GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Montagna d'estate: Val D'Aosta

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da elena1972 » 6 mag 2013, 13:02

Ciao,
stiamo cominciando ad organizzare le vacanze per la prossima estate (prima meta' di agosto). Siamo in tre, mio marito io e nostro figlio di 5 anni e 1/2, e gia' l'anno scorso abbiamo passato due settimane in campeggio in Dolomiti, per la precisione in Val di Fassa che si e' rivelata eccezionale per le possibilita' di passeggiate, gite e escursioni, per la qualita' dell'accoglienza e per l'attenzione alle famiglie...
Quest'anno vorremmo ripetere l'esperienza, cambiando pero' regione e montagne, e quindi mi rivolgo specificatamente a chi c'e' gia' stato (o ancora meglio a chi ci vive) perche' siamo orientati alla Val D'Aosta. Quando eravamo solo noi, mio marito ed io abbiamo gia' avuto modo di esplorarla facendo un bel trekking zaino in spalla, dormendo nei rifugi di valle in valle e spostandoci lungo le alte vie, ma adesso che c'e' anche Ettore (che comunque e' un discreto camminatore) vorrei avere qualche suggerimento piu' family-oriented:
- quali valli sono piu' adatte?
- che tipo di escursioni consigliate?
- quali luoghi da visitare per qualche giornata piu' da sight-seeing che da trekking?
- qualche bel camping da consigliare come punto fisso?
Abbiamo una bella tenda familiare, comoda per viverci ma non certo veloce da montare-smontare, quindi l'idea e' quella di stabilirsi in uno max due posti e da li' fare escursioni in giornata, visto che sicuramente avremo con noi la nostra macchina.
GRAZIE per ogni consiglio!!
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da violetta75 » 27 mag 2013, 21:43

Allora... Sono stata in Val d'Aosta giá tre volte (e ci tornerò ancora). Amo quei posti, quelle montagne le porto nel cuore, il verde delle valli ce l'ho ancora negli occhi.
Detto questo in realtà posso aiutarti poco perchè non ho mai fatto vero trekking, ma belle passeggiate si.
Da non perdere il lago di verney (piccolo San Bernardo) circa mezz'ora di camminata tranquilla a 2000 metri, e una vista meravigliosa (oh, poi li, proprio a valle, ho mangiato la polenta ai formaggi più buona della mia vita :hi hi hi hi )
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da violetta75 » 27 mag 2013, 22:03

Ho inviato uffa!
Dicevo che il percorso è facile, adatto anche ai bambini.
Da vedere assolutamente Cervinia (scendendo fermati al lago blu, é meraviglioso) Aosta, saint-vincent, e courmayer (che a me non piace però).
I castelli, da non perdere quello dei Savoia, quello di verres e il forte di bard che più che un castello è centro culturale che ospita mostre ed eventi culturali (lo scorso anno ho visitato la mostra su marilyn di bert stern).
Eviterei le valli di gressoney e champoluc, troppo selvagge, difficili da raggiungere e anche piuttosto isolate e meno turistiche (però al monte rosa mi sa che ci arrivi solo da li)
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da violetta75 » 27 mag 2013, 22:43

Ah, per i bambini: il parco giochi di torgnon (aperto solo ad agosto, ettecredo quando arrivi lassù fa un freddo cane), il parc animalier d'introd (passeggi in mezzo a cervi, marmotte e stambecchi, io così :freddo mio figlio così :-D ), e col de joux, dove abbiamo passato una giornata meravigliosa (ristorante, laghetto per pescare, parco giochi e solarium).
Potrei continuare, se vuoi chiedi.

Solo un'ultima cosa, secondo me il posto migliore per soggiornare è la valtournenche, da li ti muovi benissimo.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da elena1972 » 28 mag 2013, 7:30

Grazie Violetta!!!
Nel frattempo avevo cominciato a guardare guide web etc e i tuoi consigli sono utilissimi. Ci stavamo orientando verso il parco Gran Paradiso, per cui pensiamo di passare una settimana in Valtournenche e una in Val di Cogne.
Il Parc d'Introd sara' sicuramente una meta, mio figlio adora gli animali del freddo! In questo periodo poi ha una fissazione per i rapaci e in particolare per il gipeto, che e' stato reintrodotto da poco nel parco.
Sicuramente passeremo una giornata ad Aosta e io vorrei vedere il Forte di Bard, poi ho guardato sul web e dopo il tuo suggerimento mi incuriosisce anche quello di Verres.
In generale, se ci sei stata in agosto, puoi dirmi se fa molto freddo? Ovviamente lo so che dipende dalla quota, noi siamo preparati e attrezzati, pero' per esempio l'anno scorso a Pozza di Fassa a 1300 mt la notte in tenda morivo di freddo!!! Solo io pero', perche' mio marito e mio figlio stavano piu' che bene, avevano addirittura caldo! Solo io ero bardata tipo palombaro con quattro strati... Mah!
Comunque grazie ancora per ogni altro suggerimento che ti venisse in mente... io sono qui che organizzo... :-D e non vedo l'ora che arrivi l'estate!
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da violetta75 » 28 mag 2013, 23:15

L'anno scorso faceva caldo da morire di giorno e di notte si stava benone, però in valle il clima cambia rapidamente, per dire io ero a 7/800 m. e partivo la mattina con 23 gradi, arrivavo a Cervinia e ne trovavo 8, ad Aosta erano 36 :urka

A Cogne sei nel cuore del gran paradiso, molto bello ma sei molto alta eh, troppo secondo me per dormire in tenda.
Ancora una cosa, se vai a Courmayeur (oltre a vedere il bianco) non perderti l'allevamento di San Bernardo (che io sappia ce ne sono solo 2 in valle), mi hanno detto che sono meravigliosi.
Io non sono riuscita mai a vederli :buuu
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da Dionaea » 29 mag 2013, 8:24

Il forte di Bard è bello sia dentro che fuori! :ok
Il castello Savoia è nella Valle di Gressoney. L'esterno è bello, ha un giardino roccioso ben curato con moltissime specie di piante, all'interno purtroppo è rimasto poco o nulla, restano da vedere pavimenti e soffitti, splendidi, e qualche arredo. Il biglietto costa pochissimo.

Per quanto riguarda la temperatura...auguri!! Impossibile da prevedere, nel senso che durante la stessa giornata puoi passare dal costume a pantaloni lunghi e felpa appena cala il sole.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da cinny78 » 30 mag 2013, 11:04

strutture dove soggiornare??? :sorrisoo
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da elena1972 » 30 mag 2013, 11:27

Grazie a tutte, che bello discutere dei programmi di vacanze, soprattutto in questa fine maggio uggiosa e piovosa e tutt'altro che primaverile....
Grazie per il tip sull'allevamento dei San Bernardo, a me piacerebbe moltissimo, vediamo se riesco a convincere Ettore che purtroppo ha molta paura dei cani (cosa a me del tutto incomprensibile....).
Noi vorremmo veramente andare in tenda, adoriamo la dimensione del campeggio e stiamo guardando info e varie per scegliere un bel camping in Valtournenche e uno possibilmente in Val di Cogne o Valnontey, oppure l'altra opzione e' spostarsi decisamente di zona e piegare verso il Bianco nella seconda settimana della vacanza, oppure un'altra vallle piena piena di passeggiate molto belle (alcune le ho gia' sperimentate zaino in spalla, per altre mi sto documentando) e' la Val d'Ayas.
Vedremo... nel frattempo davvero grazie per i suggerimenti!
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da Dionaea » 30 mag 2013, 14:24

cinny78, in che valle cerchi?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: Montagna d'estate: Val D'Aosta

Messaggio da pollon1975 » 30 mag 2013, 14:34

Valle d'Aosta.....l'adoro. Ho trascorso la mia infanzia dai miei zii :emozionee :emozionee :emozionee
Ci sono stata di nuovo lo scorso anno nel mese di agosto in un piccolo paesino a pochi km da Cogne.
Temperatura: i primi e gli ultimi giorni freschini soprattutto la sera e di notte, durante il giorno si stava bene.
Poi come già ti hanno scritto, la temperatura varia sempre molto in base a dove sei.
I castelli sono la mia passione, ne trovi di molto belli e i prezzi sono buoni :ok
Durante il periodo estivo vengono organizzate molte attività nelle varie valli/paesi anche per i bambini.
Mio figlio grande lo scorso anno ha partecipato a molti laboratori (come nasce il miele, come viene fatto il prosciutto, di cucina, ecc)
Ti consiglio di farti un giro sul sito dell'ente del turismo della valle d'Aosta sia per avere materiale (mandano parecchia roba a casa) che per vedere cosa c'è in programma
http://www.lovevda.it/turismo/default_i.asp
Lo scorso anno il mio piccolo camminava ancora poco e così spesso si andava in giro con il passeggino.
Molte passeggiate le abbiamo fatte con lui nel passeggino che dormiva (Es Diga di Place Moulin, Lago di Chamolé con partenza da Pila con funivia e seggiovia, ecc), quindi tutte escursioni non pesanti a adatte anche per il bimbi
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”