GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Mio figlio circa un mese fa, senza una causa apparente (a parte una pallonata in faccia presa al mare e una conseguente sgridata e nervosismo verso quelli che gliel'avevano data) ha iniziato a balbettare.....poi dopo una decina di giornio è passata....siamo stati in vacanza....tutto ok.
La settimana scorsa lui e il fratello mi fanno così tanto incavolare che gli faccio una sgridata colossale, loro si spaventano, piangono ma IO gli impongo di non piangere.... ci rimane male ...ma anmcora sta bene...dopo due giorni ulteriore sgridata.... dal giorno dopo quasi non riesce più a parlare...
io mi sento una cacca.... sto davvero male...ho capito che i figli devono essere lasciati stare...che non dobbiamo pretendere sempre da loro che si comportino come noi pretendiamo...bla bla bla...intanto lui piccolo ha un problema e se ne è reso conto perchè spesso mi dice che non sa più parlare...io ho letto tutti i consigli...in pochi giorni ho cambiato il mio atteggiamento...praticamente lui a volte quando inizia la prase prima di dire qualsiasi cosa ripete molte volte "ia ia ia ia, ia " fa un male tremendo al cuore...in pochi giorni però è tornato ad essere il bimbo sereno di sempre...vivace e abbastanza tranquillo...però se in contatto con persone nuove un pò si chiude.... ho dimenticato di dire che ha appena tre anni e che in entrambi i casi ha incoiminciato dopo aver giocato con una cuginetta che balbetta (in modo diverso lei ripete solo la prima sillaba o la prima parola prima di parlare)...
vi prego aiutatemi!
La settimana scorsa lui e il fratello mi fanno così tanto incavolare che gli faccio una sgridata colossale, loro si spaventano, piangono ma IO gli impongo di non piangere.... ci rimane male ...ma anmcora sta bene...dopo due giorni ulteriore sgridata.... dal giorno dopo quasi non riesce più a parlare...
io mi sento una cacca.... sto davvero male...ho capito che i figli devono essere lasciati stare...che non dobbiamo pretendere sempre da loro che si comportino come noi pretendiamo...bla bla bla...intanto lui piccolo ha un problema e se ne è reso conto perchè spesso mi dice che non sa più parlare...io ho letto tutti i consigli...in pochi giorni ho cambiato il mio atteggiamento...praticamente lui a volte quando inizia la prase prima di dire qualsiasi cosa ripete molte volte "ia ia ia ia, ia " fa un male tremendo al cuore...in pochi giorni però è tornato ad essere il bimbo sereno di sempre...vivace e abbastanza tranquillo...però se in contatto con persone nuove un pò si chiude.... ho dimenticato di dire che ha appena tre anni e che in entrambi i casi ha incoiminciato dopo aver giocato con una cuginetta che balbetta (in modo diverso lei ripete solo la prima sillaba o la prima parola prima di parlare)...
vi prego aiutatemi!
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
virgy, mi dispiace ma non sò darti consigli.
ti porto il mio conforto
pensando, comunque che sia una fase passeggera, magari di imitazione della cuginetta.
un abbraccio, tienici aggiornata
ti porto il mio conforto


A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Virgy prima di tutto non farglielo notare e non correggerlo. A questa età, spesso, si parla di balbuzie fisiologica ( 3-5 anni ) e cmq essendo lui abbastanza emotivo, da quanto ho letto, è forse un po' predisposto. Non finirgli le frasi, mantieni l'attenzione su di lui quando cerca di dirti qualcosa e non farti vedere preoccupata.
E soprattutto non colpevolizzarti!!! Le sgridate ci stanno, le arrabbiature verso altri idem..non c'entra nulla con tutto questo.
Una domanda: ma in famiglia, a parte la cuginetta ( quanti anni ha? ), c'è qualcuno con problemi di balbuzie?
E soprattutto non colpevolizzarti!!! Le sgridate ci stanno, le arrabbiature verso altri idem..non c'entra nulla con tutto questo.
Una domanda: ma in famiglia, a parte la cuginetta ( quanti anni ha? ), c'è qualcuno con problemi di balbuzie?
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
YLeNia, mia nipote ha 4 anni, e mia sorella mi diceva di essere preoccupata perchè nella famiglia del marito ci sono alcuni casi, mentre nella mia, e credo in quella di mio marito che io sappia non ce ne sono....
mamma mia mi fa una tenerezza..... quando inizia a parlare prima della parola dice ia ia ia quiasi sospirandola....fa uno sforzo immane io perà mi fingo serena....mi fingo....poi la notet non dormo, perchè vorrei che mio figlio avesse pari opportunità, non perchè sia il figlio della gallina bianca, ma perchè era un bambino tranquillo fino a quelle mie sgridate....
mamma mia mi fa una tenerezza..... quando inizia a parlare prima della parola dice ia ia ia quiasi sospirandola....fa uno sforzo immane io perà mi fingo serena....mi fingo....poi la notet non dormo, perchè vorrei che mio figlio avesse pari opportunità, non perchè sia il figlio della gallina bianca, ma perchè era un bambino tranquillo fino a quelle mie sgridate....
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
virgy99, non ti colpevolizzare inutilmente.... capita spesso ai bambini di balbettare quando son tanto piccoli. Magari prova a contattare una logopedista, senza portarci subito tuo figlio, ma per fare due chiacchiere, così magari ti tranquillizza un po'
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
ma com'erano le tue sgridate 

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Ma quando maiiiiiiiiii!!!!è vero è verità ma anche fossi stata hulk i bambini non balbettano per una sgridata!!sicuramente il bambino è piccolo, è sensibile ed emotivo ma la balbuzie in questa età è fisiologica (
ylenia!!
a volte lo fanno perchè il loro pensiero è molto veloce e la loro articolazione delle parole più lenta) vedrai che gli passa.
Perciò manco si può sgridare un bambino e chèèè, allora i bambini che hanno gli spasmi affettivi e diventano blu e cianotici perchè viene detto un no, sai le mamme come si preoccupano, poi imparano che è una manipolazione e magicamente passa
Mi raccomando fai finta di niente, se no l'ansia gliela trasmetti a palla!!rilassati tra qualche mese smetterà da solo


Perciò manco si può sgridare un bambino e chèèè, allora i bambini che hanno gli spasmi affettivi e diventano blu e cianotici perchè viene detto un no, sai le mamme come si preoccupano, poi imparano che è una manipolazione e magicamente passa

Mi raccomando fai finta di niente, se no l'ansia gliela trasmetti a palla!!rilassati tra qualche mese smetterà da solo

Marisetta
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Vedrai che sarà solo un momento
..!! 


ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
marisetta, ti adoro...grazie! anche il pediatra ci ha detto che è una reazione nervosa...solo che è involontaria perchè all'inizio lui per vergogna o per incapacità di gestire la cosa si era un pò chiuso....ora ha capito che noi facciamo finta di nulla....e è rilassato continua il suo discorso fini alla fine e lo fa meno di prima....in ogni caso abbiamo prenotato una visita neuro psichiatrica per fine ottobre....perchè anche se gli passa io voglio sapere se e dove ho sbagliato!
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
la sgridata in se per se era come le mie solite molto rumorose e con piccoli strattonamenti....forse qualche schiaffetto.....mimsy ha scritto:ma com'erano le tue sgridate

quello che secondo me però è stato cattivo da parte mia era che in un momento di nervosismo ho lasciato vedere con me delle foto il fratello e a lui ho detto di no perchè ci metteva su le mani....dicendoglielo in modo scostaste e grezzo




Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Virgy
però più che il neuropsichiatra (non mi pare cosa da neuropsic) perchè invece non ti rivolgi ad uno psicologo specializzato nell'età evolutiva, oppure in uno specializzato in terapia familiare, nel senso che se vuoi capire dove e se hai sbagliato in qualche cosa dal punto di vista educativo ti può essere più utile. Poi fa tu
cmq hai visto sono cose che vanno e vengono l'importante è che non diventano croniche 



Marisetta
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
Io non so davvero che dire di intelligente
So solo che sono convinta che alzare la voce, strattonare e dare schiaffetti è controproducente. Non serve a niente. Rende i bambini insicuri, arrabbiati, frustrati. Noi siamo il loro esempio. Non dovremmo dimenticarlo mai.
Vado controccorrente. E lo faccio perchè hai chiesto il parere di persone a te estranee. Sapendo di correre il rischio di sentirti dire anche che hai sbagliato.
Io, mi sento di dire che forse l'hai turbato.
Ma tutto si risolve se tu te ne rendi conto e cambi sistema.
il nervosismo alle volte è normale, ma bisogna poi chiedere scusa. Dovremmo cercare di non fare ai nostri figli quello che non vorremmo mai facessero a noi.
Io anche ho esagerato alle volte. E avevo notato che era solo peggio. Da quando ho cominciato a reagire con la calma e la dolcezza i risultati sono stati sorprendenti.
Spero di non averti ferita...mi sono permessa perchè penso che tu sia intelligente da metterti in discussione!

So solo che sono convinta che alzare la voce, strattonare e dare schiaffetti è controproducente. Non serve a niente. Rende i bambini insicuri, arrabbiati, frustrati. Noi siamo il loro esempio. Non dovremmo dimenticarlo mai.
Vado controccorrente. E lo faccio perchè hai chiesto il parere di persone a te estranee. Sapendo di correre il rischio di sentirti dire anche che hai sbagliato.
Io, mi sento di dire che forse l'hai turbato.
Ma tutto si risolve se tu te ne rendi conto e cambi sistema.
il nervosismo alle volte è normale, ma bisogna poi chiedere scusa. Dovremmo cercare di non fare ai nostri figli quello che non vorremmo mai facessero a noi.
Io anche ho esagerato alle volte. E avevo notato che era solo peggio. Da quando ho cominciato a reagire con la calma e la dolcezza i risultati sono stati sorprendenti.
Spero di non averti ferita...mi sono permessa perchè penso che tu sia intelligente da metterti in discussione!

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: Mi sento in colpa, mio figlio balbetta dopo una mia sgridata!
mimsy, hai ragione....è così....nellamaggior parte dei casi cerco di stare calma perchè poi dopo anche quando nonsuccede niente di male, e se a loro passa, quegli schiaffi continuano a far male a me...solo che ci sono deimomenti dove propriosi accumulano troppi stress.... non migiustificano e tu sei stata fin troppo carina nel modo di dirmi che pensi che ho sbagliato.... lo so anche io.....
per quanto riguarda lo psicologo non so..ora lo vedo rientrrato nellaonormaqlitàil lingiuaggio è il uoprecedente con questi episodi di tanto in tanto.... boh poi vediamo ora anche con la scuola...grazie a tutte!
per quanto riguarda lo psicologo non so..ora lo vedo rientrrato nellaonormaqlitàil lingiuaggio è il uoprecedente con questi episodi di tanto in tanto.... boh poi vediamo ora anche con la scuola...grazie a tutte!
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!