativi della tosse, che ne pensate?

Messaggio da Muumimamma » 27 lug 2010, 14:11

Muumimamma ha scritto:
pem ha scritto:quindi, ricapitolando. se ho capito bene:
tosse grassa: bagno
tosse secca: blacone

o va bene anche tosse grassa balcone? :perplesso

la sauna mi manca in effetti :ahaha

Io per la tosse non l'ho mai messo in bagno. Sempre e solo sul balcone.

Ma immagino che se il bagno fa respirare meglio durante un raffreddore, funziona anche per la tosse :perplesso

Per la sauna, puoi sempre costruirtela. :prr
Quando lo farai ti mando le pietre. È costato meno mandare 8 chili di pietre a mio padre tramite posta, che comprarle in Italia. :x:
Che frase da madre degenere :ahaha
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”