GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 20 giu 2008, 15:13

Temo che a breve butteranno fuori dal nido mio figlio........
Continua imperterrito a spargere morsi e graffi a tutti i bimbi (prediligendo per ovvi motivi quelli più piccoli) quando qualcuno osa togliergli un giocattolo dalle mani.
Qualche mese fa una delle maestre mi disse che una bimba tornò a casa con le arcate dentarie di mio figlio stampate a sangue sul viso.
Qualche giorno fa sono andata a prenderlo e l'ho trovato seduto sul passeggino in punizione mentre tutti gli altri bimbi scorrazzavano liberi, perchè aveva preso a morsi l'avambraccio di un compagnetto (in effetti c'era in punizione anche lui, perchè per tutta la mattina l'aveva istigato, mostrandogli il braccio, a morderlo, e Gabriele non se l'è fatto ripetere 2 volte).
Oggi ha graffiato a sangue un'altra bimba (non so se è la stessa o un'altra), le maestre lo rimproverano, lo puniscono, ma lui non è nemmeno sfiorato da un senso di pentimento. Adesso in casa c'è un clima teso, io e mio marito siamo arrabbiati con lui, non sappiamo come affrontare la situazione. Capisco che l'arrivo del fratellino sia stato un trauma per lui, ma tutto ciò è iniziato ben prima, adesso è soltanto peggiorato.
Oggi suo padre l'ha rimproverato mentre io ero sul divano per la poppata di GIorgio, e lui siè fatto una corsa verso di noi con un braccio alzato per dare botte al fratellino, e poi ha tentato di morderlo, mordere me, graffiarmi il seno e dargli pugni sulla testa. (ovviamente il suo fratellino ha già preso tante botte da lui, ed altrettante siamo riusciti ad evitarle)
Perchè ha tutta questa rabbia addosso? Ho intenzione di portarlo da un medico, inizierò col consultorio di neuropsichiatria infantile, poi mi consiglieranno loro.
Io diventerei una bestia se andandolo a prendere al nido lo trovassi con una stampa di un morso o con delle unghiate addosso, quindi capisco gli altri genitori e sono molto mortificata ed umiliata, anche perchè temo che in qualche modo si sappia che è lui a combinare questi guai ed è automaticamente escluso da inviti a feste di compleanno e simili. Le maestre mi assicurano che non lo dicono mai che è stato lui, però......
Vorrei sapere se qualcun'altra di voi ha dovuto affrontare questo problema, io sono sinceramente preoccupata e non so come risolverlo.
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da syssyball » 20 giu 2008, 16:01

non avendo al momento altre soluzioni intanto tante :coccola
perchè non deve essere bello....

poi....hai provato a chiedere a lui perchè lo fa?

anche se il classico è la richiesta di attenzioni.....ma.....

:incrocini :incrocini :incrocini
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 20 giu 2008, 16:08

non risponde mai ai miei "perchè", ma d'altronde come potrei pretenderlo, a 2 anni? Anche perchè temo che la risposta sia piuttosto complicata
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da syssyball » 20 giu 2008, 16:16

ma le maestre che ti dicono?
ha problemi a giocare con gli altri?
lo escludono dai giochi?

perchè potrebbe anche essere una reazione contro i compagnetti....che poi magari lui usa anche contro di voi come moto di ripicca per gelosia nei confronti del fratellino...magari ha visto che a scuola coi compgani funziona.....e quindi cerca di applicarla anche in casa

caspita...bella rogna questa......speriamo d avere consigli da altre bismamme...a da mamme di piccoli piragna....
:incrocini
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da silviak » 20 giu 2008, 17:07

Ciao Linda,

sicuramente le altre mamme sono molto seccate, per dirla gentilmente, dal ricevere a casa i figli morsicati a sangue. Te lo dico perchè è capitato due volte in pochi mesi di nido anche a Kai, e il bello è che a farlo era un bimbo più piccolo di lui, e ti assicuro che lo mordeva a sangue e con lividi residui, pensa, anche sul petto! Dove era coperto da vestiti e quant'altro, essendo inverno.
E sicuramente le mamme sanno chi è, se i loro bimbi sanno parlare, perchè a me al nido non dicevano chi fosse, ma chiedendolo a Kai, che aveva due anni e qualche mese, mi diceva sempre "Alessandro!".
PErò mettendomi dalla parte di Gabriele, dato che ho due figli che hanno la stessa differenza di età dei tuoi, ti posso dire di cercare di capirlo e aiutarlo, magari facendoti aiutare al consultorio (da noi sono eccezionali, sia l'infermiera pediatrica che la neuropsichiatra che la fisioterapista), perchè sono solo due mesi che è nato il fratellino! E quanto prima è cominciato? perchè lui sapeva che stava per succedere un cambiamento epocale, se la cosa è comunque recente...un fratellino in arrivo è una bomba ad orologeria che sta per esplodere!
Per dirti, Kai, il mio primo, che peraltro è buonissimo col fratellino e non ha avuto grosse e lunghe crisi, ha avuto un momento durissimo dopo l'arrivo del fratellino a casa, fratellino che è stato a lungo in TIn dopo la nascita, per cui Kai è stato pesantemente sballottato fra nonni e zii, con noi avanti e indietro dall'ospedale. non bastasse, a ciò si è aggiunto un viaggio di lavoro del papà di qualche settimana, papà a cui lui è legatissimo, e tutto ciò l'ha mandato in crisi nera. Solo che non lo esternava con violenze sul fratellino, bensì con crisi isteriche inconsolabili, con le buone o con le cattive: l'unica era lasciarlo spegnere da solo.
Magari patisce il fatto che lui è comunque "allontanato" dalla mamma andando al nido e ilf ratellino ha la mamma tutta per sè.
In fondo è piccolo....ha solo due anni!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 20 giu 2008, 17:17

io non so se lui capisca che al mattino io resti sola col fratellino, sembra che vada al nido così contento.......
A me i morsi li ha sempre dati, ma a volte erano manifestazioni di affetto, quando si esalta e non sa come esprimere emozioni forti.
So che le altre mamme saranno incacchiate come bisce ed hanno ragione, io sarei come loro.....

Syssy lui non è ancora molto partecipe ai giochi di gruppo, preferisce fare il solitario, però di sicuro lo escluderanno quando avrà voglia di inserirsi, nessun bimbo vorrebbe farsi pestare da lui :buuu
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da syssyball » 20 giu 2008, 17:49

dai che ne verrà fuori.....non è mica l'unico.....

oppure deciderà di fare il vampiro :hi hi hi hi

cerco di sdrammatizzare......ma so che è un peso grande......però vivila razionalmente per quanto ti è possibile......

perchè mi sa che di sto passo prima dovremo aiutare la mamma..e poi il figlio... :che_dici

:coccola :coccola :bacio :bacio
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da stè » 20 giu 2008, 19:16

Ciao :hi hi hi hi

Ma l'altra sera, quando eravamo insieme, non mi sembra che abbia cercato di mordere :domanda forse perché erano (quasi) tutti più grandi di lui? Hai detto che "se la prende" con quelli più piccoli.....magari è solo un periodo "di affermazione" e passerà da solo.
Certo è che ha scelto un modo un po' fastidioso. Capisco che il fatto che il proprio figlio torni con i segni di un morso sia brutto però può capitare, sono bambini.

Per quanto riguarda il comportamento a casa si capisce che è per l'arrivo del fratellino (ne so qualcosa :che_dici ) ma non siate arrabbiati con lui, spiegategli il perché non vi piace il questo comportamento anche 100000 volte, ma non con troppa durezza, ha solo due anni!
Io cerco di non dire mai frasi tipo "non dare botte alla sorellina perché è piccola" oppure "non la toccare" ecc ecc mi spremo le meningi per cercare un'altra scusa per tenerlo lontano, senza fare rifermenti al fatto che è piccola e lui le fa male insomma. Ho notato che così non si accanisce, mentre invece se mio marito gli dice non la toccare lui le molla una sberla :grrr Ovvio che non gliela lascio massacrare, ma gli dico che non si danno le botte a nessuno non solo a lei. Sono avvantaggiata dal fatto che Lele ha un anno in più di Gabriele, ma è dura lo stesso.

Speriamo che passi presto per tutt'e due va :incrocini
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da pepla » 21 giu 2008, 23:36

Linda, t'avevo gia' risposto l'altra sera, ma il mess. e' scomparso
Hai provato a passare un poco di tempo da sola con Gabriele? Anche se il comportamento e' iniziato prima dell'arrivo di Giorgio non vuol dire che i due eventi siano scollegati. :incrocini

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 22 giu 2008, 11:18

quella delle botte a nessuno lui la sa a memoria, anche i morsi e anche i graffi, ma solo in teoria, perchè la pratica è ben diversa. Anche la maestra me lo dice, è una cosa istintiva, appena c'è qualcosa che non va parte a razzo senza pensarci. Ieri siamo andati al nido a parlare con le maestre, e l'abbiamo trovato in castigo sul passeggino; quando sono andata a prenderlo all'1 mi hanno detto che l'avevano appena sceso dal passeggino, perchè aveva continuato imperterrito.

Stè è vero, con i vostri figli non è mai successo e non credo succederà mai, probabilmente perchè li vede più grandi, non saprei

Sabrina quango Giorgio dorme io sono tutta per Gabriele, anzi, cerco di delegare la cura del piccolo, per quanto possibile, a mio marito, in modo da non trascurare il grande, solo che adesso si sta innescando un processo perverso: se prima avevo i sensi di colpa nei confronti di Gabriele per le attenzioni che gli stavo togliendo, adesso mi sento in colpa nei confronti di Giorgio, approfittando del fatto che lui non capisce ancora .
In tutto questo, ovviamente, la mia casa è all'aria, pulizie zero, perchè cerco di districarmi tra le attenzioni da dare all'uno o all'altro figlio, ma questo è un problema marginale
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da pepla » 22 giu 2008, 14:10

Linda, con i sensi di colpa ci sono passata anche io quando ho "abbandonato" Sofia nella culla per dedicarmi ad Alessandro, cosa che non ho potuto fare con Davide perche' urlava peggio di una iena. Quello che in questo momento ha piu' bisogno e' Gabriele, e per mia esperienza diretta ti dico che Giorgio non ne risente, anche perche' sono sicura che quando hai tempo disponibile gli dai razioni extra di coccole. Avrai tempo e modo per rifarti. Le pulizie della casa :che_dici sai che in questo periodo ho lavorato anche il pomeriggio e ho messo tre paia di paraocchi perche' era piu' importante che il poco tempo a disposizione lo passassi con i miei figli e non a lucidare. Per quello ci sara' tempo.
Perche' non provi ad uscire da sola con Gabriele? Ed i rimproveri a questo punto non credo che siano efficaci. Prova ad ignorare questi atteggiamenti per un po' di tempo e distrailo. Boh, era un idea perche' effettivamente sei tu la mamma e tu sai come e' tuo figlio. Devi scoprire qual'e' il modo per prenderlo. Certo, non e' una bela situazione, ma sono certa che con il tempo si sitemera' :incrocini

Avatar utente
mocca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 52
Iscritto il: 24 nov 2005, 15:06

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da mocca » 22 giu 2008, 18:02

pietro ha iniziato a mordere i compagni di asilo un mese dopo che ha iniziato e ha smesso da circa un mese ed è figlio unico !!
All'asilo mi hanno sempre "rassicurata " dicendomi che stava attraversando una fase , era il suo modo per segnalare il territorio e per "difendersi " dalle provocazioni (se così possono chiamarsi ) dei compagni.
tieni conto che Pietro è sempre andato molto volentieri all'asilo e adora i suoi amici.
Lo hai detto anche tu con il morso il tuo bimbo ( come Pietro ) esprime anche sentimenti di affetto e di Iper eccitazione.
... comunque per fartela breve ora ha smesso di morsicare i compagni ( c'è da dire che anche gli altri morsicavano a loro volta ) è molto più mansueto e questo ha corrisposto con una maggiore proprietà di linguaggio e con il fatto "che riesce a farsi capire ", io continuo ad essere la sua vittima ma mi sembra che inizi a capire che è cosa da non fare.

Non farti eccessive paranoie anche se ovviamente per il tuo piccolo il fatto del fratellino avrà accentuato la sua indole "guerriera" ....... io comunque quando incontravo qualche mamma di compagno chiedevo sempre scusa a priori

bacioni ( non morsi eh )
Pietro è nato il 22/10/2005 alle 18.50

Avatar utente
mocca
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 52
Iscritto il: 24 nov 2005, 15:06

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da mocca » 22 giu 2008, 18:04

Forse non mi sono spiegata bene ... la fase morsicaiola è iniziata a novembre e finita ( anche se non del tutto ) a maggio
Pietro è nato il 22/10/2005 alle 18.50

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 23 giu 2008, 9:44

Sabrina, faccio esattamente come dici tu, sperando che davvero Giorgio non ne risenta (la mattina,quando il fratellone è al nido, me lo mangio di coccole :emozionee ).
E mi sto pure ritagliando dei momenti esclusivi con Gabriele..... speriamo bene!
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 23 giu 2008, 9:52

Mocca sai che non ci avevo pensato al fatto della proprietà di linguaggio? :perplesso
Potrebbe essere un modo per dimostrare la sua frustrazione per non riuscire ad esprimersi come vorrebbe, in effetti...
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Lucyfantasy » 23 giu 2008, 13:27

Ciao,
io ho avuto i tuoi stessi problemi e purtroppo sono stati affrontati malissimo da insegnanti stupide e ignoranti.
Mia figlia ha iniziato a mordere i compagni al nido e ha continuato per tutto l'asilo e parte delle elementari. Ha smesso da poco (ha 9 anni) ma si porta dietro ancora un sacco di problemi legati alle punizioni e alle brontolate delle insegnanti che non hanno davvero saputo affrontare il problema.
E il bello è che a casa con noi non lo faceva praticamente mai... solo al nido e all'asilo. E loro la punivano! Era sempre in punizione e sempre isolata dai compagni... era sempre trattata come la bimba cattiva della classe da tenere in un angolo... e così si è adeguata.
E' diventata una bambina che cerca di essere diversa dagli altri isolandosi e non riuscendo ad integrarsi in gruppi di bambini.
Da parte nostra abbiamo parlato con psicologi e stiamo tuttora affrontando un percorso che sta dando buoni risultati... ma è davvero triste vederla sempre sola e sapere che non la invitano ai compleanni...
E pensare che è una bambina dolcissima e intelligentissima... mi si spezza il cuore a vedere le sue reazioni quando ci sono altri bambini.
Scusami per il post così lungo... forse mi sono dilungata troppo, ma volevo solo dirti di non trascurare il problema e soprattutto di affrontarlo subito con le insegnanti.
Se trovi tuo figlio sempre in punizione, NON VA BENE! Loro dovrebbero essere preparate e saper affrontare queste reazioni normalissime nei bambini così piccoli. Non punitelo a casa, non sentirti in colpa nei confronti delle altre mamme che vedono i loro figli tatuati: un morso non ha mai ucciso nessuno, passa e lascia meno tracce delle continue punizioni che subisce tuo figlio!
Io una volta ho affrontato su questo forum l'argomento e in effetti non aspettarti comprensione dalle altre mamme... ognuna pensa al proprio figlio e per loro dovresti rinchiuderlo da qualche parte o legarlo a un palo... basta che non tocchi i loro preziosi e perfetti bambini.
Io ho vissuto entrambi i lati della barricata e ti assicuro che il più brutto è difficile è il tuo. Mio figlio più grande è sempre stato una pasta di bambino e speso tornava a casa morsicato o con qualche livido. Non ne ho mai fatto un dramma... fa tutto parte della crescita e delle esperienze di vita.
I miei consigli quindi sono due:
1 - Parla con le maestre e cerca di capire come loro affrontano il problema.
2 - In casa non punitelo e non brontolatelo. Se picchia cercate di distrarlo e di attirare la sua attenzione su altre cose, anche il mio piccolino ha passato qualche mese ad allungare le mani ma noi lo abbiamo ignorato e ha smesso. Se lui mi dava uno schiaffio io gli facevo una carezza e gli facevo vedere che è più bella una carezza di uno schiaffo. Ti assicuro che è meglio così di quando invece sono tutti dolci a casa e si sfogano solo fuori (come mi è successo con la bimba), almeno puoi fare qualcosa anche te.

Ricorda che la sua è solo una reazione a sentimenti che non conosce: non chiedergli perchè lo fa... LUI NON LO SA!
Lo fa perchè gli viene l'istinto di farlo, e basta. Cerca la vostra attenzione e lo fa nel modo sbagliato. Armatevi di tanta pazienza. Fai benissimo a rivolgerti alla neuropsichiatria infantile (dove io purtroppo mi sono rivolta troppo tardi....) sono sicura che sapranno consigliarvi e aiutarvi a fare in modo che il problema sia piccolo e passeggero.
Tanti :incrocini :sorrisoo
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Vale7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4630
Iscritto il: 19 apr 2006, 11:17

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Vale7 » 23 giu 2008, 16:49

Lindanon so di preciso cosa consigliarti perchè npn ci sono passata, ma posso dirti una cosa che sembra ovvia ma non lo è: se tuo figlio ha questi comportamenti un motivo c'è...va capito ed aiutato....e non punito!
Al nido dove va Damiano c'era un bimbo che era violento ed era sempre in castigo....non ho seguito da vicino la vicenda, ma so che la mamma l'ha cambiato di asilo e lui non ha più problemi.....avranno saputo meglio gestire la situazione.
:incrocini :coccola
[*] DAMIANO [*][/color] [*] MARIACHIARA [*][/color]

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da Linda » 26 giu 2008, 18:20

Lucyfantasy, grazie per la tua preziosa testimonianza.
Devo dire che ho affrontato nuovamente il discorso con le maestre e loro mi hanno assicurato che le punizioni si stanno diradando (quando lo mettono sul passeggino rimane comunque insieme a tutti gli altri), stanno adottando la linea dolce ma lo sorvegliano a vista.
Lui sembra andare al nido con molto piacere al mattino, chiedo spesso se vuol bene a questa o a quella maestra e mi risponde sempre di sì...... boh..... l'appuntamento col neuropsichiatra infantile l'ho preso comunque, anche perchè adesso io ho negli avambracci due lividoni enormi con tutti i segni delle sue arcate dentarie :urka
Oggi la sto vedendo meno nera di qualche giorno fa, speriamo davvero :incrocini
E speriamo anche che tua figlia riesca ad inserirsi con i suoi amichetti, ti capisco quando dici che ti si spezza il cuore quando gli altri la isolano :incrocini
Ieri è successa una cosa meravigliosa, al nido mi hanno consegnato un invito per un compleanno di due suoi compagnetti gemelli :-D fanno parte dello stesso gruppetto di monellacci lì al nido, ma la cosa importante è che è stato invitato :yeee :yeee
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

fiona75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 dic 2007, 12:33

Re: MORSI E GRAFFI AI COMPAGNETTI DEL NIDO

Messaggio da fiona75 » 2 lug 2008, 18:21

Anch'io conosco bene il problema, anche il nostro 'faccia d'angelo' morde....ha iniziato un anno fa quando lo abbiamo portato in vacanza da un posto ad un altro. Per lui è chiaramente un modo fisico per dire la sua.
Quest'anno all'asilo ha morso gli altri bambini, come anche gli altri hanno morso lui e le maestre e la psicologa hanno organizzato una riunione per spiegare a tutti i genitori che è perfettamente normali per i bimbi a questa età usare tutti i mezzi fisici proprio perchè non hanno ancora le parole e sopratutto gli strumenti mentali per esprimersi con calma e ragionevolezza....
Ti capisco molto bene, non è facile per niente. Giona all'asilo si è calmato un po', ma quando ci vediamo con il cuginetto lo saluta sempre con un'amichevole tirata di capelli e io le provo tutte, gli dico con voce ferma che non si fa, alcune volte lo porto via dal parco se lo rifà dopo che gli ho avvertito di non ripetere se no andiamo via. E molto frustrante perchè a tutte noi piacerebbe essere la mamma del bambino più gentile e tollerante della compagnia!
Ma quello che aiuta di più giona è quando cerco di capire e mettermi nei suoi panni, perchè lo fa in quel momento e glielo verbalizzo; per esempio pizzica il cuginetto quando stanno in macchina insieme, se io gli dico che so che non gli piace dover andarci insieme e che la nostra macchina e solo nostra, che il cuginetto non ci rompe niente e fin dove andiamo insieme per poi fare una cosa bella, si sente un po' più compreso e si tranquillizza. E al parco gli faccio sempre l'esempio delle parole da usare invece delle botti, p.e. 'posso ?', no, è mio' 'voglio andare via'.
Complimenti per questi due bei maschietti ! Ho saputo da pochi giorni che anche il nostro secondo e un maschietto :emozionee

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”