GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Morso inverso: esperienze?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 7 feb 2011, 13:36

Ciao a tutte!

Mia figlia fara' 5 anni a maggio e ha il morso inverso.

L'ho portata per la prima volta dal dentista ai 4 anni appena compiuti e mi e' stato detto di aspettare fino ad ora (momento in cui dovrebbe essere in grado di "cooperare"nel tenere l'apparecchio)

Domani partiamo con le lastre e a grandi linee quello che mi e' stato detto e' che: dovra' portare un apparecchio mobile (per familiarizzare con la cosa) poi uno fisso e poi mi hanno nominato una maschera... mi sento gia' male all'idea!!! e poi eventualmente un'operazione alla mandibola...

Sono sempre molto molto abbottonati sui tempi di tutte queste fasi... parlano di anni...ma quanti???

Avete esperienze in prima persona o dei vostri figli da condividere a riguardo?


Grazie mille :sorrisoo
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da val978 » 7 feb 2011, 14:02

eccomi!
il mio morso inverso era causato dall'arcata superiore più piccola di quella inferiore, in più mi sono sempre mancati gli incisivi laterali superiori con un grande spazio tra gli incisivi centrali.
lo spazio l'ho risolto con un piccolo interventino, non ricordo a che età ma ero piccola.
abbiamo sentito vari dentisti, alcuni dei quali hanno proposto la maschera di nonmiricordochi, da portare 24h/24. i miei hanno deciso di risparmiarmi questa tortura, e mi hanno portata da un altro dentista.
verso i 7-8 anni ho messo un apparecchio mobile, con cui ho allargato l'arcata superiore. ricordo degli elastici, dei gancetti, una maschera che portavo solo di notte.
il risultato è stato buono, visto che alla fine il mio morso si è normalizzato.

poi verso i 15 anni ho iniziato ad avere problemi alla mandibola ("scatti", piccole lussazioni, mai gravi) e un nuovo dentista mi ha fatto mettere un apparecchio fisso per creare lo spazio degli incisivi laterali, che ho messo finti e poi, da grande, ho fatto degli impianti. e devo dire che ho risolto.

so che ci sono diversi stadi e problemi, però sono molto contenta di non aver indossato la maschera. già l'apparecchio mobile da solo è stato traumatico...

ti consiglio solo di sentire più dentisti, poi ovviamente se sarà indispensabile, maschera sia...

[sono in attesa molto ansiosa per gli incisivi superiori e la relativa arcata del mio bimbo...sarà una cosa ereditaria?]

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 9 feb 2011, 14:59

Grazie per aver condiviso la tua esperienza!

Emma ha unicamente il morso inverso... (se non viene fuori altro dalle lastre)

ED Anche per lei (dopo le fasi dell'apparecchio mobile e fisso) hanno parlato della mascheradinonmiricordochi 24 ore su 24, ma non posso nemmeno pensare di sottoporla ad una tortura del genere... e mi chiedo se nel 2011...ancora sia necessario utilizzare mezzi cosi' arcaici... :domanda
solo la notte potrei anche valutarla...

Per ora ho sentito solo due dentisti, uno in Italia e uno qui in India...e per ora concordano nell'iter da seguire...maschera inclusa...

una mia vicina di casa odontoiatra, mi ha accennato anche alla possibilita' di un'operazione piu' avanti...ma non e' sempre risolutiva dice...
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da ANNINA » 9 feb 2011, 22:04

Eccomi!

Andrea 5 anni compiuti ora porta l'apparecchio mobile da 4 mesi ,lo porta da dopo cena alla mattina per circa 12 ore più un paio d'ore quando esce dall'asilo ,la maschera di deniere semmai più avanti ,è già migliorato molto ...l'operazione spesso non serve perchè si risolve con l'ortodonzia ,la nostra dentista ci ha spiegato che è soprattutto per forme genetiche di menti che crescono davvero tanto ...intnato andiamo dalla logopedista per fare uscire la 'G' che la pronuncia 'D' e chi si chi no mi dice è dovuto al morso...

Speriamo i nostri piccoli risolvano questo 'morsetto' :incrocini

:bacio
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da stefi78 » 9 feb 2011, 22:47

Eccomi, mia esperienza personale.

Ho sempre avuto il morso inverso, dato da un allungamento anomalo della mandibola dovuto alla mancanza di alcuni denti caduti precocemente.
Ho iniziato a 8/9 anni con un apparecchio fisso che serviva per allargare il palato: era attaccato agli ultimi due denti e seguiva l'arcata del palato, al centro c'era un lucchetto e, con una chiavetta, ogni tanto la dentista dava un giro per allargare.
Poi ho messo svariati tipi di apparecchio, compreso il baffo e la famosa maschera. Ti dirò che avevo 16 anni e mi faceva proprio male portare quella roba.
Dopo la maschera ho portato le "stelline" per prepararmi all'intervento, che ho fatto a 18 anni. E' durato un po' di tempo, è stato un po' doloroso ma poi tutto si è risolto. Praticamente dai 9 anni ai 19 non ho mai smesso di portare l'apparecchio ed è stata proprio dura.

Anche Andrea sembra avere il morso inverso, ma visto che ce l'ha a tratti, presumiamo che assuma una posizione strana con la mandibola e che non sia una malformazione in corso. Comunque lui è ancora piccolo, ha 27 mesi quindi è da tenere controllato e si vedrà più avanti.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da stefi78 » 9 feb 2011, 22:49

Però penso anche che con me abbiano fatto una sorta di "esperimento" perchè ho conosciuto altre persone che avevano il mio stesso problema ma non hanno portato così tanti apparecchi, hanno fatto solo la preparazione all'intervento con le stelline e basta.
E poi ormai sono 15 anni che l'ho fatto, penso proprio, e mi auguro, che le tecniche si siano decisamente evolute.

Tanti :incrocini per i vostri bimbi :incrocini
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da LadyRock » 10 feb 2011, 0:06

Avrei voluto aprire un post simile.
Mia figlia ha quasi 2 anni e ha lo stesso problema.
A guardarla non mi pare che abbia il mento in fuori, però i denti li chiude al contrario e non li ha MAI MAI chiusi "giusti".
Mio padre ha il morso inverso, molto leggero ma ce l'ha.
Lui non ha mai fatto interventi e mai messo l'apparecchio (figuriamoci, ai suoi tempi...) eppure è andato avanti tranquillamente senza nemmeno sospettare che fosse qualcosa di non "normale".
Mi chiedo: che succede se non si interviene? Che problemi possono nascere? HELP!
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da stefi78 » 10 feb 2011, 19:07

A me venivano dei fortissimi mal di testa, problemi veri e propri non dovrebbero essercene se non appunto dolori articolari, mandibole che scrocchiano e cose del genere. E' un problema prevalentemente estetico. Io sono stata presa in giro da un sacco di persone e durante l'adolescenza non è decisamente il massimo.
Io non ricordo cosa dissero ai miei, però so che misero in preventivo l'intervento al compimento dei 18 anni per un discorso di maturazione ossea.
A me però la mandibola scrocchia ancora. :che_dici
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da stefi78 » 10 feb 2011, 19:08

Se c'è il palato molto stretto si ha un sovraffollamento dei denti
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da azzurrointenso » 15 feb 2011, 14:53

Anche Neva ha un problema simile, nel senso che non è un vero e proprio morso inverso, ma un morso crociato monolaterale, cioè in pratica da una parte chiude bene, dall'altra è come il morso inverso.

anche lei comincerà a settembre con l'apparecchio e credo che più o meno sia la stessa cosa del morso inverso. a noi hanno parlato di due momenti: il primo a settembre appunto, di preparazione, il secondo dopo i 6 anni, quando la mandibola dovrebbe avere una crescita importante e quindi si potrà "completare" l'allargamento del palato.

insieme a questo problema a Neva hanno trovato palato alto, quindi adenoidi enormi, quindi respira con la bocca aperta, quindi tonsille enormi e perennemente infiammate.... sistemando il palato dovrebbero sistemarsi anche adenoidi e tonsille, altrimenti dovremo toglierle, ma ci penseremo poi...

Comunque pare che con i metodi che si usano oggi il successo non è garantito ma molto probabile...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da LadyRock » 15 feb 2011, 14:59

Grazie, ora ne so qualcosa in più.

Già mi vedo un futuro di apparecchi ai denti... :x:
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 15 feb 2011, 15:03

anche io ho pensato alla possibilita' di non fare niente...come diceva ladyRock

anche perche' ormai ho il ""radar e noto tutti gli adulti che ce l'hanno e noto numerose belle ragazze con un morso inverso senza nessun problema äpparente...ma poi ci sono tutti i possibili effetti collaterali tipo mal di testa, dolori articolari...o affini

ieri siamo stati dal dentista dopo aver consegnato le radiografie ed il piano pare essere questo...
iniziera' con il mettere un apparecchio all'interno del palato in modo da aprirlo ed iniziare a spostare i denti in avanti... e' una cosa mobile...con cui pero' puo' anche mangiare...quindi dovra' tenerlo il piu' possibile...

vorrei solo capire come riesce a parlare quando lo ha su... lo scopriremo presto....

e poi si parla di un secondo step (piu' avanti) con i famosi elastici collegati con un altro apparecchio (mobile) ai denti di sotto per tenere indietro il mento...

anche questo mobile...quindi posso non metterglielo tutto il giorno...specie quando andra' a scuola la mattina

l'idea non mi entusiasma...ma se anche questi famigerati elastici sono mobili... la cosa la vedo piu' gestibile...
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da azzurrointenso » 15 feb 2011, 15:08

domanda: ma a voi del palato non hanno detto nulla? deduca che non sia scontata la presenza del palato ogivale con il morso inverso o crociato?
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 15 feb 2011, 15:27

azzurrointenso ha scritto:domanda: ma a voi del palato non hanno detto nulla? deduca che non sia scontata la presenza del palato ogivale con il morso inverso o crociato?


Noi partiamo proprio dal palato... ma ignoro se l'abbia chiamato ogivale o meno... li capisco a stento questi indiani... :hi hi hi hi
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da LadyRock » 15 feb 2011, 15:30

mscilli ha scritto:anche io ho pensato alla possibilita' di non fare niente...come diceva ladyRock
A me spaventano le operazioni. Una mia compagna di liceo avrebbe dovuto in pratica fare un'operazione in cui le smontavano la faccia e poi gliela rimontavano per il suo morso inverso (accentuato).
Questo davvero mi spaventa.
Se si può risolvere il tutto con l'apparecchio.... meglio. Sperem.
azzurrointenso ha scritto:domanda: ma a voi del palato non hanno detto nulla? deduca che non sia scontata la presenza del palato ogivale con il morso inverso o crociato?
A me non ha ancora detto niente nessuno, perchè l'ultima visita pediatrica che ha fatto la mia cucciola è stato un po' di tempo fa. Aveva ancora pochi denti.
Quando andrebbe fatta la prima visita dal dentista?
Per adesso ha 12 denti. Sono pochi, ma non ha MAI chiuso la bocca nel modo "giusto", nemmeno se gli chiedo di provare a farlo.
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 15 feb 2011, 15:36

L'operazione per il caso di Emma l'ha totalmente esclusa perche' troppo piccola ... ma deve essere una roba tosta ... speriamo di non averne bisogno...(AUTOINCROCINI)
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da Giulia80 » 15 feb 2011, 15:37

Presente, in prima persona!
Però tieni conto che io ho una storia odontoiatrica complicata e dolorosa...
Io mi sono curata all'Istituto Stomatologico Italiano a Milano, e la mia bocca è stata fotografata in tutti i modo e in tutte le fasi della cura. Sono stata una specie di caso clinico...
Mi hanno portata dal dentista da bambina, intorno ai 5 anni, ma molto onestamente la risposta è stata che finchè non fossero arrivati i denti definitivi era inutile inervenire. io ho il palato piccolo e denti enormi e per il mio problema il dentista diceva che intervenire subito sarebbe stato solo inutile, che poi avremmo dovuto ricominciare daccapo.
So che non è sempre così, ma come ho detto, dal punto di vista dei denti, son sfigata...
Mi hanno tenuta controllata fino a 13 anni, ogni anno mi facevano la radiografia al polso per valutare la mia crescita. Quando ho smesso di crescere e la dentatura era quella definitiva (anni 13, mannaggia) sono intervenuti.
Apparecchio fisso per 6 anni, con l'estrazione dei denti del giudizio (tranne uno perchè mi sono rifiutata) e di tutti e 4 i premolari per fare spazio.
Ho tenuto l'apparecchio fisso fino a 19 anni, con le cuffiette di notte e gli elastici di giorno.
Poi ho avuto una specie di mobile per due anni.
è stato lungo e penoso, ma necessario.
L'unica cosa che mi sento di dirti è di far valutare la situazione bene prima di intervenire, perchè magari intervenendo subito si può fare qualcosa già da ora, ma magari è inutile e servirà solo a raddoppiare le cure...
Allo Stomatologico io mi sono trovata bene, soprattutto perchè non è un dentista privato, ma è una clinica universitaria e un medico non ha tornaconto economico nell'allungarti le cure.
L'unica cosa, da adolescente ormonata, è stata dura essere messa in mostra davanti a tutti quegli specializzandi giovani e belli che mi guardavano in bocca tipo cavallo e commentavano i miei dentoni...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da stefi78 » 15 feb 2011, 16:00

LadyRock ha scritto:A me spaventano le operazioni. Una mia compagna di liceo avrebbe dovuto in pratica fare un'operazione in cui le smontavano la faccia e poi gliela rimontavano per il suo morso inverso (accentuato).
E' esattamente quello che hanno fatto a me. Pensa che il chirurgo mi ha detto: mentre ti stavamo RIMETTENDO la mandibola abbiamo notato che la punta del naso non era più in asse quindi abbiamo sistemato la cartilagine, tanto eri già senza pelle... mentre mi parlava, io ero rimasta a rimettendo, e non ho più sentito niente altro!!! :urka
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da LadyRock » 15 feb 2011, 16:17

micettapr ha scritto:
LadyRock ha scritto:A me spaventano le operazioni. Una mia compagna di liceo avrebbe dovuto in pratica fare un'operazione in cui le smontavano la faccia e poi gliela rimontavano per il suo morso inverso (accentuato).
E' esattamente quello che hanno fatto a me. Pensa che il chirurgo mi ha detto: mentre ti stavamo RIMETTENDO la mandibola abbiamo notato che la punta del naso non era più in asse quindi abbiamo sistemato la cartilagine, tanto eri già senza pelle... mentre mi parlava, io ero rimasta a rimettendo, e non ho più sentito niente altro!!! :urka
Ecco :urka
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Morso inverso: esperienze?

Messaggio da mscilli » 15 feb 2011, 17:43

aiuto! na roba da face off!!! :urka
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”