GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mi metto in malattia?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
grimilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 227
Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da grimilde » 28 feb 2008, 14:26

Sofia74 ha scritto:Eccomi presentissima.......
Stessa situazione!
Sono tornata dalla maternità ad aprile dell'anno scorso e mia hanno cambiato ufficio e ruolo.
Al mio posto di prima ci hanno messo un'altra collega e secondo me nn sapendo dove piazzarmi mi hanno inventato questo posto dove c'è poco e niente da fare.
All'inizio ci stavo malissimo, roba che andavo a casa e piangevo.
Ho iniziato a mandare curriculum anche perchè davvero ci stavo rimettendo in salute (la prendevo troppo male), ma nessuna risposta (figuriamoci!)
Poi ho iniziato a vedere le cose in maniera diversa (grazie al lavaggio del cervello che mi ha fatto mio marito)
Se a loro va bene di pagare una che fa poco e niente, sc**i loro!!!!!!!
Ho pensato che tanto fino a che la Sofia ha 3 anni nn possono dirmi niente perchè sono tutelata dalla legge.
Quindi se devo chiedere un permesso per portare la mia bimba dal pediatra, piuttosto che per farmi i cavoli miei, lo faccio senza crearmi troppi problemi. Se nn sto bene anche solo per un banale mal di testa me ne sto a casa in malattia (prima venivo a lavorare anche con la febbre e si è vista la riconoscenza)
Ora ho l'inserimento al nido di Sofia che mi comporterà molte assenze, ma me ne frego letteralmente e sfrutto la situazione (nn ero così, ma nn vi immaginate quanto ho pianto per arrivare a pensarla così)
Quando Sofia avrà 3 anni e avrò meno impegni inizierò a cercarmi più seriamente e più assiduamente un altro posto di lavoro, magari anche più vicino a casa.
Non c'è altra alternativa.

In bocca al lupo :bacio

ODDIO!!!!! Mi sembra di leggere la mia storia....
Io sono rientrata con un part-time di 6 ore e ho detto al mio capo e glio ho detto chiaro e tondo che a casa non sarei rimasta e che se a lui andava bene pagarmi per leggere un libro, per me non c'erano problemi (in realtà mi stava vendendo l'esaurimento).
Ovviamente il mio lavoro non mi è stato ridato, però diciamo che per certi aspetti è meglio, non ho responsabilità e tutti i giorni sono in giro per commissioni.
L'unica maniera che ho trovato per soppravvivere è stato valorizzare al massimo gli aspetti positivi, proprio come sofia74
Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Sofia74 » 28 feb 2008, 14:39

cristiana ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Ho pensato che tanto fino a che la Sofia ha 3 anni nn possono dirmi niente perchè sono tutelata dalla legge.
e perchè non mettere in cantiere un altro bimbo prima che la prima compia 3 anni? Magari a questi s****i riesci a "fregare" lo stipendio standone però a casa tua in maternità per un bel po'. Sei brava a sfruttare la situazione e trarne il "meglio" da questa, non deve essere stato facile superare la cosa e arrivare a viverla così.
Grazie Cri, si è vero, all'inizio nn è stato facile, ero proprio giù di morale. Ma poi ho capito che l'unica cosa che conta è la salute e l'amore della mia famiglia, il lavoro nn può farmi stare male così.....eccheccacchio!!!!!!!!
E' li che mi sono "svegliata" diciamo! :ok

Per quanto riguarda fare il secondo cucciolino, bè, mi deve prima passare la para che ho del parto!
Giuro, è l'unica cosa che mi frena :fischia
grimilde ha scritto: Ovviamente il mio lavoro non mi è stato ridato, però diciamo che per certi aspetti è meglio, non ho responsabilità
E' proprio quello che penso io! Ninete responsabilità, niente stress........
Già ce ne sono talmente tante di responsabilità in famiglia. E per quelle ne vale la pena di sopportare lo stress, per il lavoro no! :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
greta76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14193
Iscritto il: 3 nov 2006, 9:08

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da greta76 » 28 feb 2008, 18:13

ale76 ha scritto:se non sei malata non ci andare in malattia...
piuttosto fatti gli affaracci tuoi, cerca lavoro, cazzeggia, ecc ecc
un part time è comunque una manna
Quoto in pieno... io passo 4 ore fra treno e mezzi pubblici per andare e tornare dal lavoro, se vuoi le cambio subito con le tue di noia :sorrisoo
Invidia a parte (la mia) fossi in te cercherei di vederla diversamente, puoi usare quelle ore per studiare riviste di cucina, fare qualche rammendo, rilassarti, il tutto per essere a casa ad un orario decente e in piena forma per la tua famiglia :yeee
♥♥♥Greta, mamma di "Princess" Gloria dal 9 giugno 2007 e di "Pichino" Giovanni dal 9 ottobre 2009 ♥♥♥
♥Giugnetta 2007♥
Trinchetto addicted

Avatar utente
pensopositivo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7338
Iscritto il: 18 feb 2008, 18:20

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da pensopositivo » 28 feb 2008, 18:42

Anch'io ho vissuto una situazione di mobbing durata 3 anni.
All'inizio dicevano che ogni cosa che facevo era sbagliata, in qualunque modo la facessi. Poi, per il primo anno e mezzo mi hanno tolto tutto, ma proprio tutto il lavoro. Me ne stavo lì, 8 ore al giorno a non fare niente e a sentirmi in colpa verso gli altri colleghi che invece erano pieni di lavoro. Poi, visto che io stoica resistevo, (anche se loro non lo sanno, ma per resistere sono finita dallo psicologo....) mi hanno subissata di lavoro, così tanto che era impossibile rispettare le scadenze, anche facendomi aiutare dai colleghi che ormai erano a conoscenza della situazione più che palese. Allora hanno cominciato a dirmi che ero lenta e a mandarmi lettere di richiamo (1 al mese) su fatti inventati di sana pianta.
Mi sono rivolta ai sindacati che gli hanno mandato una lettera intimidatoria, nel frattempo mi ero messa in malattia per mobbing (perchè alla 4a lettera di richiamo ti possono licenziare per giusta causa) e per avere un certificato di mobbing valido per la legge sono dovuta andare dallo psicologo del comune che certificasse esaurimento dovuto a mobbing. Poi ho contattato un ente (mi spiace ma non ricordo il nome) che ufficiale statale che doveva certificare esaurimento per mobbing da utilizzare in un'eventuale causa alla ditta.
Sono stata 4 mesi in malattia. Nel frattempo sono rimasta incinta per la prima volta. La ditta mi ha fatto un offerta per andarmene che ho rifiutato Ero decisa a fargli causa.
Poi purtroppo ho perso l'angioletto e non ce l'ho più fatta a combattere, ho accettato l'offerta e me ne sono andata.
Dopo 2 mesi di intense ricerche ho trovato un nuovo lavoro. Un Paradiso! Avrei dovuto farlo prima.
Pensare a come mi sono ridotta in quegli anni... e per cosa?
E' vero che mi pagavano per fare niente, che me ne stavo a casa per ogni cavolata (si arriva a pensarla così, è questione di sopravvivenza), ma intanto io dentro mi logoravo....
Sono infami... non ci sono altri aggettivi validi.

Ti auguro di risolvere nel migliore dei modi. E di stare meglio. Cerca la soluzione migliore per te ma non ti dannare per loro. Non ne vale la pena. Credimi...
Stefanino, TC 23/07/2008, il nostro immenso Amore AGOSTINA 2008
Magikella Smagikata

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Vanessa70 » 29 feb 2008, 11:04

_swartz_ ha scritto:Ciao, mi dispiace x la situazione anche perchè pure a me darebbe molto fastidio avere poco o niente da fare.
Però mi chiedo 2 cose:
primo: come già detto da cinzia, come mai una società preferisce pagare uno stipendio a uffa invece di "sfruttare" la persona
secondo: come mai ti hanno concesso il part-time, considerando che avendolo chiesto significava che ne avevi bisogno e che il modo migliore x "invitarti" ad andartene sarebbe stato proprio quello di negartelo
Boh, certe cose proprio non le capirò mai.
Mi accodo alle altre quando ti dicono di continuare a cercare un altro lavoro e di sfruttare al meglio questa situazione.
Comunque questa storia del mobbing secondo me è solo una bufala, xchè tanto si sa che x documentare il tutto è indispensabile avere qualche collega che avvalori la tesi e questo non succederà mai (i colleghi comunque devono continuare a lavorare lì)
:incrocini
Guarda, alla prima domanda rispondo facilmente: spesso succede nelle aziende che un lavoro ad un certo punto non c'è più e quindi anche la persona che faceva quel lavoro non serve. Compito dell'azienda sarebbe trovare un'altra collocazione a quella persona, ma è più comodo disfarsene in un modo o nell'altro.
Per quanto riguarda il secondo punto anche io ero quasi sicura che il part time non me lo avrebbero dato perché era il modo migliore per farmi fuori, poi credo di aver capito...io faccio un lavoro che nessun altro in azienda vuole fare (telemarketing: in teoria devo stare tutto il mattino a fare telefonate e sentirmi mandare a quel paese) e quindi, almeno part time, gli servo. Ma sono quasi 8 anni che sto qui a fare tlmk...non ce la faccio più! Purtroppo questo è un lavoro in cui non si hanno contatti con controparti esterne e quasi nessun contatto con i colleghi, credetemi, è pesante e triste.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Vanessa70 » 29 feb 2008, 11:15

mame1975 ha scritto: p.s. io direi che, se ce la fai, è meglio che eviti la malattia per stress. puoi sostituirla però con una settimana ogni tanto quando hai proprio le @@@ piene oppure qualche giorno qua e là
danno meno nell'occhio e puoi dire al tuo medico che ti senti semplicemente stanca e stressata e hai bisogno di qualche giorno per recuperare: non si rifiuterà di certo di darti un pò di riposo
Infatti io faccio così Mame, ogni tanto mi prendo una malattia e qualche giorno qua e là...però è una questione di principio, io voglio lavorare, far funzionare il cervello! L'ideale sarebbe un lavoro in cui mi gestisco il mio tempo, sono stufa del lavoro d'ufficio e poi ora devo pensare ad Alessandro. Ho voglia di conoscere gente, vedere due facce, respirare ariaaa!!
Oddio sono proprio esaurita
Ah ovviamente vorrei un altro figlio (in questo caso mi metterei subito in maternità), ma è un anno e mezzo che proviamo ormai e della cika neanche l'ombra... :aargh
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da ziafra » 29 feb 2008, 14:17

se vuoi davvero metterti in malattia calcando un po' la mano con un neurologo non dovresti avere problemi

però... per quanto potrai stare in malattia?
c'è un limite oltre il quale vai a stipendio zero e poi licenziata...

prendi il lato positivo, come ti hanno già detto
magari una settimanella ogni tanto per staccare un po'
e... :incrocini per un nuovo lavoro
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
goulp
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:30

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da goulp » 2 mar 2008, 15:14

Vanessa70 ha scritto:Si avete ragione che devo sfruttare la situazione ma è una palla lo stesso! In estate mi prendo un mese intero di ferie (e il mio capo me lo dà tranquillamente, tanto non ho niente da fare!), navigo su GOL, mando una marea di cv da qua...praticamente ogni giorno faccio la rassegna stampa di tutti gli annunci che trovo sul web...ma ragazze, è dura lo stesso anche se per poche ore al giorno. Mi annoio, poi torno a casa è c'è la routine col bambino, la casa, la cena, il marito...devo assolutamente trovare un lavoro che mi impegni la mente. Ma dove lo trovooooooooo???

non sai cosa darei per essere nella tua situazione, non per la ricerca di qualcosa che mi impegni la mente ma, per un lavoro part time che mi permetta anche di stare a casa con il mio elia e preparare la cena :sorrisoo

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Vanessa70 » 3 mar 2008, 10:33

goulp ha scritto:
Vanessa70 ha scritto:Si avete ragione che devo sfruttare la situazione ma è una palla lo stesso! In estate mi prendo un mese intero di ferie (e il mio capo me lo dà tranquillamente, tanto non ho niente da fare!), navigo su GOL, mando una marea di cv da qua...praticamente ogni giorno faccio la rassegna stampa di tutti gli annunci che trovo sul web...ma ragazze, è dura lo stesso anche se per poche ore al giorno. Mi annoio, poi torno a casa è c'è la routine col bambino, la casa, la cena, il marito...devo assolutamente trovare un lavoro che mi impegni la mente. Ma dove lo trovooooooooo???

non sai cosa darei per essere nella tua situazione, non per la ricerca di qualcosa che mi impegni la mente ma, per un lavoro part time che mi permetta anche di stare a casa con il mio elia e preparare la cena :sorrisoo
Si hai ragione Goulp, in ogni caso la mia è una situazione privilegiata. E' solo che ogni tanto mi prende lo sconforto...grazie a tutte per le risposte, riuscite sempre a risollevarmi il morale!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Moretta » 3 mar 2008, 19:54

Io sto pagando una revoca di un trasferimento imposto durante il perido di astensione facoltativa... prima dell'anno del bambino... ho fatto intervenire un legale e sono tornata al mio posto ma quello che favevo prima per il momento non mi è stato ridato...

Anch'io ero abituata ad avere le giornate piene, a non trovare il tempo per andare a fare pipì, ho trascurato tempo libero e famiglia per il mio lavoro... ci tenevo un casino..

Con il trasferimento mi hanno fatto pagare il fatto che sono rimasta a casa in gravidanza a rischio perchè ho avuto un distaccamento di placenta, ho perso 6 kili per la nausea e il non riuscire a mangiare..

Ora mi fanno pagare l'intervento dell'avvocato...

Pazienza! Vado in ufficio ogni mattina con il pensiero del tirare sera...8 ore sono tante...

All'inizio avevo l'ansia... ora mi dico:" se mi danno lavoro lo faccio al mio meglio... se non me lo danno peggio per loro...."

Non è stato facile... ma siccome lo stipendio è necessario mi sono dovuta fare il lavaggio del cervello... quando sono in crisi conto i giorni che mi separano al 27....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Sofia74 » 4 mar 2008, 12:45

Oggi sono un pò giù perchè il mio capo mi ha appena caxxiato per le troppe assenze (stò anche facendo l'inserimento al nido di Sofia).........ci sono rimasta male, oltretutto sono anche permessi nn retribuiti perchè ho poche ferie e le devo tenere per Pasqua che chiude la ditta, quindi che gliene frega se nn vengo!
Tanto quando ci sono nn mi caga di striscio e lo vede che sono li (mio malgrado) a far niente.
Il lavoro che mi aveva promesso dov'è?

Cmq si, ci sono rimasta male, ma devo fregarmene, anche perchè ho altro a cui pensare di più importante per farmi venire l'esaurimento per il lavoro!
Sarei anche invogliata a fare meno assenze se avessi da fare un lavoro appagante e soddisfacente, no!
Tanto cosa possono farmi? Mi licenziano? Non possono mica!
Quindi che nn si lamentino tanto se faccio troppe assenze, perchè se devo scaldare la sedia, be, allora preferisco farlo a casa mia! :bomba
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da miky74 » 4 mar 2008, 12:47

Cinzia, ma anticipare la seconda maternità ? :hi hi hi hi
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da katia1974 » 4 mar 2008, 13:23

Saretta&Andrea ha scritto:Mi ritrovo molto in quello che ha raccontato Sofia... riporto anche io la mia esperienza.
Premetto che io lavoro nel pubblico e che quindi in teoria questi tipi di problemi non ci dovrebbero essere perchè a mio parere in un certo senso si è maggiormente tutelati per quanto riguarda maternità, part-time e permessi. Intendo dire che a volte nel privato pur avendone diritto ti "indirizzano" a non usufruire dei tuoi diritti, mentre nel pubblico non accade perchè il lavoro non lo perdi.
Dunque al mio rientro al lavoro dopo la maternità sono iniziati i primi screzi con il mio responsabile d'ufficio sulla questione ore d'allattamento. Pretendeva che io anzichè prenderle in uscita le prendessi in entrata, ma sapendo che non poteva avere voce in capitolo sono stata irremovibile e le ho prese quando ne avevo bisogno io. Nella stessa discussione mi sono sentita rinfacciare il fatto che io mentre ero a casa in maternità avessi interrotto la maternità e mi fossi messa in malattia per 12 giorni. (e te credo mi ero operata a un piede, secondo te sono cosi sc**a che se la legge me lo permette non interrompo la maternità - non pagata - e mi prendo malattia??). Altra discussione si è verificata quando io a novembre ho finito le ore di allattamento e quindi gli ho detto che da allora io tutti i lunedi sarei stata a casa in congedo parentale (ho ancora un sacco di mesi di maternità facoltativa ma dato che prenderli tutti insieme mi sarebbe pesate molto economicamente, ho deciso di prenderli spezzati). Premesso che io già nella precedente discussione gli avevo anticipato che quando finivo le ore di allattamento avrei preso un giorno alla settimana, quindi non è che cascasse dal cielo... Beh ha avuto da sindacare che secondo lei io non dovrei prendere sempre il lunedi ma cambiare il giorno prenderlo ad esempio il venerdi.... alchè gli ho riso in faccia e gli ho detto che sc**i si ma non fino a quel punto... infatti io al venerdi faccio il corto e finisco alle 14.00 quindi non mi sembrava il caso, e che poi i giorni di maternità li prendo in base alle mie esigenze e di chi mi cura mio figlio, cioè mia mamma. E a noi fa comodo il lunedi.
Altre discussioni si hanno quando sto a casa perchè Andrea è malato... dovrei lasciarlo alla nonna... apparte il fatto come ti permetti di intrometterti in decisioni famigliari, e poi io da contratto ho 30 giorni di malattia del bambino all'anno PAGATI e secondo voi sono sc**a che se mio figlio è malato non sto a casa io a curarmelo???
Ultima discussione recente che ha fatto cadere la goccia dal vaso è stata settimana scorsa. Premetto che in ufficio è da 4 mesi che me la "meno" dicendo che tra MARZO E APRILE parto per le maldive perchè i miei suoceri ci portano con loro... beh appena ho saputo con precisione la data ho messo giu il foglio con le ferie e gliel'ho dato. Ha avuto da ridire che prima di fare il foglio avrei dovuto dirgli se gli andava bene........ ma se è da 4 mesi che lo sai??? e cmq era un foglio se non andava bene si strappa e si rifaceva, ma mi sembra una prassi normale andare la con il foglio delle ferie.... A questo punto anche il clima in ufficio (che peraltro prima era molto piacevole e disteso) è gelido. Oltretutto sto notando che ultimamente mi sta dando solo lavori caxxuti da fare, da idioti per intenderci e che ultimamente si rivolge solo alla mia collega. Benissimo... ho deciso di chiedere il trasferimento presso un altra struttura...
Come Sofia sto cambiando anch'io il mio modo di vedere le cose... non mi faccio assolutamente problemi a stare a casa per una linea di febbre mia o di mio figlio e che s'arrangi. Cosi impara a trattare meglio le persone. Finchè le ha fatto comodo mi teneva sul palmo della mano e ora mi tratta a pesce in faccia, ma con me non va tanto lontanto...
se tutti facessimo così nell'azienda in cui lavoro sarebbe già fallita... fai quello che ti pare e ti lamenti anche?!?!?! :urka
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da katia1974 » 4 mar 2008, 13:27

Vanessa70 ha scritto:Ragazze, vorrei un vostro consiglio...lavoro in un'azienda di informatica, la mia situazione lavorativa è sempre stata poco felice, ma da quando sono tornata dalla maternità, due anni fa, è peggiorata. Ho chiesto e ottenuto il part time, ma il prezzo da pagare è che mi hanno relegato a fare un lavoro alienante e palloso e a volte non c'è neanche quello, nel senso che spesso rimango senza fare niente e il lavoro me lo devo inventare e il tempo non mi passa mai. Per due anni sono andata avanti così, ma ora mi sono proprio stufata. Vorrei mettermi in malattia, farmi fare un certificato in cui si dice che sono depressa o qualcosa del genere. Non ho mai fatto queste cose, ma non vedo alternative, qui mi fanno venire l'esaurimento! :aargh Il problema è che non conosco nessun medico che mi farebbe una cosa del genere, l'unico referente che ho è il mio medico della mutua che però è il classico medico da cui vado per le ricette, non posso fargli una richiesta del genere...qualcuna di voi si è trovata in questa situazione, magari dopo il parto, avete qualche consiglio?
grazie 1000
vanessa se lavori nel privato...un gesto di questo genere (malattia "finta") ti farebbe più male che bene, la gente vede...alimenteresti solo pettegolezzi. Il mio consiglio è quello di resistere più che puoi e nel frattempo cercare qualcosa che ti convinca di più. In bocca al lupo!
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Saretta&Andrea » 4 mar 2008, 13:30

katia1974 ha scritto:
Saretta&Andrea ha scritto:Mi ritrovo molto in quello che ha raccontato Sofia... riporto anche io la mia esperienza.
Premetto che io lavoro nel pubblico e che quindi in teoria questi tipi di problemi non ci dovrebbero essere perchè a mio parere in un certo senso si è maggiormente tutelati per quanto riguarda maternità, part-time e permessi. Intendo dire che a volte nel privato pur avendone diritto ti "indirizzano" a non usufruire dei tuoi diritti, mentre nel pubblico non accade perchè il lavoro non lo perdi.
Dunque al mio rientro al lavoro dopo la maternità sono iniziati i primi screzi con il mio responsabile d'ufficio sulla questione ore d'allattamento. Pretendeva che io anzichè prenderle in uscita le prendessi in entrata, ma sapendo che non poteva avere voce in capitolo sono stata irremovibile e le ho prese quando ne avevo bisogno io. Nella stessa discussione mi sono sentita rinfacciare il fatto che io mentre ero a casa in maternità avessi interrotto la maternità e mi fossi messa in malattia per 12 giorni. (e te credo mi ero operata a un piede, secondo te sono cosi sc**a che se la legge me lo permette non interrompo la maternità - non pagata - e mi prendo malattia??). Altra discussione si è verificata quando io a novembre ho finito le ore di allattamento e quindi gli ho detto che da allora io tutti i lunedi sarei stata a casa in congedo parentale (ho ancora un sacco di mesi di maternità facoltativa ma dato che prenderli tutti insieme mi sarebbe pesate molto economicamente, ho deciso di prenderli spezzati). Premesso che io già nella precedente discussione gli avevo anticipato che quando finivo le ore di allattamento avrei preso un giorno alla settimana, quindi non è che cascasse dal cielo... Beh ha avuto da sindacare che secondo lei io non dovrei prendere sempre il lunedi ma cambiare il giorno prenderlo ad esempio il venerdi.... alchè gli ho riso in faccia e gli ho detto che sc**i si ma non fino a quel punto... infatti io al venerdi faccio il corto e finisco alle 14.00 quindi non mi sembrava il caso, e che poi i giorni di maternità li prendo in base alle mie esigenze e di chi mi cura mio figlio, cioè mia mamma. E a noi fa comodo il lunedi.
Altre discussioni si hanno quando sto a casa perchè Andrea è malato... dovrei lasciarlo alla nonna... apparte il fatto come ti permetti di intrometterti in decisioni famigliari, e poi io da contratto ho 30 giorni di malattia del bambino all'anno PAGATI e secondo voi sono sc**a che se mio figlio è malato non sto a casa io a curarmelo???
Ultima discussione recente che ha fatto cadere la goccia dal vaso è stata settimana scorsa. Premetto che in ufficio è da 4 mesi che me la "meno" dicendo che tra MARZO E APRILE parto per le maldive perchè i miei suoceri ci portano con loro... beh appena ho saputo con precisione la data ho messo giu il foglio con le ferie e gliel'ho dato. Ha avuto da ridire che prima di fare il foglio avrei dovuto dirgli se gli andava bene........ ma se è da 4 mesi che lo sai??? e cmq era un foglio se non andava bene si strappa e si rifaceva, ma mi sembra una prassi normale andare la con il foglio delle ferie.... A questo punto anche il clima in ufficio (che peraltro prima era molto piacevole e disteso) è gelido. Oltretutto sto notando che ultimamente mi sta dando solo lavori caxxuti da fare, da idioti per intenderci e che ultimamente si rivolge solo alla mia collega. Benissimo... ho deciso di chiedere il trasferimento presso un altra struttura...
Come Sofia sto cambiando anch'io il mio modo di vedere le cose... non mi faccio assolutamente problemi a stare a casa per una linea di febbre mia o di mio figlio e che s'arrangi. Cosi impara a trattare meglio le persone. Finchè le ha fatto comodo mi teneva sul palmo della mano e ora mi tratta a pesce in faccia, ma con me non va tanto lontanto...
se tutti facessimo così nell'azienda in cui lavoro sarebbe già fallita... fai quello che ti pare e ti lamenti anche?!?!?! :urka

Se tutti facessero cosi come scusa?? Io faccio solo ed esclusivamente ciò che il mio contratto prevede riguardo a malattia, concedi per maternità, ore d'allattamento. Qual è' il problema scusa? E certo che mi lamento. Mi lamento con chi ha da dire quando lo faccio.
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da Lunette » 4 mar 2008, 14:15

Guarda io sono drastica in certe cose.. Ho lavorato negli USA dove le mamme devono tornare al lavoro dopo 6 settimane e c'è gente che per campare fa i salti mortali perché prende pochi dollari al giorno. Altro che mobbing, la lotta alla sopravvivenza è troppo dura per starsi a lamentare di avere un lavoro e non saper cosa fare.. Mi spiace ma io credo che mettersi in malattia sia un gesto disonesto e reca danno a chi veramente è malato di depressione. Piuttosto io parlerei con il mio capo: a carte scoperte gli direi che non ti senti realizzata e che hai realmente bisogno di avere degli stimoli per rendere al 100% sul lavoro. Scusa, quale direttore/capo non sarebbe lieto di avere del personale motivato che prende sul serio il suo lavoro? Se proprio non vuole intendere ragione allora con calma mi cercherei qualcosa d'altro. Prima o poi trovi. Usa il tempo a disposizione per mandare cv, scrivere lettere, consultare internet. Io quando lavoravo in ufficio nei momenti morti mi ero installata un corso di lingua multimediale e facevo gli esercizi. Oppure mi mettevo a riordinare atti, corrispondenza, ordini.. Insomma capisco bene che stare a mani vuote non sia bello, ma mettersi in malattia per questo.. non lo concepisco.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da helzbeth » 4 mar 2008, 15:35

non entro nel merito, già mi girano a mille...

esco, và...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da helzbeth » 4 mar 2008, 15:40

Vanessa70 ha scritto:
mame1975 ha scritto: p.s. io direi che, se ce la fai, è meglio che eviti la malattia per stress. puoi sostituirla però con una settimana ogni tanto quando hai proprio le @@@ piene oppure qualche giorno qua e là
danno meno nell'occhio e puoi dire al tuo medico che ti senti semplicemente stanca e stressata e hai bisogno di qualche giorno per recuperare: non si rifiuterà di certo di darti un pò di riposo
Infatti io faccio così Mame, ogni tanto mi prendo una malattia e qualche giorno qua e là...però è una questione di principio, io voglio lavorare, far funzionare il cervello! L'ideale sarebbe un lavoro in cui mi gestisco il mio tempo, sono stufa del lavoro d'ufficio e poi ora devo pensare ad Alessandro. Ho voglia di conoscere gente, vedere due facce, respirare ariaaa!!
Oddio sono proprio esaurita
Ah ovviamente vorrei un altro figlio (in questo caso mi metterei subito in maternità), ma è un anno e mezzo che proviamo ormai e della cika neanche l'ombra... :aargh

posso sapere su quale sano principio si basa questo pensiero?

giusto per sapere, eh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da helzbeth » 4 mar 2008, 15:41

era meglio se uscivo PRIMA di leggere..
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mi metto in malattia?

Messaggio da helzbeth » 4 mar 2008, 15:46

cristiana ha scritto:
Sofia74 ha scritto:Ho pensato che tanto fino a che la Sofia ha 3 anni nn possono dirmi niente perchè sono tutelata dalla legge.
e perchè non mettere in cantiere un altro bimbo prima che la prima compia 3 anni? Magari a questi s****i riesci a "fregare" lo stipendio standone però a casa tua in maternità per un bel po'. Sei brava a sfruttare la situazione e trarne il "meglio" da questa, non deve essere stato facile superare la cosa e arrivare a viverla così.

sto per sentirmi male...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”