GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Modalità assunzione progesterone in ovuli

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
Minoupest
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2590
Iscritto il: 18 mag 2008, 20:16

Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Minoupest » 23 lug 2009, 15:48

Buon pomeriggio a tutte :bacio .
Spero che possiate chiarire come mai la mia gine ha deciso di farmi prendere due ovuli di Progeffik per via orale la sera prima di andare a nanna a sere alterne, mentre quando non prenderò gli ovuli devo continuare con il prontogest.
Ho letto però sul bugiardino del progeffik che l'assunzione degli ovuli in gravidanza dev'essere affettuata solo per via vaginale e allora perchè lei me li ha dati da prendere per via orale :domanda ?
Grazie a tutte in anticipo :bacio
Filippo 12/03/2010 e 5 stelle in cielo TRASLOCATA 14/21 DoCincrociamo le dita e speriamo bene
Immagine

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Babby76 » 23 lug 2009, 16:21

Io ho preso il Progeffik x via vaginale in seguito ad una iui fino alla 14^ settimana compiuta. Il progesterone favorisce l'impianto, infatti io lo presi già dal giorno stesso della iui. Per via orale so che potrebbe dare alcuni effetti collaterali
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Wendy » 23 lug 2009, 17:30

MINO anch'io sempre per via vaginale ma so' che il PROGEFICK lo puoi prendere anche per via orale, solo che ti puo' dare fastidio, io se fossi in te lo metterei per via vaginale e non orale, io l'ho messo anche nelle scorse gravidanze e non da' fastidio anzi come dice BABBY favorisce l'impianto :bacio :cuore
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
dadina78
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11091
Iscritto il: 5 mag 2009, 19:25

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da dadina78 » 23 lug 2009, 17:46

si prendili per via vaginale, a me hanno fastidio per orale e poi ho cambiato e ho fatto anche prontogest e per il momento è tutto ok, la cucciola è dentro di me!
maria francesca il mio angelo volato in cielo 03/10/2009
il mio arcobaleno Chiara Aleandra 18/07/2015
Abbiamo ricominciato a vivere per te.

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da annate » 23 lug 2009, 18:16

Anch'io ho preso il Progefik in entrambe le gravidanza. Nella prima per via vaginale, nella seconda, invece, per via orale. Anch'io mi chiedevo il perchè il ginecoloco avesse cambiato la modalità di somministrazione ma non ho chiesto il perchè in quanto mi fido di lui. Considera che in questa gravidanza, alla 11-esima settimana sono stata ricoverata per una forte emorragia e ora la mia cucciolotta sta bene e cresce dentro di me Immagine.
Anch'io so che per via orale il progesterone può dare fastidio; nel mio caso i primi mesi sono stati accompagnati da nausea, stanchezza, sonnolenza ed inappetenza. Onestamente non mi sento di dire che sia stato il progesterone però.....L'importante è che ora è tutto ok!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da mariangelac » 23 lug 2009, 22:50

All'epoca chiesi al mio gine se potevo assumere il progesterone per via orale invece che fare le punture (perche gli ovuli non erano abbastnza efficaci) e mi disse che lui ne sconsigliava vivamente l'assunzione in gravidanza e se l'avessi preso non poteva garantirmi il buon esito della stessa.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Minoupest
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2590
Iscritto il: 18 mag 2008, 20:16

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Minoupest » 25 lug 2009, 12:11

Grazie a tutte ragazze :bacio
A me ha detto di prenderlo la sera prima di andare a dormire forse per evitare gli effetti collaterali. Fatto sta che due notti fà, quando li ho presi per la prima volta per via orale, mi sono alzata per andare in bagno e mi girava parecchio la testa come se avessi bevuto qualche bicchierino di troppo :fischia .
L'altro giorno con la puntura tutto ok e stanotte con gli ovuli pure perchè non mi sono svegliata :ahaha
Quindi, domani quando toccherà al progeffik potrei assumere gli ovuli per via vaginale :fischia
Filippo 12/03/2010 e 5 stelle in cielo TRASLOCATA 14/21 DoCincrociamo le dita e speriamo bene
Immagine

annarella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 24 set 2007, 12:29

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da annarella » 7 ott 2009, 16:46

Ciao a tutte, si anche a me il mio gine mi ha dato il progesterone ad ovuli. Ho cominciato ieri sera per via vaginale. Ma la differenza dell'assunzione è solo al fatto degli effetti collaterali o per via vaginale è più efficace????

annarella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 24 set 2007, 12:29

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da annarella » 7 ott 2009, 17:46

....ahh dimenticavo ma se di notte ci si alza per fare la pipì cosa succede se si decide di assumere il progesterone per via vaginale?

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Erendira » 1 apr 2011, 19:30

mariangelac ha scritto:All'epoca chiesi al mio gine se potevo assumere il progesterone per via orale invece che fare le punture (perche gli ovuli non erano abbastnza efficaci) e mi disse che lui ne sconsigliava vivamente l'assunzione in gravidanza e se l'avessi preso non poteva garantirmi il buon esito della stessa.
Ugh... spavento.
A me l'hanno prescritto ieri sera, quando sono andata in ospedale per via di perdite ematiche. Mi ha detto che per via orale va benissimo... ne devo prendere 2 ovuli al giorno. però anch'io ho letto sul foglietto illustrativo che andrebbe assunto per via vaginale... purtroppo io non ci riesco, soffro di vaginismo e non sono mai riuscita ad inserire ovuli in vagina (neanche tamponi, sonde per l'eco transvaginale adesso in gravidanza infatti :x: ). Da quando lo prendo i dolori sono diminuiti... sembra fare effetto. Ma non causerà problemi all'embrione :buuu
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Erendira » 1 apr 2011, 19:32

(scusatemi, non ho riletto e ho scritto in un italiano vergognoso :dizionario )
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da teacher » 2 apr 2011, 17:09

Erendira per via orale se ne disperde molto.
Io l'ho sempre preso per via vaginale :ok
Devi stare stesa una mezzora per aiutarne l'assimilazione
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da mafalda2005 » 2 apr 2011, 17:30

Anche io orale e, comunque, non farei diversamente da quello che ti ha detto il ginecologo (io a suo tempo le telefonai per essere sicura di aver capito bene).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2011, 19:13

Erendira ha scritto:
mariangelac ha scritto:All'epoca chiesi al mio gine se potevo assumere il progesterone per via orale invece che fare le punture (perche gli ovuli non erano abbastnza efficaci) e mi disse che lui ne sconsigliava vivamente l'assunzione in gravidanza e se l'avessi preso non poteva garantirmi il buon esito della stessa.
Ugh... spavento.
A me l'hanno prescritto ieri sera, quando sono andata in ospedale per via di perdite ematiche. Mi ha detto che per via orale va benissimo... ne devo prendere 2 ovuli al giorno. però anch'io ho letto sul foglietto illustrativo che andrebbe assunto per via vaginale... purtroppo io non ci riesco, soffro di vaginismo e non sono mai riuscita ad inserire ovuli in vagina (neanche tamponi, sonde per l'eco transvaginale adesso in gravidanza infatti :x: ). Da quando lo prendo i dolori sono diminuiti... sembra fare effetto. Ma non causerà problemi all'embrione :buuu
Non lo so, però ricordo che sul foglietto illustrativo c'era appunto scritto che in gravidanza nn si poteva assumere per via orale, gli "eventuali" effetti collaterali nn li conosco.... ma se gli ovuli in vagina nn li puoi mettere perche nn fai le punture?
Io facevo il lentogest che vale per 2 giorni, quindi le facevo a giorni alterni :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Modalità assunzione progesterone in ovuli

Messaggio da Erendira » 3 apr 2011, 10:39

Grazie per la risposta, mariangelac! Non lo so, forse le punture sono "più forti"? il progesterone me l'hanno dato solo in via precauzionale perché le mie perdite non erano neanche un segno di distacco... e in effetti con 3 gg di terapia si sono completamente bloccate e non ho più neanche dolori. Stasera rivedo il gine dell'ospedale che me l'ha prescritto giovedì sera e vediamo cosa mi consiglia :incrocini
R. E. , 18.11.2011

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”