GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

monitoraggio della glicemia: help!

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da lallina » 27 mag 2012, 22:28

Ciao! ho il diabete gestazionale e devo monitorare la glicemia. mi hanno dato la macchinetta, gli stick ed una tabella che devo compilare dopo ogni montoraggio: si tratta di uno schema settimanale dove, giorno per giorno, sono indicate le ore in cui effettuare il controllo. Lì per lì mi è sembrato tutto chiaro ma stasera mi stanno venendo 1000 dubbi e domani devo cominciare...per esempio: il lunedì devo fare lo stick alle 8, 9 e 10 poi ancora la sera alle 8, 9 e 10 poi un controllo durante la notte. Ma se io faccio colazione alle 6, che senso ha fare lo stick alle 8? non sarebbe meglio se lo facessi a digiuno prima di colazione, poi dopo una e due ore? o magari gli orari sono indicativi, per intendere i vari pasti della giornata? :pensieroso
scusate, sono un po' suonata...sarà la dieta ferrea che mi scombussola!!!
Mi sapreste dare anche qualche indicazione circa la frutta? Ne ho 150 gr due volte al giorno ma qual è quella a basso indice glicemico? so che bisogna evitare la banana ma con la frutta estiva come mi devo comportare?
Grazie!
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Deda » 28 mag 2012, 10:20

CIAO!

innanzitutto la frutta che puoi mangiare è proprio poca... diciamo mele e pere... e le mele quelle smith sarebbero le ideali, ma sono aspre...

tutto sta nel saperlo... non esageri con le quantità..

per le misurazioni direi che ti han dato degli orari che proprio non capisco :pensieroso

io dovevo prendere la misurazione a digiuno prima di colazione pranzo e cena... e poi dopo 2 ore da ogni pasto fatto...
se pranzavo a mezzogiorno la prendevo alle 2 ma se pranzavo alle 14 la prendevo alle 4.... :pensieroso :pensieroso :pensieroso

e fartela prendere anche la notte?!!?!?

oddio, forse hai un diabete che è ben più marcato del mio... è l'unica spiegazione che mi dò... :domanda

quanto ti è venuto con gli esami del sangue?
a digiuno io rimango cmq sempre sotto i 90... e da un valore pari o uguale a 92 a digiuno "dichiarano" diabete gestazionale :domanda
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da lallina » 28 mag 2012, 10:38

Deda ciao e grazie per la risposta!
ho fatto la curva da carico totale ed ecco i risultati:

base 78 (parametro di riferimento inf. 95)
60' 216 (inf. 180)
120' 191 (inf. 155)
180' 113 (inf. 140)

Stamattina ho cominciato i monitoraggi ed ho usato il criterio del controllo a digiuno, dopo un'ora dalla colazione e dopo due, dando per scontato che gli orari presenti in tabella siano orientativi ed indichino essenzialmente i vari pasti. Spero vada bene...
Comunque, a digiuno ho 80, dopo un'ora ho 103 e dopo due ho 84.
Ora devo ripetere il monitoraggio per cena ed uno in notturna: quest'ultimo serve per controllare che la glicemia non vada troppo sotto durante la notte. Per evitare ciò ho anche uno spuntino da fare intorno alle 23.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Deda » 28 mag 2012, 11:19

beh i valori mi paiono ottimi!!!

ma davvero!

ad averli io così! :fischia

che poi ho smesso le misurazioni xchè in pratica gli esami vanno bene... anche la glicemia e il mio aumento di peso si traduce in kg da perdere dopo il parto... :fischia

per gli orari.
ah ecco erano indicativi :sorrisoo

ma mi rimane il dubbio sulla misuraizone notturna.... :domanda :domanda :domanda è da sadici obbligare a misurarsi la glicemia di notte.... :che_dici
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da lallina » 28 mag 2012, 12:50

Deda ha scritto:ma mi rimane il dubbio sulla misuraizone notturna.... :domanda :domanda :domanda è da sadici obbligare a misurarsi la glicemia di notte.... :che_dici
Lo penso anch'io :ahaha
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Vedrina » 30 giu 2012, 9:17

beh i valori sono più che buoni! Io la mattina a digiuno sto sempre sopra i 100 :(
idem dopo 2 ore dal pasto...solo prima di cena sto sotto i 90 :O

cm

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Vedrina » 30 giu 2012, 9:18

mi è partito il messaggio incompleto e non riesco a modificarlo -.-
Dicevo cmq la glicemia notturna mi giunge nuova anche a me e ho mia madre che è diabetica da anni e la glicemia la notte non la prende mai...

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Vampirya » 30 giu 2012, 12:20

anche a me all'inizio la facevano controllare a digiuno prima dei pasti, poi siccome i valori erano il 90% delle volte nei parametri ora la misuro solo dopo i pasti (1 o 2 ore alternando) e la mattina a digiuno perchè è sempre alta. cmq nel libretto che devo compilare io la voce notte c'è ma non mi è mai stato chiesto.
io credo che siano orari indicativi, tipo digiuno, 1 ora e 2 ore dopo i pasti.
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: monitoraggio della glicemia: help!

Messaggio da Vedrina » 1 lug 2012, 14:16

si lo credo anche io a meno che non ci sia qualche caso particolare... io ad esempio monitorandola ho scoperto che ho la glicemia alta solo la mattina a digiuno, nel resto della giornata metabolizzo bene tutto. Ho letto in giro che a volte chi ha problemi di ipotiroidismo ha dei problemi di iperglicemia e io in effetti la mattina la misuro prima della pasticca. Oppure si vede che la notte vado bassa e la mattina per effetto rimbalzo si alza. Cmq sia continua a monitorarla e quando fai le analisi tieni d'occhio anche la glicata che è un registro medio delle glicemie delle 8 settimane prima dell'analisi :)

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”