GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

metodo "reggiano - reggio children"

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da aleba » 27 gen 2010, 15:58

ciao!
siamo in piena attività per l'iscrizione alla scuola materna e in una delle strutture che abbiamo visitato viene applicato il metodo reggiano (da reggio emilia).
qualcuna di voi lo conosce? la coordinatrice di questa scuola materna ne era entusiasta.
grassie
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da Goldie » 28 gen 2010, 14:28

Ciao, io vivo a Reggio e quando andavo agli open days degli asili comunali sono stata impressionata positivamente dalla quantità di attività e dall'organizzazione degli spazi degli asili che ho visitato, purtroppo sono fermamente convinta che, lasciando molto spazio al confronto con genitori e professionisti spesso di provenienza molto eterogenea, variano moltissimo le sue "variazioni sul tema".
Quindi ci saranno ateliers di vario tipo, il bambino verrà stimolato in molti modi, ma a mio parere ogni scuola darà la sua impronta..
Io non ne ho potuto usufruire, perchè i posti nelle comunali sono pochissimi e ci sono delle graduatorie assassine, ma ti dirò che i programmi che fanno nella scuola paritaria dove va ora il mio piccolo non si discostano molto e quest'anno ha avuto atelier, musica, psicomotoria oltre ad avere appena cominciato con inglese!
E tutto in una scuola di suore (maestre laiche però)!!
Quando andavo io dalle Orsoline al massimo ci facevano disegnare, per il resto ricordo solo una noia mortale! :ahaha :ahaha
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da sunflower » 29 gen 2010, 11:28

io non sono di reggio emilia, ma è risaputo che siano i migliori asili del mondo. ci fanno le tesi di laurea sopra. quindi se anche in parte adottano lo stesso metodo in quello dove stai iscrivendo tuo figlio secondo me è una cosa positiva!!

PS asilo statale di como non fanno niente di niente...nemmeno psicomotricità :buuu non ci sono soldi!
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da giugius72 » 29 gen 2010, 15:42

[quote="sunflower"]io non sono di reggio emilia, ma è risaputo che siano i migliori asili del mondo. ci fanno le tesi di laurea sopra. quindi se anche in parte adottano lo stesso metodo in quello dove stai iscrivendo tuo figlio secondo me è una cosa positiva!!

Anch'io conosco il metodo per fama!!! Anche se in realtà si parlava di nidi. Studiandolo sembra ottimo. Credo cmq che dipenda sempre tutto dalle maestre, sebbene le strutture e l'impostazione siano impotanti.
Nella scuola dove (spero) andrà Lollo non c'è nemmeno il giardino!!!!
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da aleba » 29 gen 2010, 23:54

in effetti l'impressione che ho avuto è stata positiva e strana allo stesso tempo:
a differenza delle altre scuole materne qua i bimbi non erano nelle classi ma sparsi in un grande open space dove giocavano tranquilli a gruppetti di 2 o 3, ogni gruppo impegnato in un gioco - attività diverso (libri, macchinine, tubi di gomma, travestimenti, altri erano su un palco e giocavano al teatro) e apparentemente non c'era nessuna educatrice a "controllarli".
ho poi scoperto su http://zerosei.comune.re.it/italiano/nidiescuole.htm" onclick="window.open(this.href);return false; che questi spazi vengono definiti atelier e sono dei moduli fondamentali nell'applicazione del metodo.
ho scritto di aver avuto una strana impressione ma proprio per la diversità di questa struttura rispetto alle altre visitate, e ne sono rimasta molto incuriosita!
per il resto i progetti che verranno seguiti dalle classi (miste per età) vengono decisi all'inizio dell'anno scolastico in base alle proposte e agli interessi manifestati dai bambini stessi e una volta individuato il "tema" sarà l'educatrice a svilupparlo ma sempre con i bambini in un ruolo attivo e decisionale.
la scuola è privata ed è cattolica; non fanno l'ora settimanale di religione ma concentrano questa attività nel periodo natalizio e pasquale. non ci sono suore ma solo personale laico e dicono la preghiera la mattina :che_dici (su questo sono meno entusiasta...)
costo mensile 200€ compresi i pasti.

che dire? speriamo che la prendano (siamo non residenti e quindi in coda alle iscrizioni e per l'anno prossimo si liberano pochi posti) mi piacertebbe provare questo metodo!
l'unica speranza che mi ha dato la coordinatrice è che essendoci pochissimi posti rispetto ai bambini da iscrivere in quasi tutte le scuole materne dei paesi limitrofi, se ci fossero sufficienti domande loro potrebbero organizzare una classe in più.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da sunflower » 31 gen 2010, 15:50

beh mi sembra bello e stimolante, soprattutto che i progetti e i lavori partano dai bambini e che si cerchi di renderli attivi e protagonisti...il miglior modo per farli crescere :sorrisoo
:incrocini che lo prendano!
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2010, 17:37

sunflower ha scritto:io non sono di reggio emilia, ma è risaputo che siano i migliori asili del mondo. ci fanno le tesi di laurea sopra. quindi se anche in parte adottano lo stesso metodo in quello dove stai iscrivendo tuo figlio secondo me è una cosa positiva!!

Quoto, soprattutto la parte in grassetto!

C'è un libro che parla dell'esperienza nelle scuole reggiane, mi pare si intitoli "I cento linguaggi dei bambini". Se ti interessa ti cerco anche l'autore, è uno dei libri a scelta su cui verte l'esame di Pedagogia Generale alla facoltà di Scienze della Formazione. :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
sasà75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 21 gen 2006, 21:10

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da sasà75 » 3 feb 2010, 8:55

l'autore è Loris Malaguzzi, che è stato anche il fondatore del "metodo di Reggio".

Io abito a RE e la mia bimba è stata presa in una scuola comunale.
Per me è "scontato" il metodo: conosco solo questo!

Cmq, i bimbi sono divisi in sezioni omogenee x età a parte qualche sezione mista (1 x scuola di solito). Fanno attività a grande gruppo e a piccoli gruppi. Quelli a piccoli gruppi di solito, a quanto ho capito, si fanno i atelier, seguiti da una atelierista (diplomata in una scuola d'arte) che propone loro materiali. I bimbi li studiano e provano a manipolarli, a creare qc. L'atelierista prende spunto da qc di uscito dai bambini e "rilancia" per approfondire. Vengono fuori cose strepitose!!

Poi in sezione c'è l'angolo della lettura, l'angolo dei giochi simbolici (cucina & co), i tavoli con i colori a disposizione, l'angolo della costruttività con materiali piccoli e lo spazio per l'assemblea del mattino dove i bimbi imparano a conoscersi e "fare gruppo".
Nella scuola c'è l'atelier della musica con strumenti musicali che di solito sono materiali reciclati che assumono nuovi ruoli (v. Re-Mida). Nella scuola c'è anche il teatrino e uno spazio per la costruttività con oggetti di grandi dimensioni.

La cosa che mi piace di più è che, a parte la cancelleria, la maggior parte dei giochi è fatto con materiale reciclato, con scarti di produzione delle aziende della zona.
Un'altra cosa che mi piace molto è, come ha già detto qualcuna, che le maestre non sono le protagoniste, ma solo gli "arbitri". Sono i bimbi che decidono e le maestre li accompagnano nelle scelte. Un altro aspetto che credo sia diverso è che le insegnanti e il resto del personale della scuola "fa gruppo". Sono tutti equo-importanti. Ad esempio, al mattino quando porto Valeria a scuola, oltre ad una insegnante o due, trovo sempre anche una ausiliaria o la cuoca a dare una mano a tenere i bimbi dell'ingresso anticipato.

In sezione poi c'è il diario della giornata. Un riassunto con foto stampate sullo stesso foglio e che fanno da sfondo. Non so se è chiaro...

Regolarmente, poi, si hanno i feedback con le maestre. Una sera ogni 2 mesi circa c'è "l'incontro di sezione" dove le maestre e il personale della scuola (ausiliarie, cuoca, atelierista, ...) raccontano tramite slides cosa è stato fatto dall'ultimo incontro e come interagiscono i bimbi tra loro. E' bellissimo! Non so se c'è una cosa simile nelle altre scuole, ma è un'attività molto piacevole x noi genitori.

Fanno anche motricità in una palestra della città e ci vanno con il pulmino (10 lezioni) e vanno a teatro 4 volte in un anno.

Un aspetto negativo che ho trovato è che non hanno lo spazio fisico per correre e "scaricarsi". Hanno il giardino, ma da novembre a marzo è inagibile! E a scuola non c'è proprio posto...
Valeria 02/12/06, 3.950 kg per 53 cm;
Martina 30/08/12 3.550 kg per 51 cm.

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da sunflower » 3 feb 2010, 10:14

SASA' ma che invidia!!!!! :buuu in un'altra vita mi trasferisco dalle vostre parti
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
erricuzza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 mar 2007, 10:32

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da erricuzza » 25 feb 2010, 11:58

Ciao a tutte.
Anch'io vivo a RE e la mia bimba al momento frequenta un nido comunale. Siamo abbastanza soddisfatti di attività ed approcci. :ok
Per la materna, però abbiamo paura non venga presa in una comunale, quindi pensavamo di fare domanda anche per la statale.
Avete esperienze dirette in merito? delle statali in genere si parla male, ma non funziona nulla nemmeno a RE?
Thanks!
Martina è nata il 27/11/07 alle ore 18.40:un batuffolo di 3,300Kg per 51cm

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da pallapunda » 25 feb 2010, 12:12

Io non sono di Reggio Emilia, ma sono comunque emiliana e mando e manderò le mie bimbe alla materna statale, di cui sono molto contenta. Le insegnanti sono brave e competenti, la struttura è molto bella e la bimba ci va volentieri (la piccola per ora frequenta una sezione primavera comunale nello stesso edificio della materna statale, ma per l'anno prossimo l'ho già iscritta alla statale che sta frequentando ora sua sorella).
Perchè dici che della statale di solito si parla male?
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
erricuzza
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 mar 2007, 10:32

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da erricuzza » 25 feb 2010, 12:20

Ciao Pallapunda, mamma di una Martina, come me :sorrisoo

Ne sento parlare male per il fatto che, mi hanno detto, hanno poche risorse disponibili, il rapporto è di 1/20 e le insegnanti non si danno troppo da fare come al comunale, dove ci sono maggiori controlli(ma quest'ultimo punto è ovviamente discutibile)
:domanda
Martina è nata il 27/11/07 alle ore 18.40:un batuffolo di 3,300Kg per 51cm

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da azzurrointenso » 7 apr 2010, 17:42

Neva ha seguito il metodo Reggio al nido ed è stata un'esperienza molto positiva che l'ha aiutata molto a rendersi più indipendente e socievole.

sono stata molto contenta di averla iscritta in quell'asilo.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da aleba » 8 apr 2010, 0:11

non c'è posto!!!
peccato....
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: metodo "reggiano - reggio children"

Messaggio da Goldie » 8 apr 2010, 20:49

erricuzza ha scritto:Ciao a tutte.
Anch'io vivo a RE e la mia bimba al momento frequenta un nido comunale. Siamo abbastanza soddisfatti di attività ed approcci. :ok
Per la materna, però abbiamo paura non venga presa in una comunale, quindi pensavamo di fare domanda anche per la statale.
Avete esperienze dirette in merito? delle statali in genere si parla male, ma non funziona nulla nemmeno a RE?
Thanks!
Una mia amica ha fatto domanda alla S.Agostino (statale)e si trova molto bene, da poco hanno cominciato anche i corsi di nuoto.. :ok
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”