GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi hanno potato il salice piangente!!!

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 12 mar 2011, 11:51

sono furente da 2 mesi!!! :bomba
abito in una casa che è a ridosso di un bellissimo fiume, e ho un bel salice, che in questo anni è cresciuto un sacco (il salice cresce veramente veloce!!!)
Si occupa del giardino il marito della signora che mi fa le pulizie.... e LO ODIO! :pistole
a febbraioi torno a casa e.... del mio bellissimo salice è rimasto pochissimo! :buuu :buuu
quel pazzo idiota, ha pensato che era ora di potare, ma ha fatto una strage. Ogni volta che lo vedo mi sale l'istinto omicida, nonostante le rassicurazioni di tutti che il salice cresce veloce e che tra poco ributterà. Ma tutti i suoi rami non ci sono più, solo dei monconi.....

VI PREGO DITEMI CHE TORNERANNO LE SUE BELLE FRONDE perchè io di questa cosa non mi dò pace.
A parte il nervoso per quell'idiota che ha fatto una cosa del genere senza chiedere, non vorrei che morisse l'albero. :x:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da SuzieQ » 12 mar 2011, 13:03

anche a me quando potano gli aleri in modo brutale mi sale il nervoso.

un conto una potata un conto è farsi prendere la mano e spazzare tutto. ti capisco. :bomba
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da mamamatchi » 12 mar 2011, 13:28

Frab,purtroppo i salici si potano proprio così!
Sono terribili da vedere appena potati.. :che_dici ,ma è l'unico modo per garantire delle belle fronde,non indebolite.
Si chiama proprio "potatura energica".
Altrimenti si indeboliscono,e alla lunga a noi è capitato che crollassero ai primi temporali estivi violenti.
Vedrai come ricresce bene!
Dovresti vedere quando potano i Gelsi qui da me.Praticamente rimane solo il tronco..na' schifezza.Ma buttano subito rami nuovi in pochi mesi,e l'anno dopo la pianta ha la chioma uguale a prima!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 12 mar 2011, 13:32

MAMAMATCHI ti adoro!!! grazie grazie :clap
certo che da vedere è proprio :x:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da nanachan » 12 mar 2011, 15:59

frab, :ahah
un paio di anni fa venne un giardiniere nuovo da noi... tagliò tutti i noccioli talmente tanto che ci sono voluti 2 anni per rifare le noccioline... io ero una bestia perchè in giardino abbiamo gli scoiattoli e quindi avevo paura per loro...
e per completare l'opera taglio tutto a forma di palla... praticamente sembrava di stare in un tavolo da biliardo :x:
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da topinaf » 12 mar 2011, 16:03

io ho scoperto quest'anno che potando i rami questi non ricrescono :fischia
ora ho un bellissimo ciliegio nano ancor più basso :x:

fortuna che ho capito l'errore e gli altri si sono salvati :risatina:
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da nanachan » 12 mar 2011, 18:13

topinaf, :risatina:
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da pricettina » 13 mar 2011, 7:23

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da aleba » 13 mar 2011, 23:09

mamamatchi ha scritto:Frab,purtroppo i salici si potano proprio così!
Sono terribili da vedere appena potati.. :che_dici ,ma è l'unico modo per garantire delle belle fronde,non indebolite.
Si chiama proprio "potatura energica".
Altrimenti si indeboliscono,e alla lunga a noi è capitato che crollassero ai primi temporali estivi violenti.
Vedrai come ricresce bene!
Dovresti vedere quando potano i Gelsi qui da me.Praticamente rimane solo il tronco..na' schifezza.Ma buttano subito rami nuovi in pochi mesi,e l'anno dopo la pianta ha la chioma uguale a prima!
ecco.... devo dissentire.
sto frequentando un corso di florovivaismo e abbiamo affrontato ampiamente il discorso della potatura.
in natura nessuna pianta ha necessità di essere potata, nè rinvigorita.
se si pota lo si fa per ragioni produttive, nel caso delle piante da frutta, o estetiche-funzionali nel caso di siepi e arbusti.
in tutti gli altri casi le piante NON hanno bisogno di essere potate, fatto salvo il caso dei rami degli alberi che sporgono eccessivamente sulle strade, nei giardini altrui, ecc, ma anche queste sono potature che hanno origine da una necessità dell'uomo e non della pianta.
perchè allora si continuano a vedere ovunque piante mutilate? per delle false credenze, come quella a cui accennavi tu della potatura energica e per un tornaconto economico di varie ditte che si occupano soprattutto del verde pubblico.
è vero che una volta che le piante sono state potate in modo così drastico queste rispondono con una produzione di rami esorbitante dando l'impressione di essersi rinvigorita ma in realtà questi nuovi rami (che tecnicamente si chiamano succhioni) vengono generati random stravolgendo la naturale estetica dell'albero, non saranno robusti e vigorosi come quelli originari e la pianta deve affrontare un grosso dispendio energetico per ricreare la chioma di cui ha bisogno per sopravvivere (sono le foglie a svolgere la fotosintesi, unica fonte energetica per le piante), la si espone all'ingresso di batteri e muffe dai tagli. inoltre si indebolisce l'apparato radicale della pianta ottenendo come effetto un inferiore ancoraggio al terreno.
il risultato di questo tipo di potature è quindi una pianta traumatizzata e indebolita.
Frab, non spaventarti: una potatura non "uccide" un albero, ma questi trattamenti reiterati nel tempo sì, quindi nel tuo caso farei un bel discorsetto al tuo giardiniere di tenersi il troncarami nell'armadio di casa!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da aleba » 13 mar 2011, 23:18

topinaf ha scritto:io ho scoperto quest'anno che potando i rami questi non ricrescono :fischia
ora ho un bellissimo ciliegio nano ancor più basso :x:

fortuna che ho capito l'errore e gli altri si sono salvati :risatina:
sai che abbiamo potato i ciliegi settimana scorsa?
in questo tipo di alberi si cerca di mantenere la pianta sempre giovane (e quindi produttiva) potando i rami vecchi e lasciando quelli nuovi, li riconosci dal colore marrone chiaro-rossiccio, rispetto a quelli più legnosi.
ma anche in questo caso la potatura non deve essere drastica: non si devono togliere i rami completamente ma si accorciano andando dalla cima verso il tronco tagliando in modo di lasciare le gemme per i nuovi rami e frutti. in generale non si deve eliminare più del 30-40% della chioma.
ma il tuo ciliegio ne fa di frutti?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da hamilton » 16 mar 2011, 12:00

Io avevo aperto un post che s'inttitola l'amore per le piante.
In attesa che mi torni l'ispirazione ti posto un mio vecchio topic sul problema, grande, enorme, della CAPITOZZATURA, parola con la quale si definisce il tipo di potatura riservata al tuo albero.
Io avrei piantato un casino mica da ridere.

CIAO CLIZIA!
IL DELICATO PROBLEMA DELLA CAPITOZZATURA. Un tema importantissimo, compreso SOLO da chi alla natura ci tiene davvero.
Sai, parlarne coi giardinieri e' cosa semplice, mi stupisce e mi fa tanto piacere che a sollevare questo argomento sia tu, una ragazza che ama le piante e la natura ma che sicuramente non e' del mestiere, come me!!
Capitozzare non è potare, è decapitare. Potare per contenere una chioma, per aprirla, far filtrare l'aria, alleggerire le fronde per non rischiare la rottura dei rami, sono tutte cose che si possono fare. Anche sugli eucalyptus, che pur sono alberi immensi. Capitozzare è violentare la forma, la natura, la struttura estetica e la fisica dell'albero. Un albero capitozzato è BRUTTO, oltre che intrinsecamente a rischio.
Come si fa ad avere sotto gli occhi un bitorzolo con quattro cespi in testa al posto della struttura di ingegneria naturale più raffinata, più nobile che la natura abbia concepito?
Come si fa ad umiliare così un albero?
Ti posto qui locandina di Plant Amnesty. Una lettura interessante che ti spiega meglio di qualsiasi parola di giardiniere o aspirante tale cos'e' la capitozzatura.
Grazie Clizia, per l'argomento interessante.

5 buone RAGIONI PER NON CAPITOZZARE

1 - Non funziona

Se lo scopo è di contenere le dimensioni dell'albero, la capitozzatura non funziona. Un albero deciduo, dopo la capitozzatura, aumenta il tasso di crescita, nel tentativo di rimpiazzare rapidamente la superficie fogliare perduta, necessaria per fornire nutrimento al fusto ed alle radici. E non rallenterà la crescita fino a quando non avrà raggiunto più o meno la stessa grandezza di prima della capitozzatura: vale a dire pochi anni! Unica possibile eccezione alla regola del rapido ritorno alla precedente dimensione, è che la salute dell'albero sia talmente compromessa da non lasciargli la forza necessaria a riprendersi. L'albero cioè sta morendo, e continuerà per diversi anni a deperire in una inarrestabile spirale discendente. La capitozzatura non può determinare la grandezza di un albero; un acero giapponese o un maggiociondolo potranno crescere da tre a nove metri nella loro vita, una quercia o un frassino raggiungeranno venticinque, trenta metri. E non è possibile "fermarli" capitozzando. Se ci si riesce, allora si è ucciso l'albero!

2 - E' costosa

Un albero capitozzato deve essere "fatto e rifatto" ogni pochi anni ed eventualmente rimosso quando muore o quando i proprietari si stancano. Ogni volta che una branca viene tagliata, numerosi germogli lunghi e magri (chiamati succhioni o rami epicormici) crescono rapidamente per rimpiazzarla. Questi dovranno venire tagliati e ritagliati, ma ricresceranno sempre l'anno successivo, rendendo il lavoro esponenzialmente più difficile. Qualcosa di simile all'Idra, il serpente a molte teste combattuto da Ercole; e c'è chi crea questi "mostri di manutenzione" nel proprio giardino di casa! Un albero potato correttamente resta "a posto" a lungo, perché dopo la potatura non è stimolato ad una massiccia ricrescita. La potatura corretta esalta la salute e la bellezza dell'albero e, nel lungo termine, risulta essere molto meno costosa.

3 - E' brutta

La vista di un albero capitozzato per molte persone è offensiva. Branche e rami appena tagliati ricordano moncherini di gambe o braccia amputate. E questo è solo il primo pugno nell'occhio; il peggio arriva con la successiva ricrescita di succhioni dritti, intricati, brutti, che rendono l'albero simile alla scopa della strega. La naturale bellezza della chioma di un albero dipende dall'ininterrotto assottigliarsi, dal tronco fino ai rametti più fini e delicati, e dal regolare dividersi di branche e rami. Gli arboricoltori considerano la capitozzatura un crimine: la naturale bellezza accumulata da una albero in 90 anni di crescita può essere distrutta per sempre in un paio d'ore. La capitozzatura distrugge la silhouette invernale dell'albero. La ricrescita di succhioni potrà fare ben poco, o nulla. Anche se, dopo anni, l'albero riuscirà a ristabilirsi, non sarà comunque lo stesso di prima.

4 - E' pericolosa

La capitozzatura è il danno più serio che si possa infliggere ad un albero. Secondo quanto sostiene Alex Shigo, noto scienziato ed "inventore" della moderna arboricoltura, pesanti e ripetute capitozzature possono generare colonne interne di legno cariato, il cui malefico effetto si manifesterà solo anni dopo, in coincidenza con periodi siccitosi o altri stress. Per ironia, molti tagliano i loro alberi perché così pensano di renderli più sicuri! In alcuni regolamenti comunali all'estero la capitozzatura è vietata perché possibile fattore di rischio per la cittadinanza.

La capitozzatura rende pericoloso l'albero in quattro modi:

1. Carie. Il capitozzo apre la strada all'invasione degli organismi cariogeni. Un albero riesce ancora a difendersi quando vengono rimosse le branche laterali, ma gli è impossibile contenere la diffusione della carie quando viene capitozzato. Come risultato si avrà la perdita di branche o dell'intero albero, nel giro di alcuni anni.
2. Fame. Molto semplicemente: le foglie di un albero fabbricano il suo cibo. La ripetuta rimozione di fogliame - la fonte dell'alimentazione - letteralmente affama l'albero. Ciò lo rende più suscettibile, ad esempio, ai marciumi radicali, causa comune di crollo d'alberi.
3. Rami deboli. I nuovi rami originati dai succhioni saranno debolmente inseriti e facilmente potranno spezzarsi per il vento o il carico della neve, anche molti anni dopo, quando sono ormai diventati grandi e pesanti. Questi rami non avranno mai più l'integrità strutturale di quelli originali.
4. Accresciuta reistenza al vento. La densa ricrescita di succhioni renderà la chioma molto pesante e molto meno permeabile ai venti. Questo aumenta la possibilità di schianti in caso di tempeste. Una potatura di diradamento al contrario permette al vento di passare attraverso la chioma, riducendone così "l'effetto vela"

5 - Ti fa apparire male

Capitozzare un albero ti fa apparire una persona folle o crudele. Più si diffonde la comprensione su quello che significa realmente capitozzare e minore sarà la stima nei confronti di chi lo fa (o lo fa eseguire). Magari puoi fare capitozzare un albero per godere di una bella vista sul mare, ma ci saranno sempre più persone, i tuoi vicini di casa, i tuoi amici, che vedranno invece un albero macellato con il mare sullo sfondo


Io ho licenziato i miei giardinieri per un problema di capitozzatura, non ammetto che conoscendo il mio pensiero sull'argomento si sentano liberi di trattare le mia piante come carne da macello.
Via, nel mio giardino non entrano piu', non o se gli interessa o meno, so solo che io sono una cliente da quasi 4.000,00 euro l'anno in piante secolari.
Pazienza, si divertiranno a capitozzare in altri giardini.... :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da topinaf » 16 mar 2011, 15:09

aleba ha scritto:
topinaf ha scritto:: non si devono togliere i rami completamente ma si accorciano andando dalla cima verso il tronco tagliando in modo di lasciare le gemme per i nuovi rami e frutti. in generale non si deve eliminare più del 30-40% della chioma.
ma il tuo ciliegio ne fa di frutti?
:fischia :fischia
ecco...io nella mia immensa ignoranza da cittadina sempre vissuta in città...credevo che potando i rami poi ricrescessero in inverno/primavera... :buuu
è cmq un ciliegio nanissimo (70cm di fusto) e di ciliegie l'anno scorso ne fece 4...belle ma amarissime :x:
quest'anno volevo prenderne uno nuovo, nano ma non così :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da topinaf » 16 mar 2011, 15:10

vabbè...il quote fa schifo :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da aleba » 16 mar 2011, 19:54

hamilton, :ok
andrò a leggermi il vecchio post.
topinaf, :risatina:
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 21 mar 2011, 22:50

ragazze quante cose! allora ovviamente i rami non ricrescono e questa è la cosa che mi fa più imbestialire, perchè questo povero salice sarà per sempre "mozzato" quindi anche esteticamente brutto (scusate ma anche l'occhio vuole la sua parte)
scondo me non c'era alcuna necessità di fare una cosa del genere, la prossima volta con la motosega vedi te cosa gli taglio al giardiniere :spiteful:
COMUNQUE mi sono rincuorata vedendo spuntare dai tronchi mazzati :che_dici piccoli virgulti.... forza salice che ce la fai!!!! :vaiii:
e comunque nessuno toccherà più i miei alberi, questo è poco ma sicuro!
ad esempio sul salice in fianco ha fatto una cosa mooolto più soft, aggiustando solo alcuni rametti e quindi dando una bella forma all'albero.
Hamilton mi è piaciuto molto il tuo intervento, la penso esattamente così :sorrisoo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 21 mar 2011, 22:54

hamilton ha scritto: Io avrei piantato un casino mica da ridere.
questo è straniero, capisce poco l'italiano, io infuriata che gli parlavo e questo che mi guardava con la faccia da pesce lesso! dio che nervi :nonegiusto
sono andata dalla moglie e le ho detto:"visto che tuo marito non capisce niente spiegagli tu che sono arrabbiata nera, che non deve mai più toccare i miei alberi (gli concedo la potatura delle rose!) ma adesso sequestro la sega e basta!!"
comunque siccome questo non è proprio una volpe, l'anno prossimo a gennaio farò bene presente che se vedo un solo ramo tagliato sono 'azzi acidi. :bomba
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da clizia » 21 mar 2011, 23:10

bahh hno capitozzatopure da noi, l'idiota che si occupa del giardino e pure all'asilo hanno rovinato una mimosa, ora sembra rachitica e con una forma tutta schiacciata , uno schifo. Idem altre potature in città. Ma possibile che non capiscano un'emerita? Altro che giardinieri, secondo me il vero giardiniere è tutt'altro, qui sono cooperative di poveracci che sanno un tubo di piante ed alberi.

Streghettasaetta

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 22 mar 2011, 10:27

clizia ha scritto: qui sono cooperative di poveracci che sanno un tubo di piante ed alberi.
:quoto_1: :quoto_1:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da frab » 22 mar 2011, 10:27

io mi sono iscritta al gruppo su FB "No alla capitozzatura" :risatina:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: mi hanno potato il salice piangente!!!

Messaggio da hamilton » 22 mar 2011, 12:02

frab ha scritto:io mi sono iscritta al gruppo su FB "No alla capitozzatura" :risatina:
:-D :-D
:ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”