Uhm... spero sia la sezione corretta.
Vorrei sapere se a qualche monotuba sia stato consigliato di monitorare quale ovaia ovulava, in caso di ricerca della cicogna.
Mi spiego meglio: ad agosto ho subito una salpingectomia destra, per una GEU.
La mia ginecologa mi ha consigliato che in caso di riapertura della caccia sarebbe bene controllare il lato ovulazione, in quanto in caso ovulassi dal lato senza tuba rischierei un'altra GEU... perchè ora che l'ovulo fa tutto il giro e viene "risucchiato" dall'altra tuba e se la fa tutta, rischia di "invecchiare" ed impiantarsi prima di raggiungere l'utero (ovviamente non è detto che questo succeda, nè che l'ovulo venga fecondato).
Sinceramente a me l'idea di monitorare l'ovulazione mi toglie tutto il "romanticismo". Ed eviterei volentieri.
Qualcuna ha avuto lo stesso suggerimento, l'ha fatto, o al contrario no?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- lula7475
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 25 ago 2009, 11:50
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Ciao
Non so da quanto cerchi la pennuta, ma 1-se entri nel percorso PMA la tua intimità va molto a farsi friggere per lungo tempo
2-se puoi restare incinta in modo "tradizionale" pur non avendo una tuba qualche tentativo lo farei, ma fasciarsi che può succedere questo e quello x che quel mese ipoteticamente fecondi l'uovo uscito "a farsi un giro" ... mmm non mi sembra che sia pratico e plausibile andare a fare eco ogni mese così tanto per eventualissime ragioni.
Certo il rischio rarissimo c'è ma ... quello che io farei è al primo ritardo SI andare a fare un'eco. almeno se si dovesse piazzare l'embrione nel posto sbagliato prenderei la situazione subito in tempo. auguri
Non so da quanto cerchi la pennuta, ma 1-se entri nel percorso PMA la tua intimità va molto a farsi friggere per lungo tempo
2-se puoi restare incinta in modo "tradizionale" pur non avendo una tuba qualche tentativo lo farei, ma fasciarsi che può succedere questo e quello x che quel mese ipoteticamente fecondi l'uovo uscito "a farsi un giro" ... mmm non mi sembra che sia pratico e plausibile andare a fare eco ogni mese così tanto per eventualissime ragioni.
Certo il rischio rarissimo c'è ma ... quello che io farei è al primo ritardo SI andare a fare un'eco. almeno se si dovesse piazzare l'embrione nel posto sbagliato prenderei la situazione subito in tempo. auguri
diagnosi errata x tube chiuse luglio2009, 2010-2 fivet,niente (1iperstim),febb 2011 ricominciamo a sognare, la laparo dice sono perfette, ma niente. mesi di Clomid, niente. mesi di Omeopatia, niente. 2013 Marzo prelievo 12 ovuli degenerati.
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Il prercorso di PMA è ben diverso.
Non volevo sembrare irrispettosa nei riguardi di chi fa tale percorso, assolutamente.... forse sono stata indelicata.
Io ho avuto 2 gravidanze fisiologiche, 2 aborti ed 1 GEU negli ultimi 4 anni.
Sembrerebbe non ci siano problemi di base in realtà.
Però la ginecologa mi ha un po' spiazzata con quel discorso.
So che in caso la tuba resti, dopo una GEU (quindi trattamento con MTX o aborto tubarico, o intervento per liberarla ma senza rimuoverla) questa resta compromessa e si ha un alto rischio di recidive. Ma non è il mio caso.
Mi è stato detto in realtà che l'altra tuba non è bellissima ed edematosa (dopo la salpingectomia) ma non vuol dire nulla in realtà.
Ma appunto, in caso di test positivo di certo monitorerei le beta e si farebbe un'ecografia precoce (la mia gine mi parlava della 5° settimana) per verificare sia in utero.
Non volevo sembrare irrispettosa nei riguardi di chi fa tale percorso, assolutamente.... forse sono stata indelicata.
Io ho avuto 2 gravidanze fisiologiche, 2 aborti ed 1 GEU negli ultimi 4 anni.
Sembrerebbe non ci siano problemi di base in realtà.
Però la ginecologa mi ha un po' spiazzata con quel discorso.
So che in caso la tuba resti, dopo una GEU (quindi trattamento con MTX o aborto tubarico, o intervento per liberarla ma senza rimuoverla) questa resta compromessa e si ha un alto rischio di recidive. Ma non è il mio caso.
Mi è stato detto in realtà che l'altra tuba non è bellissima ed edematosa (dopo la salpingectomia) ma non vuol dire nulla in realtà.
Ma appunto, in caso di test positivo di certo monitorerei le beta e si farebbe un'ecografia precoce (la mia gine mi parlava della 5° settimana) per verificare sia in utero.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- lula7475
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 25 ago 2009, 11:50
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Tranquilla non credo tu sia stata irrispettosa. Solo che dovresti prenderla (secondo me) più soft. Mi intendo hai comunque la ENORME fortuna e benedizione di due figli. A volte bisogna amare ciò che ci fa bene nella vita. Comunque siccome ho una cara amica "monotuba" lei è rimasta incinta ma la cosa stranissima è che ha fatto un trattamento di PMA eterologa, al test da negativo.. arriva un mezzo mestruo .. passano altri 15 gg è si sente malissimo. in sostanza un altro embrione aveva attecchito nel posto sbagliato e cioè si sviluppava dove doveva NON c'era la tuba, tanto è che alla prima eco il gine gli disse che era su quella tuba bla bla bla ma lei ovviamente allarmata rispose GUARDA CHE Lì LA TUBA NON C'è! allora ha avuto un delicato intervento d'urgenza. Ma sono casi ESTREMAMENTE RARI e ti ripeto era un post trattamento anche esso particolare .
diagnosi errata x tube chiuse luglio2009, 2010-2 fivet,niente (1iperstim),febb 2011 ricominciamo a sognare, la laparo dice sono perfette, ma niente. mesi di Clomid, niente. mesi di Omeopatia, niente. 2013 Marzo prelievo 12 ovuli degenerati.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Lilluna, non ho esperienza diretta, ma ricordo di almeno una gollina monotuba (che non scrive da parecchio) che ebbe due gravidanze successive alla saplingectomia, se non sbaglio per la seconda - desiderando la femmina - si era addirittura concessa il lusso di piazzare i rapporti prima dell'ovulazione...
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Io sono abbastanza tranquilla, sinceramente.
Non sono nemmeno in caccia, perchè prima della salpingectomia mi è stato fatto il trattamento col methotrexate, quindi devo attenderne lo smaltimento prima eventualmente di cercare un'altra gravidanza.
Ma vorrei un terzo figlio, quindi ne ho parlato con la ginecologa che mi suggeriva il monitoraggio.... ma so che di solito si fa quando la tuba resta dopo una GEU perchè potrebbe essere compromessa e quindi si rischia una recidiva.
Il mio era un confronto, più che altro.... perchè fondamentalmente non ho atto nessun accertamento dopo la GEU (se non per la coagulazione, visto che ho avuto anche 2 aborti oltre alla GEU).
Una volta fatta, la paura di una GEU resta più concreta.... e per quanto anche la GEU tubarica (quindi la più comune delle GEU) sia "rara" a me è capitata, ed era TOTALMENTE asintomatica.
Se non avessi avuto un minimo di conoscenze mie, non avessi fatto privatamente le beta per verificarne l'andamento e non fossi andata in PS per scrupolo (ed inventandomi finti dolori e perdite, altrimenti nemmeno mi vedevano
) non avrei mai scoperto la GEU.... arrivando probabilmente alla lacerazione della tuba. Che dev'essere una cosa dolorosa e che spaventa.
Io sono stata operata a 7+0, quando ormai c'era battito. Ed io non avevo NESSUN sintomo ancora. Nessun dolore o perdite (solo piccoli fastidi normali ad inizio gravidanza, e tensione al seno).
Ho una conoscente che per dire è stata credo sfig@ta all'ennesima potenza: 2 figli, avuti senza problemi. Poi una GEU sinistra, che è andata in aborto tubarico quindi risolta da sola. Un anno dopo ci riprova, GEU destra... asintomatica ed arriva alla lacerazione della tuba, quindi intervento in laparoscopia.
Ok che di base le GEU hanno un motivo (anche se magari non identificato nemmeno poi), ma questo è un caso di eccessiva sfig@ infatti lei ha deciso di rinunciare alla ricerca di un terzo.
Non sono nemmeno in caccia, perchè prima della salpingectomia mi è stato fatto il trattamento col methotrexate, quindi devo attenderne lo smaltimento prima eventualmente di cercare un'altra gravidanza.
Ma vorrei un terzo figlio, quindi ne ho parlato con la ginecologa che mi suggeriva il monitoraggio.... ma so che di solito si fa quando la tuba resta dopo una GEU perchè potrebbe essere compromessa e quindi si rischia una recidiva.
Il mio era un confronto, più che altro.... perchè fondamentalmente non ho atto nessun accertamento dopo la GEU (se non per la coagulazione, visto che ho avuto anche 2 aborti oltre alla GEU).
Una volta fatta, la paura di una GEU resta più concreta.... e per quanto anche la GEU tubarica (quindi la più comune delle GEU) sia "rara" a me è capitata, ed era TOTALMENTE asintomatica.
Se non avessi avuto un minimo di conoscenze mie, non avessi fatto privatamente le beta per verificarne l'andamento e non fossi andata in PS per scrupolo (ed inventandomi finti dolori e perdite, altrimenti nemmeno mi vedevano

Io sono stata operata a 7+0, quando ormai c'era battito. Ed io non avevo NESSUN sintomo ancora. Nessun dolore o perdite (solo piccoli fastidi normali ad inizio gravidanza, e tensione al seno).
Ho una conoscente che per dire è stata credo sfig@ta all'ennesima potenza: 2 figli, avuti senza problemi. Poi una GEU sinistra, che è andata in aborto tubarico quindi risolta da sola. Un anno dopo ci riprova, GEU destra... asintomatica ed arriva alla lacerazione della tuba, quindi intervento in laparoscopia.
Ok che di base le GEU hanno un motivo (anche se magari non identificato nemmeno poi), ma questo è un caso di eccessiva sfig@ infatti lei ha deciso di rinunciare alla ricerca di un terzo.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
no ma infatti.primomaggio ha scritto:Lilluna, non ho esperienza diretta, ma ricordo di almeno una gollina monotuba (che non scrive da parecchio) che ebbe due gravidanze successive alla saplingectomia, se non sbaglio per la seconda - desiderando la femmina - si era addirittura concessa il lusso di piazzare i rapporti prima dell'ovulazione...
io so che al limite si monitorizza quando la tua è stata trattata (MTX o chirurgicamente).
Non in caso venga rimossa. Per questo chiedevo qui.... per capire se fosse un suggerimento datolo solo a me.
Sinceramente, piuttosto che fare monitoraggi, io farei un tampone giusto per verifica che la GEU non sia stata causata da qualche infezione non diagnosticata ecco.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Lilluna, appunto, visto che tanto adesso sei in pausa forzata per il trattamento che hai fatto, fai tutti gli accertamenti che puoi e poi quando sarà il momento... penso che il monitoraggio sia un eccesso di zelo. Anche perché
ma quanta strada farà un ovulo rilasciato dall'ovaio destro ad arrivare nella tuba sinistra??? Cioè, è tutto lì!! Può metterci davvero così tanto di più di un ovulo rilasciato dall'ovaio sinistro??

- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: Monotuba e monitoraggio ovulazione per non rischiare GEU
Boh.
Alla prossima ovulazione glielo chiedo :-P
Alla prossima ovulazione glielo chiedo :-P
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)