GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi offro come consulente per passeggini

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Ste83 » 28 gen 2014, 23:23

laura s ha scritto:STE 83
Liteway NO ne parlano tutte malissimissimo pare che sia una questione di come si distribuisce il peso e la leva ma tutte concordano che è scomodissimo.

Della peg perego hai visto il pliko mini?? Non è male, anche se ha due manici.

Se ti piace il maniglione io però voto Babyhome emotion! :ok
Si si l'ho visto il pliko mini, è carino ma ha le ruotine grandi come l'Aria che hanno i miei suoceri...e che si impianta pure al centro commerciale. :che_dici
Il si ha le ruote più grandi, come quelle del nanuq, ma come pregio in più ha che si chiude con una mano e senza chinarsi, sta in piedi da solo e la capottina parasole migliore.
Il nanuq è più compatto da chiuso, col fatto che le ruote posteriori "rientrano" (il si l'ho messo in macchina e mi entra di obliquo nel bagagliaio, forse il nanuq ci starebbe per lungo.. non so non l'ho ancora provato). Difetto in comune, i doppi manici.
Il callisto è bellissimo, ha il maniglione e le ruote grandi, ma è più grande da chiuso, probabilmente prenderebbe più posto anche del si... ma tiene fino a 17kg e ha la capotte xxl che protegge fino a 50uv.
Il babyhome è carino, ma anche lui ha le ruotine e mi mette un pò pensiero per quando vado giù al mare dai miei o quando magari andiamo a fare una passeggiata in terreni più sconnessi della città o del centro commerciale.. :perplesso

Certo ch eè complicato sceglier eun passeggino, non credevo :perplesso :perplesso
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Luciaa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 gen 2014, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Luciaa » 29 gen 2014, 11:10

Cara Laura,

grazie!!!

Nel frattempo ci siamo un po' documentati su fasce, meitai, marsupi e l'ergobaby, utilizzabile fin dalla nascita ci piace un sacco.
Si tratta del primo figlio e non sappiamo ancora se ci troviamo meglio a portare o a spingere. Uno non esclude l'altro però se ci trovassimo bene a portare, pensandoci bene potrebbe essere sufficiente un passeggino leggero reclinabile dove metterlo a nanna.

Probabilmente l'ideale è rinviare l'acquisto dopo che è nato. Abbiamo il passeggino usato del trio da provare, così capiamo meglio le nostre esigenze.

Il babyzen yoyo che diventa bagaglio a mano è fighissimo! Il Baby Jogger City Mini 3 mi sembra veramente completo e adatto al caso nostro. Non trovo il prezzo dello Jot...

Thanks!!!!!

jaip
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 gen 2014, 20:06

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da jaip » 30 gen 2014, 10:10

Non pensavo fosse così difficile trovare il passeggino...se poi sei alla prima gravidanza e non hai alcuna esperienza al riguardo, allora sei senza speranze!!!!!! :x: :x:
....ecco perché, dopo settimane di ricerca infruttuosa, mi sono decisa a chiedere aiuto!!! :calimero:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a maggio.
- budget massimo: più o meno 1000€, vorremmo fosse l'unico passeggino, per almeno due o tre anni.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: si.
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, 2 piani.
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: smart, nuova lancia ypsilon.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: beh si, qualche volta.
- ascensore per salire in casa: no.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo.

ciao!!!!
sto cercando un duo/trio o passeggino da usare fin dalla nascita.
ho letto tutti (TUTTI!) i post di questa discussione, ma c'è sempre qualcosa che non soddisfa le mie esigenze...
i punti chiave per la scelta sono:
1) struttura leggera: abito al secondo piano, scalini larghi e poco ripidi, ma senza ascensore.
2) ruote grandi: abito a Roma (sampietrini, qualche uscita al parco) e andremo spesso in montagna (non sentieri ma prati principalmente) e qualche volta al mare.
3) viaggiamo spesso in aereo, macchina solo per tragitti brevi.
4) lo vorrei reversibile fronte mondo/mamma.

io e mio marito abbiamo valutato seriamente il Bugaboo Bee, pensando di usare il cocoon nei primi mesi e solo per uscire, visto che abbiamo già la culla e la sdraietta, ma le ruote sono un po' piccole e temo che non sia l'ideale per Roma (qualcuna di voi ce l'ha, me lo può confermare?) e per le (pur non troppo impegnative) passeggiate in montagna.
Mio marito allora proponeva il Bugaboo Cameleon (visto tra l'altro a un cugino), struttura solida e ruote grandi, mi sembra sia il duo più leggero in commercio, e il problema della chiusura in due pezzi ci sembra abbastanza superabile.
Però non so, prima di affrontare una spesa/investimento di questo tipo vorrei il parere di un'esperta ;)
grazie grazie a chiunque voglia consigliarmi! :thank_you:

Annao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 gen 2014, 15:06

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Annao » 30 gen 2014, 15:25

ciao,
siamo molto indecisi sulla scelta del passeggino, siamo orientati verso un trio.
non amo i modelli tradizionali "peg perego",inglesina....
mi interesserebbe davvero tanto avere una seduta alta (tipo stokke ) che possa usarsi al tavolo nei bar ristoranti tipo seggiolone e che abbia una "maniglia" che si alzi abbastanza. Ho avuto problemi di schiena e mi piacerebbe non stare chinata a spingere..
il primo modello verso cui ci siamo orientati sono i passeggini stokke, in particolare il crusi. ma leggendo i tuoi commenti mi pare di capire che è molto pesante e ingombrante. giusto? effettivamente l'ho visto e mi sembra più grosso della media..sbaglio?
ho incrociato quello della chicco i move ma l'hanno sconsigliato per la difficoltà di chiusura.
i modelli jane sembrano interessanti.li consigli??l'altezza è simile alla stokke? sai dirmi una fascia di prezzo? perché non trovo rivenditori nella zona di torino. tu ne conosci? interessanti epic muum rider...quale consigli?naturalmente unirei ovetto passeggino e navicella.
altri consigli ben accetti!!
grazie mille.
intanto compilo anche le domande. sono tutte?

numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: non stabilito. direi 1000 circa
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna 4-5 volte l'anno
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? spero di lasciarlo nell'androne di casa. senno ci sono 6 gradini per arrivare all'ascensore.(abitiamo al 3°piano)
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: fiat punto vecchia, ford fiesta. il bagagliaio della fiesta non è ampissimo.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: si.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? chissà. può essere.

paoletz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 feb 2014, 10:57

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da paoletz » 4 feb 2014, 11:06

Ciao a tutte! Provo a chiedere un consiglio qui! All'inizio mi ero orientata sui modelli duo Janè matrix; mi piaceva il fatto di poter convertire la navicella in ovetto, ma poi una negoziante mi ha fatto notare che tale navicella è più pesante rispetto alle altre, essendo omologata anche per l'auto.
Ho un grosso problema, legato alla scalinata, stretta e ripida, che ho a casa. Vicino al portone non ho praticamente possibilità di lasciare la carrozzina. Al massimo potrei lasciare il telaio chiuso. Quindi necessito di qualcosa di moooolto leggero, da poter portare con "facilità"!!!
Ho escluso quelli a tre ruote. Mi piacciono quelli con le ruote posteriori più grandi e cmq con una linea non molto classica.
Mi aiutate???
numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: circa 750 euro
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna no
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, abito in una casa antica con una scalinata molto ripida e non ho possibilità di lasciare il passeggino/carrozzina vicino al portone
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: lancia y
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo!

Grazie, Paola

oroflower
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2014, 13:04

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da oroflower » 9 feb 2014, 13:10

Buongiorno, richiedo consulenza per passeggino trio, l'idea che ci piace tanto è il trio otutto dell'inglesina, solo che non ci sta nel baule da chiuso per pochissimo(bastavano 5cm in meno).
Per cui mi affido alla tua gentilissima consulenza.
Cerco qualcosa che ci stia tutto nel baule, e se possibile che abbia la base ovetto isofix come optional invece di usare le cinture.

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa
E' appena arrivato 1 ed è l'unico

- budget massimo
Fino a 1000 euro

- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?
In montagna qualche weekend e una settimana o 2 d'estate

- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)?
Solo un gradino, siamo al piano terra

- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino
Fiat punto e Citroen c4

- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?
No

- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza
Non serve, siamo al piano terra

- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?
No


Grazie!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 9 feb 2014, 21:12

jaip ha scritto:Non pensavo fosse così difficile trovare il passeggino...se poi sei alla prima gravidanza e non hai alcuna esperienza al riguardo, allora sei senza speranze!!!!!! :x: :x:
....ecco perché, dopo settimane di ricerca infruttuosa, mi sono decisa a chiedere aiuto!!! :calimero:

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a maggio.
- budget massimo: più o meno 1000€, vorremmo fosse l'unico passeggino, per almeno due o tre anni.
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: si.
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, 2 piani.
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: smart, nuova lancia ypsilon.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?: beh si, qualche volta.
- ascensore per salire in casa: no.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo.

ciao!!!!
sto cercando un duo/trio o passeggino da usare fin dalla nascita.
ho letto tutti (TUTTI!) i post di questa discussione, ma c'è sempre qualcosa che non soddisfa le mie esigenze...
i punti chiave per la scelta sono:
1) struttura leggera: abito al secondo piano, scalini larghi e poco ripidi, ma senza ascensore.
2) ruote grandi: abito a Roma (sampietrini, qualche uscita al parco) e andremo spesso in montagna (non sentieri ma prati principalmente) e qualche volta al mare.
3) viaggiamo spesso in aereo, macchina solo per tragitti brevi.
4) lo vorrei reversibile fronte mondo/mamma.

io e mio marito abbiamo valutato seriamente il Bugaboo Bee, pensando di usare il cocoon nei primi mesi e solo per uscire, visto che abbiamo già la culla e la sdraietta, ma le ruote sono un po' piccole e temo che non sia l'ideale per Roma (qualcuna di voi ce l'ha, me lo può confermare?) e per le (pur non troppo impegnative) passeggiate in montagna.
Mio marito allora proponeva il Bugaboo Cameleon (visto tra l'altro a un cugino), struttura solida e ruote grandi, mi sembra sia il duo più leggero in commercio, e il problema della chiusura in due pezzi ci sembra abbastanza superabile.
Però non so, prima di affrontare una spesa/investimento di questo tipo vorrei il parere di un'esperta ;)
grazie grazie a chiunque voglia consigliarmi! :thank_you:
Intanto scusate per il ritardo delle risposte sono stata via per lavoro!

Allora... il bugaboo è un prodotto ottimo come qualità delle finiture e materiali, con telai leggeri e robusti.
Concordo con te che il modello più adatto per le vostre esigenze sarebbe eventualmente il cameleon 3, se il fatto che si chiuda in due pezzi e che la navicella NON è omologata auto non è un problema (in pratica è previsto che l bambino in auto stia su un ovetto) potrebbe essere una buona scelta, tenendo presente che non sono certa che nella smart ci stiano bambino sull'ovetto + navicella + telaio dato che ha un bagagliaio praticamente inesistente! (potresti ovviare a quest'ultimo problema comprando gli adattatori per mettere l'ovetto sul telaio del bugaboo).

Potresti anche guardare il nuovo jane epic che è molto simile ma è omologato auto...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 9 feb 2014, 21:25

Annao ha scritto:ciao,
siamo molto indecisi sulla scelta del passeggino, siamo orientati verso un trio.
non amo i modelli tradizionali "peg perego",inglesina....
mi interesserebbe davvero tanto avere una seduta alta (tipo stokke ) che possa usarsi al tavolo nei bar ristoranti tipo seggiolone e che abbia una "maniglia" che si alzi abbastanza. Ho avuto problemi di schiena e mi piacerebbe non stare chinata a spingere..
il primo modello verso cui ci siamo orientati sono i passeggini stokke, in particolare il crusi. ma leggendo i tuoi commenti mi pare di capire che è molto pesante e ingombrante. giusto? effettivamente l'ho visto e mi sembra più grosso della media..sbaglio?
ho incrociato quello della chicco i move ma l'hanno sconsigliato per la difficoltà di chiusura.
i modelli jane sembrano interessanti.li consigli??l'altezza è simile alla stokke? sai dirmi una fascia di prezzo? perché non trovo rivenditori nella zona di torino. tu ne conosci? interessanti epic muum rider...quale consigli?naturalmente unirei ovetto passeggino e navicella.
altri consigli ben accetti!!
grazie mille.
intanto compilo anche le domande. sono tutte?

numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: non stabilito. direi 1000 circa
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna 4-5 volte l'anno
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? spero di lasciarlo nell'androne di casa. senno ci sono 6 gradini per arrivare all'ascensore.(abitiamo al 3°piano)
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: fiat punto vecchia, ford fiesta. il bagagliaio della fiesta non è ampissimo.
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: si.
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? chissà. può essere.
Allora... intanto come marca la Jane è di fascia di prezzo intermedia fra le classiche (peg, chicco) e quelle molto care (stokke, bugaboo), per cui un trio completo viene a costare sui 750 euro circa (un pò meno il muum che è il meno caro dei passeggini Jane). Anche qualitativamente si trova ad essere direi superiore alla media ma non ai più costosi, come materiali intendo.
L'altezza della seduta è inferiore rispetto allo stokke xplory e più simile al crusi.
Fra i vari modelli jane quello che mi piace di più al momento è quello nuovo, l'epic!

Riguardo alla tua esigenza di design e di altezza di seduta e di manico specificamente studiato per genitori alti, il passeggino che credo meglio "accontenti" tutte queste esigenze è il silvercross surf 2013!
Il quale ha credo come unico difetto quello di non essere leggerissimo, ma per il resto potrebbe accontentarti in toto! :cuore
Se no un altro passeggino decisamente più economico e meno "stilish" ma che a mio parere è un'ottima scelta comunque, in quanto leggero compatto e alto di seduta, è il casualplay avant.
Che dici??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 9 feb 2014, 21:33

paoletz ha scritto:Ciao a tutte! Provo a chiedere un consiglio qui! All'inizio mi ero orientata sui modelli duo Janè matrix; mi piaceva il fatto di poter convertire la navicella in ovetto, ma poi una negoziante mi ha fatto notare che tale navicella è più pesante rispetto alle altre, essendo omologata anche per l'auto.
Ho un grosso problema, legato alla scalinata, stretta e ripida, che ho a casa. Vicino al portone non ho praticamente possibilità di lasciare la carrozzina. Al massimo potrei lasciare il telaio chiuso. Quindi necessito di qualcosa di moooolto leggero, da poter portare con "facilità"!!!
Ho escluso quelli a tre ruote. Mi piacciono quelli con le ruote posteriori più grandi e cmq con una linea non molto classica.
Mi aiutate???
numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa: 1, in arrivo a inizio giugno
- budget massimo: circa 750 euro
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?: campagna si, montagna no
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)? si, abito in una casa antica con una scalinata molto ripida e non ho possibilità di lasciare il passeggino/carrozzina vicino al portone
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: lancia y
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?:qualche volta
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? no, non credo!

Grazie, Paola
Dipende moltissimo da che tipo sei.
Se sei una molto sportiva e che bada all'essenziale, al tuo posto opterei per saltare del tutto la fase trio e comprare un passeggino leggero omologato nascita che si porti con una sola mano o a tracolla dopo averlo chiuso, e che si apra e chiuda in modo molto agile.
Lo so che sono noiosa e ripetitiva, ma continuo ad amare immensamente il baby jogger citi mini, che se ti guardi il video ti potrebbe risolvere il problema gradini. Se preferisci esistono varie cullette abbinabili, morbide o omologate auto.

Se invece sei più classica, e vuoi comunque una carrozzina vera e propria, forse la scelta più sensata sarebbe il bugaboo cameleon perchè credo sia l'unico passeggino la cui amaca è omologata per stare in piedi e diventare sdraietta una volta staccata dal telaio e posata in terra, e questo ti potrebbe tornare parecchio utile mi sembra, inoltre ha come piace a te le ruote dietro più grosse. E anche la navicella ha la stessa caratteristica di stare in piedi da sola e non essendo omologata auto non è pesantissima e ha la maniglia in una sede comoda per il trasporto.

Che ne pensi??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 9 feb 2014, 21:38

oroflower ha scritto:Buongiorno, richiedo consulenza per passeggino trio, l'idea che ci piace tanto è il trio otutto dell'inglesina, solo che non ci sta nel baule da chiuso per pochissimo(bastavano 5cm in meno).
Per cui mi affido alla tua gentilissima consulenza.
Cerco qualcosa che ci stia tutto nel baule, e se possibile che abbia la base ovetto isofix come optional invece di usare le cinture.

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa
E' appena arrivato 1 ed è l'unico

- budget massimo
Fino a 1000 euro

- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?
In montagna qualche weekend e una settimana o 2 d'estate

- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)?
Solo un gradino, siamo al piano terra

- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino
Fiat punto e Citroen c4

- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?
No

- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza
Non serve, siamo al piano terra

- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?
No


Grazie!
Facilissimo direi!

Sempre di inglesina il trio avio è compattissimo. Sta nel bagagliaio della smart!!
Un buon trio che unisce le caratteristiche di design e tessuti che hai potuto osservare nell'otutto a una compattezza record. Potrebbe sembrare "piccolo" come navicella, ma è un falso problema: primo la lunghezza della navicella è la stessa dell'otutto, secondo i neonati adorano letteralmente stare allo stretto per cui al contrario è meglio una navicella un pò più slim.
L'ovetto è lo stesso dell'otutto e quindi ovviamente esiste la base isofix.

Se vuoi un'alternativa, come trio compattissimo sempre sullo stesso design e qualità ma con chiusura a ombrello (quindi da chiuso lungo ma strettissimo) c'è il cybex callisto che merita decisamente di essere preso in considerazione! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

oroflower
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2014, 13:04

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da oroflower » 10 feb 2014, 12:52

Grazie carissima, giuro che proprio non li conoscevo.Pero' c'è qualcosa con le ruote grandi dietro?A mio marito piacciono molto cosi....ma ho paura occupino un sacco di spazio in bagagliaio.
Ps: l'inglesina avio ha la chiusura ad ombrello insieme al passeggino come l'otutto?

Grazie in anticipo! :bacetto


laura s ha scritto:
oroflower ha scritto:Buongiorno, richiedo consulenza per passeggino trio, l'idea che ci piace tanto è il trio otutto dell'inglesina, solo che non ci sta nel baule da chiuso per pochissimo(bastavano 5cm in meno).
Per cui mi affido alla tua gentilissima consulenza.
Cerco qualcosa che ci stia tutto nel baule, e se possibile che abbia la base ovetto isofix come optional invece di usare le cinture.

- numero di figli in arrivo, età di quelli già in casa
E' appena arrivato 1 ed è l'unico

- budget massimo
Fino a 1000 euro

- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente?
In montagna qualche weekend e una settimana o 2 d'estate

- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno (es: nell'androne di casa)?
Solo un gradino, siamo al piano terra

- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino
Fiat punto e Citroen c4

- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso?
No

- ascensore per salire in casa: si, no, larghezza
Non serve, siamo al piano terra

- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo?
No


Grazie!
Facilissimo direi!

Sempre di inglesina il trio avio è compattissimo. Sta nel bagagliaio della smart!!
Un buon trio che unisce le caratteristiche di design e tessuti che hai potuto osservare nell'otutto a una compattezza record. Potrebbe sembrare "piccolo" come navicella, ma è un falso problema: primo la lunghezza della navicella è la stessa dell'otutto, secondo i neonati adorano letteralmente stare allo stretto per cui al contrario è meglio una navicella un pò più slim.
L'ovetto è lo stesso dell'otutto e quindi ovviamente esiste la base isofix.

Se vuoi un'alternativa, come trio compattissimo sempre sullo stesso design e qualità ma con chiusura a ombrello (quindi da chiuso lungo ma strettissimo) c'è il cybex callisto che merita decisamente di essere preso in considerazione! :ok

Avatar utente
Birby83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 feb 2014, 2:42

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Birby83 » 10 feb 2014, 13:19

buongiorno! finalmente una ESPERTA che sia realmente tale...

numero di figli in arrivo: un maschietto a maggio2014, primo figlio
- budget massimo: devo trovare quello che mi soddisfi
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? non sono assidua frequentatrice... ma viaggiamo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno? una decina di gradini per raggiungere il portone di casa
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: al momento una 500 e so che qui i limiti non sono pochi, ma stiamo valutando l'acquisto di una classe a o classe b
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? si
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? e chi lo sa!

a dispetto di tutti i pareri decisamente contrari dei negozianti ho scelto di acquistare l'inglesina classica, l'ho sempre desiderata e pur essendo cosciente della sua scomodità non me ne sono voluta privare, mi serve quindi il passeggino, sto considerando l'ovetto, ma non mi sembra indispensabile visti i pochi mesi per i quali si utilizza. So che il telaio inglesina monterebbe anche il passeggino e l'ovetto, ma so anche che non è il massimo della comodità quindi almeno per il passeggino farei una scelta che non sia solo un vezzo. ho guardato un pò su internet e mi sono persa tra bugaboo stokke jane joolz inglesina peg..... heeeeeeeeeelp! mi sa che servi proprio tu ;))

p.s.forse da mia cognata erediterei un trio peg del 2004, è blu con la cappottina a quadri blu e bianca, del modello di più nn so dirti, ma non mi è mai sembrato molto comodo...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 10 feb 2014, 16:25

oroflower ha scritto:Grazie carissima, giuro che proprio non li conoscevo.Pero' c'è qualcosa con le ruote grandi dietro?A mio marito piacciono molto cosi....ma ho paura occupino un sacco di spazio in bagagliaio.
Ps: l'inglesina avio ha la chiusura ad ombrello insieme al passeggino come l'otutto?

Grazie in anticipo! :bacetto
Sì la chiusura dell'AVIO è compattissima (sta nella smart figurati!) e con l'amaca, si riduce veramente moltissimo(collassa sia in verticale che in orizzontale e diventa grande più o meno come uno zaino).
Chiaramente i passeggini con le ruote grosse dietro sono più ingombranti, non ne esistono di dimensioni paragonabili a avio e cybex callisto.
Fra i passeggini "all terrain" quindi idonei anche per la montagna, attualmente i due più compatti in circolazione sono il bugaboo cameleon 3 che ha però alcuni difetti non da poco (navicella non omologata auto, prezzo elevato, necessità di smontare ogni volta l'amaca dal telaio per richiuderlo), e ha i ruotoni come piacciono a te, e il baby jogger citi mini GT, che è un tre ruote molto compatto.
Un'altra possibile scelta è il peg perego book: ha le ruote dietro più grandi di quelle davanti (anche se non di molto) ed è mediamente leggero e compatto (non quanto l'avio, però potrebbe starti nel baule, bisognerebbe provarci).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 10 feb 2014, 16:34

Birby83 ha scritto:buongiorno! finalmente una ESPERTA che sia realmente tale...

numero di figli in arrivo: un maschietto a maggio2014, primo figlio
- budget massimo: devo trovare quello che mi soddisfi
- si prevede di andare in montagna o in campagna frequentemente? non sono assidua frequentatrice... ma viaggiamo
- ci sono gradini o salite ripide che farete ogni giorno? una decina di gradini per raggiungere il portone di casa
- modello auto più piccola dove collocherete il passeggino: al momento una 500 e so che qui i limiti non sono pochi, ma stiamo valutando l'acquisto di una classe a o classe b
- parlate spesso al cellulare mentre siete a spasso? si
- ascensore per salire in casa: no
- pianificate di fare il secondo a breve distanza (<3 anni) dal primo? e chi lo sa!

a dispetto di tutti i pareri decisamente contrari dei negozianti ho scelto di acquistare l'inglesina classica, l'ho sempre desiderata e pur essendo cosciente della sua scomodità non me ne sono voluta privare, mi serve quindi il passeggino, sto considerando l'ovetto, ma non mi sembra indispensabile visti i pochi mesi per i quali si utilizza. So che il telaio inglesina monterebbe anche il passeggino e l'ovetto, ma so anche che non è il massimo della comodità quindi almeno per il passeggino farei una scelta che non sia solo un vezzo. ho guardato un pò su internet e mi sono persa tra bugaboo stokke jane joolz inglesina peg..... heeeeeeeeeelp! mi sa che servi proprio tu ;))

p.s.forse da mia cognata erediterei un trio peg del 2004, è blu con la cappottina a quadri blu e bianca, del modello di più nn so dirti, ma non mi è mai sembrato molto comodo...
Quindi cerchi un passeggino leggero, se possibile omologato dalla nascita o comunque completamente reclinabile, molto compatto e comodo.
Se rimani con la 500 c'è un'unica opzione sensata ed è il babyzen yoyo, che ti consiglio nella nuova versione omologata 0 mesi +.
Se viceversa cambi macchina e abbiamo limiti un pò meno stringenti come volumi, dato che andrai spesso in montagna consiglio qualcosa con ruote un pò più grandi.
Nello specifico ovviamente il mio solito amore :cuore , il mitico baby jogger citi mini, in versione 3 o GT per la montagna, 4 se non vai sullo sterrato, oppure il babyhome emotion + bumper bar come accessorio (la barra anteriore tienibimbo) per un uso più cittadino.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 10 feb 2014, 16:34

Per Oroflower:
scusa ho dimenticato di segnalarti anche graco Evo... anche quello va provato nel baule ma potrebbe starci !!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Birby83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 feb 2014, 2:42

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Birby83 » 10 feb 2014, 23:50

Grazie Laura, ho dato un'occhiata a quello che mi hai consigliato e ho dato un occhio anche il bugaboo bee... Che pensi di quelle ruotine? Mi piace molto il camaleon 3 ma non farei nulla della navicella quindi non lo considero. Di alto ritieni che ci sia qualcosa di realmente comodo? Mio marito è oltre il metro e ottanta a guardava lo stokke e il babyzen zen (ma che prezzi!!!!!) il dubbio che ho riguarda i pisolini del piccolo: quel manico in mezzo ai piedini da fastidio vero?

Annao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 gen 2014, 15:06

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da Annao » 11 feb 2014, 14:21

grazie mille per i consigli!

alla fine ho optato per il jàne epic lime(con il trio koos -nano)!!! ho trovato un negozio in zona che li vende,e facevano un ottimo prezzo, 640, avevano in casa solo il rider ma mi hanno detto che il telaio è molto simile solo un po' più leggero,,, e esteticamente vince l'epic! ordinato!anche perché i tempi di consegna sono di 3 mesi!!!
unico difetto la navetta non è omologabile per auto.. (quella transporter non monta sull'epic) ma direi che nascendo in estate e girando prevalentemente da sola non l'avrei comunque usata un granchè in macchina dietro!

ho guardato il silvercross surf ed era molto bello davvero, in zona purtroppo non trovavo nulla e preferivo prendere qualcosa da vedere "dal vivo"..!
l'avant invece proprio non mi piaceva!

grazie davvero! :-D
anna

oroflower
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2014, 13:04

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da oroflower » 11 feb 2014, 14:28

E io mi ero dimenticato la cosa piu importante!Che mi serve che sia passeggino, che ovetto che culla devono essere necessariamente fronte strada e fronte mamma!
Ho visto e di quelli che mi hai elencato quale va bene?


laura s ha scritto:Per Oroflower:
scusa ho dimenticato di segnalarti anche graco Evo... anche quello va provato nel baule ma potrebbe starci !!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 11 feb 2014, 23:01

oroflower ha scritto:E io mi ero dimenticato la cosa piu importante!Che mi serve che sia passeggino, che ovetto che culla devono essere necessariamente fronte strada e fronte mamma!
Ho visto e di quelli che mi hai elencato quale va bene?


laura s ha scritto:Per Oroflower:
scusa ho dimenticato di segnalarti anche graco Evo... anche quello va provato nel baule ma potrebbe starci !!
Sono spiacente ma non esistono che io sappia ovetti e navicelle montabili nei due sensi di marcia...
Il passeggino sì, quelli che ti ho indicato hanno il fronte mamma e il fronte strada, mi pare tutti.
Ma per quanto riguarda gli ovetti sono tutti montabili solo fronte mamma, mentre le carrozzine dei trio sono tutte solo fronte mamma, quelle morbide di stoffa che si mettono sui passeggini sono tutte fronte strada con poche eccezione.

L'unica possibilità se questa tua esigenza è fondamentale è il bugaboo cameleon in quanto su questo particolare passeggino il maniglione è reversibile, ossia è possibile invertire la direzione di spinta: le ruote grandi posteriori diventano anteriori, e le piccole vanno dietro, il tutto semplicemente ribaltando la maniglia. In questo modo il passeggino si spinge meglio ad es. su sabbia e neve, e in questa posizione di spinta (che però ti avviso è più scomoda per curvare) in effetti puoi avere la carrozzina e l'ovetto fronte strada. Spero si capisca, altrimenti guarda un video del cameleon.
Poi però mi spieghi a che serve la carrozzina fronte strada. :domanda
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: mi offro come consulente per passeggini

Messaggio da laura s » 11 feb 2014, 23:06

Birby83 ha scritto:Grazie Laura, ho dato un'occhiata a quello che mi hai consigliato e ho dato un occhio anche il bugaboo bee... Che pensi di quelle ruotine? Mi piace molto il camaleon 3 ma non farei nulla della navicella quindi non lo considero. Di alto ritieni che ci sia qualcosa di realmente comodo? Mio marito è oltre il metro e ottanta a guardava lo stokke e il babyzen zen (ma che prezzi!!!!!) il dubbio che ho riguarda i pisolini del piccolo: quel manico in mezzo ai piedini da fastidio vero?
Ma guarda che del buga puoi comprare solo il passeggino se vuoi...
Delle ruote del bee penso che hanno ottimi ammortizzzatori per cui sono meglio di quel che sembrano, però se siamo partiti dall'idea del passeggino alto direi che il bee è escluso a priori: è forse il più basso sul mercato dei trio!
Riguardo al manico in mezzo ai piedi dello stokke non credo dia fastidio.
Riguardo se ritengo che ci sia qualcosa di alto che non sia scomodo... NO!! :risatina:
Ma se sulla praticità vince l'amore per il design e volete fare veramente i fighi allora guardatevi quel capolavoro che si chiama Mima xari ... :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”