GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mio figlio ha paura
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Mio figlio ha paura
"Ho paura del buio mamma".
"Che cosa era quel rumuore??!!!!!"
"No-o, non vado in bagno da solo ho detto!"
"Mamma mi accompagni di la a prendere un libro?"
"Nooo, andiamo via, non voglio andare alla festaaaaa"
La paura come scomodo compagno di tutti i giorni.
Solo che mio figlio ha già 4 anni e mezzo.
Non più i 2 anni quando tutto questo sarebbe normale e fisiologico, un normale processo di crescita: il capire che si è altro dalla mamma e che bisogna correre da lei quando ci spaventiamo.
A scuola settimana scorsa il primo episodio pubblico(non conoscevano quel suo lato del carattere ancora)
i pianti disperati e terrorizzati per l'immagine di un libro ("che rabbia")
Le maestre, la pedagogista del comune mi dicono che tanto terrore per quelle immagini rivela un rapporto non buono con il sentimento della rabbia.
Io sono sempre stata scettica sulla possibilità e capacità di poter guardare cosa c'è dietro gli atteggiamenti dei nostri bambini.
Questo me ne ha ridato la prova visto che la psicologa affermava che la paura nel vedere un bimbo arrabbiato che sputa una cosa rossa dalla bocca che diventa un mostro rosso è collegata all'incapacità di saper gestire QUEL sentimento
Allora come la mettiamo che un mese fà ho dovuto spiegare 50 volte a mio figlio che No, era solo una fiaba: se a quel signore per un incantesimo gli escono le salsicce dal naso.
Per me la rabbia non centra niente: c'entrano solo le paure.
Il buon senso mi dice cosa fare: rassicurarlo, dargli autonomia, fidarmi di lui eccetera eccetera.
Ma io voglio capire solo perchè, se c'è un perchè.
"Che cosa era quel rumuore??!!!!!"
"No-o, non vado in bagno da solo ho detto!"
"Mamma mi accompagni di la a prendere un libro?"
"Nooo, andiamo via, non voglio andare alla festaaaaa"
La paura come scomodo compagno di tutti i giorni.
Solo che mio figlio ha già 4 anni e mezzo.
Non più i 2 anni quando tutto questo sarebbe normale e fisiologico, un normale processo di crescita: il capire che si è altro dalla mamma e che bisogna correre da lei quando ci spaventiamo.
A scuola settimana scorsa il primo episodio pubblico(non conoscevano quel suo lato del carattere ancora)
i pianti disperati e terrorizzati per l'immagine di un libro ("che rabbia")
Le maestre, la pedagogista del comune mi dicono che tanto terrore per quelle immagini rivela un rapporto non buono con il sentimento della rabbia.
Io sono sempre stata scettica sulla possibilità e capacità di poter guardare cosa c'è dietro gli atteggiamenti dei nostri bambini.
Questo me ne ha ridato la prova visto che la psicologa affermava che la paura nel vedere un bimbo arrabbiato che sputa una cosa rossa dalla bocca che diventa un mostro rosso è collegata all'incapacità di saper gestire QUEL sentimento
Allora come la mettiamo che un mese fà ho dovuto spiegare 50 volte a mio figlio che No, era solo una fiaba: se a quel signore per un incantesimo gli escono le salsicce dal naso.
Per me la rabbia non centra niente: c'entrano solo le paure.
Il buon senso mi dice cosa fare: rassicurarlo, dargli autonomia, fidarmi di lui eccetera eccetera.
Ma io voglio capire solo perchè, se c'è un perchè.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Mio figlio ha paura
Mia figlia da se mesi circa è uguale (4 e mezzo pure lei). Ha paura di tutto. Non va più in bagno da sola. Non entra in una stanza con la luce spensta. Non attraversa il corridoio in penombra. Ha paura delle lumache nel giardino
Io da vera madre degenere non me ne sto preoccupando per niente... la sto prendendo come uan normale fase di crescita ed evito come la peste psicologi e interpretazioni possibili: passerà!

Io da vera madre degenere non me ne sto preoccupando per niente... la sto prendendo come uan normale fase di crescita ed evito come la peste psicologi e interpretazioni possibili: passerà!

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Mio figlio ha paura
mamma mia ma perchè biosgna sempre crecare una motivazione latente dietro ad ogni comportamento di un bambino?
Anche il mio ha fatto l'estate dei tre anni (quindi tre anni e mezzo) con la paura DI TUTTO. da una figura su un libro, allo scivolo troppo alto, alla televisione eccc..
Poi come è arrivata è passata. Assecondando il suo bisogno.
Ci sono fasi che i bvambini devono passare, chi lo fa a 2 anni chi lo fa a 4 chi lo fa a 6 anni.
E più si asseconda quasto bisogno e cioè non lo si mette di fronte alle sue paure, prima passerà.

Anche il mio ha fatto l'estate dei tre anni (quindi tre anni e mezzo) con la paura DI TUTTO. da una figura su un libro, allo scivolo troppo alto, alla televisione eccc..
Poi come è arrivata è passata. Assecondando il suo bisogno.
Ci sono fasi che i bvambini devono passare, chi lo fa a 2 anni chi lo fa a 4 chi lo fa a 6 anni.
E più si asseconda quasto bisogno e cioè non lo si mette di fronte alle sue paure, prima passerà.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
A 2 anni mio figlio già parlava bene e mentre i suoi coetanei dicevano "mamma, io pappa gnamme"
lui diceva: "mamma, che cos'è la paura?"
Dire che passerà lo farei se la sua paura non ci condizionasse.
DEvo accompagnarlo dappertutto, farlo spostare con la sedia spalle al muro in cucina se gli gira male, tenerlo per mezz'ora alla festa di compleanno con la faccia contro di me mentre i suoi amici di classe saltano e ballano, accompagnarlo al bagno pure in pieno giorno.
Si fà, lo faccio; ma mio figlio non è felice così.
lui diceva: "mamma, che cos'è la paura?"
Dire che passerà lo farei se la sua paura non ci condizionasse.
DEvo accompagnarlo dappertutto, farlo spostare con la sedia spalle al muro in cucina se gli gira male, tenerlo per mezz'ora alla festa di compleanno con la faccia contro di me mentre i suoi amici di classe saltano e ballano, accompagnarlo al bagno pure in pieno giorno.
Si fà, lo faccio; ma mio figlio non è felice così.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Mio figlio ha paura
mia figlia è sempre stata così. Paura del buio o di andare nella sua stanza da sola, dei mostri delle favole: non è iniziato in un determinato periodo, è così dalla nascita. A me sembra normale, sono bambini, imparano nuove cose e ci ragionano su se sono cose buone o cattive e quindi se averne paura o meno. Mi spaventerebbe invece un bambino impavido.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Mio figlio ha paura
paopao ti assicuro che è lo stesso per me! Mia figlia fa cosi anche a casa di amici che abbiamo sempre frequentato. Non lo so, non so se sono diverse sensibilità tra me e te o se davvero, siccome tu lo percepisci come mamma di TUO figlio, per lui è un problema cosi grande come lo è per te.
Io se posso la assecondo, altrimenti a volte sminuisco le sue paure, le riconduco all'irrazionalità da cui sono generate, e siccome ho altre due cosine meno che treenni cui star dietro, a volte lascio anche che le affronti da sola: devi afre pipi, non vuoi andare in bagno da sola perché hai paura (ed è una paura reale, eh, da piangere a singhiozzi) ma io non posso in quel momento assecondarti, o te la fai addosso o vai nonostante la paura.
Io se posso la assecondo, altrimenti a volte sminuisco le sue paure, le riconduco all'irrazionalità da cui sono generate, e siccome ho altre due cosine meno che treenni cui star dietro, a volte lascio anche che le affronti da sola: devi afre pipi, non vuoi andare in bagno da sola perché hai paura (ed è una paura reale, eh, da piangere a singhiozzi) ma io non posso in quel momento assecondarti, o te la fai addosso o vai nonostante la paura.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Mio figlio ha paura
ma lo sarà.paopao ha scritto:A 2 anni mio figlio già parlava bene e mentre i suoi coetanei dicevano "mamma, io pappa gnamme"
lui diceva: "mamma, che cos'è la paura?"
Dire che passerà lo farei se la sua paura non ci condizionasse.
DEvo accompagnarlo dappertutto, farlo spostare con la sedia spalle al muro in cucina se gli gira male, tenerlo per mezz'ora alla festa di compleanno con la faccia contro di me mentre i suoi amici di classe saltano e ballano, accompagnarlo al bagno pure in pieno giorno.
Si fà, lo faccio; ma mio figlio non è felice così.
quando sarà pronto.
o pesni che sia successo qualcosa di cui voi non siete al corrente?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
cose particolari non sono successe.
Poi come dicevo sono restia a ricercare in fatti accaduti la motivazione di un atteggiamento perchè tanto qualcosa si troverebbe sempre.
Passarci sopra spesso lo faccio, ma quando lo vedo terrorizzato non sono capace di buttarmi tutto alle spalle come niente fosse.
Poi come dicevo sono restia a ricercare in fatti accaduti la motivazione di un atteggiamento perchè tanto qualcosa si troverebbe sempre.
Passarci sopra spesso lo faccio, ma quando lo vedo terrorizzato non sono capace di buttarmi tutto alle spalle come niente fosse.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Mio figlio ha paura
richiesta di attenzioni?
vedo che hai due figli e che ad aver paura è il primogenito.
era così anche prima della nascita del fratellino?
vedo che hai due figli e che ad aver paura è il primogenito.
era così anche prima della nascita del fratellino?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- MariaSpinelli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09
Re: Mio figlio ha paura
Paopao, le paure dei 2 anni sono molto diverse da quelle dei 4-5 e sono entrambe fasi della crescita molto particolari e complesse per i bambini. Quindi, come infatti avete sottolineato, tanti bambini in questa fase della crescita hanno molte paure. I mostri sono le loro paure e più che dirgli che non esistono serve aiutarli a scoprire strategie per sconfiggerli. Mi spiego, se ad esempio il bambino non vuole dormire da solo perchè ha paura del buio è inutile dirgli che non bisogna averne paura e che non sucecde niente di male è molto più utile controllare con lui che i mostri non siano sotto il letto, guardare qua e là con la tranquillità di una mamma che ti sta accompagnando e poi pensare con lui a soluzioni per accompagnarli nel dormire: un pelushe che lo protegga lo stare un pò con lui già dicendo che poi uscirete dalla stanza, una lucina accessa. In sintesi riconoscere la sua paura e legittimarla, ma allo stesso modo mostrargli che noi siamo in grado di regolarla e affrontarla, fungergli da modello. Fantasia e relatà hanno ancora confini poco definiti a questa età, i bambini escono da una fase di egocentrismo nella quale credono che tutto si possa realizzare, anche i loro pensieri e sogni. Noi dobbiamo mandare loro il messaggio che possono fantasticare, ma che non per forza queste cose si realizzano. Ad esempio è utile giocare insieme a recitare le storie scritte sui libri soprattutto le storie di paura, giocare insieme a combattere i mostri e a sconfiggerli.
E, ve lo dico da psicologa, io sono un pò contraria alle storie troppo "psicologiche" sulle emozioni perchè vanno usate con tanta attenzione che spesso le maestre non hanno, molto meglio le fiabe tradizionali con draghi e principi che li sconfiggono. Servono molto di più ai bambini! Perchè i bambini hanno bisogno di sentirsi principi e eroi per imparare ad afforntare la vita con serenità!
E, ve lo dico da psicologa, io sono un pò contraria alle storie troppo "psicologiche" sulle emozioni perchè vanno usate con tanta attenzione che spesso le maestre non hanno, molto meglio le fiabe tradizionali con draghi e principi che li sconfiggono. Servono molto di più ai bambini! Perchè i bambini hanno bisogno di sentirsi principi e eroi per imparare ad afforntare la vita con serenità!

- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Mio figlio ha paura
I bambini attraverso fasi "fobiche" e come vengono passano
Le paure dei bambini (gli adulti ne hanno altre
) si dividono solitamente in 6 categorie:
1) Animali: serpenti, ragni, uccelli, topi, gatti e cani. Di solito si tratta di fobie che non interferiscono molto con la vita di chi ne soffre.
2) Ambiente naturale: lampi, tuoni, vento e oscurità possono essere oggetto di fobia, costringendo chi ne soffre a restare in casa per non entrare in contatto con essi.
3) Persone: la paura dell’estraneo è la prima paura in assoluto nel bambino, comparendo all’età di 8 mesi. Tale timore può essere spostato su altre figure, per esempio sul medico. Dietro questo timore si nasconde quasi sempre la paura di essere abbandonati.
4) Personaggi mitici: mostro, fantasma, orco. Alcune di queste figure immaginarie possono essere indotte dagli stessi genitori. Si pensi al famoso “Uomo Nero” a cui milioni di genitori hanno fatto appello nei momenti dei capricci dei loro figli.
5) Paura della malattia: paura della sporcizia, dei microbi etc., a queste paure seguono di solito dei rituali per scaricare l’ansia (lavarsi le mani molto spesso, toccare le cose con estrema cautela….)
6) Scuola: la fobia della scuola si osserva in bambini che, per motivi irrazionali, rifiutano di andare a scuola e quando si tenta di costringerveli si oppongono con vivissime reazioni di ansia e panico, accompagnate da vomito, diarrea e pianti disperati. Tale fobia può rintracciare le sue basi nell’angoscia del bambino di separarsi dalla famiglia, in particolare dalla mamma, a cui teme possa accadere qualcosa durante la sua assenza.
La "fobie" fanno parte dei disturbi dello spettro ansioso, ergo è cmq nei bambini (fino a 3 anni è addirittura fisiologico avere paura) che in questo modo scaricano delle tensioni (di qualsiasi genere).
Per quanto riguarda il come comportarsi bisogna capire com'è il bambino.
Per alcuni può essere utile il contatto diretto, ma graduale, con gli oggetti fobici. In tal modo si può aprire gli occhi al bambino sul fatto che non c’è nulla di cui avere paura,per altri invece è meglio assecondare la paura ma soprattutto indagare cosa effettivamente si nasconde dietro queste paure, aiutandoli ad entrare in contatto con le loro fobie. Questo lo può fare il genitore stesso o nel caso ( e sottolineo nel caso perchè non per forza deve essere una cosa patologica e anche a me non piace pensare che bisogna andare necessariamente da uno psicologo o quant'altro) le fobie diventino invalidanti (cioè la paura invade l’Io del bambino, ostacolando le sue capacità adattive ed evolutive) o in numero eccessivo rivolgersi ad un consulente dell'età evolutiva.

Le paure dei bambini (gli adulti ne hanno altre

1) Animali: serpenti, ragni, uccelli, topi, gatti e cani. Di solito si tratta di fobie che non interferiscono molto con la vita di chi ne soffre.
2) Ambiente naturale: lampi, tuoni, vento e oscurità possono essere oggetto di fobia, costringendo chi ne soffre a restare in casa per non entrare in contatto con essi.
3) Persone: la paura dell’estraneo è la prima paura in assoluto nel bambino, comparendo all’età di 8 mesi. Tale timore può essere spostato su altre figure, per esempio sul medico. Dietro questo timore si nasconde quasi sempre la paura di essere abbandonati.
4) Personaggi mitici: mostro, fantasma, orco. Alcune di queste figure immaginarie possono essere indotte dagli stessi genitori. Si pensi al famoso “Uomo Nero” a cui milioni di genitori hanno fatto appello nei momenti dei capricci dei loro figli.
5) Paura della malattia: paura della sporcizia, dei microbi etc., a queste paure seguono di solito dei rituali per scaricare l’ansia (lavarsi le mani molto spesso, toccare le cose con estrema cautela….)
6) Scuola: la fobia della scuola si osserva in bambini che, per motivi irrazionali, rifiutano di andare a scuola e quando si tenta di costringerveli si oppongono con vivissime reazioni di ansia e panico, accompagnate da vomito, diarrea e pianti disperati. Tale fobia può rintracciare le sue basi nell’angoscia del bambino di separarsi dalla famiglia, in particolare dalla mamma, a cui teme possa accadere qualcosa durante la sua assenza.
La "fobie" fanno parte dei disturbi dello spettro ansioso, ergo è cmq nei bambini (fino a 3 anni è addirittura fisiologico avere paura) che in questo modo scaricano delle tensioni (di qualsiasi genere).
Per quanto riguarda il come comportarsi bisogna capire com'è il bambino.
Per alcuni può essere utile il contatto diretto, ma graduale, con gli oggetti fobici. In tal modo si può aprire gli occhi al bambino sul fatto che non c’è nulla di cui avere paura,per altri invece è meglio assecondare la paura ma soprattutto indagare cosa effettivamente si nasconde dietro queste paure, aiutandoli ad entrare in contatto con le loro fobie. Questo lo può fare il genitore stesso o nel caso ( e sottolineo nel caso perchè non per forza deve essere una cosa patologica e anche a me non piace pensare che bisogna andare necessariamente da uno psicologo o quant'altro) le fobie diventino invalidanti (cioè la paura invade l’Io del bambino, ostacolando le sue capacità adattive ed evolutive) o in numero eccessivo rivolgersi ad un consulente dell'età evolutiva.
Marisetta
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
leggero con calme le vostre risposte ma intanto vi ringrazio dell'attenzione 

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Kyoko
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44
Re: Mio figlio ha paura
paopao, tu conosci nana e sai che è molto "anomala" (se pensi che dorme con sotto il plaid di Jack skeletron e i suoi pelouche preferiti sono quelli di Jack, si è sarata da sola "la sposa cadavere" e ultimamente "il pirata dei caraibi" senza batter ciglio) però ci sono stati dei momenti in cui aveva le sue paure. C'è stato un periodo che aveva paura del buio, ci siamo messi con lei sul lettone, io la tenevo abbracciata e il papà vicino l'interruttore e le abbiamo spiegato che il buio c'è quando si spenge la luce e ci sono le stesse cose che ci sono con la luce, quindi via a accendere e spengere la luce, e poi ci siamo fatti raccontare cosa aveva paura del buio e così l'abbiamo "accompagnata" a farle capire che non c'era ciò che temeva. Un altro episodio è stato quando un giorno andando sul balcone c'era una lumaca (lei era piccina) e inizia a urlare che aveva paura, l'ho presa in braccio e l'ho portata dalla lumaca, sempre con lei in braccio ho accarezzato la lumaca, poi ho messo giù la nana e continuavo ad accarezzare la lumaca, poi vedendola tranquilla le ho preso la manina e gli ho fatto accarezzare la lumaca e così alla fine l'ha presa in mano.. Ci sono anche altri episodi. Credo che bisogna far affrontare le paure ai bimbi insieme a loro (spero non mi dica di andare ad accarezzare uno scarafaggio che sennò rischio un infarto). Ora ha paura dei cani, ne è affascinata, vuole accarezzarli e giocarci ma la prima cosa che fa quando li vede (che siano grandi o piccoli) è quella di nascondersi dietro di me, piano piano affronteremo anche questo.
Ah Nana conosce a memoria The nightmare before Christmas eppure ogni volta che lo vediamo insieme mi dice "mamma perchè il sindaco fa questo" "mamma perchè Jack fa questo" ecc.ecc. e questo anche se le racconto o le leggo una favoletta, credo sia normalissimo anche questo.
Ah Nana conosce a memoria The nightmare before Christmas eppure ogni volta che lo vediamo insieme mi dice "mamma perchè il sindaco fa questo" "mamma perchè Jack fa questo" ecc.ecc. e questo anche se le racconto o le leggo una favoletta, credo sia normalissimo anche questo.
secondo me (ma probabilmente sbaglio) è solo perchè ha 4 anni e a questa età scindere realtà dalla fantasia è ancora molto difficile, infondo credono che esiste babbo natale, mi sembra anche normale che si possa spaventare se vede l'immagine di un bambino che "sputa" dalla bocca una cosa rossa che diventa un mostroMa io voglio capire solo perchè, se c'è un perchè.
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
ho meditato e prenderò spunti dai consigli delle pissicologhe
Però ieri se n'è uscito con
"mamma ma io muio?"
"tutti muoriamo"
....
"io non voglio morireee"
visto che ho comunque smosso la pedagogista del comune che mi ha detto andrà a fare un'osservazione a scuola speriamo di poterne parlare anche con lei dopo che si è fatta un'idea di mio figlio
Però ieri se n'è uscito con
"mamma ma io muio?"
"tutti muoriamo"
....
"io non voglio morireee"
visto che ho comunque smosso la pedagogista del comune che mi ha detto andrà a fare un'osservazione a scuola speriamo di poterne parlare anche con lei dopo che si è fatta un'idea di mio figlio

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Kyoko
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44
Re: Mio figlio ha paura
CHE C'è DI STRANO IN QUESTE FRASI?paopao ha scritto: Però ieri se n'è uscito con
"mamma ma io muio?"
"tutti muoriamo"
....
"io non voglio morireee"



Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
Kioko lo so che non c'è niente di strano.
Era solo per far notare che alle paure solite s'è aggiunta pure quella della morte..in un' età in cui faccio fatica a spiegargli pure concetti molto più comprensibili.
Per la cronaca i pianti a scuola, a causa di racconti dei compagni stavolta ,continuano.
ma sto mettendo in pratica i consigli delle psicologhe.
Vediamo se raccolgo qualche frutto..
Era solo per far notare che alle paure solite s'è aggiunta pure quella della morte..in un' età in cui faccio fatica a spiegargli pure concetti molto più comprensibili.
Per la cronaca i pianti a scuola, a causa di racconti dei compagni stavolta ,continuano.
ma sto mettendo in pratica i consigli delle psicologhe.
Vediamo se raccolgo qualche frutto..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Mio figlio ha paura
Emma quando va in bagno si fa accompagnare dal fratello più piccolo per non stare da sola 
Solo che ha sei anni, quindi non posso pensare che sia una fase. Io credo sia semplicemente il suo carattere che cerco di rafforzare, ma rispettare al tempo stesso.

Solo che ha sei anni, quindi non posso pensare che sia una fase. Io credo sia semplicemente il suo carattere che cerco di rafforzare, ma rispettare al tempo stesso.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Mio figlio ha paura
Pao non c'è niente di male nel chiedere notizie sulla morte, anzi è proprio in questo periodo che iniziano a farsi degli interrogativi sulla morte, su dove si va quando moriamo? sulla paure della morte propria ma sopratutto di quella dei genitori.
Tranqui tutto nella norma, in ogni caso se ti fa stare più tranquilla parlane con la pedagogista magari da vicino può farsi una idea più diretta del bambino
Tranqui tutto nella norma, in ogni caso se ti fa stare più tranquilla parlane con la pedagogista magari da vicino può farsi una idea più diretta del bambino

Marisetta
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Mio figlio ha paura
si grazie Marisetta.
la pedagogista che ho contattao una settimana fà mi ha detto che è in riunione oggi con le maestre e prova ad approfondire.
SEttimana prossima mi riferisce qualcosa di persona. Aggiornerò appena ho degli sviluppi

la pedagogista che ho contattao una settimana fà mi ha detto che è in riunione oggi con le maestre e prova ad approfondire.
SEttimana prossima mi riferisce qualcosa di persona. Aggiornerò appena ho degli sviluppi

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione