GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mia figlia ha cominciato a balbettare

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mare143 » 18 mar 2012, 1:14

Arianna ha 4 anni, parla correttamente e fluentemente - discorsi lunghi, non paroline o frasette - da quando aveva 18 mesi, a meno di due anni usava correttamente il congiuntivo e via discorrendo.
Dal punto di vista linguistico è sempre stata molto molto precoce, insomma.
Da un paio di mesi a questa parte stanno capitando episodi, più o meno frequenti, di balbuzie :buuu
A volte le capita di ripetere più volte la prima parola di una frase (come se non riuscisse a "ingranare"). altre volte la ripetizione avviene con la prima sillaba di una parola.
Io prima ho cercato di ignorare, adesso - mea culpa - mi capita di "riprenderla", dicendole di pensare prima a quello che deve dire e poi dirlo correttamente.
Sbaglio, lo so, e cerco sempre di non farlo, ma ogni tanto mi scappa.
Inutile dire che mi sto facendo un milione di paranoie, perchè questa balbuzie probabilmente è sintomo di un disagio...e il sol pensiero che mia figlia abbia un disagio mi distrugge psicologicamente.
Non ci sono stati cambiamenti particolari nella sua vita, niente avvenimenti eclatanti che potrebbero averla turbata, niente di "grosso", insomma...
Per dovere di cronaca aggiungo che da luglio ho avuto una serie di aborti precoci - dei quali lei, ovviamente, non è a conoscenza - ho cominciato l'iter di esami per la poliabortività e sicuramente per me (e anche per mio marito) non è un bel momento.
Non sto bene, sono scoraggiata, distratta e nervosa, molto nervosa.
Ovviamente con lei cerco di non far trapelare nulla, ma è chiaro che qualcosa assorbe.
Aggiungo anche che lei desidera con tutto il cuore un fratellino o una sorellina, me lo chiede di continuo, e il fatto che non arrivi sicuramente la rende un pò triste.

Non so come comportarmi, non so se sarebbe necessario rivolgersi a uno specialista, non so proprio cosa fare.
L'unica cosa che so è che già mi sento in colpa da morire, adesso questa storia della balbuzie è proprio la ciliegina sulla torta :impiccata:

Grazie a chi potrà darmi una mano :bacio
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mare143 » 18 mar 2012, 9:09

Ho dimenticato di scrivere che all'asilo, tra le sue compagne di banchetto (sono divisi in banchetti da 6), c'è una bambina che balbetta moltissimo: può essere che c'entri quallcosa? :domanda
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da Roblin » 18 mar 2012, 9:49

Mare... respira :sorrisoo
stai tranquilla, davvero. è capitato anche a mia figlia, dalla parlata fluente come la tua, che ora ha cinque anni. ne ho parlato con la mia logopedista e con un foniatra, puoi farlo anche tu se ti può far sentire meno preoccupata. il fatto è che a quest'età spesso il pensiero è, come dire, più veloce delle parole e le parole non riesscono a staegli dietro. è una fase di crescita. così mi hanno spiegato. oltre a non farglielo pesare e a non correggerla/interromperla/finirle le parole o frasi come già sai, la cosa che mi han consigliato è: non farsi prendere dall'ansia. e seguire alcune elementari norme di igiene vocale, del tipo: non parlare/gridare da una stanza all'altra ma parlarle guardandola negli occhi e alla sua altezza, non cenare con la tv accesa, non parlare (noi) troppo velocemente, lasciarla esprimere con calma fino in fondo senza metterle fretta... etc etc etc...da noi danno anche un libricino che spiega tutto questo, prova a chiedere anche tu. e soprattutto... stai tranquilla! :sorrisoo

ah, un'altra cosa. mi avevano consigliato di non dar peso alla cosa ma lei se n'è accorta e me l'ha detto: 'mamma, non vedi che non mi esce la parola!" .al che ho ritenuto opportuno spiegarle, semplicemente, che era normale e succedeva perché stava crescendo, e che presto tutto si sarebbe sistemato.e così è stato :bacio

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da Ari » 18 mar 2012, 10:14

è successo anche ad un amichetto di sara.
come scriver roblin è proprio un problema di "pensiero più veloce della lingua".
hanno avuto pazienza e si è risolto tutto spontaneamente nel giro di qualche mese. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da nekbeth » 18 mar 2012, 10:31

Eccomi! Mamma di Laura che balbetta a fasi alterne dall'età di tre anni :sorrisoo prima di tutto voglio dirti che NON E' VERO che la balbuzie dipende per forza da un disagio psicologico! A volte può influire ma la diretta correlazione non è per niente provata anzi come ti dicevano le altre spesso è il pensiero che corre più veloce della parola. Anche Laura con un vocabolario ampio e una sintassi perfetta....spesso è proprio questo il " problema" (nota le virgolette...) loro vogliono stare al passo con il nostro modo di parlare e spesso non ci riesconmo scatta l'emotività e vi è disfluenza. Tutti i consigli che ti ha dato Roblin sono esattamente quelli che mi ha dato la logopedista da cui siamo in cura (oltre alla disfluenza Laura ha qualche problema fonetico) cerca di stare tranquilla non colpevolizzarti e se continua rivolgiti tranquillamente ad uno specialista, a questa età basta veramente poco a risolvere il tutto. Se hai qualche domanda sull'iter da seguire chiedi pure. Un bacio :bacio

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mariangelac » 18 mar 2012, 11:20

nekbeth, forse te l'ho gia chiesto, ma quanti anni ha tua figlia ora, e per quanto tempo si fa logopedia "normalmente"? :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da nekbeth » 18 mar 2012, 11:34

Ciao Mariangela! Laura adesso ha cinque anni fatti a dicembre...quindi a settembre andrà a scuola....dopo varie vicissitudini ha cominciato a fare stabilmente logopedia da fine settembre 2011 con una pausa da dicembre ad ora (ricomincia domani!). I cicli sono di solito di dieci sedute con cadenza settimanale (quindi se ci pensi nemmeno poi tanto) ed effettivamente i miglioramenti ci sono stati. Aveva ricominciato a balbettare la settimana passata ma si è risolto spontaneamente quasi subito :ok . Domani ricomincerà un altro ciclo ma soprattutto per il problema fonetico. Mi ripeto il problema è trovare lo specialista giusto (tra npi e logopediste ne abbiamo cambiate diverse) ma una volta cominciata seriamente una terapia ho riscontrato che è molto d'aiuto soprattutto per indirizzare noi genitori ad attuare i giusti comportamenti e soprattutto a tranquillizzarci e non colpevolizzarsi :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mariangelac » 18 mar 2012, 11:43

nekbeth, se ti va parlaci meglio di questa scelta dello specialista giusto, come ce ne accorgiamo che la terapia è corretta? cosa deve fare e cosa no? Voi dopo quano tempo avete trovato quello giusto? e come avete capito che lo era? Il mio piccolo problemi fonetici nn ne ha, ha, ma a fasi alterne, ansioso com'è, balbetta.
Ho fatto terapia psicologica, e la psicologa molto brava, mi ha rassicurata, dicendomi che era un problema di ansia, dettata naturalmente da come noi genitrori ci ponevamo con lui, ma guarda la cosa piu complicata è correggere i nostri errori :argh in noi sono radicati certi atteggiamenti.
Quando ha fatto terapia la balbuzie era scomparsa, ora è un pò che è iniziata dinuovo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da nekbeth » 18 mar 2012, 13:40

allora vi spiego meglio...Laura ha cominciato a balbettare a tre anni. All'inizio ok non ci fai tanto caso...poi vai nel panico perchè non smette....poi smette....ti tranquillizzi....e poi ricomincia...guardi su internet e scopri che questo andamento altalenante è tipico della disfluenza a questa età :argh :argh :argh a quel punto su consiglio di mia cognata (educatrice di materna) mi rivolgo ad una logopedista privata con cui lei spesso lavora e che reputa molto brava (effettivamente lo è...è l'attuale logo che la segue dalla quale alla fine sono tornata) . Lei mi tranquillizza tantissimo, mi ripete che non è un problema, di monitorare la situazione....c'è tempo per intervenire e quindi consiglia di vedere se la cosa si risolve da sola. Passa un anno sempre tra alti e bassi alla fine per due mesi buoni Laura non riusciva a dire mezza frase senza sforzo, veramente mi faceva stare male da quanto balbettava mi sentivo impotente :buuu . Con il consiglio del mio pediatra mi rivolgo allo Stella Maris a Pisa per una visita a pagamento da una npi molto brava la quale dopo due ore in cui ha parlato con Laura l'ha fatta giocare disegnare ecc.. ha concluso che Laura è una bimba senza nessunissimo problema neurologico comportamentale e quant'altro ( ma questo in fondo lo sapevo anche io) semplicemente l'emotività nell'esprimersi e la fretta di farlo le crea questa difficoltà. Inoltre riscontra dei problemini fonetici (non sa dire assolutamente la r e ha un pò di lisca) e quindi per entrambe le cose mi consiglia una terapia logopedica. Mi consiglia di rivolgermi al ssn ma siccome le liste di attesa sono lunghe mi consiglia anche una logo privata in modo da inziare nel frattempo a fare qualcosa. Bene, tutta convinta inizio l'iter per mettermi in nota per l'usl.......purtroppo il protocollo prevede una prima visita con la npi proprio dell'usl :che_dici e li viene il bello.....vado alla visita e questa emerita non posso dire cosa in due minuti dico due di orologio mi liquida dicendo che per la balbuzie NON SI PUO' FARE NULLA NE? DAL PUNTO DI VISTA LOGOPEDICO NE' ALTRO. Me ne vado sconvolta e incavolata nera, a quel punto non sapevo più a chi credere e a che santo rivolgermi.....prendo l'appuntamento con la logo privata indicatami dallo Stella Maris la quale smentisce categoricamente quando detto da quella pazza della npi e mi propone un ciclo di dieci sedute....ok iniziamo mi faccio due ore di macchina per arrivare a grosseto due volte al mese ed effettivamente la logo è tecnicamente molto preparata ma laura forse perchè è sempre piccolina non ci va molto volentieri, troppi esercizi ripetuti e pesanti e una mole di lavoro non indifferente da ripetere anche a casa per via dell'impossibilità di fare una seduta a settimana. Ottengo l'effetto contrario. Laura si rifiuta di fare gli esercizi. Sconsolata mi rivolgo nuovamente alla prima logopedista le racconto tutto e lei decide di prenderla in terapia e da lì siamo rinati tutti :sorrisoo Anche lei è molto competente inoltre ha un modo di approcciarsi molto ludico e molto materno, parla tanto anche con me mi indirizza ci segue molto e nonostante riesca a farle fare gli esercizi fonetici Laura è molto felice quando va da lei ed inoltre come dicevo è migliorata molto :ok . In definitiva per colpa della npi dell'usl non sono riuscita ad avere accesso al ssn ma in fondo non credo che ora come ora avrei cambiato in quanto la spesa per me è sempre sostenibile fortunatamente. Mi arrabbio però perchè se così non fosse per colpa di una str.... io non potrei rientrare nel servizio gratutito dell'usl e la trovo un'ingiustizia :bomba

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mariangelac » 18 mar 2012, 14:06

nekbeth, grazie mille per aver condiviso con noi la tua avventura, e per quella dottoressa nn mi esprimo che è meglio!
Io personalmente non so ancora se muovermi e in quale direzione, vediamo di far passare l'estate, magari in vacanza si rilassa di piu, anche se a questo punto il fatto che smetta non è una garanzia che poi non riprenda nuovamente. Come dicevo appunto foneticamente al mio cucciolo nn manca alcuna lettera, quindi l'idea della logopedista mi lascia un pò perplessa. C'è evidentemente molto del nostro atteggiamento che bisogna cambiare, bisogna infondere piu calma e serenità, meno urla (e in questo mi sto impegnando al massimo) rimproveri costruttivi. Quello che mi riesce con difficoltà è di parlare lentamente, scadenzando le parole e guardando negli occhi, proprio nn ci riesco :argh
Poi nella speranza che la salute fisica ci risollevi, magari qualche attività ludica nel quale possano divertirsi e scaricare un pò di tensione, secondo me nn sarebbe male, per il resto m'incorcio da sola :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da nekbeth » 18 mar 2012, 14:32

ma si Mariangela fai bene prenditi tempo vedi come evolve può anche risolversi da solo senza alcun intervento e in qualsiasi modo evolva l'imprtante è affrontare tutto con la massima serenità!

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mary.exe » 19 mar 2012, 13:04

mare143 ha scritto:Ho dimenticato di scrivere che all'asilo, tra le sue compagne di banchetto (sono divisi in banchetti da 6), c'è una bambina che balbetta moltissimo: può essere che c'entri quallcosa? :domanda
Ciaoo...a Ele è successa la stessa identica cosa alla stessa età e devo dire che mi ero preoccupata tantissimo...
sicuramente è corretto dire che i pensieri sono più veloci delle parole a quella età.....ma nella sua classe c'era un bambino che balbettava e secondo me lo imitava...cmq è durato poco, poi ha ripreso a parlare beneeee :incrocini
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mare143 » 20 mar 2012, 14:00

Grazie ragazze, mi avete un pò rincuorata e sto cercando di mettere in pratica tutti i consigli che mi avete dato :sorrisoo
In aggiunta a questo sto provando a fare un lavoro su me stessa per "dominare" ulteriormente il mio nervosismo. Perchè anche se, come vi ho detto, io con lei cerco di non far trapelare il mio stato d'animo è chiaro che magari l'urlo di troppo mi può scappare anche quando dovrei evitarlo.
E questo (anche se magari non c'entra nulla con gli episodi balbuzie) non deve succedere.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da lory71 » 24 mar 2012, 15:03

Ari ha scritto:è successo anche ad un amichetto di sara.
come scriver roblin è proprio un problema di "pensiero più veloce della lingua".
hanno avuto pazienza e si è risolto tutto spontaneamente nel giro di qualche mese. :sorrisoo
quoto, è successo anchecqui, con la stessa modalità.
una cosa sola vorrei dirti: non riprenderla :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da virgy99 » 3 set 2012, 12:22

salve, mi aggrego a questa discussione perchè sono un tantino disperata.
Mio figlio circa un mese fa, senza una causa apparente (a parte una pallonata in faccia presa al mare e una conseguente sgridata e nervosismo verso quelli che gliel'avevano data) ha iniziato a balbettare.....poi dopo una decina di giornio è passata....siamo stati in vacanza....tutto ok.
La settimana scorsa lui e il fratello mi fanno così tanto incavolare che gli faccio una sgridata colossale, loro si spaventano, piangono ma IO gli impongo di non piangere.... ci rimane male ...ma anmcora sta bene...dopo due giorni ulteriore sgridata.... dal giorno dopo quasi non riesce più a parlare...
io mi sento una cacca.... sto davvero male...ho capito che i figli devono essere lasciati stare...che non dobbiamo pretendere sempre da loro che si comportino come noi pretendiamo...bla bla bla...intanto lui piccolo ha un problema e se ne è reso conto perchè spesso mi dice che non sa più parlare...io ho letto tutti i consigli...in pochi giorni ho cambiato il mio atteggiamento...praticamente lui a volte quando inizia la prase prima di dire qualsiasi cosa ripete molte volte "ia ia ia ia, ia " fa un male tremendo al cuore...in pochi giorni però è tornato ad essere il bimbo sereno di sempre...vivace e abbastanza tranquillo...però se in contatto con persone nuove un pò si chiude.... ho dimenticato di dire che ha appena tre anni e che in entrambi i casi ha incoiminciato dopo aver giocato con una cuginetta che balbetta (in modo diverso lei ripete solo la prima sillaba o la prima parola prima di parlare)...
vi prego aiutatemi!
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da mariangelac » 3 set 2012, 13:28

virgy99, i bambini hanno una tale capacità di ripresa che nn puoi immaginare, TRANQUILLIZZATI e vedrai che con la dolcezza e con i giusti modi riprenderà ad essere sereno. A me avevano consigliato di farlo giocare con la pasta da modellare o i pennelli che rilassa molto. Tante coccole, e nessuna espressione quando balbetta, fai finta di nulla, (so che dentro si sta malissimo) nn dirgli di parlare piu lentamente, fai finta che nn sta accadendo nulla, tra un mese vedrai che la situazione sarà mutata. I nostri sono cuccioli super sensibili :cuore
:incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: Mia figlia ha cominciato a balbettare

Messaggio da virgy99 » 3 set 2012, 15:40

ciaoMariangela...da quanto tempo....come stanno ituoi tre gemellini? grazie caraq grazie per questo conforto....ti abbraccio! domani vado dal pediatra e vedo con lui che mi dice
vi faccio sapere
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”