GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
minnye76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 876
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:56

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da minnye76 » 22 mag 2008, 0:21

Io sono miope ed astigmatica, ho avuto i TC per altri motivi però.
La prima l'ho allattata 6 mesi e la seconda 16
Vale 31 marzo 1992, Alissa 31 luglio 2006, Matilde 1 settembre 2008, 4 marzo 2005 un angelo tornato al Padre:-(. Bilancio 1 Dicembre Kg. 5.900x cm 58,5

Avatar utente
beabice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1545
Iscritto il: 20 feb 2008, 9:00

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da beabice » 22 mag 2008, 12:30

io sapevo che è con l'allattamento che può calare parecchio la vista....
ma non son sicura... senti con l'oculista e con il gine!
tanti :incrocini
Immagine

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Mana75 » 22 mag 2008, 14:23

Nel mio caso, comunque il problema è la retina.... io ho fatto la visita un mesetto o due prima di partorire.... e il medico mi ha assolutamento vietato il parto e l'allattamento.....
Non per un calo del vista.... ma per un distacco retinico......
un pochino ho patito non poter allattare.... pero' sinceramente mio figlio è cresciuto benissimo anche con il latte artificiale e non è mai e dico mai stato male fino all'anno di vita........ sinceramente io non me la sono sentita di rischiare il distacco di retina..... già vivo male così la mia situazione....
poi comunque penso che ogni caso sia a se......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
minnye76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 876
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:56

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da minnye76 » 22 mag 2008, 14:24

Bea,
con l'allattamento è calata talmente poco la vista che l'oculista stesso mi ha consigliato di continuare ad allattare fino a che me la sentivo :ok
Vale 31 marzo 1992, Alissa 31 luglio 2006, Matilde 1 settembre 2008, 4 marzo 2005 un angelo tornato al Padre:-(. Bilancio 1 Dicembre Kg. 5.900x cm 58,5

Avatar utente
Praslin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2913
Iscritto il: 24 mag 2005, 10:27

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Praslin » 22 mag 2008, 14:29

Riporto l'esperienza di una mia amica: l'oculista le consigliò il Tc perchè fortemente miope e le fece il foglio. Lei preferì partorire in modo naturale e purtroppo dopo poco la nascita del figlio ebbe un distacco di retina che per fortuna è stato meno grave di quanto si pensasse.
Al secondo figlio naturalmente ha scelto di fare il Tc ed ha seguito il consiglio.

Senti l'oculista!
*Matteo adesso sei il nostro angelo custode, babbo & mamma ti ameranno per sempre*Viaggiatrice incallita@ Veterana e combattiva

Avatar utente
minnye76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 876
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:56

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da minnye76 » 22 mag 2008, 19:46

Pra,
evidentemente aveva un'assottigliamento della retina già in corso... non per la miopia!!!
Mia madre porta gli occhiali per la miopia da che era una bambina ed ha avuto due parti naturali senza abbassamenti
Mia zia ne ha avut addirittura 3 con lo stesso problema
Vale 31 marzo 1992, Alissa 31 luglio 2006, Matilde 1 settembre 2008, 4 marzo 2005 un angelo tornato al Padre:-(. Bilancio 1 Dicembre Kg. 5.900x cm 58,5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da ishetta » 22 mag 2008, 20:54

serena73 ha scritto:....ragazze resto inorridita :x:

come si fa a dire che non si deve allattare se sei miope!!!

io continuo ancora oggi ad allattare e non è successo nulla non è cambiato nulla!
Lo dissero anche a mia suocera... peccato che sia successo 35 anni fa
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da RUBIA72 » 22 mag 2008, 21:16

minnye76 ha scritto:Pra,
evidentemente aveva un'assottigliamento della retina già in corso... non per la miopia!!!
Mia madre porta gli occhiali per la miopia da che era una bambina ed ha avuto due parti naturali senza abbassamenti
Mia zia ne ha avut addirittura 3 con lo stesso problema
Minnye purtroppo una miopia forte porta per forza ad un assottigliamento della retina
ti fanno fare il tc per scongiurare il pericolo di distacco che e' molto frequente nei miopi
Io non so quante diottrie ha tua mamma ma le cose sono due:ho ne ha poche o ha avuto solo fortuna
Il discorso di non far allattare i miopi si pensava portasse ad un peggioramente ma da pochi anni questa cosa e' stata sfasata
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Avatar utente
minnye76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 876
Iscritto il: 25 mag 2005, 11:56

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da minnye76 » 22 mag 2008, 23:30

Rubia, mia madre senza gli occhiali non vede manco dove ha il naso :ahaha :ahah
Ha una bella gradazione, è peggiorata solo negli ultimi anni per la cataratta che si è operata due anni fa.
Vale 31 marzo 1992, Alissa 31 luglio 2006, Matilde 1 settembre 2008, 4 marzo 2005 un angelo tornato al Padre:-(. Bilancio 1 Dicembre Kg. 5.900x cm 58,5

Avatar utente
Praslin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2913
Iscritto il: 24 mag 2005, 10:27

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Praslin » 23 mag 2008, 12:24

Ho riportato quello che mi ha sempre detto lei e che le è accaduto. Io sono astigmatica misto miope e comunque anch'io sapevo che una grave miopia può far preferire un TC dai medici. Logico che ci sono casi dove non accade niente, ci mancherebbe, ma di solito una grave miopia è quasi "normale" porti ad un assottigliamento della retina.

minnye
queste cose vengono controllate non da molti anni, una volta i medici non ci facevano caso alla miopia della paziente e così i casi di distacco della retina dopo una gravidanza erano molto più frequenti di adesso. Per fortuna oggi si sa a cosa si va incontro e si viene informati, poi ognuno è libero di scegliere quello che preferisce naturalmente, però sapendo i rischi che corre.
*Matteo adesso sei il nostro angelo custode, babbo & mamma ti ameranno per sempre*Viaggiatrice incallita@ Veterana e combattiva

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da RUBIA72 » 23 mag 2008, 13:16

Praslin ha scritto:Ho riportato quello che mi ha sempre detto lei e che le è accaduto. Io sono astigmatica misto miope e comunque anch'io sapevo che una grave miopia può far preferire un TC dai medici. Logico che ci sono casi dove non accade niente, ci mancherebbe, ma di solito una grave miopia è quasi "normale" porti ad un assottigliamento della retina.

minnye
queste cose vengono controllate non da molti anni, una volta i medici non ci facevano caso alla miopia della paziente e così i casi di distacco della retina dopo una gravidanza erano molto più frequenti di adesso. Per fortuna oggi si sa a cosa si va incontro e si viene informati, poi ognuno è libero di scegliere quello che preferisce naturalmente, però sapendo i rischi che corre.
quoto Praslin purtroppo e' come hai detto tu :ok :ok
io che sono stata operata per un distacco di retina voglio dire che non vale la pena rischiare
ci ho messo mesi e mesi per riprendermi dalla cosa :domanda
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da roxy » 23 mag 2008, 16:46

Ma si sta parlando di gravi miopie vero?Io sono astigmatica e miope, mi mancano circa un paio di diotrie per occhio. Secondo me un pò la vista durante la fravidanza mi si è abbassata ma vedo comunque bene con le mie solite lenti (anche a contatto), dite che devo chiedere al gine?Per l'allattamento io non ci avevo pensato perchè avevo letto che il divieto assoluto che si dava anni fa ora non ha più senso e perciò se riucirò vorrei allattare al seno, ma per il parto non sapevo nulla....
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da skyblue » 23 mag 2008, 16:49

Anche il mio oculista mi aveva confermato che un parto naturale può portare a distacchi di retina alle miopi, proprio per il grande sforzo.
Io ho fatto un TC per altri motivi ma mi ero informata proprio perché miope anche io.
Però sentite questa: a 2 anni dal parto la mia miopia sta migliorando !
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Micaela81 » 3 giu 2008, 16:45

Rieccomi tornata sull'argomento... Oggi durante una delle ultime visite con la gine mi ha consigliato una consulenza oculistica ma che secondo lei con la mia graduazione dovrò ricorrere quasi al 100% al cesareo... ora mi rimane che farmi vedere dall'oculista...
che pensate?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Babs » 3 giu 2008, 18:59

RUBIA72 ha scritto:
minnye76 ha scritto:Pra,
evidentemente aveva un'assottigliamento della retina già in corso... non per la miopia!!!
Mia madre porta gli occhiali per la miopia da che era una bambina ed ha avuto due parti naturali senza abbassamenti
Mia zia ne ha avut addirittura 3 con lo stesso problema
Minnye purtroppo una miopia forte porta per forza ad un assottigliamento della retina
ti fanno fare il tc per scongiurare il pericolo di distacco che e' molto frequente nei miopi
Io non so quante diottrie ha tua mamma ma le cose sono due:ho ne ha poche o ha avuto solo fortuna
Il discorso di non far allattare i miopi si pensava portasse ad un peggioramente ma da pochi anni questa cosa e' stata sfasata
Non è fortuna, dipende dalle condizioni della retina. Io sono fortemente (ma tanto) miope e proprio per questo motivo durante la gravidanza mi sono fatta visitare da un noto oculista, primario di un famoso ospedale, il quale mi ha detto di fare tutto naturalmente con tranquillità perchè la retina reggeva (ancora) bene la mia miopia. Ho partorito (e che parto!!!!) e allattato per un mese (poi è andato via il latte) ... la scorsa settimana ho fatto un controllo e la vista è esattamente come prima!!!!
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
angel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 mag 2005, 1:27

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da angel » 3 giu 2008, 20:30

Micaela81 ha scritto:Rieccomi tornata sull'argomento... Oggi durante una delle ultime visite con la gine mi ha consigliato una consulenza oculistica ma che secondo lei con la mia graduazione dovrò ricorrere quasi al 100% al cesareo... ora mi rimane che farmi vedere dall'oculista...
che pensate?
Penso proprio che dovrai fare il cesareo, e comunque non è nulla di drammatico. Nel mio caso è andata così, partivo da una miopia elevata come la tua, poi altri due gradi li ho persi allattando Vittoria fino a 11 mesi ma quello lo rifarei. Rischiare la retina per partorire naturalmente, invece, proprio NO. Sarà che sono reduce da un distacco, avvenuto il 12 aprile scorso e parzialmente risolto con un intervento chirurgico vero e proprio, in anestesia generale e al quarto mese di gravidanza e gli oculisti stavolta mi hanno detto che non solo dovrò fare il cesareo (cosa forse scontata avendolo già subito per la prima gravidanza) ma che posso scordarmi di allattare, al massimo il colostro per i primi 20 giorni. Il mio occhio non solo non è nemmeno lontanamente come prima, ho la visione appannata e "sporca" (vedo le cosiddette mosche volanti, le miodesopsie) ma la miopia è schizzata ancora più sù e posso scordarmi di fare anche minimi sforzi come portare le buste della spesa.
In conclusione meglio un cesareo, che oltretutto ripeto non è per niente traumatico, piuttosto che mettere a repentaglio un organo prezioso come la vista! Pensa solo a quando stringerai la tua bimba, come viene fuori è secondario purché vada tutto bene! :incrocini :cuore


[/code]
Angela, Vittoria (30-10-2004) e ...
A un bambino darei le ali ma lascerei che a volare impari da solo. G.G.Marquez
Immagine

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da RUBIA72 » 3 giu 2008, 21:31

Babs ha scritto:
RUBIA72 ha scritto:
minnye76 ha scritto:Pra,
evidentemente aveva un'assottigliamento della retina già in corso... non per la miopia!!!
Mia madre porta gli occhiali per la miopia da che era una bambina ed ha avuto due parti naturali senza abbassamenti
Mia zia ne ha avut addirittura 3 con lo stesso problema
Minnye purtroppo una miopia forte porta per forza ad un assottigliamento della retina
ti fanno fare il tc per scongiurare il pericolo di distacco che e' molto frequente nei miopi
Io non so quante diottrie ha tua mamma ma le cose sono due:ho ne ha poche o ha avuto solo fortuna
Il discorso di non far allattare i miopi si pensava portasse ad un peggioramente ma da pochi anni questa cosa e' stata sfasata
Non è fortuna, dipende dalle condizioni della retina. Io sono fortemente (ma tanto) miope e proprio per questo motivo durante la gravidanza mi sono fatta visitare da un noto oculista, primario di un famoso ospedale, il quale mi ha detto di fare tutto naturalmente con tranquillità perchè la retina reggeva (ancora) bene la mia miopia. Ho partorito (e che parto!!!!) e allattato per un mese (poi è andato via il latte) ... la scorsa settimana ho fatto un controllo e la vista è esattamente come prima!!!!
scusami se insisto ma anche il mio famoso e noto oculista mi aveva detto che la retina era ok(io ci vado ogni due mesi e faccio ogni tipo di esame)ma purtroppo non basta nei casi di gravi miopie perche' alzando una valigia in aereoporto si e' distaccata :x:
ritorno a dire che la miopia assottiglia la retinaok
babs scusa ma in materia ne so veramente parecchio
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da Micaela81 » 3 giu 2008, 23:34

grazie ragazze, domani vi farò sapere anche se sentendo il mio oculista ho già capito che se la retina è ok non ha nessun problema nel darmi il via libera al naturale.. Il mio problema non è su come mettere al mondo mia figlia ci mancherebbe, ma + che altro vorrei che i 2 pareri fossero compatibili in modo da sentirmi più tranquilla nella scelta che sicuramente dovrò fare...vi faccio sapere domani sera talpettine...buonanotte
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da olfersia » 4 giu 2008, 9:04

Anche io abbastanza miope... insomma mi mancano -9,5 e -12,5...
Martedì prossimo ho il consulto con l'oculista... poi vi scriverò anche il suo parere!!!
In ogni caso ritengo che una regola generale vada "accomodata" alle condizioni singole!

Vi saprò dire!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: Miopia: controindicazioni nel parto naturale?

Messaggio da RUBIA72 » 4 giu 2008, 10:50

Micaela81 ha scritto:grazie ragazze, domani vi farò sapere anche se sentendo il mio oculista ho già capito che se la retina è ok non ha nessun problema nel darmi il via libera al naturale.. Il mio problema non è su come mettere al mondo mia figlia ci mancherebbe, ma + che altro vorrei che i 2 pareri fossero compatibili in modo da sentirmi più tranquilla nella scelta che sicuramente dovrò fare...vi faccio sapere domani sera talpettine...buonanotte
brava Mic ti aspettiamo dacci notizie :ok
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”