
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mettere le ruote a mobile ikea
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
mettere le ruote a mobile ikea
Non so se mi potete aiutare, ma mi chiedevo se è possibile mettere alla cassettiera Stuva (bassa) IKEA le rotelle invece delle gambe... sapete se i buchi sono gli stessi e se vendono rotelle adatte?? Ovviamente ho un trapano e posso usarlo, ma non so se appunto loro prevedano già una qualche soluzione, oppure se qualcuna di voi ha aggiunto le rotelle a un mobile che non lo prevedeva magari mi potete aiutare... 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mettere le ruote a mobile ikea
Noi abbiamo messo le ruote a un sacco di mobili che erano "nati senza", oppure le abbiamo cambiate a mobili che ce le avevano in nylon mettendole in gomma, perchè in casa abbiamo il parquet e così evitiamo di raschiarlo (quelle in nylon lo rigano, quelle in gomma no)
come nel tuo caso, abbiamo messo delle ruote ad una cassettiera "fissa" che sta nella cabina armadio così posso spostarla per pulire ecc.
Nello specifico della cassettiera Ikea non so aiutarti, non la conosco...
però ti posso dare alcuni consigli generici:
ti consiglio di andare in un brico ben fornito e scegliere la tipologia che ti interessa.
a parte la distinzione di materiale che ti ho già detto, esistono ruote che fanno solo avanti e indietro e altre che girano di 360°, alcune hanno il freno (noi le preferiamo col freno, ne bastano 2 su 4)
Ogni ruota supporta un determinato peso (chessò 25 kg oppure 80 kg !!!) quindi regolati in base al peso del mobile e a quello che deve contenere.
Inoltre ce ne sono con diversi tipi di montaggio: a L, a piastra, a vite, ecc dipende da come e dove le vuoi mettere. Noi usiamo quasi sempre quelle a piastra.
Attenta però che alcuni mobili nati "fissi" devono essere rinforzati se vuoi mettere le ruote perchè altrimenti rischiano di "aprirsi".
come nel tuo caso, abbiamo messo delle ruote ad una cassettiera "fissa" che sta nella cabina armadio così posso spostarla per pulire ecc.
Nello specifico della cassettiera Ikea non so aiutarti, non la conosco...
però ti posso dare alcuni consigli generici:
ti consiglio di andare in un brico ben fornito e scegliere la tipologia che ti interessa.
a parte la distinzione di materiale che ti ho già detto, esistono ruote che fanno solo avanti e indietro e altre che girano di 360°, alcune hanno il freno (noi le preferiamo col freno, ne bastano 2 su 4)
Ogni ruota supporta un determinato peso (chessò 25 kg oppure 80 kg !!!) quindi regolati in base al peso del mobile e a quello che deve contenere.
Inoltre ce ne sono con diversi tipi di montaggio: a L, a piastra, a vite, ecc dipende da come e dove le vuoi mettere. Noi usiamo quasi sempre quelle a piastra.
Attenta però che alcuni mobili nati "fissi" devono essere rinforzati se vuoi mettere le ruote perchè altrimenti rischiano di "aprirsi".
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: mettere le ruote a mobile ikea
wow! mi date degli spunti fantastici
ho comprato un letto di quelli che ne hanno un secondo sotto che si tira fuori (non conosco il nome tecnico), tipo questo per intenderci http://www.notteidea.com/schedaprodotto ... giunto.php
le rotelle innanzitutto non hanno il freno, e grazie a questo mi sono fatta male ad una spalla
e inoltre vanno solo avanti e indietro. Invece a me servirebbe anche poter spostare il letto lateralmente.
Quindi se porto le ruote che abbiamo attualmente (che sono state talmente montate bene dall'addetto che si sono staccate subito) ai negozi del fai da te dovrebbero potermi aiutare???
Ed io che pensavo ad architettare chissà quale soluzione casalinga per ovviare il problema

ho comprato un letto di quelli che ne hanno un secondo sotto che si tira fuori (non conosco il nome tecnico), tipo questo per intenderci http://www.notteidea.com/schedaprodotto ... giunto.php
le rotelle innanzitutto non hanno il freno, e grazie a questo mi sono fatta male ad una spalla


Quindi se porto le ruote che abbiamo attualmente (che sono state talmente montate bene dall'addetto che si sono staccate subito) ai negozi del fai da te dovrebbero potermi aiutare???
Ed io che pensavo ad architettare chissà quale soluzione casalinga per ovviare il problema
