GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da lalat » 4 mag 2011, 23:23

mafalda2005 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Ecco, anche secondo me si tende un po' troppo a buttarsi sul "patologico".
Ma quanto è vero? E del logopedista non parliamo? A saperlo 20 fa...
Per fortuna si progredisce. Sai a volte capita che tuo figlio faccia cose strane, non consuete, che queste cose aumentino, che tu ti esasperi, che gli insegnanti si esasperino .. quando ti ritrovi ad urlare contro tuo figlio, a sentire tuoi figlio che ti urla contro quando cerchi di aiutarlo ... quando ti domandi cosa hai fatto di sbagliato tutto il giorno ... beh a quel punto sospetti il patologico e facilmente il patologico c'è.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Melissa » 4 mag 2011, 23:59

ely66 ha scritto:e se il bambino che compie 5 anni, con questo gesto avesse voluto dare un bel segnale forte al bimbo manesco?
eh? perchè no? magari LUI c'è arrivato prima di altri adulti.
molto più deciso di tanti genitori buonisti :hi hi hi hi
e ... se questo fosse solo il primo di una serie luuuunga lunga? altro che psicologi :fischia

e con questa riflessione notturna... notte :ciaociao
buonanottteeeeeeeeee :ciaociao :ciaociao :ciaociao :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Bricla » 5 mag 2011, 7:47

non sono d'accordo....L'UNICO non invitato alla festa è davvero brutto no? io mi sopno posta il problema i chi invitare alla festa di mia figlia: avevamo noleggiato una ludoteca e fosse stata per JG lei avrebbe invitato solo tre bimbi.. io ho esteso l'invito ai bambini di 3 e 4 anni della sua casse (escludendo solo TUTTI i più grandi) ma poi quando uno dei grandi mi ha chiesto se poteva venire anche lui (lo avrà sentito in giro che c'era la festa) io non mi sono assolutamente sognata di dirgli di no e ho invitato anche tutti gli altri... C'è dolo da pensare a una cosa PENSATE SE FOSSE VOSTRO il filgio escluso e se in più fosse anche un bambino adorabile educato e simpatico, escluso per nessun o per 1000 motivi VOI come vi senireste?
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Alexxandra » 5 mag 2011, 8:35

Bricla ha scritto:non sono d'accordo....L'UNICO non invitato alla festa è davvero brutto no? io mi sopno posta il problema i chi invitare alla festa di mia figlia: avevamo noleggiato una ludoteca e fosse stata per JG lei avrebbe invitato solo tre bimbi.. io ho esteso l'invito ai bambini di 3 e 4 anni della sua casse (escludendo solo TUTTI i più grandi) ma poi quando uno dei grandi mi ha chiesto se poteva venire anche lui (lo avrà sentito in giro che c'era la festa) io non mi sono assolutamente sognata di dirgli di no e ho invitato anche tutti gli altri... C'è dolo da pensare a una cosa PENSATE SE FOSSE VOSTRO il filgio escluso e se in più fosse anche un bambino adorabile educato e simpatico, escluso per nessun o per 1000 motivi VOI come vi senireste?

MA che discorsi.... tu eri in ludoteca e te lo sei potuto permettere magari qualcuno non se lo può permettere e in più fa la festa in casa dove magari più di un tot di bambini non ci stanno.... e poi che c'entra con il discorso di questo topic: qui c'erano dei problemi precedenti e sicuramente il non invito è stato fatto apposta, e devi ammettere che una mamma non è obbligata a rischiare di rovinare la festa di suo figlio nella sua casa per un bambino che ha mostrato atti di violenza (più o meno grave!!!) nei confronti del proprio figlio...
Insomma sicuramente essere l'unico escluso è davvero brutto soprattutto per un bambino di quell'età... ma è lecito che questo succeda se un bambino ha degli atteggiamenti sbagliati verso gli altri... insomma è da mettere in conto... è compito della SUA di madre di spiegargli i vari motivi che hanno portato a tutto ciò e fargli capire che se cambia atteggiamento anche gli altri lo cambieranno...
Ci si può rimanere male ma dare colpe a chi ha organizzato la festa proprio no, non sono proprio obbligati a un bel niente....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ely66 » 5 mag 2011, 8:54

Bricla ha scritto:non sono d'accordo....L'UNICO non invitato alla festa è davvero brutto no? io mi sopno posta il problema i chi invitare alla festa di mia figlia: avevamo noleggiato una ludoteca e fosse stata per JG lei avrebbe invitato solo tre bimbi.. io ho esteso l'invito ai bambini di 3 e 4 anni della sua casse (escludendo solo TUTTI i più grandi) ma poi quando uno dei grandi mi ha chiesto se poteva venire anche lui (lo avrà sentito in giro che c'era la festa) io non mi sono assolutamente sognata di dirgli di no e ho invitato anche tutti gli altri... C'è dolo da pensare a una cosa PENSATE SE FOSSE VOSTRO il filgio escluso e se in più fosse anche un bambino adorabile educato e simpatico, escluso per nessun o per 1000 motivi VOI come vi senireste?
già successo e l'ho già anche scritto. tanto per non ripetermi
ely66 ha scritto:
non sono contenta. ma è capitato. embè? vado a dare il tormento a quella mamma perchè non ha invitato mia figlia? e chi se ne frega.
per la cronaca, mia figlia ha invece invitato quella bambina. a me non andava giù, ma lei l'ha voluta. ed è venuta.
faccia di m. la mamma o io?
e ribadisco, ognuno invita chi gli pare. io, obbligare mia figlia ad invitare chi piace a me, non lo faccio.

e se fai una festa, inviti tutti tutti? anche i colleghi che non tolleri? ma non credo proprio. ma proprio per niente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da YLeNia » 5 mag 2011, 9:48

L'errore secondo me è stato dare gli inviti a scuola mancando di tatto verso l'unico bimbo escluso.
Per il resto, se il festeggiato e la sua mamma non lo hanno invitato, sono libere di farlo.
Certo..essere il SOLO non è bello ma se davvero è così aggressivo è difficile da biasimare la decisione.
Quello che non è capisco è come mai sia successo ( in questo caso ) se i due bambini giocavano spesso insieme senza problemi.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da val978 » 5 mag 2011, 10:04

ely66 ha scritto:
benissimo, allora scegli 4 amici e facciamo una piccola festicciola a casa. altrimenti la classe si invita tutta, non tutta tranne uno
ma perchè?? è questo che non capisco. perchè deve rimetterci il festeggiato? che cosa ha fatto di male?
perchè (e qui, lo so, passo per buonista, è un difetto che mi porto dietro da una vita)
io credo che escludere una persona, emarginarla, non sia la soluzione anzi sia una cosa che crea e amplifica i problemi.
sarò fessa ma la penso così. quindi se mio figlio proprio non vuole che lui venga alla festa (e notate che è un problema perchè io mamma del festeggiato sono in rapporti con la mamma dell'escluso) allora si fa una selezione e si sceglie qualcuno da invitare (4, 5...8, 10! ma non 23 su 24!).
ma tutti tranne uno....è una cosa che non fa parte del mio carattere.
poi ovvio che mica è un reato, chi vuole farlo lo fa ci mancherebbe che debba chiedermi il permesso :ahah però non ha la mia approvazione (che non vale niente e lo so già :risatina: )

poi se mi dite: "ci rivediamo tra qualche anno quando vivrò in prima persona cere situazioni"...sono daccordo, può essere che sarò anche meno tollerante (anche se sinceramente penso di no!)

detto questo, al bimbo escluso si spiegherà che ogni bimbo alla sua festa invita chi vuole e che lui alla sua festa inviterà chi vuole, e che però se si comporta bene è più facile che venga invitato alle feste degli altri....e tutte le cose giuste che avete detto finora.

passo e chiudo
ciao ciao!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da clizia » 5 mag 2011, 10:08

ridaje con le questioni su chi invitare e chi no. Certo che magari una smorfia si fa ma se mio figlio no è amico direi che gli importa poco anche a lui.Ora sto parlando in generale, al di la di questo singolo caso problematico cheandrebbe visto forse con più attenzioneper capire i motivie blabla..

Ma io cosa insegno a mio figlio? voglio dire, per esempi: se mio figlio per ipotesi mi chiede perchè non invito a pranzo tutto il palazzo ma solo la tizia al secondo piano io cosa rispondo? Che io e tizia siamo amiche a ci piace trascorrere insieme alcune ore mentre con altri nno mi interessa, nno siamo amici e via dicendo. E perchè un bimbo dovrebbe fare diversamente? Una festa personale non è un meeting politico o di beneficienza attira fondi dove bisogna far calcoli. Io sono la prima che discute sempre col mio bimbo, che lascio aperte decisioni, sento il suo parere, cerco di prospettargli altri modi di pensare o correggere lati negativi, cerco ANCHE di ricompattare ed invitare bambini coi quali ha litigato o verso i quali c'è un rapporto amore odio, chiedo sempre i motivi per i quali no invita tizio, cerco di proporgli il punto di vista dell'altro, ma cerco pure di rispettare le decisioni di mio figlio senza che ogni volta gli debba fare le filippiche per convincerlo del contrario, e se capita che lui sia ultradeciso è ANCHE mio dovere di genitore non screditare la sua volontà e fargli capire che mamma accetta qualche decisione solo SUA anche se non proprio in linea col mio pensiero.
Questo può capitare per un invito come per altre piccole scelte.

Streghettasaetta

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Bricla » 5 mag 2011, 10:08

Non ho certo avuto il tempo di leggere tutto il TOPIC (ELY)... ho solo espresso la MIA opinione come credo si possa fare su questo forum non sono certo tenuta ad essere d'accordo con voi nè voi con me... io la penso così, per rispondere a chi mi dice inviteresti tutti i colleghi (ed è cwerta che non lo farei perchè non so come ma ne è prprio certa...)? NO non li inviterei siamo 350 e non farei mai una festa per colleghi, ho alcuni AMICI fra i colleghi e inviterei solo loro, la classe è numericamente limitata, poi mi era sfuggito il fatto che la festa fosse a casa (e lì i problemi di spazio ci sono, ma appunto escludere "1" per lo spazio mi pare una cacchiata...)
un'altra precisazione: a me fa stare male che sia stato l'UNICO ad essere escluso, e anche gli atteggiamenti di chi dice che gli sia da lezione... non lo so se sarà una lezione che lui interpreterà come deve, non è certo un adulto...
La festa in Ludoteca significa pagare per ogni bambino che viene quindi non mi era affatto indifferente il numero, sarà un genitore buonista ma se non insegno ai MIEI figli la tolleranza e l'apertura ADESSO credo che da adulti saranno delle persone odiose, io non sono certo una sprovveduta, una buonista o una che subisce gli altri. credo di essere una persona che sa stare al mondo. pero' capisco i vostri commenti e mi rendo conto che forse anzi sicuramente un bambino a 5 anni inizia a saper valutare mentre i miei ancora sono piccoli e quindi magari io li indirizzo ora alla apertura e alla tolleranza solo perchè devono giustamente maturare il loro carattere e agire con coscienza popi man mano che crescono certo che potranno avere la loro autonomia decisionale...

non so se sono riuscita a spiegarmi

VIA AL LINCIAGGIO :spiteful:
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da YLeNia » 5 mag 2011, 10:15

val978 ha scritto:ma tutti tranne uno....è una cosa che non fa parte del mio carattere.
Personalmente neanche del mio. Anzi a me certe cose così lampanti ( tutti meno uno ) hanno sempre dato fastidio..soprattutto quando si tratta di bambini.
Poi per carità, come ho detto prima, ognuno è libero di invitare chi vuole e amen.
Non si puo' di certo pretendere il contrario.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ROB68 » 5 mag 2011, 10:22

anche a me tutti meno uno fa un po' impressione.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Alexxandra » 5 mag 2011, 10:27

Farà impressione, farà brutto, alcune di voi non lo farebbero mai, ma è LECITO. Non è di questo che si deve discutere a mio parere... anche perchè ormai la cosa è così e non c'è nulla da fare.....
Caso mai dovremmo aiutare Fede a trovare il modo migliore per affrontare la cosa, non è una gara a chi inviterebbe di più o di meno o a chi è più tollerante o meno.. ma tanto anche Fede è sparita.... :fischia
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da clizia » 5 mag 2011, 10:31

:buuu avevo scritto un papiro, tasto sbagliato e pufff perso il post..
Vabè vedo di stringere...
Quanto segni una lezione di vita dipende anche da come i genitori contengono l'ansia del bimbo su questo fatto.
d'accordo per non aumentare il carico di responsabilità su di lui, contenere il danno sostenendolo ma questo no significa mistificare e premiare atti che non vanno bene. brutto tutti meno uno, chi lo ha mai negato?
nno è discriminazione per cause al di fuori della responsabilità, non è il colore della pelle, non è handicap, non è per altre discriminanti razziste, è vita normale. bella o brutta i lgenitore può minimizzare al singolo episodio, consolare, rafforzare i lati positivi per far emergere la stima, ma si può disconoscere in toto l'accaduto. si sgridano e si spiega pure ai bimbi problematici o con sindromi particolari ehh? si può no punire ulteriormente ma premiare direi che è eccessivo.

Streghettasaetta

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da mafalda2005 » 5 mag 2011, 10:32

lalat ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Ecco, anche secondo me si tende un po' troppo a buttarsi sul "patologico".
Ma quanto è vero? E del logopedista non parliamo? A saperlo 20 fa...
Per fortuna si progredisce. Sai a volte capita che tuo figlio faccia cose strane, non consuete, che queste cose aumentino, che tu ti esasperi, che gli insegnanti si esasperino .. quando ti ritrovi ad urlare contro tuo figlio, a sentire tuoi figlio che ti urla contro quando cerchi di aiutarlo ... quando ti domandi cosa hai fatto di sbagliato tutto il giorno ... beh a quel punto sospetti il patologico e facilmente il patologico c'è.
Immaginavo che mi si sarebbe risposto una cosa del genere, avrei dovuto aggiungere qualcosa.

E’ giusto che siano valutati i casi in cui qualche problemino c’è, ma non è neanche giusto additare come “problematico” un bambino o una bambina che ha un carattere più vivace o singolare rispetto alla “media”.
Quanti bambini a tre anni parlano male e poi a quattro non li fai stare più zitti?
Ho seguito (ma non ultimamente) ciò che hai scritto del tuo bambino e di primo acchito (e lo avevo anche scritto) mi è parso che le insegnanti non volessero/riuscissero a “gestire” un bambino con peculiarità. Non so se poi troverete qualcosa di “patologico”, ma sicuramente non mi piace come il tutto è stato gestito dalle insegnanti. Mia personalissima opinione che può non essere condivisa.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Ecca79 » 5 mag 2011, 10:35

ROB68 ha scritto:anche a me tutti meno uno fa un po' impressione.....
YLeNia ha scritto:
val978 ha scritto:ma tutti tranne uno....è una cosa che non fa parte del mio carattere.
Personalmente neanche del mio. Anzi a me certe cose così lampanti ( tutti meno uno ) hanno sempre dato fastidio..soprattutto quando si tratta di bambini.
Poi per carità, come ho detto prima, ognuno è libero di invitare chi vuole e amen.
Non si puo' di certo pretendere il contrario.
STRA-MEGA-QUOTISSIMO.
Sarà legittimo, lecito, fattibile, tutto quel che volete, ma è davvero...PER ME....diseducativo. E incoerente. Hai scelto di invitare la classe, non fai cernite. Se le fai, non inviti la classe, inviti qualche amichetto. Ci mancherebbe altro che lasciassi ad un cinquenne di pontificare chi è degno o meno della sua festa... e se c'è un bimbo nella sua classe che gli sta antipatico, non credo di causargli un trauma se alla festa ci viene comunque. Perchè non si può avere tutto come si vuole, nella vita. Bisogna anche insegnare a dare peso ai sentimenti altrui. Io a mio figlio spiegherei "lo so che Paolino ti picchia, per questo chiedo alla sua mamma di venire. Ma se hai deciso di invitare tutta la classe, non si esclude nessuno. O TUTTI, O NESSUNO. Pensa se lo facessero con te, sarebbe brutto, vero? La mamma fa il possibile per organizzare una bella festa per te, ma tu, se vuoi invitare tutta la classe, inviti anche Paolino."
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da YLeNia » 5 mag 2011, 10:37

Fede dovrebbe parlare a suo figlio cercando di spiegargli perché è accaduto e trarne così insegnamento.
Non ci sono altre strade.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da ROB68 » 5 mag 2011, 10:38

Se si fosse trattato di mio figlio, gli avrei detto la verità, anche per vederne la reazione e i comportamenti futuri.
Detto questo, non per essere buonista o per mostrarmi particolarmente tollerante -non credo di esserlo, fra l'altro- ribadisco che, sia pur lecito, quello della madre è un comportamento che non approvo e che, quindi, avrei fatto fatica a spiegare a mio figlio.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da Giulia80 » 5 mag 2011, 10:44

mafalda2005 ha scritto:
lalat ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Ecco, anche secondo me si tende un po' troppo a buttarsi sul "patologico".
Ma quanto è vero? E del logopedista non parliamo? A saperlo 20 fa...
Per fortuna si progredisce. Sai a volte capita che tuo figlio faccia cose strane, non consuete, che queste cose aumentino, che tu ti esasperi, che gli insegnanti si esasperino .. quando ti ritrovi ad urlare contro tuo figlio, a sentire tuoi figlio che ti urla contro quando cerchi di aiutarlo ... quando ti domandi cosa hai fatto di sbagliato tutto il giorno ... beh a quel punto sospetti il patologico e facilmente il patologico c'è.
Immaginavo che mi si sarebbe risposto una cosa del genere, avrei dovuto aggiungere qualcosa.

E’ giusto che siano valutati i casi in cui qualche problemino c’è, ma non è neanche giusto additare come “problematico” un bambino o una bambina che ha un carattere più vivace o singolare rispetto alla “media”.
Giusto per chiarezza: volevo dire che bisogna trovare delle vie di mezzo; una volta erano tutti bambini monelli, oggi sono tutti affetti da disturbo del comportamento.
Sembra che a volte ci si vada a rifugiare lì per non gestire le situazioni.
Lalat, ovviamente non mi riferisco nè a te nè a nessuno in particolare qui, ne faccio un discorso generale.
Voglio solo dire che prima di andare a carcare la patologia, forse bisognerebbe provare a tornare indietro.
A volte vedi dei bambini allo stato brado che ti vien voglia di dire "ma due sberle, no?"
Certe volte fa miracoli lo sport, certe volte basta un genitore che si impone senza paure, certe volte ci vuole la psicologa.
Volevo solo dire che bisognerebbe essere un po' più cauti nel dire che un bambino è inconsapevole, che non è colpa sua perchè ha un problema; spesso il problema non è una cosa così enorme, ma solo qualcosa che va gestito con pazienza, fatica e tempi lunghi. Come facevano i nostri genitori con noi.
Poi per carità, cara grazia che quando occorre la logopedista, la psicologa e tutto quello che serve c'è.

Sulla storia inviti, insisto: non mi piace che si escluda uno solo del gruppo; io come genitore interverrei su una cosa del genere perchè non piace a me: la trovo brutta e cattiva. Che però sia legittima come scelta è fuori discussione. Semplicemente non ne farei una tragedia.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da clizia » 5 mag 2011, 10:45

clizia ha scritto: emergere la stima, ma NON si può disconoscere in toto l'accaduto. si sgridano e si spiega pure ai bimbi problematici o con sindromi particolari ehh? si può non punire ulteriormente ma premiare direi che è eccessivo.
così è più chiaro, sorry

Per fede ,capisco il dilemma, capisco che non sappia cosa fare e ci rimanga male.
Non capisco, se sono così amiche con la madrre del festeggiato perchè non ne abbiano parlato ampiamente, perchè succede che i bimbi giochino insieme mentre poi accade questo. Se il periodo no lo consente certo però non si può chiedere che altri controllino o sgridino il figlio per lei che lo lascia alla festa. Oppure il bimbo ascolterebbe gli altri di più? Nno lo so. Chiedere a qualche psicologa di valutare meglio le dinamiche che si instaurano per le quali il bimbo cambia e diventa aggressivo, osservarlo con scrupolo per dargli altre strategie di comportamento. Parla, non parla? Reagisce a piccoli torti o porta lui avanti la modalità aggressiva? quesiti da approfondire al temp ostesso mentre si cerca di contenere ed educare... L'intoppo della festa, minimizzare in modo da non creare una situazione che incancrenisce.
. l'episodio è fin qui marginale e va relativizzato agli occhi del bimbo pur senza premio specialeo almeno non legato strettamente alla causa. tanto più se comunque ci sono giochi e momenti tranquilli tra bambini.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo

Messaggio da clizia » 5 mag 2011, 10:54

Ecca79 ha scritto:
ROB68 ha scritto:anche a me tutti meno uno fa un po' impressione.....
YLeNia ha scritto:
val978 ha scritto:ma tutti tranne uno....è una cosa che non fa parte del mio carattere.
Personalmente neanche del mio. Anzi a me certe cose così lampanti ( tutti meno uno ) hanno sempre dato fastidio..soprattutto quando si tratta di bambini.
Poi per carità, come ho detto prima, ognuno è libero di invitare chi vuole e amen.
Non si puo' di certo pretendere il contrario.
STRA-MEGA-QUOTISSIMO.
Sarà legittimo, lecito, fattibile, tutto quel che volete, ma è davvero...PER ME....diseducativo. E incoerente. Hai scelto di invitare la classe, non fai cernite. Se le fai, non inviti la classe, inviti qualche amichetto. Ci mancherebbe altro che lasciassi ad un cinquenne di pontificare chi è degno o meno della sua festa... e se c'è un bimbo nella sua classe che gli sta antipatico, non credo di causargli un trauma se alla festa ci viene comunque. Perchè non si può avere tutto come si vuole, nella vita. Bisogna anche insegnare a dare peso ai sentimenti altrui. Io a mio figlio spiegherei "lo so che Paolino ti picchia, per questo chiedo alla sua mamma di venire. Ma se hai deciso di invitare tutta la classe, non si esclude nessuno. O TUTTI, O NESSUNO. Pensa se lo facessero con te, sarebbe brutto, vero? La mamma fa il possibile per organizzare una bella festa per te, ma tu, se vuoi invitare tutta la classe, inviti anche Paolino."
ecca ma appunto perchè i genitori devono minimizzare si può anche fare il discorso inverso. visto che la festa è un episodio marginale nel contesto più complesso della sua situazione, non deve essere un trauma non andarci se ogni tanto succede.
Anch'io se mio figlio non vuole qualcuno non mi sono mai trovata ad escluderne uno solamente, ma qui ci sono pure contingenze diverse. La mamma no poteva nemmeno, a quanto pare non sono così amiche da affidarsi i figli a vicenda con le raccomandazioni del caso.
io al mio cinquenne lascio invece libertà di esprimere i suoi pensieri, caosmai poi ne discutiamo e correggiamo il tiro, non si tratta di pontificare o avere pregiudizi granitici.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”